Connettiti con Renovato 21

Bizzarria

Il Grinch arresta una banda di narcotrafficanti peruviani

Pubblicato

il

Il Grinch ha rubato il Natale ad un gruppo di narcotrafficanti, catturandoli in uno spettacolare raid in cui il verde personaggio creato dal Dr. Seuss ha assaltato la base dei presunti criminali a colpi di martello gigante.

 

Si tratta di una sorpresa di Natale immensa per i malviventi ma anche per il quivis de populo globale che si trova d’un tratto dinanzi a siffatte notizie.

 

È tutto vero: un agente di polizia peruviano vestito come il Grinch ha guidato un’operazione di polizia nella capitale del Perù, Lima, smantellando così una presunta banda di spacciatori locali.

 

 


Acquistate le Maglie Crociate

Le riprese fornite dall’agenzia nazionale di polizia mostrano il Grinch, vestito con la giacca di Babbo Natale, mentre corre lungo una strada di San Bartolo, zona a Sud di Lima, con una possente mazza a tracolla.

 

Nei video fatti circolare è visibile il Grincho che sfonda una porta con la sua arma à la Thor e, insieme ad altri membri delle forze dell’ordine, fa irruzione nell’edificio di una famiglia di presunti spacciatori di droga; si sente quindi urlare «Policia!», poi scattano le manette.

 

L’identità dell’agente vestito da Grinch non è stata rivelata, ed è quindi possibile che si tratti del vero Grincio, e non di un signore travestito. Nel video vediamo la polizia e il Grinch-poliziotto che scoprono quella che parrebbere essere droga. Ecco infine le immagini del Grinch che scorta due donne nel retro di un’auto della polizia.

 

Nei filmati, un agente, in piedi di fronte al Grinch e al suo tremendo martello, afferma – senza nessuna ironia – che il suo gruppo ha catturato «tre spacciatori che ora sono in custodia», dopo che un agente «è riuscito ingegnosamente a passare inosservato travestito da Grinch».

 

Le immagini diffuse dalla polizia mostrano quindi l’eroico Grinch in piedi accanto all’imputato, vicino a un tavolo ricoperto di ciò che sembra essere denaro contante e droga raccolti sulla scena del crimine.

 

Aiuta Renovatio 21

Secondo quanto riportato da NBC News, l’operazione rientrerebbe nella tradizione della polizia peruviana di vestire gli agenti con costumi durante i periodi di festa, come Halloween e Natale. Scopriamo con gioia, dunque, che alla vigilia di San Valentino di quest’anno un poliziotto sotto copertura, vestito da orsacchiotto di peluche, si era presentato a casa di un presunto spacciatore, consegnandogli «una falsa sorpresa d’amore», nell’ambito di un’operazione a Lima.

 


È stato riportato che gli agenti peruviani nel corso di questi anni si sono anche travestiti da supereroi e personaggi di film horror come Freddy Krueger della serie Nightmare e Jason di Venerdì 13. Le immagini dello spietato Grincio-martellatore antidroga sono tuttavia le più impressionanti.

 

Non è chiaro cosa pensi dell’ormai inveterata tradizione peruviana il mondo del Furry (cioè quelli che, forse per questioni sessiali, si vestono da pelouche giganti), ora alle prese con la feroce repressione da parte della Federazione Russa e pure del Kazakistan.

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da YouTube

 

Continua a leggere

Bizzarria

Dirigibile del tifo calcistico si schianta su un quartiere residenziale: il video

Pubblicato

il

Da

Un video ripreso da un pedone cattura il momento in cui un dirigibile, con la scritta «Vamos São Paulo», cade in un edificio nel quartiere paulista di Osasco e si sgonfia rapidamente come un palloncino da festa. Il fatto è accaduto lo scorso settembre.   Altre riprese da più lontano mostrano la macchina volante che scende rapidamente verso il centro abitato per poi perdere aria. Il notiziario brasiliano G1 ha pubblicato una foto che mostra le conseguenze: il dirigibile è accasciato su di un edificio, come fosse una balena spiaggiata.    Stando a quanto detto dal notiziario, si è trattato di un volo di prova per promuovere la squadra di calcio del São Paulo Futebol Clube, prima che la squadra giocasse una partita di Copa Libertadores.   

