Spirito
Donald Trump a difesa del dono della vita umana

Proclama dal sito della Casa Bianca del Presidente degli Stati Uniti Donald J. Trump
Proclama per la Giornata nazionale della santità della vita umana, 2021
Ogni vita umana è un dono per il mondo. Che sia nato o non ancora nato, giovane o vecchio, sano o malato, ogni persona è fatta a immagine santa di Dio. L’Onnipotente Creatore offre talenti unici, bei sogni e un grande scopo ad ogni persona.
Ogni vita umana è un dono per il mondo. Che sia nato o non ancora nato, giovane o vecchio, sano o malato, ogni persona è fatta a immagine santa di Dio
Nella Giornata Nazionale della Santità della Vita Umana, celebriamo la meraviglia dell’esistenza umana e rinnoviamo la nostra determinazione a costruire una cultura della vita in cui ogni persona di ogni età sia protetta, apprezzata e amata.
Questo mese, segniamo quasi 50 anni dalla decisione Roe v. Wade della Corte Suprema degli Stati Uniti. Questa sentenza costituzionalmente viziata ha rovesciato le leggi statali che vietavano l’aborto e ha causato la perdita di oltre 50 milioni di vite innocenti. Ma madri forti, studenti coraggiosi e incredibili membri della comunità e persone di fede stanno guidando un potente movimento per risvegliare la coscienza dell’America e ripristinare la convinzione che ogni vita sia degna di rispetto, protezione e cura.
A causa della devozione di innumerevoli pionieri a favore della vita, l’invito a ogni persona a riconoscere la santità della vita risuona più forte che mai in America. Nell’ultimo decennio, il tasso di aborti è costantemente diminuito e oggi più di tre americani su quattro sostengono restrizioni all’aborto.
A causa della devozione di innumerevoli pionieri a favore della vita, l’invito a ogni persona a riconoscere la santità della vita risuona più forte che mai in America. Nell’ultimo decennio, il tasso di aborti è costantemente diminuito
Fin dal mio primo giorno di mandato, ho intrapreso azioni storiche per proteggere vite innocenti in patria e all’estero.
Ho reinsediato e rafforzato la Mexico City Policy del presidente Ronald Reagan, ho emanato una regola storica a favore della vita per governare l’uso dei finanziamenti dei contribuenti del Titolo Dieci e sono state adottate misure per proteggere i diritti di coscienza di medici, infermieri e organizzazioni come le Piccole Sorelle dei Poveri.
La mia amministrazione ha protetto il ruolo vitale dell’adozione basata sulla fede
In occasione delle Nazioni Unite, ho chiarito che i burocrati globali non hanno alcun problema ad attaccare la sovranità delle nazioni che proteggono la vita innocente.
Fin dal mio primo giorno di mandato, ho intrapreso azioni storiche per proteggere vite innocenti in patria e all’estero.
Solo pochi mesi fa, la nostra nazione si è unita anche ad altri 32 paesi nel firmare la Dichiarazione di consenso di Ginevra, che rafforza gli sforzi globali per fornire una migliore assistenza sanitaria alle donne, proteggere tutta la vita umana e rafforzare le famiglie.
Come Nazione, ripristinare una cultura del rispetto per la sacralità della vita è fondamentale per risolvere i problemi più urgenti del nostro Paese.
Quando ogni persona sarà trattata come un amato figlio di Dio, gli individui possono raggiungere il loro pieno potenziale, le comunità fioriranno e l’America sarà un luogo di speranza e libertà ancora più grande.
In occasione delle Nazioni Unite, ho chiarito che i burocrati globali non hanno alcun problema ad attaccare la sovranità delle nazioni che proteggono la vita innocente.
Ecco perché ho avuto il profondo privilegio di essere il primo Presidente nella storia a partecipare alla Marcia per la Vita, ed è ciò che motiva le mie azioni per migliorare il sistema di adozione e affidamento della nostra nazione, garantire maggiori finanziamenti per la ricerca sulla sindrome di Down ed espandere i servizi sanitari per le madri single.
Negli ultimi 4 anni, ho nominato più di 200 giudici federali che applicano la Costituzione come scritto, tra cui tre giudici della Corte Suprema – Neil Gorsuch, Brett Kavanaugh e Amy Coney Barrett.
Ho anche aumentato il credito d’imposta per i bambini, in modo che le madri siano sostenute finanziariamente nell’assumere il nobile compito di allevare bambini forti e sani.
Come Nazione, ripristinare una cultura del rispetto per la sacralità della vita è fondamentale per risolvere i problemi più urgenti del nostro Paese.
E, recentemente, ho firmato un ordine esecutivo sulla protezione dei neonati e dei neonati vulnerabili, che difende la verità che ogni neonato ha gli stessi diritti di tutti gli altri individui di ricevere cure salvavita.
