Gender
COVID, se i media nascondono il focolaio LGBT
La scorsa estate il centro per le epidemie americano CDC (Centers for Disease Control) scatenò il panicorivelando che durante la prima metà di luglio c’era stato un grande picco di casi di COVID-19 provenienti da una pittoresca destinazione turistica balneare, dove il 74% degli infetti era completamente vaccinato.
Perché si è verificata un’epidemia a Provincetown, un piccolo villaggio sulla punta di Cape Cod (Massachusetts) e non in nessuna delle migliaia di altre località lungo le coste degli Stati Uniti o in qualsiasi altro luogo di festa, urbano o rurale?
Il rapporto del CDC non lo menzionava, e nemmeno il media mainstream: Provincetown è la mecca delle vacanze LGBT estive d’America e durante il periodo di due settimane compreso tra il 3 e il 17 luglio, quando i casi sono aumentati, decine di migliaia di uomini gay intasavano il resort. Pensate ad una Mykonos sull’Atlantico.
Coloro che si sono ammalati di COVID-19 hanno riferito di «aver partecipato a eventi interni ed esterni densamente affollati in luoghi che includevano bar, ristoranti, pensioni e case in affitto» scriveva il rapporto del CDC, che si ferma ben lungi dal mettere in discussione il ruolo che spesso il sesso anonimo e casuale tra maschi o gruppi di maschi – che nelle località di elezioni dei gay non manca – potrebbe aver giocato nella trasmissione del temuto virus.
«Cosa è più probabile che faciliti la trasmissione di COVID-19: persone senza maschera ammassate insieme per il 4 luglio o migliaia di incontri omosessuali con estranei e conoscenti?»
Si chiede Lifesitenews: «cosa è più probabile che faciliti la trasmissione di COVID-19: persone senza maschera ammassate insieme per il 4 luglio o migliaia di incontri omosessuali con estranei e conoscenti?»
Parrebbe che nel mondo orwelliano che viviamo, dove alcuni sono più uguali degli altri, bisogna prevenire i barbecue in famiglia ma consentire, anzi, promuovere eventi orgiastici.
Alla conclusione del suo allarmante rapporto, il CDC fa un accenno, ma non se la sente di dirla tutta:
«I dati demografici dei casi probabilmente riflettono quelli dei partecipanti alle riunioni pubbliche, poiché gli eventi sono stati commercializzati per i partecipanti maschi adulti; sono in corso ulteriori studi per identificare altre caratteristiche della popolazione tra i casi, come ulteriori caratteristiche demografiche e condizioni di salute sottostanti, comprese le condizioni di immunocompromissione».
Insomma gli epidemiologi brancolano nel buio, la parola gay non viene mai scritta (è sostituita da «maschi adulti»: inquietante).
Forse una briciola, lasciata a mo’ di Pollicino, è il riferimento all’«immunocomprimissione», che vuol dire HIV-AIDS, una malattia che purtroppo ha falcidiato la comunità homo, dove epperò alcune frange arrivano addirittura a praticare una ricerca volontaria dell’infezione con il virus – è il fenomeno dei bugchasers e dei giftgivers, emerso addirittura in programmi d’inchiesta della TV italiana.
Tuttavia l’eventuale immunocompromissione, come riportato da Renovatio 21, non è più, contrariamente a quanto dettoci in questi decenni, un motivo per non vaccinarsi: anzi. La siringa dell’mRNA inizia proprio da loro.
Non c’è stata traccia della questione degli incontri omosessuali nel discorso della Casa Bianca in reazione al focolaio
Non c’è stata traccia della questione degli incontri omosessuali nel discorso della Casa Bianca in reazione al focolaio: «La cosa più importante è in realtà piuttosto semplice. Abbiamo bisogno di più persone da vaccinare», ha dichiarato la portavoce della Casa Bianca Karine Jean-Pierre a seguito del rapporto del CDC.
In nessun modo viene anche solo immaginato di poter dare alla comunità omosessuale le direttive draconiane date durante alla pandemia agli altri: niente abbracci, niente visite, mascherine sempre. A proposito di protezioni, per fare un raffronto, un editoriale del New York Times del 2018 raccontava come l’uso del preservativo stesse scomparendo in un gran numero di uomini gay.
