Connettiti con Renovato 21

Predazione degli organi

Il nuovo protocollo per la morte dei donatori di organi rende nervosi medici e bioeticisti

Pubblicato

il

Renovatio 21 traduce questo articolo di Bioedge. Nota bene: Renovatio 21 si oppone categoricamente ad ogni forma di trapianto perché ritiene la pratica un atto omicida, in quanto l’espianto –  cioè, la predazione degli organi – può avvenire solo a cuor battente, per cui l’individuo è ancora vivo. Per consentire questi orrendi squartamenti commessi negli ospedali su scala industriale anche nel momento in cui leggete queste righe, hanno creato una convenzione, quella della morte cerebrale, che cambia nel tempo e pure da Paese a Paese – con ovviamente fior di esempi, nemmeno rarissimi, di persone che dalla morte dichiarata tornano indietro. Del resto, per l’espianto degli organi non inietterebbero curaro o altre sostanze al «morto» se lo ritenessero tale, perché i morti, a casa nostra, non reagiscono al dolore. Ora, questo articolo mostra con chiarezza che i nodi stanno venendo al pettine, e la Finestra di Overton sulla predazione degli organi si sta spostando verso la sua vera natura: uccidere per portare via parti del corpo. Purtroppo, anche su questo argomento è difficile far aprire gli occhi alle persone. Ma, crudeltà dopo crudeltà, qualcuno potrebbe a questo punto perfino svegliarsi.

 

 

Un nuovo protocollo per determinare la morte per chirurgia di trapianto ha creato polemiche tra chirurghi e bioeticisti.

 

Un articolo su MedPage Today intitolato «È etico staccare la spina a pazienti che non sono cerebralmente morti, quindi riavviare i loro cuori?» mette in evidenza le loro preoccupazioni.

 

Il nuovo protocollo prende il nome di perfusione regionale normotermica con donazione controllata dopo morte circolatoria (NRP-cDCD). Funziona così, secondo MedPage Today:

 

«Si ottiene il consenso per recuperare gli organi del paziente. Il supporto vitale viene ritirato e, se tutto va secondo i piani, il cuore del paziente si ferma».

 

«Un processo di morte fino a trenta minuti di fase agonale può essere tollerato», hanno spiegato i cardiochirurghi della Vanderbilt University in un articolo pubblicato all’inizio di quest’anno.

 

Poi c’è un periodo di «stand-off» di alcuni minuti per vedere se il paziente si riprende. In caso contrario, il paziente viene dichiarato morto e l’équipe chirurgica si mette al lavoro.

 

«I vasi dell’arco del donatore vengono bloccati per escludere la perfusione cerebrale e il donatore viene incannulato» prima di essere collegato a una macchina di bypass, spiega il rapporto Vanderbilt.

 

«Il periodo tipico dall’incisione alla creazione del flusso extracorporeo va dai tre ai cinque minuti. La perfusione viene continuata per quarantacinque minuti, dopodiché gli organi vengono prelevati nel solito modo».

 

In breve, il paziente viene dichiarato morto secondo criteri cardiaci, quindi viene fatto morire di cervello e quindi viene resuscitato.

 

L’ovvia questione etica è questa: se il paziente può essere rianimato, come potrebbe essere morto?

 

Matthew DeCamp, bioeticista dell’Università del Colorado e consulente dell’American College of Physicians, si oppone a NRP-cDCD.

 

«Stai invertendo le condizioni in cui viene dichiarata la morte e adottando misure attive per garantire la progressione verso la morte cerebrale», ha detto a MedPage Today. «La persona viene dichiarata morta e le azioni successive invalidano tale dichiarazione».

 

«La regola del donatore morto è eticamente fondamentale per il trapianto di organi. È l’idea che la medicina si prenda cura del migliore interesse dei pazienti – non fare del male – e non possano essere presi atti che potrebbero causare la morte», sostiene DeCamp.

 

«Rianimare il paziente e invertire quelle condizioni si impegna con l’etica della regola del donatore morto».

 

Un altro medico di spicco, Wes Ely, medico di terapia intensiva e pneumologo dei trapianti presso la Vanderbilt University, ha dichiarato a MedPage Today:

 

«Siamo così affamati di organi in questo momento che stiamo spingendo tutti i limiti. Voglio solo che siamo super prudenti. Dobbiamo premere il pulsante di pausa su questo e avere altre conversazioni in modo da poter impostare i confini e rimanere sulla corsia di destra. La dignità dell’essere umano che dona gli organi non dovrebbe mai essere sacrificata».