Acquistate le Maglie Crociate

Nessuno a terra è rimasto ferito, anche se la persona all’interno della cabina del dirigibile ha riportato ferite lievi. Le autorità locali hanno affermato che stanno indagando sulla causa dell’incidente.   Non capita tutti i giorni che un dirigibile si schianti, perché – purtroppo – non sono usati così comunemente come gli aerei.    L’industria dei dirigibili ha dovuto fare i conti con la lunga ombra del disastro dell’Hindenburg del 1937, quando un dirigibile tedesco prese drammaticamente fuoco mentre cercava di attraccare a Lakehurst, nel Nuovo Jersey. Più di 30 persone persero la vita nell’incidente, causato dalla fuoriuscita di idrogeno dal dirigibile.   Ciò che è degno di nota di quel terribile disastro aereo – oltre alle foto entrate nell’immaginario popolare – è che ha segnato la fine dell’era dei dirigibili, un periodo compreso tra la fine del XIX secolo e gli anni Trenta del XX secolo in cui i grandi dirigibili per il trasporto passeggeri si affermarono come mezzo di trasporto e anche per usi militari.   Oggigiorno, i dirigibili utilizzano l’elio, che non è infiammabile come l’idrogeno, e solitamente vengono sfruttati per promozioni e pubblicità, come quella poi schiantatosi in Brasile.   Il ritorno dei dirigibili dovrebbe essere un imperativo per la nostra civiltà, purtroppo sempre più priva di iniziativa e fantasia.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine screenshot da Twitter
Continua a leggere

Bizzarria

Giapponese muore a 116 anni: era la persona più anziana del pianeta. È merito della lingua simile al sardo?

Pubblicato

il

Da

Tomiko Itooka, la persona più anziana del mondo, è morta a 116 anni. Il titolo ora passa a Inah Canabarro Lucas, una suora brasiliana di soli 16 giorni più giovane della vecchia giapponese.

 

La signora Itooka, nata il 23 maggio 1908 a Osaka, in Giappone, ha vissuto due guerre mondiali e ha assistito a più di un secolo di storia. Appassionata giocatrice di pallavolo al liceo in gioventù, in seguito ha gestito l’attività tessile del marito durante la seconda guerra mondiale. Dopo essere rimasta vedova nel 1979, ha abbracciato l’indipendenza nella prefettura di Nara e ha iniziato a fare escursioni, scalando persino il monte Ontake due volte.

 

L’Itooka è stata ufficialmente riconosciuta come la persona vivente più anziana del mondo nell’agosto 2024 dal Guinness World Records, in seguito alla morte di Maria Branyas, 117 anni, secondo il Gerontology Research Group. Quando le è stato detto che era in cima alla World Supercentenarian Rankings List, ha semplicemente risposto: «Grazie».

Acquistate le Maglie Crociate

La Itooka attribuiva la sua straordinaria longevità a una dieta ricca di banane e Calpis, una popolare bevanda giapponese di gusto lattiginoso. Il Calpis è una leccornia assoluta di cui il fondatore di Renovatio 21, solo e incompreso dalla popolazione italiana, consumava ampie scorte, in ispecie sottoforma del bottiglione di Calpis diluibile, ora totalmente introvabile anche nei mercati di importazione parallela dei cinesi nel nostro Paese. Una catastrofe accaduta, per qualche ragione, dopo il COVID, e che imputiamo, assieme ad altro, ai tiranni pandemici che hanno funestato per sempre le nostre vite.