Il resto dei media ha prontamente evitato di pronunciare anche solo la parola «gay».
Eliminare i requisiti per le maschere è stato un «errore» in, ha dichiarato alla CNN Debbie Nadolney, direttrice e curatrice della AMP Gallery di Provincetown, che spera «che altre parti del Paese imparino dall’esperienza della città e richiedano anche le mascherine e a spingere per più vaccinazioni».
Il resto dei media ha prontamente evitato di pronunciare anche solo la parola «gay».
«Non c’è nessuna persona o luogo da incolpare qui», ha detto Daniel Park, leader del gruppo per la genomica computazionale virale presso il Broad Institute, al quotidiano Washington Post. «Ciò ci dice che abbiamo bisogno di dati migliori per dare linee guida se e quando le persone vaccinate dovrebbero indossare mascherine» è il virgolettato raccolto dal WaPo all’epidemiologa della Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health Jennifer Nuzzo. Nessun cenno delle possibili attività di «contatto» che andavano in scena nella ridente destinazione balneare gay.
Va dato atto che il New York Times ha fatto invece una mezza ammissione: Provincetown è stato descritto dalla testa di Nuova York come «un’eccentrica comunità balneare sulla punta di Cape Cod», una comunità di «nordorientali attenti alla salute e di sinistra, conosciuta come una mecca delle vacanze per uomini gay», epperò con «uno dei più alti tassi di vaccinazione nel paese, più del 95% tra i residenti permanenti».
«Nel fine settimana del 4 luglio… Circa 60.000 persone si erano incastrate in una stretta lingua di terra, dove molti si sono radunati, senza mascherina, su piste da ballo e alle feste in casa», ha segnalato l’articolo del Times.
In realtà, si potrebbe andare più a fondo a descrivere le attività di Provincetown in quelle settimane estive. Dal 10 al 17 luglio la località è stata teatro del più grande evento «Bear» al mondo.
I «Bear» (in italiano anche detti «Orsi», o, secondo Wikipedia, «Comunitù ursina») sono una comunità omosessuale nota per la loro attrazione verso «uomini dalla corporatura robusta, spesso pelosi, oppure semplicemente sovrappeso, in genere dall’aspetto mascolino» – diciamo che possono avere Babbo Natale come modello di attrazione sessuale, e sembra che nessuno finora, si sia spinto a dare una spiegazione psicologica che includa l’assenza della figura paterna (cioè la mancanza interiore, che genera ricerca, del Babbo, senza Natale) come base dell’omosessualità, una teoria che sviluppo in dettaglio Freud, ma che ora è praticamente proibita.
«I Farmaci come PrEP, che molti omosessuali attivi assumono quotidianamente per scongiurare l’HIV/AIDS pur continuando a fare sesso con più partner, inibiscono l’efficacia della “vaccinazione” sperimentale contro il COVID?»
C’è da chiedersi, come fa LSN, se l’obesità degli «orsi» possa essere un fattore responsabile per il contagio durante quei giorni.
Ma torniamo ai focolai LGBT. Un analogo focolaio, si era detto l’anno scorso, era scoppiato nei locali gay di Itaewon, quartiere della movida di Seoul, Corea: anche qui la notizia, come visibili, non ebbe molto risalto, se non su Renovatio 21 e qualche altro sito straniero.
Lifesitenews pone infine un’altra domanda scientificamente rilevante: «I Farmaci come PrEP, che molti omosessuali attivi assumono quotidianamente per scongiurare l’HIV/AIDS pur continuando a fare sesso con più partner, inibiscono l’efficacia della “vaccinazione” sperimentale contro il COVID?»
C’è qualche virologo televisivo che vuole rispondere?
Gender
Nuova traduzione della Bibbia con connotazioni LGBT
Dall’altra parte dell’Atlantico, la recente approvazione da parte della Conferenza Episcopale degli Stati Uniti (USCCB) di una nuova traduzione della Bibbia per uso non liturgico sta creando polemiche, poiché diversi esperti criticano la versione rivista per aver attenuato l’insegnamento della Chiesa sull’omosessualità.
