Geopolitica
La Cina sta conducendo ricerche «problematiche» nell’Artico, avvertono i deputati USA

Il panel della Camera USA sulla Cina ha chiesto al dipartimento di Stato e al Pentagono di adottare misure più incisive per affrontare la «problematica» ricerca cinese nell’Artico che potrebbe essere utilizzata sia per applicazioni civili che militari, affermando che queste attività potrebbero rappresentare rischi significativi per la sicurezza degli Stati Uniti e dei suoi alleati della NATO. Lo riporta Epoch Times.
La Commissione speciale della Camera sul Partito Comunista Cinese (PCC) ha espresso le proprie preoccupazioni in una lettera del 16 ottobre indirizzata al Segretario della Difesa Lloyd Austin e al Segretario di Stato Antony Blinken.
«Negli ultimi anni, la RPC ha aumentato i suoi sforzi per cercare di accedere ed esercitare influenza nell’Artico, tra cui l’espansione degli sforzi di ricerca duale civile-militare nella regione», hanno scritto in una lettera i rappresentanti repubblicano del Michigan John Moolenaar (R-Mich.) e democratico dell’Illinois Raja Krishnamoorthi, rispettivamente presidente e membro democratico di spicco del panel, utilizzando l’acronimo del nome ufficiale della Cina comunista, la Repubblica Popolare Cinese.
Iscriviti al canale Telegram
«L’Artico è fondamentale per gli interessi della sicurezza nazionale degli Stati Uniti e per la difesa della nostra patria, e dobbiamo collaborare con i nostri alleati per preservare gli impegni presi con i trattati di difesa».
I rappresentanti americani hanno sottolineato che «l’accesso della Cina all’Artico per le stazioni terrestri di comunicazione satellitare e per la ricerca scientifica amplia notevolmente l’efficacia operativa dell’Esercito di Liberazione del Popolo (ELP) e promuove le ambizioni globali della Repubblica Popolare Cinese”.
Il panel bipartisan vuole sapere, tra le altre cose, come il governo degli Stati Uniti valuta le minacce poste dal coinvolgimento della ricerca cinese nell’Artico, in particolare «in termini di difesa missilistica, rilevamento dei sottomarini e capacità di tracciamento satellitare».
I legislatori hanno chiesto una risposta entro il 15 novembre.
Secondo l’US Geological Survey, la Cina ha collaborato con la Russia per espandere la sua presenza militare e di guardia costiera nella regione artica, che ospita circa il 13 percento delle riserve di petrolio non scoperte del pianeta e il 30 percento delle sue riserve di gas naturale non scoperte.
All’inizio di questo mese, la Cina ha annunciato che le sue navi della guardia costiera si erano avventurate per la prima volta nell’Oceano Artico, effettuando pattugliamenti insieme alle navi russe in acque in cui il PCC aveva a lungo cercato di esercitare la propria influenza.
Nonostante si trovi a 1400 chilometri dal Circolo Polare Artico, la Cina si è dichiarata uno Stato «quasi-artico» e ha aggiunto la «Via della seta polare» alla sua Belt and Road Initiative, un progetto multimiliardario volto a rafforzare l’influenza geopolitica di Pechino attraverso la costruzione di porti, ferrovie e altre infrastrutture in tutto il mondo.
L’arcipelago norvegese delle Svalbard è un luogo cruciale per le ambizioni artiche del PCC, hanno sottolineato i legislatori nella lettera.
La prima stazione di ricerca cinese, l’Arctic Yellow River Station, è stata fondata a Svalbard nel 2004. Tra le organizzazioni che operano presso la stazione c’è l’Istituto Cinese di Ricerca sulla Propagazione delle Radioonde (CRIRP), un’unità del China Electronics Technology Group, che il Pentagono ha designato come azienda controllata dall’esercito.
I legislatori hanno affermato che alcuni progetti CRIRP nelle isole Svalbard, come registrati sul portale di ricerca del governo norvegese sulle isole Svalbard, potrebbero avere «importanti utilizzi militari».
«Il CRIRP ha replicato questi progetti nella sua collocazione di ricerca con le unità dell’Esercito Popolare di Liberazione, potenziando le capacità militari della Repubblica Popolare Cinese, in particolare in settori quali la guida dei missili, il rilevamento radar oltre l’orizzonte, le comunicazioni satellitari, il tracciamento di oggetti spaziali, i sistemi di allerta precoce, la guerra elettronica, il rilevamento dei sottomarini e la comunicazione e il controllo strategici nelle regioni polari», ha affermato nella lettera LJ Eads, fondatore di Data Abyss, una piattaforma di Intelligence open source finanziata dal Pentagono.