 

L’ultracentenaria lascia un figlio, una figlia e cinque nipoti. È morta serenamente il 29 dicembre 2024, in una casa di cura ad Ashiya, nella prefettura di Hyogo, in Giappone. Le autorità locali hanno confermato la sua morte.

 

Il Giappone piazza spesso suoi cittadini nella classifica mondiale dei supercentenari. Un’altra area della terra che offre tanti ultravegliardi è, come noto, la Sardegna, con la cosiddetta «Blue Zone», tra la Barbagia e l’Ogliastra, a possedere secondo il ministero dei Beni Culturali italiano la più alta percentuale di centenari al mondo.

 

Varie speculazioni sono state fatte attorno al segreto dell’iperlongevità nipponica e sarda: c’è chi parla dell’alimentazione, chi dei ritmi della vita, etc.

 

Renovatio 21 propone a questo punto la sua teoria: il supercentenarismo che alligna nel Sol Levante come nell’isola tirrenica è dovuto alla lingua di natura SOV (Soggetto Oggetto Verbo) comune sia al giapponese che al sardo.

 

P.E. «Mario wa ringo wo tabemashita» – cioè, in ordine sardo «Mario le mele mangiato ha»

 

Un esempio di lingua SOV è quella parlata dal personaggio di Guerre Stellari Yoda. «Mio alleato è la forza, è un potente alleato essa è».

 

 

Di fatto, il carattere sardo di Yoda è dimostrato anche dalla sua età, che attorno ai 900 anni aggira si. O almeno così nel film detto è.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da YouTube

Continua a leggere

Bizzarria

Fulmini colpiscono il Campidoglio di Washington, l’Empire State Building e il grattacielo post 9/11 a Nuova York durante la notte di capodanno

Pubblicato

il

Da

La sera di San Silvestro 2024, una serie di fulmini ha colpito il Campidoglio degli Stati Uniti e il Washington Monument, nonché l’Empire State Building e il One World Trade Center a New York City, secondo numerosi video pubblicati online.   I fulmini, avvenuti in mezzo a forti piogge lungo la costa orientale, hanno coinciso con i festeggiamenti del Capodanno e hanno rapidamente scatenato diffuse speculazioni sui social media, con alcuni commentatori che hanno suggerito che potrebbe trattarsi di un segnale soprannaturale.   Ciò avviene mentre il presidente degli Stati Uniti Joe Biden si prepara a lasciare l’incarico e Donald Trump è pronto a tornare alla Casa Bianca il 20 gennaio. Nelle stesse ore, due attentati, uno a Nuova Orleans e uno a Las Vegas, hanno scosso il capodanno americano.     Il senatore dello Utah Mike Lee ha condiviso un video del colpo del Campidoglio, scrivendo: «Sembra un presagio. Cosa ci sta dicendo?»     Come riportato da Renovatio 21, a inizio anno si era registrato un terremoto a Nuova York dopo che un fulmine era stato visto colpire la Statua della Libertà, producendo una fotografia eccezionale quanto inquietante.   L’anno scorso, in Argentina, presso al Santuario di Nostra Signora del Rosario di San Nicolás, un fulmine colpì una statua di San Pietro il giorno del compleanno di Bergoglio e della Fiducia Supplicans, il documento che autorizza le benedizioni in chiesa delle coppie gay. La scarica elettrica provenuta dal cielo distrusse la mano e le chiavi.   Evvi da ricordare inoltre un ulteriore famosissimo lampo discusso in termine di segno soprannaturale, quello del 11 febbraio 2013: la foto del fulmine che colpisce la Basilica di San Pietro nelle ore delle dimissioni di Benedetto XVI.     Per qualche giorno, accusarono la foto di essere ritoccata, invece era tutto vero.   Diciamo pure che il nostro tempo abbonda, letteralmente, di segni dal cielo.   Ma è rimasto qualcuno ad ascoltarli?

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine screenshot da Twitter  
Continua a leggere

Più popolari