Traduttore, traditore… Non è sempre facile tradurre un testo, soprattutto quando è sacro, e in questo tipo di campo, il diavolo si nasconde spesso nei dettagli. Questo è ciò che la Conferenza Episcopale degli Stati Uniti ha appena realizzato, con un comitato che ha approvato, un po’ frettolosamente, alla fine di settembre 2025, una traduzione rivista della Bibbia per uso non liturgico, la New Revised Standard Version Updated Edition (NRSVue).
Questa versione fa parte di un elenco di traduzioni bibliche autorizzate per l’uso da parte dei fedeli. Queste versioni non devono essere confuse con la traduzione liturgica della Bibbia utilizzata nelle chiese americane, chiamata New American Bible, Revised Edition (NABRE).
Iscriviti al canale Telegram ![]()
A differenza della NABRE, che adotta un approccio di equivalenza formale – una traduzione più letterale fedele ai manoscritti originali – la NRSVue privilegia un «approccio dinamico» per rendere il testo più fluido… a volte a rischio di tradirne il significato, ed è qui che risiede la controversia.
Il 30 settembre 2025, Peter Wolfgang, presidente del Family Institute of Connecticut, pubblicò una dura critica alla versione NRSVue approvata dalla Chiesa cattolica sul sito web Catholic Culture. La denunciò come una «Bibbia che ammorbidisce l’omosessualità», sostenendo che gli autori della nuova versione avevano deliberatamente omesso passi biblici che condannavano gli atti omosessuali per allinearsi alle tendenze ideologiche del movimento LGBT.
Peter Wolfgang si è basato in particolare sull’analisi del teologo protestante Robert A.J. Gagnon, rinomato biblista, che ha definito i ricorrenti aggiornamenti della NRSVue come un tentativo di «eliminare qualsiasi chiaro riferimento alla pratica omosessuale» in due passaggi chiave delle Epistole di San Paolo: 1 Corinzi 6,9 e 1 Timoteo 1:10.
Questi versetti, nella loro formulazione greca originale, elencano alcuni vizi che escludono dal Regno dei Cieli. Il termine centrale nel dibattito è «arsenokoitai», un neologismo paolino probabilmente coniato dalle parole greche arsen (maschio) e koite (letto), che si riferisce ai divieti levitici contro le relazioni omosessuali (Levitico 18, 22 e 20, 13).
Nelle versioni più antiche della Bibbia approvate dalla Conferenza Episcopale degli Stati Uniti, «arsenokoitai» era tradotto come «sodomiti», un termine che irritava i progressisti. La versione approvata nel settembre 2025 è passata all’espressione «uomini che intrattengono relazioni sessuali illecite», accompagnata da una nota a piè di pagina che indica che il significato del termine greco è «incerto».
Difficilmente si potrebbe trovare un modo migliore per diluire il messaggio dell’Apostolo delle Genti. Robert Gagnon contesta vigorosamente questa ambiguità: «Il significato del greco è tutt’altro che incerto», protesta l’esperto, che dimostra che il brano in questione si riferisce esplicitamente alla pratica omosessuale, attiva o passiva.
Aiuta Renovatio 21
Sulla base di questa analisi, Peter Wolfgang ha chiesto pubblicamente ai vescovi della Conferenza Episcopale degli Stati Uniti di ritirare il loro imprimatur fino a quando gli «errori» di traduzione non saranno corretti. Da parte loro, i difensori della nuova versione li denunciano come attacchi «disonesti» e «malafede».
Non c’è bisogno di essere un indovino per immaginare che molti prelati della Conferenza Episcopale degli Stati Uniti si siano trovati di fronte al fatto compiuto: un’approvazione frettolosa, fatta a loro nome, di una traduzione imperfetta della Bibbia. Questa è l’ennesima dimostrazione delle divisioni all’interno della Chiesa d’oltreoceano tra conservatori e progressisti, divisioni che il precedente pontificato non ha fatto nulla per sanare. Anzi, il contrario.
Articolo previamente apparso su FSSPX.News
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Gender
Elon Musk racconta la storia agghiacciante sulla radicalizzazione dell’ideologia transgender
Elon Musk: You know, a friend of mine in the Bay Area — they tried to trans his daughter. The school literally sent police to his house to take her away. That’s the kind of thing that’ll radicalize you it shakes your entire belief structure.