Gli Stati Uniti sono un fulgido esempio di diritti umani per il mondo. Tuttavia, alcuni a Washington stanno combattendo per mantenere gli Stati Uniti tra una piccola manciata di nazioni – tra cui Corea del Nord e Cina – che consentono aborti elettivi dopo 20 settimane.
Mi unisco a innumerevoli altri che ritengono che ciò sia moralmente e fondamentalmente sbagliato e oggi rinnovo il mio invito al Congresso ad approvare una legislazione che vieti l’aborto a termine.
Alcuni a Washington stanno combattendo per mantenere gli Stati Uniti tra una piccola manciata di nazioni – tra cui Corea del Nord e Cina – che consentono aborti elettivi dopo 20 settimane
Fin dall’inizio, la mia amministrazione si è dedicata a sollevare ogni americano, e questo inizia con la protezione dei diritti dei più vulnerabili nella nostra società – i nascituri.
Nella Giornata Nazionale della Santità della Vita Umana, promettiamo di continuare a parlare a nome di coloro che non hanno voce. Giuriamo di celebrare e sostenere ogni madre eroica che sceglie la vita. E ci dedichiamo a difendere la vita di ogni bambino innocente e non ancora nato, ognuno dei quali può portare amore, gioia, bellezza e grazia incredibili nella nostra Nazione e nel mondo intero.
Promettiamo di continuare a parlare a nome di coloro che non hanno voce. Giuriamo di celebrare e sostenere ogni madre eroica che sceglie la vita. E ci dedichiamo a difendere la vita di ogni bambino innocente e non ancora nato, ognuno dei quali può portare amore, gioia, bellezza e grazia incredibili nella nostra Nazione e nel mondo intero
ORA, DUNQUE, IO, DONALD J. TRUMP, Presidente degli Stati Uniti d’America, in virtù dell’autorità conferitami dalla Costituzione e dalle leggi degli Stati Uniti, proclamo il 22 gennaio 2021 Come Giornata Nazionale della Santità della Vita
Umana. Oggi chiedo al Congresso di unirsi a me nella protezione e nella difesa della dignità di ogni vita umana, comprese quelle non ancora nate.
Invito il popolo americano a continuare a prendersi cura delle donne in gravidanze inaspettate e a sostenere l’adozione e l’affidamento in modo più significativo, in modo che ogni bambino possa avere una casa amorevole.
E infine, chiedo a ogni cittadino di questa grande Nazione di ascoltare il suono del silenzio causato da una generazione persa per noi, e poi di alzare la voce per tutti coloro che sono stati colpiti dall’aborto, sia visibili che invisibili.
Chiedo a ogni cittadino di questa grande Nazione di ascoltare il suono del silenzio causato da una generazione persa per noi, e poi di alzare la voce per tutti coloro che sono stati colpiti dall’aborto, sia visibili che invisibili
IN TESTIMONIANZA DI QUESTO, ho qui apposto la mia firma in questo diciassettesimo giorno di gennaio, nell’anno di nostro Signore duemilaventuno, e dell’Indipendenza degli Stati Uniti d’America il duecentoquarantacinquesimo.
Donald J. Trump
Gender
Papa Leone XIV nomina un arcivescovo pro-LGBT a ruoli chiave in Vaticano

Papa Leone XIV ha promosso un vescovo che ha sostenuto le liturgie a tema LGBT a una posizione di consulenza all’interno della Commissione per i rapporti religiosi con l’ebraismo, parte del Dicastero per la promozione dell’unità dei cristiani, diretto dal cardinale Kurt Koch.
L’arcivescovo Bernard Longley di Birmingham, in Inghilterra, ha ricevuto tre nomine dal Vaticano da giugno, nonostante la sua lunga storia di sostegno a iniziative della Chiesa che sono in contraddizione con l’insegnamento morale cattolico.
L’ annuncio del Vaticano di giovedì segue la nomina di Longley al Dicastero per la promozione dell’unità dei cristiani a giugno e al Dicastero per il dialogo interreligioso a luglio.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Longley, 70 anni, è arcivescovo dell’arcidiocesi di Birmingham, in Inghilterra. È stato ordinato nel 1981 e nominato vescovo ausiliare di Westminster da Papa Giovanni Paolo II nel 2003.
Come ausiliare, Pink News ha celebrato il suo ruolo nella supervisione del «Soho Masses Pastoral Council», un gruppo che organizza liturgie per omosessuali attivi. Gli fu affidato questo incarico dal cardinale Cormac Murphy-O’Connor, allora arcivescovo di Westminster.
