Economia
La vera ragione per cui Biden ha abbandonato l’Afghanistan così in fretta

Renovatio 21 pubblica questo articolo di New Eastern Outlook.
Le scene di Kabul hanno spinto diecimila giornali a inquadrare le immagini dell’evacuazione di Saigon insieme a quelle dell’Afghanistan.
Questa volta YouTube era disponibile per mostrare corpi umani che cadevano dagli aerei dell’aeronautica americana, mentre gli afgani si aggrappavano al carrello di atterraggio per sfuggire ai talebani.
Le scene, l’amara realtà di tutto ciò, hanno riportato alla memoria le cicatrici del sud-est asiatico americano di mezzo secolo fa. Abbiamo perso, di nuovo.
Mentre scrivo questo, la stampa di ogni nazione sulla Terra sta beccando nel tentativo di ottenere un controllo sulla carneficina ideologica che il presidente Joe Biden ha appena scaricato. Un paio di trilioni di dollari, centinaia di migliaia di vite e due decenni di bugie sono una notizia potente, concediamo.
Tuttavia, c’è solo una cosa che non va in tutte le analisi acute e nei rapporti sensazionalistici. È tutto sbagliato.
Il presidente Biden non si è solo addormentato e ha dimenticato tutti quegli alleati degli Stati Uniti che ora brontolano per i talebani che si sono ripresi il loro Paese. Qualcuno, negli ultimi mesi, ha dato al presidente degli Stati Uniti una brutta notizia. Questa è la mia opinione.
L’Afghanistan è finora nel dimenticatoio della politica degli Stati Uniti ora perché non è mai stato in prima linea
L’Afghanistan è finora nel dimenticatoio della politica degli Stati Uniti ora perché non è mai stato in prima linea. Ecco perché le cose vanno così male a Kabul.
Per capire cosa sto per suggerire, dovete guardare indietro all’era del Vietnam, solo per un po’.
Sappiamo tutti del complesso militare industriale di cui il presidente uscente Eisenhower ci ha messo in guardia. I profittatori di guerra hanno strappato i loro trilioni alla imperfetta Teoria del Domino.
Loro, cioè gli azionisti, hanno costruito imperi finanziari unti con il sangue e le viscere di americani e vietnamiti. Questo non è un grande segreto. Ma ciò che la maggior parte delle persone dimentica è la carneficina economica che ha colpito gli Stati Uniti subito dopo la caduta di Saigon. Sì, alcuni di voi mi stanno già sentendo, l’ho percepito solo ora.
Un rapporto della Federal Reserve History dot org intitolato «The Great Inflation – 1965-1982» illuminerà alcuni, e ricorderà ad altri, su come una grande società abbia forzato un Grande Reset quando gli economisti sono stati accusati di stagflazione etc. economia, dal momento che odio l’argomento così tanto, ma la situazione che Biden affronta ora è la stessa che Nixon ha affrontato tutti quegli anni fa, solo molto peggio.
Diavolo, probabilmente faranno dimettere anche a Sleepy Joe. Il 2021 è il 1975, i problemi petroliferi americani, una bolla immobiliare e un’economia quasi al verde sono tornati.
Qui, permettetemi di citare l’articolo di cui sopra sulla situazione dell’era del Vietnam:
«Le origini della Grande Inflazione sono state politiche che hanno consentito una crescita eccessiva dell’offerta di moneta: le politiche della Federal Reserve»
«Le origini della Grande Inflazione sono state politiche che hanno consentito una crescita eccessiva dell’offerta di moneta: le politiche della Federal Reserve».
Ricordate, la Great Society di Lyndon B. Johnson era costosa, così come la guerra del Vietnam, e nemmeno quei lanci lunari erano economici.
Nixon è stato costretto a cancellare il Gold Standard e il dollaro è diventato carta pura, o «aria» se diciamo tutta la verità.
Non abbiamo spazio qui per discutere le ramificazioni della Grande Depressione, ma il crollo dell’accordo di Bretton Woods, l’istituzione della cosiddetta curva di Phillips alla ricerca di una minore disoccupazione e altri fattori come squilibri fiscali e carenza di energia sono culminati l’ora in cui Saigon è stata evacuata.
Un coltivatore di arachidi della Georgia del Sud di nome Jimmy Carter è entrato nello Studio Ovale, gli ostaggi sono stati rapiti a Teheran, lo Scià è caduto e un odiatore della Russia di nome Zbigniew Brzezinski ha consigliato a Carter di «dare all’Unione Sovietica il proprio Vietnam in Afghanistan».
Divertente, sembra tutto ieri, reale e orribile nell’essenza che ora realizziamo.