You can convince kids to do the… pic.twitter.com/lJwwD4DBGC — Ian Miles Cheong (@stillgray) November 2, 2025
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Gender
Nuotatore trans riceve una squalifica di 5 anni dopo aver rifiutato il test di verifica del sesso
Un nuotatore transgender di sesso maschile, noto come «Hannah» o «Ana» Caldas, è stato escluso dai Mondiali di Nuoto fino al 2030 e privato dei suoi risultati agonistici dal giugno 2022 all’ottobre 2024, dopo aver rifiutato di sottoporsi a un test di verifica del sesso. Lo riporta LifeSite.
Caldas, registrato all’anagrafe come Bruno, è stato sospeso questa settimana dall’Unità di Integrità Acquatica per non aver soddisfatto i requisiti per competere nelle categorie femminili.
Aiuta Renovatio 21
Nel 2022, World Aquatics ha aggiornato i criteri di ammissibilità di genere, limitando la partecipazione alle competizioni femminili agli uomini che abbiano completato la «transizione» prima dei 12 anni o prima del secondo stadio di Tanner della pubertà. Il nuotatore transgender di 47 anni ha citato i costi elevati e l’invasività dei test di verifica del sesso, sottolineando che non sono coperti dalla sua assicurazione.
«I test cromosomici sono procedure invasive e costose», ha dichiarato Caldas. «La mia assicurazione non copre tali esami perché non sono ritenuti necessari dal punto di vista medico».
«Comprendo e accetto le conseguenze», ha aggiunto Caldas. «Ma una sospensione di cinque anni è il prezzo che devo pagare per proteggere le mie informazioni mediche più riservate».
Caldas aveva suscitato proteste da parte delle sue avversarie all’inizio di quest’anno, quando ha conquistato cinque medaglie d’oro come «donna» in una competizione di nuoto master negli Stati Uniti, a San Antonio, in Texas.
A luglio, il procuratore generale del Texas Ken Paxton ha avviato una causa contro l’US Masters Swimming (USMS) per concorrenza sleale.
«Ho intentato una causa contro la US Masters Swimming per aver adottato pratiche illegali, permettendo agli uomini di competere nelle gare femminili», ha scritto Paxton su X. «L’organizzazione ha ceduto alle pressioni di attivisti radicali che promuovono la guerra di genere, e questa azione legale la riterrà responsabile».
Wendy Enderle, una delle avversarie di Caldas, ha dichiarato a Fox News di essersi sentita «tradita» quando ha scoperto che Caldas era un uomo.
«Plaudo alla decisione di World Aquatics di sostenere l’equità e l’integrità nel nuoto agonistico», ha commentato Enderle riguardo alla sospensione di Caldas. «Mi sento giustificata, non solo per me, ma per tutte le ragazze e le donne costrette a competere contro uomini che si presentano come donne nei nostri sport».
Numerose ricerche indicano che la fisiologia maschile conferisce vantaggi atletici significativi, non completamente eliminabili con la soppressione ormonale. Ad esempio, nel 2022, esperti medici britannici specializzati in triathlon hanno rilevato che «gli atleti nati maschi mantengono vantaggi rilevanti nelle prestazioni di nuoto, ciclismo e corsa, anche dopo la transizione» e «dopo la soppressione del testosterone».
Dopo la pubertà, questi vantaggi includono fino al 50% in più di massa muscolare, il 30% in più di capacità polmonare e il 20% in più di densità ossea.
Gli studi scientifici hanno ripetutamente confermato che gli uomini hanno un vantaggio considerevole rispetto alle donne nello sport e nell’atletica. Una recente ricerca pubblicato su Sports Medicine ha scoperto che un anno di farmaci ormonali «transgender» provoca «cambiamenti molto modesti» nei vantaggi intrinseci della forza negli uomini.
–
Uno studio del 2019, pubblicato sul Journal of Medical Ethics, ha evidenziato che, a causa di tali vantaggi, «il beneficio concesso alle donne transgender (uomini biologici) dalle linee guida del Comitato Olimpico Internazionale rappresenta un’ingiustizia intollerabile».