Sostieni Renovatio 21
Oltre alla Norvegia, la Cina gestisce centri di ricerca anche in un altro Stato membro della NATO: l’Islanda.
L’Osservatorio scientifico artico Cina-Islanda (CIAO) è stato formalmente istituito nel 2018, ma secondo i legislatori, la raccolta dati è iniziata nel 2013, un anno dopo che l’Istituto di Ricerca Polare Cinese e l’Università d’Islanda avevano firmato un accordo per istituire il CIAO.
Secondo la lettera, i dati raccolti dal CIAO non sono mai stati resi pubblici, nonostante le garanzie di libero accesso.
I rappresentanti americani hanno espresso preoccupazione per il fatto che la Cina potrebbe utilizzare questi dati per migliorare «la precisione dei suoi sistemi radar che rilevano sottomarini, navi e aerei su lunghe distanze, migliorando così la sorveglianza militare e il tracciamento degli obiettivi».
La lettera citava un documento di ricerca del 2021, affermando che il sistema di antenne e riometro installato presso il CIAO «copre una vasta area nello stretto di Danimarca».
Gregory Falco, professore di ingegneria dei sistemi alla Cornell University, ha dichiarato alla commissione della Camera che questo sistema può monitorare il traffico sottomarino strategico degli Stati Uniti e della NATO attraverso il GIUK Gap, il punto di strozzatura navale che comprende i mari tra Groenlandia, Islanda e Regno Unito.
I legislatori hanno anche osservato che entro il 2023 il Istituto di Ricerca Polare Cinese, un ente subordinato direttamente al Ministero delle risorse naturali cinese, aveva investito circa 5 milioni di dollari nell’osservatorio, coprendone quasi tutte le spese.
Aiuta Renovatio 21
«Sebbene alcuni stakeholder islandesi abbiano sollevato preoccupazioni in merito alle implicazioni di sicurezza della ricerca condotta e pianificata presso CIAO, non è stata effettuata alcuna revisione formale della sicurezza», si legge nella lettera. «La legge islandese attualmente non prevede disposizioni specifiche per la revisione relativa alla sicurezza nazionale in tali casi».
L’Islanda non ha un esercito e, in base a un trattato di difesa del 1951, gli Stati Uniti sono responsabili della difesa dell’isola sotto l’egida della NATO.
I deputati statunitensi hanno esortato Washington a sostenere l’Islanda nella conduzione di una revisione della sicurezza nazionale delle attività di ricerca svolte dagli scienziati cinesi e a fermare qualsiasi ricerca cinese utilizzata per scopi militari sul territorio islandese.
Come riportato da Renovatio 21, il mese scorso è emerso che la Russia ha approntato il suo poligono nucleare artico di Novaja Zemlja. Per l’Artico è emerso anche uno strano interesse da parte del presidente ucraino Volodymyro Zelens’kyj.
Lo speculatore internazionale Giorgio Soros due anni fa era intervenuto pubblicamente proponendo di irrorare il cielo dell’Artico di sostanze aerosolizzate (potete chiamarla geoingegneria, oppure «scie chimiche») per risolvere il supposto problema del Cambiamento Climatico.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di China Crisis via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported
Geopolitica
Mons. Viganò fa a Trump una domanda su guerra e Medio Oriente

I would like to understand President Trump’s motive for seeking peace with Ukraine and avoiding World War III, while at the same time he is conducting a proxy war in the Middle East in the name and on behalf of Israel. A single and coherent policy is needed.@realDonaldTrump… https://t.co/IcS2itW28j
— Arcivescovo Carlo Maria Viganò (@CarloMVigano) March 18, 2025
Sostieni Renovatio 21
The United States Department of Defense has confirmed the deployment of three aircraft carriers towards the Middle East, amid reports suggesting these carriers, namely USS Carl Vinson, USS Dwight D. Eisenhower, and USS Abraham Lincoln, might be heading towards Iran.
This… https://t.co/DJUSCKEYOX — Douglas Macgregor (@DougAMacgregor) March 18, 2025
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Grandi manifestazioni contro il presidente serbo Vucic, che ha appena incontrato Don Trump jr.

Le autorità governative hanno stimato la partecipazione a una grande manifestazione «anti-corruzione» tenutasi il 15 marzo nella capitale serba di Belgrado a 107.000 persone.
La BBC ha affermato che era più di tre volte quella dimensione, riportando che «325.000, se non di più» avevano partecipato, citando un archivio delle riunioni pubbliche non meglio specificato. I media ucraini violentemente ostili al governo filo-russo di Vucic hanno assicurato ai lettori che oltre 1 milione di persone si era unito alla protesta.