E ricordate, è stato nel mezzo del tradimento di Saigon che i prezzi del greggio sono quadruplicati, solo per trasformarsi in una seconda crisi energetica dopo che la rivoluzione iraniana ha portato una seconda crisi energetica nel 1979.
Questa seconda crisi ha triplicato il costo del petrolio. Ricordate che ho indicato questo, perché siamo diretti di nuovo lì. Immaginate che il presidente Joe Biden si impossessa di alcuni file e consiglieri che gli strappano il braccio dopo essere entrato in carica, questo è tutto questo trambusto in Afghanistan. Anche il suo incontro e mini-reset con il russo Vladimir Putin fa parte del pasticcio.
Ricordate, nell’estate del 1980 l’inflazione negli Stati Uniti era vicina al 14,5%, la disoccupazione era superiore al 7,5% e Carter era un barbone per la maggior parte degli americani.
Poi è arrivato il cowboy di Hollywood diventato politico, Ronald Reagan. Liscio come la seta, Reagan ha introdotto una forma di economia che ha reso miliardari i milionari, e il complesso industriale militare non era solo tornato in carreggiata, l’America stava costruendo flotte! Facevo parte della marina delle 600 navi. Era una carneficina fiscale ciò che la nostra Marina spendeva allora per chiavi a bussola e tazze da caffè. Ma io sono davanti a me stesso.
Biden sta solo interpretando il ruolo di Jimmy Carter, dopo aver preso il posto di una versione più subdola e più cattiva di Gerald Ford
Per capire dove siamo diretti ora che Kabul è saldamente nelle mani delle persone che presumibilmente abbiamo sconfitto vent’anni fa, dobbiamo ricordare gli effetti a lungo termine della recessione dei primi anni ’80.
Dobbiamo equiparare il ritiro dell’Afghanistan a una vera riduzione del Vietnam in senso economico e ideologico, e ricordare come l’economia e la politica degli anni ’80 abbiano contribuito alla crisi del debito dell’America Latina, ai rallentamenti di lunga durata nei paesi dei Caraibi e dell’Africa subsahariana , la crisi dei risparmi e dei prestiti negli Stati Uniti e l’adozione di politiche economiche neoliberiste negli anni ’80 e ’90.
Biden sta solo interpretando il ruolo di Jimmy Carter, dopo aver preso il posto di una versione più subdola e più cattiva di Gerald Ford. Versione breve? Tenetevi stretti, miei compagni merikan. Le brutte notizie dall’Afghanistan ti informeranno di una guerra di carta e di uno scherzo di democratizzazione di proporzioni gigantesche.
Leggete questo articolo del Jerusalem Post, e rabbrividite insieme a me. Corrotti, dall’alto verso il basso e lateralmente, e a casa le cose non sono molto diverse.
Il presidente Biden deve affrontare una calamità che fa sembrare gli embarghi petroliferi una sostituzione delle spazzole dei tergicristalli alla stazione di rifornimento.
Il riscaldamento globale, deriso sia da Obama che da Trump (Remember Copenhagen), è un incendio (reale e figurato) che inghiotte la Terra in ogni angolo. Dal punto di vista economico, negli Stati Uniti, la persona media non ha alcuna speranza di possedere una casa, i prezzi per una discarica con una staccionata rotta sono nell’ordine delle centinaia di migliaia.
E il coronavirus non solo ha causato il più grande deficit di bilancio nella storia degli Stati Uniti, ma minaccia di chiudere ancora una volta il mondo mentre nuove varianti si impadroniscono dei vaccinati e dei non vaccinati. E i cani della cronaca cantano sulla caduta di Kabul.
Nel frattempo, gli individui con un patrimonio netto ultra elevato con un patrimonio da investire di oltre $ 30 milioni, sono cresciuti del 24% in tutto il mondo nel 2020. La ricchezza delle famiglie è diminuita di conseguenza, ovviamente
Nel frattempo, gli individui con un patrimonio netto ultra elevato con un patrimonio da investire di oltre $ 30 milioni, sono cresciuti del 24% in tutto il mondo nel 2020. La ricchezza delle famiglie è diminuita di conseguenza, ovviamente.
Dall’inizio della pandemia, Michael Bloomberg ha guadagnato altri 6,89 miliardi di dollari. Il nostro vecchio amico Rupert Murdoch ha guadagnato oltre $ 14 miliardi e George Soros ha guadagnato $ 8,3 in più, e questi sono solo i miliardari di New York.
La ricchezza combinata di tutti i miliardari statunitensi è aumentata da 2,9 trilioni di dollari a marzo 2020 a 4,7 trilioni di dollari entro luglio di quest’anno.
