Connettiti con Renovato 21

Terrorismo

Istanbul, miliziani ISIS con passaporti falsi fuggono in Europa e America

Pubblicato

il

 

Renovatio 21 pubblica questo articolo su gentile concessione di AsiaNews.

 

 

L’industria della contraffazione è «in forte espansione». Rete gestita da un cittadino uzbeko che sfrutta un canale dedicato su Telegram per reclutare clienti. I documenti sempre più difficili da distinguere dagli originali e costano oltre 13mila euro. Lo scalo internazionale di Istanbul come base di partenza.

 

 

Una rete finalizzata alla fabbricazione di passaporti falsi in Turchia gestita da un cittadino uzbeko – e l’aeroporto internazionale di Istanbul come punto di partenza – per permettere a miliziani e affiliati allo Stato islamico (SI, ex ISIS) di fuggire all’estero.

 

Dai terreni di battaglia di Siria e Iraq al viaggio in Occidente, soprattutto Europa o negli Stati Uniti dove rifarsi una vita nuova sotto copertura grazie ai documenti contraffatti. A rivelarlo è una lunga inchiesta pubblicata oggi dal Guardian, che parla «industria online in forte espansione» che usa visti ufficiali e timbri di viaggio sempre più accurati, difficili da scoprire anche all’osservatore più attento.

 

L’indagine dei cronisti del quotidiano britannico ha portato alla luce una rete gestita da un uzbeko da tempo in Turchia, che in almeno 10 occasioni sarebbe riuscito a fornire passaporti falsi ai miliziani, e aprendo loro le porte del Regno Unito, dell’Unione Europea, di USA e Canada.

 

Le nazioni europee restano le destinazioni più popolari, ma in almeno due casi i viaggi iniziati a Istanbul si sono conclusi in Messico grazie a due falsi documenti russi.  E dal Messico si sono poi spostati negli Stati Uniti varcando illegalmente il confine. Altre mete popolari il Niger e la Mauritania, così come l’Ucraina e l’Afghanistan oggi in mano ai talebani.

 

I passaporti contraffatti, ma la cui somiglianza all’originale è sempre più marcata, possono costare fino a 13.500 euro.

 

«In molti casi – scrive il Guardian – le persone che hanno attraversato in modo clandestino il confine siriano con la Turchia» si sono poi rivolte al cittadino uzbeko con profondi legami e conoscenze con la galassia jihadista – soprattutto l’Isis – per «partire usando l’aeroporto di Istanbul». Gli affari sono in fase di ulteriore espansione tanto che il trafficante ha aperto un nuovo canale dedicato sull’app di messaggistica Telegram, utilizzando come nome ufficiale «Istanbul Global Consulting».

 

Il fenomeno è noto anche agli esperti del Dipartimento USA per la sicurezza interna, che riferiscono di un «venditore particolare in Turchia, che fornisce ai membri dell’Isis documenti di altissimo livello [ben forgiati]».

 

La fonte, dietro anonimato, aggiunge inoltre che il cittadino uzbeko usa interlocutori sul territorio che parlano russo, arabo e altre lingue, per poter intercettare il maggior numero di persone fra i miliziani in fuga e quando arrivano in Europa «le agenzie di sicurezza non riescono ad arrestarli».

 

Interpellato dagli autori dell’inchiesta con il pretesto di un falso passaporto, il cittadino uzbeko ha detto di non chiedere «l’appartenenza o meno a un gruppo» quando gli viene commissionato un documento. »Sono disposto – ha aggiunto – a lavorare con chiunque. Non è mio compito vedere chi è cattivo e chi no. I servizi di sicurezza dovrebbero occuparsi della faccenda».

 

Funzionari dell’Intelligence in Occidente ricordano che nel 2015 lo Stato Islamico era riuscito a ottenere diversi passaporti vuoti siriani e iracheni, usati per infiltrare propri agenti e miliziani fra i milioni di profughi in cerca di salvezza in Europa, durante le fasi più acute della crisi migranti.

 

A distanza di qualche tempo il gruppo jihadista ha rivendicato sanguinosi attacchi nel continente, fra i quali l’assalto al Bataclan di Parigi nel novembre 2015 e alla Manchester Arena nel 2017.

