Militaria

Gli Stati Uniti potrebbero ritirare 10.000 soldati dall’Europa orientale

Pubblicato

il

Gli Stati Uniti stanno valutando di ritirare fino a 10.000 truppe dall’Europa orientale. Lo riporta l’emittente statunitense NBC News, citando fonti.

 

La decisione potrebbe avvenire mentre il presidente degli Stati Uniti Donald Trump è impegnato in colloqui con la Russia per raggiungere un accordo sul conflitto in Ucraina e cerca di concentrarsi maggiormente sulla Cina.

 

Le unità in questione fanno parte del personale dispiegato nel continente dall’amministrazione dell’ex presidente degli Stati Uniti Joe Biden nel 2022 dopo l’escalation del conflitto in Ucraina, hanno riferito alla rete sei funzionari statunitensi ed europei rimasti anonimi e a conoscenza della questione.

Sostieni Renovatio 21

Le fonti hanno sottolineato che, sebbene la cifra esatta sia ancora in fase di discussione, la proposta potrebbe avere ripercussioni sulle truppe statunitensi di stanza in Romania e Polonia, due paesi membri della NATO vicini al confine con la Russia.

 

Secondo la NBC, i funzionari europei hanno espresso preoccupazione per il fatto che un eventuale ritiro potrebbe alimentare i timori all’interno della NATO che gli Stati Uniti stiano abbandonando il blocco di fronte alla percepita minaccia russa.

 

 

L’ex alto funzionario del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti, Seth Jones, ha affermato che la mossa indebolirebbe la posizione militare degli Stati Uniti e aumenterebbe la «disponibilità di Mosca a intromettersi in vari modi in tutti gli ambiti in Europa».

 

Secondo l’US European Command, all’inizio del 2025 in Europa erano di stanza circa 84.000 i soldati statunitensi, la maggior parte concentrati in Germania e Polonia, con forze più modeste dispiegate in Romania, Estonia e Lituania.

 

La notizia è stata diffusa mentre l’amministrazione Trump continua a spingere i membri europei della NATO ad assumersi maggiori responsabilità per la propria difesa, anche aumentando la spesa per la difesa e concentrandosi sul contenimento della Cina.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

 

Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia

Più popolari

Exit mobile version