Secondo il sito SheWon.org, i transessuali avrebbero vinto centinaia di titoli negli sport femminili. La pagine web mostra centinaia di nomi di atlete superate in gara da transessuali in ben 29 discipline sportive: ci sono ciclismo, atletica, sollevamento pesi, nuoto, canottaggio, corsa campestre, golf, sci alpino, sci nordico, skateboard, surf, biliardo, perfino il poker.
Oltre all’ovvio vantaggio che un maschio biologico ha chiaramente sulle donne in sport come il nuoto o il sollevamento pesi, i principali esperti medici concordano sul fatto che gli atleti transgender hanno un vantaggio ingiusto rispetto alle donne biologiche anche dopo essersi sottoposti a una terapia di soppressione del testosterone.
Come riportato da Renovatio 21, il transessualismo sta divenendo un problema in quantità impressionanti di discipline praticate dalle donne: abbiamo visto casi per il nuoto, la maratona, il ciclismo, la BMX, l’hockey, il sollevamento pesi, il basket…
Problemi si sono avuti anche in sport di combattimento come la boxe, dopo un caso avvenuto ad un torneo nello Stato della Georgia, la Federazione statunitense di jiu-jitsu ha emanato una proibizione di competizione per i transessuali maschi negli eventi femminili.
A luglio il Comitato Olimpico e Paralimpico degli Stati Uniti ha ottemperato all’ordine esecutivo del presidente Donald Trump di escludere gli uomini dagli sport femminili.
L’ordine esecutivo 14201, noto anche come «Tenere gli uomini fuori dagli sport femminili», è stato firmato dal presidente Donald Trump il 5 febbraio. Il presidente disse allora che «la guerra allo sport femminile è finita».
Come sa il lettore di Renovatio 21, la battaglia di Trump contro il transessualismo sportivo è risalente. Ancora quattro anni fa, appena persa la Casa Bianca, ad un evento pubblico dichiarò che «gli atleti trans uccideranno lo sport femminile».
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Nel 2022, in un discorso divenuto virale, Trump ha proposto di diventare «il più grande allenatore di basket femminile della storia» qualora potesse convincere il campione dei Los Angeles Lakers LeBron James a scendere in campo per lui.
La piscina ha dimostrato di essere un luogo davvero problematico per il transessualismo sportivo. Un anno fa il nuotatore transessuale Lia Thomas aveva perso una sfida legale per competere negli eventi olimpici di nuoto femminile. La notizia aveva esaltato la nuotatrice americana Riley Gaines, che da anni combatte l’inclusione dei maschi nelle gare femminili. Lei stessa ha dovuto perdere con Thomas, passato dall’essere quasi al 500° piazzamento nel nuoto maschile al 1° posto il quello femminile una volta dichiaratosi «donna», pur non essendo operato (con imbarazzo totale delle atlete in spogliatoio) e continuando, secondo quanto riportato, a frequentare persone di sesso biologico femminile.
La Riley, che negli anni ha subito proteste vandaliche e violente da parte degli attivisti transessualisti. Come riportato da Renovatio 21, ad aprile 2023 la Gaines era stata aggredita da una torma di attivisti trans inferociti durante un suo evento programmato all’Università di Berkeley.
Come riportato da Renovatio 21, in uno degli episodi più impressionanti, un professore universitario 50enne ha gareggiato contro nuotatrici adolescenti in una competizione a Toronto.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Pensiero2 settimane faMiseria dell’ora legale, contro Dio e la legge naturale
-



Autismo1 settimana faIl più grande fattore di rischio per l’autismo? Bombardare i bambini piccoli con vaccini multipli
-



Vaccini1 settimana faI gravi effetti avversi del vaccino nei tribunali tedeschi
-



Misteri1 settimana faHalloween festa di sangue: lista aggiornata dell’orrore
-



Spirito2 settimane faCristo Re, il cosmo divino contro il caos infernale. Omelia di Mons. Viganò
-



Necrocultura2 settimane faLa generazione perduta nel suo egoismo
-



Salute1 settimana faI malori della 44ª settimana 2025
-



Alimentazione2 settimane faZecche manipolate per indurre allergie alla carne negli esseri umani: la Florida si oppone