 

Da allora, le agenzie di frontiera hanno investito in tecnologia e formazione del personale per identificare meglio i passaporti falsi.

 

Nel 2020, il Tagikistan ha rinnovato per intero i dipendenti del consolato a Istanbul e il sistema di concessione dei documenti per eliminare l’uso di passaporti tagiki falsi.

 

 

 

Invitiamo i lettori di Renovatio 21 a sostenere con una donazione AsiaNews e le sue campagne.

 

 

Renovatio 21 ripubblica questo articolo per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

 

Continua a leggere

Geopolitica

La città di Mosca attaccata da altri otto droni

Pubblicato

il

Da

L’Ucraina avrebbe attaccato la capitale russa con otto veicoli aerei senza pilota. Lo ha dichiarato il ministero della Difesa russo. Tutti i droni sarebbero stati abbattuti.

 

«Questa mattina, il regime di Kiev ha lanciato un attacco terroristico con veicoli aerei senza pilota su strutture nella città di Mosca. Nell’attacco sono stati coinvolti otto veicoli aerei senza pilota. Tutti i droni nemici sono stati abbattuti», ha affermato il ministero in una nota.

 

Tre di questi droni sono stati soppressi per mezzo di una guerra elettronica, hanno perso il controllo e deviato dagli obiettivi prefissati, altri cinque veicoli aerei senza pilota sono stati abbattuti dal sistema missilistico antiaereo Pantsir-S nella regione di Mosca, ha aggiunto il ministero.

 

In rete già circolano video che mostrano l’abbattimento dei droni.

 

 

 

Il canale Mash Telegram ha pubblicato un video girato nella zona a ovest di Mosca, con quello che sembra essere il suono di un’esplosione, seguito da diversi scoppi di intensità minore.

 

 

Un ulteriore video non verificato pubblicato dal canale Baza Telegram e ripubblicato dal canale russo RT mostra quello che sembra un incidente di un drone nella regione di Mosca.

 

 

 

All’inizio della giornata di oggi, il governatore della regione di Mosca Andrej Vorobjov ha affermato che diversi droni sono stati abbattuti mentre si avvicinavano a Mosca.

 

Il sindaco della capitale russa, Sergej Sobjanin, ha affermato che diversi edifici sono stati leggermente danneggiati dall’attacco dei droni. Nessuno è rimasto gravemente ferito, ha aggiunto.

 

 

 

Le persone che hanno assistito all’attacco dei droni nella parte sud-occidentale di Mosca ed erano state evacuate da uno degli edifici hanno detto che l’unica cosa che hanno sentito è stato il ronzio di un motore, seguito dal rumore di vetri infranti.

 

All’inizio di maggio, alcuni droni hanno cercato di attaccare e la residenza di Putin al Cremlino.

 

Nonostante le autorità ucraine abbiano negato qualsiasi coinvolgimento, Mosca ha definito l’incidente un «atto terroristico pianificato in anticipo» e un attentato alla vita di Putin perpetrato da Kiev. Un programma di assassinio di Putin via droni era stato raccontato pochi giorni prima dalla rivista tedesca Bild. L’esistenza di un simile programma ora appare piuttosto chiara, e confermata da altri tasselli del mosaico.

 

Kiev aveva negato, ma celebrato l’attacco con la filatelia delle poste di Stato.

 

È stato detto quindi che vi sarebbe un vero programma di assassinio di Putin tramite droni. Il progetto di uccidere il presidente della Federazione Russa è stato recentemente ammesso dai vertici dei servizi segreti ucraini.

 

 

 

 

Immagine screenshot da Twitter

 

 

 

Continua a leggere

Storia

Rivelato il piano per uccidere la regina Elisabetta in California nel 1983

Pubblicato

il

Da

L’FBI ha rivelato che Elisabetta II potrebbe essere stata assassinata 40 anni fa durante la sua prima visita in California da un uomo la cui figlia è stata uccisa durante il conflitto dell’Irlanda del Nord. L’agenzia federale sarebbe stata informata in anticipo delle sue intenzioni e il viaggio è andato avanti senza incidenti.