Potrebbe interessare a qualcuno sapere che Jeff Bezos ha raddoppiato la sua ricchezza durante questo periodo di pandemia. Elon Musk ha aumentato la sua fortuna di un multiplo di otto volte. Cito queste persone a causa dei 400 di Forbes, quasi tutti sulla lista hanno ereditato notevoli fortune o guadagnato influenza dalle loro statue sociali,
Ora, su come Biden deve salvarsi da Kabul, e in fretta. Il sistema è sballato. Gli enormi disavanzi prodotti dalle tesorerie del mondo sono, ovviamente, pagati dal 99%. Ma la macchina da soldi è troppo grande, troppo fragile ora, e catastrofi incombenti come il cambiamento climatico hanno queste élite un po’ più preoccupate del solito. C’è qualcosa di enorme all’orizzonte, e penso che l’ultima cosa di cui ha bisogno il presidente americano siano le questioni in sospeso tra le montagne dell’Afghanistan.
Dall’inizio della pandemia, Michael Bloomberg ha guadagnato altri 6,89 miliardi di dollari. Il nostro vecchio amico Rupert Murdoch ha guadagnato oltre $ 14 miliardi e George Soros ha guadagnato $ 8,3 in più, e questi sono solo i miliardari di New York
Gli Stati Uniti hanno esaurito la maggior parte delle sue riserve strategiche di petrolio, rendendo felici i conducenti di SUV di Philadelphia.
Fare pressione su Russia, Iran, Venezuela e altre nazioni produttrici di gas e petrolio non ha funzionato per generare più offerta.
I sauditi hanno quasi finito di produrre qualsiasi cosa che pompi attraverso un oleodotto senza mescolarlo con l’acqua di mare. E la reputazione dell’America è l’ultima delle preoccupazioni di Joe Biden. In effetti, non è la più grande preoccupazione per nessuno di noi.
(…)
Phil Butler
Phil Butler, è un ricercatore e analista politico, politologo ed esperto di Europa orientale, autore del recente bestseller Putin’s Praetorians e di altri libri. Scrive in esclusiva per la rivista online New Eastern Outlook.
Pubblicato su New Eastern Outlolook il 20 agosto 2021 con il titolo «The Real Reason Biden Abandoned Afghanistan So Fast».
Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
Economia
Il debito francese è un pericolo per tutta l’Eurozona

Il crescente debito sovrano della Francia, unito alle lotte politiche interne, potrebbe minacciare la stabilità fiscale dell’Eurozona. Lo riporta l’emittente pubblica tedesca Deutsche Welle, citando un esperto.
La Francia ha uno dei debiti nazionali più elevati dell’UE, attualmente pari a 3,35 trilioni di euro (3,9 trilioni di dollari), pari a circa il 113% del PIL. Si prevede che il rapporto salirà al 125% entro il 2030. Il deficit di bilancio è previsto al 5,4-5,8% quest’anno, ben al di sopra del limite del 3% previsto dall’Unione.
Friedrich Heinemann del Centro Leibniz per la Ricerca Economica Europea ZEW di Mannheim, in Germania, ha dichiarato alla testata in un articolo pubblicato sabato: «dovremmo essere preoccupati. L’eurozona non è stabile in questo momento».
Un drastico piano di austerità proposto dal primo ministro francese François Bayrou, membro del governo di minoranza, ha innescato un voto di sfiducia, che ha perso lunedì sera, portando al collasso il governo francese.
Il piano del Bayrou prevedeva tagli ai posti di lavoro nel settore pubblico, una riduzione della spesa sociale e la soppressione di due festività. Il Rassemblement National di Marina Le Pen, i Socialisti e il partito di sinistra La France Insoumise si sono opposti con veemenza alla proposta.
Sostieni Renovatio 21
Anche un sondaggio Elabe condotto prima del voto ha mostrato che la maggior parte degli intervistati era contraria alle misure.
Lo Heinemann ha dichiarato a DW di dubitare che la Francia troverà presto una via d’uscita, visti gli aspri scontri politici.
A luglio, Bloomberg, citando gli esperti di ING Groep NV, ha affermato in modo analogo che il crescente debito della Francia potrebbe rappresentare una «bomba a orologeria» per la stabilità finanziaria dell’UE.
Nonostante il considerevole deficit di bilancio, la Francia prevede di aumentare la spesa militare a 64 miliardi di euro nel 2027, il doppio di quanto speso nel 2017.
Il presidente Emmanuel Macron ha ripetutamente citato una presunta minaccia russa. Il Cremlino ha costantemente liquidato le accuse come «assurdità», accusando l’UE di una rapida militarizzazione.