Per alcuni osservatori si tratterebbe di un ultimo sviluppo nelle operazioni di cambio di regime organizzate per rovesciare il presidente Aleksandar Vucic. Secondo la BBC, decisamente non favorevole al Vucic, «centinaia di migliaia di persone sono scese nella capitale serba sabato per protestare per la morte di 15 persone nel crollo di una stazione ferroviaria (…) I dimostranti incolpano la corruzione e la corruzione per la perdita di vite umane».
🚨🇷🇸 Belgrade, Serbia
Over a million Serbs line the streets protesting their progressive Globalist Government & the State of their Country.
It’s the same across almost every European Nation. pic.twitter.com/myKk83eFmL
— Concerned Citizen (@BGatesIsaPyscho) March 16, 2025
🇷🇸 Belgrade, the capital of Serbia, right now. pic.twitter.com/Oir4292B51
— Visioner (@visionergeo) March 15, 2025
Belgrade is Surreal🔥
1m+ protestors. No police force fighting them, no single bullet fired, no teargas, nothing, just millions in the Streets.
Note, even if they had a terrorist police force like Jambazi’s, there’s nothing they can do to this mammoth Crowd.#OccupyStatehouse pic.twitter.com/RdLjVJwax1— We don’t have a country here (@NoCountryHere) March 17, 2025
Scenes from Belgrade are insane! pic.twitter.com/gAfZ6KiMo0
— DD Geopolitics (@DD_Geopolitics) March 15, 2025
Vucic ha descritto le proteste studentesche come «ben intenzionate» ma ha anche garantito di non volere «cedere al ricatto», ha dichiarato in una conferenza stampa alla vigilia della grande protesta. «Non permetterò che la strada asfalti un futuro orribile per questo Paese».
Pochi giorni prima delle grandi manifestazioni il Vucic aveva ricevuto la visita del figlio del presidente USA Don Trump jr., che ha pubblicato la conversazione su Rumble.
Un canale privilegiato tra Vucic e Trump era ipotizzabile sin da quando, due anni fa, Vucic aveva ricevuto calorosamente il giornalista americano Tucker Carlson all’ambasciata serba di Budapest, dove Carlson si trovava per intervistare il premier ungherese Vittorio Orban. Durante l’intervista, Orban aveva dichiarato significativamente che Ungheria e Serbia erano pronte ad entrare in guerra contro chiunque facesse saltare il loro gasdotto.
We just met with the President of Serbia, Aleksandar Vučić, at the Serbian Embassy in Budapest. Here’s what happened. pic.twitter.com/R4fcTMBTlV
— Tucker Carlson (@TuckerCarlson) August 20, 2023
I contenuti della discussione tra Tucker e Vucic non è stata mai disvelata, ma in varie occasioni il Carlson ha espresso disgusto per il bombardamento «della nazione cristiana della Serbia» operato nel 1999.
Come riportato da Renovatio 21, Vucic giorni fa ha accusato le potenze occidentali di aver cercato di orchestrare il suo rovesciamento. In un’intervista su Pink TV trasmessa lunedì, il presidente serbo aveva affermato che le «potenze straniere» hanno speso circa 3 miliardi di euro nell’ultimo decennio nel tentativo di estrometterlo dal potere.
Come riportato da Renovatio 21, Belgrado nel dicembre 2023 produsse evidenti segni di «maidanizzazione» in corso. Già allora presidente serbo accusò le potenze occidentali di tentare di «ricattare» la Serbia affinché sostenga le sanzioni e di tentare di orchestrare una «rivoluzione colorata» – una sorta di Maidan belgradese –contro il suo governo a dicembre.
All’epoca il governo serbo in quel caso aveva ringraziato pubblicamente i servizi segreti russi per il loro aiuto, come confermato in seguito dal Vucic.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagini screenshot da Twitter
Geopolitica
Gli Houthi rivendicano un attacco a portaerei USA

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Spirito2 settimane fa
Mons. Viganò: il mercoledì delle ceneri lo ricordano Trump e Melania, mentre i vescovi pensano al Ramadan
-
Geopolitica2 settimane fa
I polacchi frustrati dai ricchi ucraini: parla il ministro della Difesa di Varsavia
-
Vaccini2 settimane fa
Kennedy e il morbillo in Texas: la verità
-
Salute1 settimana fa
I malori della 10ª settimana 2025
-
Animali2 settimane fa
Collassato più di 1 milione di colonie di api. Gli scienziati cercano risposte
-
Spirito1 settimana fa
Il Vaticano continua i suoi messaggi pro-Ramadan, verso la neoreligione mondialista
-
Occulto1 settimana fa
Sacerdote costaricano afferma che Francesco è un massone, non un vero papa
-
Pensiero2 settimane fa
Ecco la fine del giornalismo. E l’inizio della propaganda neofeudale