 

Secondo quanto riportato, nel febbraio 1983, Elisabetta II e suo marito, il principe Filippo, fecero la loro prima visita ufficiale negli Stati Uniti, iniziata in California. A quel tempo, la regina visitò San Diego prima di recarsi a Los Angeles, dove incontrò l’allora sindaco Tom Bradley.

 

A Santa Barbara, la regina avrebbe poi incontrato il 40esimo presidente americano, Ronald Reagan, visitando per qualche ragione le città di San Francisco, Sacramento, Yosemite e la città di Seattle nello Stato di Washington.

 

 

Circa un mese prima che Elisabetta e il principe Filippo visitassero la California, un poliziotto di San Francisco disse all’FBI di essere a conoscenza di un uomo che voleva vendicarsi di sua figlia, che «era stata uccisa nell’Irlanda del Nord da un proiettile di gomma». Il poliziotto aveva incontrato l’uomo in un pub irlandese.

 

«Stava per tentare di danneggiare la regina Elisabetta e lo avrebbe fatto facendo cadere qualche oggetto dal Golden Gate Bridge sul Royal Yacht Britannia quando naviga sotto, o avrebbe tentato di uccidere la regina Elisabetta quando ha visitato il Parco nazionale di Yosemite», si legge nel documento ora reso pubblico.

 

Non è chiaro esattamente quali misure siano state prese in quel momento per garantire la sicurezza di Elisabetta II, ma ciò che è noto è che vi fu l’obbligo di «chiudere le passerelle sul Golden Gate Bridge mentre lo yacht si avvicinava», hanno notato i giornali britannici.

 

Lo yacht di qui si parla è il famoso Britannia, quello dove nel 1992 sarebbe poi salito Draghi per parlare di privatizzazioni con un gruppo di finanzieri chiamati «gli invisibili britannici», profusamente ringraziati dal futuro presidente BCE e primo ministro italiano.

 

Lord Mountbatten, cugino di secondo grado di Elizabeth, era stato ucciso in un bombardamento dell’IRA al largo della costa della contea di Sligo, Repubblica d’Irlanda, nel 1979. Questo evento specifico probabilmente ha accresciuto le preoccupazioni per la sua sicurezza durante le successive visite negli Stati Uniti.

 

Vi era già stato un incidente durante le celebrazioni del Bicentenario americano nel 1976, quando la defunta regina si trovava a New York City. Un pilota che volava su un piccolo aereo sopra Battery Park portava un cartello che diceva: «Inghilterra, esci dall’Irlanda». L’FBI aveva quindi rintracciato e interrogato il pilota.

 

Come riporta Sputnik, Elisabetta era tuttavia legata allo Stato americano del Kentucky, visitato più volte per partecipare ad eventi equestri come il Kentucky Derby. Durante una visita di stato nel 1991, avrebbe dovuto partecipare a una partita di baseball dei Baltimore Orioles con il presidente George H. Bush, tuttavia ora emerge che l’FBI aveva avvertito i servizi segreti delle proteste programmate da «gruppi irlandesi» allo stadio, rivelando che uno di questi gruppi aveva prenotato un grosso blocco di biglietti per la tribuna.

 

È stato anche sottolineato che durante i suoi viaggi in Kentucky, gli agenti hanno riconosciuto che le minacce dell’IRA erano «sempre presenti».

 

Il figlio Andrea pure aveva grandi frequentazioni in America, in particolare quella con Jeffrey Esptein, a cui fu concesso di stare nel capanno della Regina in Scozia. Esistono inoltre foto di Ghislaine Maxwell e del controverso attore hollywoodiano Kevin Spacey assisi sul trono.

 

Come riportato da Renovatio 21, gli ultimi viaggi di Elisabetta, fatti in carrozza durante il suo giubileo dell’anno scorso, sono stati fatti via ologramma.

 

Come noto, Renovatio 21 non ha pianto moltissimo alla morte della sovrana, è si è messa in ascolto dei cori dei tifosi del Celtic e del Liverpool nei riguardi della recente incoronazione di Re Carlo III suo figlio.