A maggio, gli Stati membri hanno approvato un programma di debito da 150 miliardi di euro per l’approvvigionamento di armi.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Philippe Druesne via Flickr pubblicata su licenza CC BY-NC-ND 2.0
Economia
Trump porge il ramoscello d’ulivo a Musk. Cui Tesla prepara un possibile pagamento da un trilione

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Economia
La Turchia interrompe totalmente gli scambi commerciali con Israele

La Turchia ha interrotto tutti i legami commerciali ed economici con Israele, chiudendo il suo spazio aereo ad alcuni voli israeliani, ha annunciato il Ministro degli Esteri Hakan Fidan. I due Paesi sono in conflitto da mesi a causa della campagna militare israeliana a Gaza, con la Turchia che accusa il Paese di aver commesso un genocidio.
In un discorso al parlamento nazionale di venerdì, il Fidan ha affermato che la Turchia ha «completamente interrotto i nostri scambi commerciali con Israele» e «chiuso i nostri porti alle navi israeliane».
«Non permettiamo alle navi portacontainers che trasportano armi e munizioni verso Israele di entrare nei nostri porti e agli aerei di entrare nel nostro spazio aereo», ha aggiunto il ministro di Ankara, affermando che alle navi battenti bandiera turca è vietato fare scalo nei porti israeliani e che alle imbarcazioni israeliane è vietato entrare nei porti turchi.
Come riportato da Renovatio 21, la guerra commerciale con Israele era partita un anno fa con la sospensione degli scambi.
Sostieni Renovatio 21
Una fonte diplomatica turca ha dichiarato all’agenzia Reuters che le restrizioni ai voli riguardano solo i voli ufficiali israeliani e gli aerei con armi o munizioni, non il transito di routine dei vettori commerciali.
L’agenzia ha inoltre riferito che le autorità portuali turche stanno ora richiedendo informalmente agli agenti marittimi di attestare che le navi non sono collegate a Israele e non trasportano carichi militari o pericolosi diretti nel Paese.
Tuttavia, un funzionario israeliano ha dichiarato al Jerusalem Post che la Turchia aveva «già annunciato in passato la rottura delle relazioni economiche con Israele, e che tali relazioni sono continuate», riferendosi apparentemente alla sospensione delle importazioni ed esportazioni da parte di Ankara a maggio.
I commenti del ministro sono l’ultimo segnale del deterioramento delle relazioni tra Turchia e Israele, rese ancora più tese dalla guerra a Gaza. La Turchia, unendosi agli altri Paesi che hanno portato il caso al tribunale dell’Aia, ha accusato Israele di aver commesso un genocidio a Gaza. Il presidente Recep Tayyip Erdogan in precedenza aveva definito il primo ministro Benjamin Netanyahu «il macellaio di Gaza», suggerendo a un certo punto – in una reductio ad Hitlerum che è andata in crescendo, con contagio internazionale – che la portata dei suoi crimini di guerra superasse quelli commessi dal cancelliere della Germania nazionalsocialista Adolfo Hitlerro.
Nel 2023 la Turchia ha richiamato il suo ambasciatore da Israele e nel 2024 ha interrotto tutti i rapporti diplomatici. Mesi fa Ankara aveva dichiarato che Israele costituisce una «minaccia per la pace in Siria». Erdogan ha più volte chiesto un’alleanza dei Paesi islamici contro Israele.
Come riportato da Renovatio 21, in settimana i turchi hanno guidato gli sforzi per far sospendere Israele all’Assemblea generale ONU. L’anno scorso il presidente turco aveva dichiarato che le Nazioni Unite dovrebbero consentire l’uso della forza contro lo Stato degli ebrei.
Un anno fa Erdogan aveva ventilato l’ipotesi che la Turchia potesse invadere Israele.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Rob Schleiffert via Flickr pubblicata su licenza CC BY-NC 4.0
-
Spirito2 settimane fa
Vescovo messicano «concelebra» la messa con una «sacerdotessa» lesbica anglicana «sposata» che ha ricevuto l’Eucaristia
-
Armi biologiche1 settimana fa
I vaccini COVID «sono armi biologiche» che «hanno provocato danni profondi»: nuovo studio
-
Spirito1 settimana fa
Leone punisca l’omoeresia: mons. Viganò sull’udienza papale concessa a padre Martin
-
Vaccini1 settimana fa
Vaccino COVID, mentre Reuters faceva «fact-cheking sulla «disinformazione» il suo CEO faceva anche parte del CdA di Pfizer
-
Spirito2 settimane fa
Don Giussani, errori ed misteri di Comunione e Liberazione. Una vecchia intervista con Don Ennio Innocenti
-
Gender2 settimane fa
Transessuale fa strage in chiesa in una scuola cattolica: nichilismo, psicofarmaci o possessione demoniaca?
-
Geopolitica2 settimane fa
Mosca conferma attacchi missilistici ipersonici contro l’Ucraina
-
Salute2 settimane fa
I malori della 35ª settimana 2025