Militaria
Gli Stati Uniti potrebbero ritirare 10.000 soldati dall’Europa orientale

Gli Stati Uniti stanno valutando di ritirare fino a 10.000 truppe dall’Europa orientale. Lo riporta l’emittente statunitense NBC News, citando fonti.
La decisione potrebbe avvenire mentre il presidente degli Stati Uniti Donald Trump è impegnato in colloqui con la Russia per raggiungere un accordo sul conflitto in Ucraina e cerca di concentrarsi maggiormente sulla Cina.
Le unità in questione fanno parte del personale dispiegato nel continente dall’amministrazione dell’ex presidente degli Stati Uniti Joe Biden nel 2022 dopo l’escalation del conflitto in Ucraina, hanno riferito alla rete sei funzionari statunitensi ed europei rimasti anonimi e a conoscenza della questione.
Sostieni Renovatio 21
Le fonti hanno sottolineato che, sebbene la cifra esatta sia ancora in fase di discussione, la proposta potrebbe avere ripercussioni sulle truppe statunitensi di stanza in Romania e Polonia, due paesi membri della NATO vicini al confine con la Russia.
Secondo la NBC, i funzionari europei hanno espresso preoccupazione per il fatto che un eventuale ritiro potrebbe alimentare i timori all’interno della NATO che gli Stati Uniti stiano abbandonando il blocco di fronte alla percepita minaccia russa.
L’ex alto funzionario del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti, Seth Jones, ha affermato che la mossa indebolirebbe la posizione militare degli Stati Uniti e aumenterebbe la «disponibilità di Mosca a intromettersi in vari modi in tutti gli ambiti in Europa».
Secondo l’US European Command, all’inizio del 2025 in Europa erano di stanza circa 84.000 i soldati statunitensi, la maggior parte concentrati in Germania e Polonia, con forze più modeste dispiegate in Romania, Estonia e Lituania.
La notizia è stata diffusa mentre l’amministrazione Trump continua a spingere i membri europei della NATO ad assumersi maggiori responsabilità per la propria difesa, anche aumentando la spesa per la difesa e concentrandosi sul contenimento della Cina.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Cina
La Cina testa una bomba all’idrogeno non nucleare

Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Militaria
Zakharova: il prossimo cancelliere tedesco pone una minaccia per il mondo

La portavoce del Ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha ipotizzato che il cancelliere entrante della Germania potrebbe far rivivere un’epoca buia della storia, in risposta alle indiscrezioni secondo cui si impegnerà ad «assumersi nuovamente le responsabilità» in un discorso di Pasqua.
Sabato, il quotidiano germanico Bild ha riportato che nel discorso, Friedrich Merz prometterà che «la Germania si assumerà nuovamente la responsabilità – in Europa e nel mondo. Non a gran voce, ma con affidabilità. Non con arroganza, ma in modo collaborativo».
In un post pubblicato più tardi sabato sul suo canale Telegram, la Zakharova ha chiesto scherzosamente «a quale periodo storico» si riferisse il «di nuovo» nel presunto discorso di Merz.
Sostieni Renovatio 21
Parlando ad ARD domenica scorsa, Merz, che dovrebbe essere nominato ufficialmente cancelliere il 6 maggio, ha affermato che potrebbe consegnare i missili Taurus all’Ucraina. L’arma ha una gittata di 500 km.
Il suo predecessore Olaf Scholz aveva ripetutamente respinto le richieste di Kiev di inviare razzi, adducendo il timore di un’escalation del conflitto.
Il cancelliere entrante, tuttavia, ha dichiarato ai giornalisti che la Germania «doterà l’esercito ucraino di tale arma» sotto la sua guida, suggerendo che Kiev potrebbe usare i missili Taurus per colpire il ponte che collega la Crimea alla Russia continentale.
Come riportato da Renovatio 21, ancora una anno fa emergeva limpidamente la volontà del partito democristiano tedesco CDU di darei Taurus agli ucraini.
Matthias Miersch, leader del Partito socialdemocratico (SPD), attualmente impegnato nella formazione di un governo di coalizione con i cristiano-democratici di Merz, ha espresso mercoledì la speranza che il cancelliere entrante, «una volta pienamente informato dalle agenzie di Intelligence, riconsideri la questione con chiarezza».
«Penso che non vogliamo contribuire a un’escalation o diventare parte della guerra», ha affermato il politico.
Commentando l’osservazione di Merz durante una conferenza stampa di giovedì, la Zakharova ha avvertito che «dato che sparare con questi missili da crociera è impossibile senza l’assistenza diretta dei militari della Bundeswehr, un attacco a qualsiasi struttura russa, [o] infrastruttura di trasporto critica… sarà considerato come una partecipazione diretta della Germania alle operazioni militari».
Analogamente, l’ambasciatore russo in Germania, Sergej Nechaev, ha dichiarato che, sebbene non sia in grado di modificare le dinamiche del campo di battaglia, la consegna dei missili Taurus all’Ucraina potrebbe portare a un’escalation dei combattimenti e costringere Mosca a reagire.
Aiuta Renovatio 21
Come riportato da Renovatio 21, il walzer sulla fornitura dei Taurus a Kiev dura da tempo, con episodi incresciosi come quello in cui il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba di fatto canzonava l’omologa tedesca Annalena Baerbock dicendo, in conferenza stampa congiunta, che era solo questione di tempo.
L’anno passato Sevim Dagdelen, membro del partito d’opposizione tedesco Die Linke già nota ai lettori di Renovatio 21 per i suoi avvertimenti sull’incipiente Terza Guerra Mondiale, ha espresso preoccupazione per i missili da crociera a lungo raggio Taurus, temendo che questi missili, destinati a essere consegnati a Kiev da Berlino, potrebbero essere potenzialmente dotati di testate nucleari.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Pubblico Dominio CC0 via Wikimedia
Militaria
L’Ucraina accetta la tregua di Pasqua di Putin. Ma Zelens’kyj «non ci si può fidare di lui»

Vladimir Putin declares a 30-hour Easter ceasefire that will begin in minutes.
We are a Christian people. pic.twitter.com/lrZSQw6P3L — Margarita Simonyan (@M_Simonyan) April 19, 2025
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
JUST IN: 🇷🇺 Russian President Putin attend’s Easter service at Moscow’s Cathedral of Christ the Savior. pic.twitter.com/DMluyIH0BE
— BRICS News (@BRICSinfo) April 19, 2025
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Pensiero2 settimane fa
Perché non stupirsi se Mattarella premia Burioni
-
Pensiero2 settimane fa
Il re della morte parla in Parlamento. La democrazia italiana applaude
-
Predazione degli organi1 settimana fa
Aumentano le opposizioni all’espianto degli organi. Gli italiani stanno comprendendo la realtà della predazione?
-
Epidemie2 settimane fa
I vaccini antinfluenzali di quest’anno hanno aumentato del 27% il rischio di influenza
-
Spirito2 settimane fa
Nomina esplosiva in Vaticano
-
Spirito2 settimane fa
Mons. Schneider: il prossimo papa deve «abrogare e condannare» gli errori di Bergoglio
-
Epidemie2 settimane fa
Il manuale dei media per il morbillo assomiglia molto a quello COVID: questa volta, i bambini sono le pedine
-
Cancro5 giorni fa
Vaccini e virus COVID stanno causando l’esplosione del cancro: parla il medico miliardario