 

Nonostante queste critiche, la popolarità di NRP-cDCD sta crescendo. I suoi sostenitori sostengono che è «sicuro e necessario proteggere gli organi donati e aumentarne l’offerta».

 

Arthur Caplan, che è probabilmente il bioeticista più citato negli Stati Uniti, e colleghi, hanno risposto alle critiche dell’American College of Physicians sull’American Journal of Transplantation.

 

Scrivono che la NRP-cDCD «è ben consolidata in molti Paesi, può aumentare la fiducia nella pratica medica e nella donazione di organi e aumenterà la disponibilità di organi ottimali per trapianti salvavita».

 

 

Michael Cook

 

 

 

Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

 

 

 

Continua a leggere

Predazione degli organi

Espianto degli organi dei carcerati, ritirata la proposta dei politici del Massachusetts

Pubblicato

il

Da

Renovatio 21 traduce questo articolo di Bioedge.

 

 

I politici del Massachusetts che hanno proposto che i detenuti potessero ridurre le loro condanne se avessero donato gli organi si sono ritirati dalla loro proposta. originale.

 

(…)

 

La rappresentante Judith Garcia, una co-sponsor, ha tentato di spiegare la sua posizione, twittando:

 

«Questo disegno di legge è stato scritto su richiesta di persone incarcerate che sperano di aiutare i propri cari in circostanze estreme. Con l’aiuto di persone incarcerate e avvocati, stiamo modificando il disegno di legge, rimuovendo le riduzioni della pena e chiarendo il protocollo proposto».

 

Si scopre che «il deposito del disegno di legge è stato solo l’inizio di una conversazione tanto necessaria».

 

 

Un teologo e bioeticista del Boston College, padre Andrea Vicini, ha commentato che la proposta originaria «non è attenta alla condizione di vulnerabilità di questi singoli esseri umani, e sta minando il necessario consenso libero, libero e informato» per le procedure mediche.

 

 

Michael Cook

 

 

 

Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

 

 

 

Continua a leggere

Eutanasia

Gli organi provenienti dalle vittime dell’eutanasia sono quasi triplicati in Quebec

Pubblicato

il

Da

Le donazioni di organi nella provincia canadese del Quebec sono triplicate negli ultimi cinque anni, con un numero scioccante proveniente da coloro che sono stati uccisi tramite Medical Assistance in Dying (MAiD), ossia l’eutanasia secondo legge in Canada.

 

Secondo il rapporto annuale dell’ente per i trapianti locale Transplant Quebec, l’agenzia ha ricevuto «un numero record» di 854 segnalazioni per donazioni di organi nel 2022, di cui ben il 15% proveniva da vittime di MAiD, una cifra che rappresenta un aumento del 130% rispetto a cinque anni fa.

 

MAiD è diventato legale in Quebec – Paese che ora ha la mortalità per eutanasia più alta nel mondo – nel dicembre 2015 – e in tutto il Canada nel 2016 – e le prime due donazioni di organi derivanti da donatori MAiD sono avvenute solo nel 2017. Da allora, questi numeri sono aumentati drasticamente, con l’85% delle donazioni di organi MAiD provenienti da individui a cui erano state diagnosticate malattie neurodegenerative o neurologiche.

 

Per quanto riguarda inoltre le persone con condanne a favore della vita, questo nuovo metodo di approvvigionamento di organi non è limitato esclusivamente al Canada, ma fa parte di una tendenza in crescita in altri paesi che consentono la morte assistita dal medico, inclusi Paesi Bassi, Spagna e Belgio.

 

Tuttavia, il Canada è ancora in cima alla lista, con uno studio del settembre 2022 pubblicato dall’American Journal of Transplantation che mostra che delle 286 donazioni di organi relative al MAiD tra questi quattro paesi, 136 sono avvenute in Canada.

 

In Canada, MAiD è attualmente disponibile per i malati cronici e per i malati terminali, ed è destinato a espandersi ulteriormente nel marzo del 2024 per consentire a coloro che soffrono esclusivamente di malattie mentali di qualificarsi per l’uccisione autoinflitta tramite mezzi pubblici.