Nel 2010, ha difeso le «Messe LGBT» su The Tablet, rifiutando qualsiasi «verifica dei mezzi morali» prima di distribuire la Santa Comunione e accusando i critici di fare supposizioni sull’attività sessuale dei partecipanti.
I suoi commenti hanno suscitato forti critiche da parte degli attivisti, tra cui la defunta Daphne McLeod di Pro Ecclesia et Pontifice, uno dei gruppi che regolarmente tenevano una veglia di preghiera al di fuori della «Messa LGBT». Nonostante la sua opposizione, McLeod ha mantenuto un rapporto rispettoso con i partecipanti alla «Messa LGBT». Nella sua risposta a Longley, McLeod ha affermato che erano «perfettamente onesti riguardo al loro stile di vita omosessuale» e «sottolineavano di avere relazioni sessuali».
«Nessuno, a parte l’arcivescovo, cerca di fingere di vivere o di impegnarsi a vivere una vita casta», ha aggiunto.
Nominato arcivescovo di Birmingham nel 2009, Longley ha mantenuto uno stretto contatto con i gruppi LGBT. Nel maggio 2023, ha ringraziato la «comunità LGBTQ+» per il suo feedback al Sinodo sulla sinodalità.
Nella sua risposta diocesana al sinodo del 2023 si faceva riferimento alle «relazioni amorose» di «divorziati risposati, genitori single, persone che vivono in matrimoni poligami, persone LGBTQ».
Successivamente, l’arcidiocesi di Longley ha ospitato un evento per i cattolici LGBT, per quello che il prelato ha definito «un dialogo continuo per ascoltare ulteriormente».
Secondo il sito web dell’arcidiocesi, Longley ha richiesto la creazione di un gruppo LGBT diocesano, che «è emerso dal processo sinodale». Il gruppo LGBT di Longley ha organizzato una «Messa di benvenuto LGBTQ+» a maggio di quest’anno. Longley stesso ha commentato: «è così importante che tutti si sentano benvenuti nella famiglia della Chiesa», e ha espresso la speranza che tali eventi offrano «un accompagnamento e un incoraggiamento adeguati».
La nomina di Longley avviene in un momento di maggiore attenzione nei confronti della «diffusione» LGBT di Roma. All’inizio di settembre, Papa Leone XIV ha ricevuto in udienza privata il gesuita attivista pro-LGBT padre James Martin, SJ, dopo la quale Martin ha affermato che Leone «continuerà con la stessa apertura che Francesco ha mostrato verso i cattolici LGBTQ».
Il giorno dopo la sua elezione, Martin aveva espresso un caloroso sostegno a Leone e, prima delle elezioni, si diceva che avesse appoggiato l’allora cardinale Robert Prevost. Sebbene alcuni sostenessero che Martin non dovesse essere considerato un testimone attendibile, gli eventi hanno confermato la sua interpretazione.
Prima di quell’incontro, Leone ha ricevuto in un’udienza segreta e non annunciata la suora eretica pro-LGBT Suor Lucia Caram.
Sostieni Renovatio 21
Meno di una settimana dopo, il gruppo pro-LGBT «Tenda di Gionata» è sceso in Vaticano con migliaia di partecipanti, celebrando una messa nella chiesa del Gesù dei Gesuiti e attraversando in processione la Porta Santa della Basilica di San Pietro. L’evento è stato pubblicizzato sul sito web del Vaticano dedicato all’Anno Giubilare.
Lo stesso Leone ha affermato che l’insegnamento della Chiesa sulla morale sessuale potrebbe cambiare, se prima cambiassero gli atteggiamenti. In recenti dichiarazioni, ha fortemente insinuato che il cambiamento della prassi pastorale e dell’opinione pubblica debba precedere qualsiasi cambiamento dottrinale formale. Martin ha elogiato questa iniziativa e ha invitato i cattolici a pregare «per un cambiamento di atteggiamento» a tal fine.
Tra le altre recenti nomine di Leo c’è quella del vescovo Michael Pham nella diocesi di San Diego. A luglio, l’ausiliare di Pham, il vescovo Ramón Bejarano, ha celebrato una «Messa dell’orgoglio LGBT» nella diocesi con il suo appoggio . A luglio, ha anche nominato vescovo di Baker, Oregon, padre Thomas Hennen, che era stato coinvolto nella stesura di linee guida pastorali per le persone con attrazione per lo stesso sesso, che non facevano alcun riferimento alla necessità della castità.