 

 

 

 

Immagine di Ronald Reagan Presidential Library & Museum

 

 

 

Continua a leggere

Terrorismo

Il Cremlino risponde alla minaccia ucraina di uccidere Putin

Pubblicato

il

Da

Il Cremlino reagisce alle parole del vice capo dell’Intelligence ucraino GUR Vadim Skibitsky, che ha affermato in un’intervista al giornale tedesco Die Welt l’esistenza di piani per uccidere il presidente della Federazione Russa Vladimir Putin.

 

«Putin è in cima alla lista. Stiamo cercando di ucciderlo» ha dichiarato Skibitsky. «Ci stiamo avvicinando sempre di più a lui»

 

La leadership ucraina ha dimostrato ancora una volta la sua natura «terrorista» minacciando di assassinare il presidente Vladimir Putin, ha detto l’addetto stampa del Cremlino Dmitrij Peskov, assicurando che il leader russo è ben protetto.

 

«Un regime terrorista parla delle sue aspirazioni terroristiche», ha detto giovedì Peskov all’emittente televisiva Rossiya 24. Tali dichiarazioni dimostrano che l’operazione militare, lanciata dalla Russia in Ucraina nel febbraio 2022, era «più che giustificata, più che necessaria e che deve essere completata» ha continuato il portavoce.

 

Quando gli è stato chiesto se i dettagli di sicurezza del presidente russo fossero stati potenziati dopo la minaccia di Kiev, Peskov ha risposto: «fidatevi di me, i nostri servizi di sicurezza conoscono il loro lavoro e sanno cosa stanno facendo».

 

Il portavoce di Putin aveva già definito l’Ucraina uno «Stato sponsor del terrorismo» una settimana fa, quando sono emersi i commenti del capo dell’Intelligence militare ucraina Kirill Budanov – il superiore di Skibitskij che ha promesso di «continuare a uccidere russi ovunque» in tutto il mondo.

 

«È evidente che il regime di Kiev è dietro gli omicidi, non solo li sponsorizza, ma li organizza, li incita e li compie. Di fatto, stiamo parlando di uno stato sponsor del terrorismo» aveva detto Peskov.

 

Nella sua intervista alla testata tedesca, Skibitsky ha affermato che Putin «si sta accorgendo che ci stiamo avvicinando sempre di più a lui», suggerendo che gli agenti ucraini finora non sono stati in grado di raggiungerlo perché il leader russo «rimane rintanato». Il funzionario dell’Intelligence di Kiev ha anche affermato che il GUR stava «cercando di uccidere» il capo della compagnia militare privata Wagner, Evgenij Prighozhin, il ministro della Difesa russo Sergey Shoigu e il capo di stato maggiore Valerij Gerasimov.

 

All’inizio di maggio, alcuni droni hanno cercato di attaccare e la residenza di Putin al Cremlino.

 

Nonostante le autorità ucraine abbiano negato qualsiasi coinvolgimento, Mosca ha definito l’incidente un «atto terroristico pianificato in anticipo» e un attentato alla vita di Putin perpetrato da Kiev. Un programma di assassinio di Putin via droni era stato raccontato pochi giorni prima dalla rivista tedesca Bild. L’esistenza di un simile programma ora appare piuttosto chiara, e confermata da altri tasselli del mosaico.

 

Kiev aveva negato, ma celebrato l’attacco con la filatelia delle poste di Stato.

 

Il Cremlino ha promesso che la Russia avrebbe reagito al raid «ovunque e in qualsiasi momento lo ritenga necessario», mentre l’anziano parlamentare Vjacheslav Volodin ha chiesto l’uso di «armi in grado di fermare e distruggere il regime terroristico di Kiev».

 

La Russia ha accusato il governo del presidente ucraino Vladimir Zelens’kyj di impegnarsi in «tattiche terroristiche» dallo scorso autunno, quando ha affermato che l’Ucraina stava prendendo di mira le infrastrutture russe, compresi gli impianti nucleari della Federazione e lo strategico ponte di Crimea.

 

 

 

 

Immagini di President of Russia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) 

 

 

 

Continua a leggere

Più popolari