Internet
La compagna di Durov diche che l’arresto in Francia le ha procurato un aborto spontaneo

La fidanzata del co-fondatore di Telegram Pavel Durov ha affermato di aver perso il suo bambino non ancora nato a causa dello stress subito in seguito all’arresto del magnate russo della tecnologia.
Yulia Vavilova, influencer di 24 anni, è stata brevemente trattenuta insieme a Durov in Francia a fine agosto e in seguito convocata per essere interrogata. In un post su Telegram pubblicato domenica, ha anche affermato di essere stata vittima di abusi online.
Durov è stato arrestato dopo essere atterrato a Parigi a fine agosto e accusato di molteplici reati che vanno dal rifiuto di collaborare con le autorità all’amministrazione di una piattaforma online presumibilmente utilizzata da criminali organizzati. È stato poi rilasciato su cauzione ma gli è stato vietato di lasciare il paese mentre il suo caso era in corso.
Iscriviti al canale Telegram
«Il dottore ha detto che il cuore del bambino non batteva più», ha scritto la Vavilova nel post. Ha affermato di aver scoperto di essere incinta circa un giorno dopo l’arresto del CEO di Telegram a Parigi. Inizialmente è stata trattenuta insieme a Durov, ma ha detto di essere stata rilasciata lo stesso giorno.
Successivamente, la polizia francese l’ha convocata per un interrogatorio più tardi quel giorno, ma lei non si è presentata perché il suo medico le aveva sconsigliato di farlo, ha detto l’influencer. Ha dovuto comunque sopportare quella che ha definito una sessione di interrogatorio di tre-quattro ore quattro settimane dopo, secondo il suo post.
Secondo la Vavilova, si è concentrata sulla sua «salute fisica e mentale» per il mese successivo nonostante lo stress legato all’arresto di Durov. L’emittente francese TF1 ha riferito che il miliardario trentanovenne potrebbe affrontare fino a 20 anni di prigione. La Vavilova ha anche affermato di aver affrontato un’ondata di odio online.
«I blogger mi hanno incolpato dell’arresto di Pavel, diffondendo teorie cospirative. Lo stress era indescrivibile. È subentrato un attacco di panico. Tutto è arrivato in una volta: l’arresto di Pavel, le bugie e l’odio rivolto a me».
Come riportato da Renovatio 21, alcuni erano arrivati a dire persino che la ragazza fosse una spia al soldo di un altro Paese.
«Sarebbe stato facile arrendersi o impazzire, ma abbiamo accolto questa nuova realtà in mezzo all’incertezza», ha affermato.
All’inizio di ottobre, il suo medico le ha detto che aveva perso il suo bambino. «È difficile descrivere il dolore. Ci eravamo ormai abituati all’idea. Era la decima settimana», ha detto Vavilova, aggiungendo che, sebbene lei e Durov «riuscissero a gestire così tanto in una volta», era «troppo per il piccolo».
Lo stesso Durov ha confermato la storia sul suo canale Telegram, aggiungendo di essere stato informato della gravidanza della sua ragazza dal suo avvocato durante un interrogatorio della polizia. «Ho scoperto che mentre ero via, la pressione su Julia era folle», ha scritto il miliardario. «Julia è rimasta forte. Ma, a differenza mia, non era abituata all’ostilità».
Aiuta Renovatio 21
Il CEO di Telegram aveva precedentemente criticato le autorità francesi per quello che aveva definito un «approccio fuorviante». «Nessun innovatore creerà mai nuovi strumenti se sa di poter essere ritenuto personalmente responsabile per un potenziale abuso di tali strumenti», aveva affermato all’inizio di settembre dopo il suo rilascio su cauzione di 5 milioni di euro.
Durov non aveva mai pubblicamente riconosciuto Vavilova come sua fidanzata prima. La coppia era riapparsa in pubblico a Parigi un mese fa.
Il fondatore di Telegram, che ha passaporti russo, francese, degli Emirati Arabi Uniti e di St. Kitts e Nevis, afferma di aver generato oltre 100 bambini tramite donazione di sperma.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine da Telegram
Intelligenza Artificiale
L’AI di Musk, Grok, dichiara di essere «MechaHitler»

Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Internet
I social media danneggiano soprattutto il sonno e la salute mentale delle bambine

Il 30 giugno è stata la giornata mondiale dei social media e i loro danni sulla popolazione sono sempre più chiari.
In un sondaggio condotto tra settembre e ottobre 2024, il 50 percento delle ragazze tra i 13 e i 17 anni ha affermato che i social media hanno danneggiato il loro sonno, contro il 40%dei ragazzi della stessa età.
Come riporta Anna Fleck sul sito Statista, secondo un recente studio del Pew Research Center, le ragazze adolescenti hanno maggiori probabilità rispetto ai ragazzi di segnalare gli effetti negativi dei social media sul loro sonno, sulla loro autostima, sui loro livelli di produttività e sulla loro salute mentale.
You will find more infographics at Statista
Sostieni Renovatio 21
Un divario simile si riscontra anche per quanto riguarda la salute mentale (25% delle ragazze, 14% dei ragazzi).
Tuttavia, la maggior parte degli intervistati ha affermato che i siti di social media non hanno né aiutato né danneggiato la loro salute mentale.
Circa uno su cinque di entrambi i sessi ha affermato che i social media hanno avuto un impatto negativo sui voti scolastici. Gli adolescenti si sono dimostrati più positivi riguardo alla questione delle amicizie.
Nel complesso, il 30% degli adolescenti ha affermato che i social media hanno aiutato le loro amicizie, in modo poco o molto.
Le ragazze erano leggermente più propense ad affermare che i social media danneggiano le amicizie, ovvero il 9% contro il 5%.
Secondo il Pew, non sono state rilevate differenze di genere significative tra gli adolescenti che affermano che i social media hanno contribuito a uno qualsiasi degli aspetti menzionati in questo grafico.
Come riportato da Renovatio 21, vari studi hanno mostrato che gli smartfoni sono collegati ad ansia e depressione negli adolescenti.
Come riportato da Renovatio 21, in questi ultimi mesi sono stati condotti anche studi sulla confisca degli smartphoni a giovani con personalità narcissitica.
Come riportato da Renovatio 21, un altro studio sul tema di pochi anni fa spiegava che il tempo che trascorriamo sul telefono potrebbe minacciare la nostra salute a lungo termine. Un numero crescente di prove suggerisce che il tempo che passiamo sui nostri smartphone interferisce con il sonno, autostima, relazioni, memoria, capacità di attenzione, creatività, produttività e capacità di risoluzione dei problemi e decisionali.
Uno studio condotto dall’autorità governativa di regolamentazione delle comunicazioni nel Regno Unito ha rilevato che un quarto dei bambini di soli 3-4 anni possiede uno smartphone.
Vi è da considerare anche il problema del tracciamento delle attività dei ragazzi, perché lo spionaggio permesso alle app è, secondo CHD, di «scala scioccante».
Curiosamente, anche il governo italiano ha definito lo smartphone per gli studenti come una droga «non diversa dalla cocaina».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immigrazione
Donna condannata e multata in tribunale per aver messo un like ad un post anti-immigrati

Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Immigrazione2 settimane fa
9 minorenni tedesche abusate sessualmente da siriani in piscina. Il sindaco tedesco accusa il «caldo»
-
Eutanasia1 settimana fa
Ecco l’eutanasia dell’Italia geografica. Per far nascere le smart city che ci controlleranno
-
Morte cerebrale2 settimane fa
Donna «cerebralmente morta» dà alla luce un figlio. Quindi morta proprio non lo era
-
Salute1 settimana fa
I malori della 27ª settimana 2025
-
Pensiero2 settimane fa
La tassa di soggiorno del Paese con la più bella Costituzione, in attesa della tecnocrazia finale
-
General1 settimana fa
Il cardinale Zen: Dio è «disgustato» dal comportamento omosessuale
-
Spirito1 settimana fa
Mons. Viganò: il Cosmo divino contro i nemici della Messa tridentina
-
Stragi2 settimane fa
Ai soldati israeliani è stato ordinato alle persone che chiedevano aiuto a Gaza che «non rappresentavano una minaccia»