 

Come riportato da Renovatio 21,  già tre anni fa il Canada dopo la legalizzazione dell’eutanasia era divenuto leader della «donazione» degli organi, cioè la «predazione» delle interiora del paziente: ricordiamo che non è possibile l’espianto di organi utili alla filiera dei trapianti se il cuore non batte, quindi la «donazione» è sempre squartamento di persone vive – e la cosa ci fa pensare, perché allora l’eutanasia, in questi casi, non dà veramente la morte, la morte avviene per lo squartamento pro-trapianto.

 

Si tratta quindi di una «morte per donazione».

 

In Canada negli ultimi tempi ne abbiamo viste di ogni tipo: ecco l’ecologista che chiede di essere ucciso per la sua ansia cronica riguardo al Cambiamento Climatico, ecco i pazienti che chiedono di essere terminati perché stanchi di lockdown, ecco chi chiede di essere eutanatizzato perché povero, ecco un assistente sociale che dice ad una veterana disabile che, invece della rampa per raggiungere l’appartamento con la sedie a rotelle, potrebbe pensare che lo Stato è pronta ad aiutarla uccidendola.

 

Alcuni episodi recenti, come l’inquietante spot mistico che promuove il suicidio assistito prodotto da una ditta di pronto moda locale, hanno dato da pensare a qualche osservatore che l’eutanasia in Canada non solo sia stata «normalizzata», ma stia acquisendo una sorta di aura spirituale, divenendo come una sorta di operazione «sacra» per la società moderna.

 

A fine 2022 è emerso che i medici del Quebec sosterrebbero l’eutanasia anche per i neonati, e già ci immaginiamo che vi sarà presto la solita richiesta pietoso-utilitarista («atto di altruismo») di utilizzare i loro organi per trapianti o ricerca scientifica. Nel frattempo, ai bambini canadesi la morte assistita dallo Stato è spiegata con libri da colorare.

 

 

 

Continua a leggere

Predazione degli organi

Prigionieri come donatori di organi: la proposta dei politici democratici del Massachusetts

Pubblicato

il

Da

Renovatio 21 traduce questo articolo di Bioedge.

 

 

Il Massachusetts è uno stato in cui il conservatorismo va a morire, quindi è stato sorprendente leggere un disegno di legge nella sua legislatura per pagare effettivamente i prigionieri per la donazione dei loro organi.

 

Poiché le carceri sono luoghi in cui alle persone è impedito di dare un consenso informato e libero, la donazione di organi da detenuti è probabilmente coercitiva e chiaramente dubbia dal punto di vista etico.

 

Ma questo è ciò che il disegno di legge HD.3822 propone:

 

«Il programma di donazione di midollo osseo e di organi consentirà alle persone detenute idonee di ottenere una riduzione non inferiore a 60 e non superiore a 365 giorni della durata della loro pena commessa nelle strutture del Dipartimento penitenziario … a condizione che l’individuo incarcerato abbia donato midollo osseo o un organo o degli organi».

 

Il disegno di legge è sponsorizzato da cinque democratici alla Camera dei rappresentanti dello Stato. Non sembra esserci alcuna nota esplicativa.

 

Un blogger anti-prigioni è stato feroce nella sua critica al disegno di legge:

 

«Personalmente penso che il suo sostegno dovrebbe squalificare immediatamente chiunque dal detenere qualsiasi potere. Se i detenuti vogliono donare organi, midollo o sangue, dovrebbero assolutamente essere in grado di farlo, ma legarlo a una pena ridotta significa che ora consideriamo l’espianto di organi come una punizione accettabile all’interno del nostro cosiddetto sistema giudiziario, come la prigione tempo (non meno di due mesi e non più di un anno), o le multe che alcune persone sono in grado di pagare al posto del carcere».

 

«Questo è il tipo di robo che ho visto in spettacoli di fantascienza distopici e grintosi come Killjoys o Lexx. È il genere di cose che la gente dice che faccia la Cina, quando vuole sventolare il fatto che la “Terra dei liberi” rinchiude una percentuale molto più ampia della sua popolazione».

 

Uno degli sponsor del disegno di legge Judith Garcia, ha spiegato su Twitter che «quasi 5.000 residenti del Massachusetts sono attualmente in attesa di trapianti di organi» e il disegno di legge «restituirebbe l’autonomia corporea alle persone incarcerate fornendo l’opportunità di donare organi e midollo osseo».

 

Un abolizionista della polizia ha twittato : «Immagina di proporre che le persone incarcerate scambino parti letterali del loro corpo per il tempo libero dalla loro condanna, e pensare di essere il bravo ragazzo».

 

 

Michael Cook

 

 

 

Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

 

 

 

Continua a leggere

Più popolari