In qualità di vicepresidente eletto di recente della Conferenza Episcopale di Inghilterra e Galles nel 2025, Longley si posiziona come uno dei prelati più anziani del Paese, mentre Leone rimodella gli organi chiave del Vaticano.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Catholic Church of England and Wales via Flickr pubblicata su licenza CC BY-NC-ND 2.0
Spirito
Ci siamo: ecco l’arcivescova di Canterbury. Pro-aborto e pro-LGBT

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Spirito
Viganò: «Leone ambisce al ruolo di Presidente del Pantheon ecumenico della Nuova Religione Globale di matrice massonica»

L’arcivescovo Carlo Maria Viganò ha scritto su X un breve testo in cui accusa papa Leone XIV di voler divenire leader di una religione globalista uscita dalle logge massoniche.
«È evidente che Leone ambisce al ruolo di Presidente del Pantheon ecumenico della Nuova Religione Globale di matrice massonica» scrive sua eccellenza. «Prevost non si discosta minimamente dal “nuovo corso” sinodale inaugurato da Bergoglio, nel tradimento del Mandato petrino e nell’abdicazione al ruolo di Vicario di Cristo».
Il prelato lombardo commenta così un videomessaggio con intenzione di preghiera di papa Prevost diffuso con immagini di eventi «ecumenici» dei passati pontificati come Assisi (1986) con Giovanni Paolo II , la visita in Sinagoga di Benedetto XVI in sinagoga e il famoso incontro con l’islam di papa Francesco ad Abu Dhabi.
«Preghiamo perché noi credenti di diverse tradizioni religiose lavoriamo insieme per difendere e promuovere la pace, la giustizia e la fratellanza umana» dice il testo del messaggio.
Sostieni Renovatio 21
Monsignor Viganò da anni parla del disegno soggiacente alla sovversione degli Stati e della Chiesa. Al cambio del paradigma politico corrisponde un cambio di paradigma teologico.
«Il Great Reset prevede l’instaurazione di una Religione Universale, ecumenica, ecologica e malthusiana, che vede in Bergoglio il suo naturale leader, come riconosciuto recentemente dalla Massoneria» aveva scritto in un intervento del marzo 2021 monsignore. «L’adorazione della pachamama in Vaticano, l’accordo di Abu Dhabi, l’Enciclica Fratelli tutti e il prossimo sabba di Astana vanno tutti in questa direzione, compiendo quell’inesorabile processo dissolutorio della Chiesa iniziato con il Concilio Vaticano II» .
In un’intervista di mesi fa, ricordando la figura del pontefice precedente, Viganò dichiarava che come «papa della chiesa sinodale», Bergoglio «si sentiva autorizzato a predicare il verbo globalista, l’ideologia woke, l’omosessualismo arcobaleno, la frode climatica e pandemica, l’immigrazionismo sfrenato, la morale situazionale e via dicendo».
Ciò, elaborava Viganò, corrispondeva ad un disegno di ingegneria spirituale precisa, architettata dagli incappucciati: «considerandosi un monarca assoluto, sciolto cioè da ogni vincolo con l’autorità di Cristo, Bergoglio ha svolto il compito assegnatogli dai suoi padroni: dare corpo a una chiesa dell’umanità – auspicata dalla massoneria – totalmente desacralizzata ed orizzontale, globalista, ecumenica e sincretista, green, gender fluid e gay friendly».
«Se Bergoglio è riuscito ad ottenere tanta ammirazione da chi detesta la Chiesa Cattolica e il papato è perché l’élite lo considera «uno di loro», altrettanto rivoluzionario, altrettanto imbevuto di filantropismo massonico, altrettanto ecumenico, sincretista, inclusivo, green e woke» aveva dichiarato ancora l’arcivescovo in un’intervista dello scorso maggio con Steve Bannon.
Come riportato da Renovatio 21, Viganò considera «Prevost in evidente e inquietante continuità con Bergoglio».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Cancro2 settimane fa
Impronta genetica del vaccino COVID nel DNA di un paziente oncologico: l’mRNA può integrarsi con il genoma umano
-
Vaccini2 settimane fa
Documentario rivela lo studio bomba sul collegamento tra vaccino ed epidemia di malattie croniche
-
Misteri2 settimane fa
Storie, misteri ed orrori dal Mostro di Firenze ad Amanda Knox. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Senza categoria2 settimane fa
Papa Leone contro la Chiesa e i dogmi per LGBT e donne-prete: «Dobbiamo cambiare atteggiamento prima di cambiare dottrina»
-
Morte cerebrale7 giorni fa
La «morte cerebrale» è stata inventata per prelevare più organi
-
Autismo1 settimana fa
Vaccini, paracetamolo: Trump e Kennedy delineano il piano contro l’autismo. Momento storico
-
Animali2 settimane fa
Le orche di Gibilterra affondano una barca a vela. È ora di dire basta
-
Politica2 settimane fa
Condannato in primo grado il figlio di Grillo. Per il misfatto che corse con il fatale cambiamento di governo 2019