Bizzarria
Consigliere comunale «transdonna bisessuale» rimosso dopo la scoperta del suo account OnlyFans

Il Consiglio comunale della città di Lynwood, nello Stato americano di Washington, potrebbe revocare il seggio del consigliere comunale Jessica Roberts dopo la scoperta che Roberts operava un account OnlyFans, piattaforma nota per consentire agli utenti «creatori» la distribuzione di materiale autopornografico.
Secondo quanto riportato, l’account descriveva il consigliere come «bisexual transwoman», cioè «donna trans bisessuale», che significa, ipotizziamo, un uomo che si pone come una donna ma che è orientato verso ambo i sessi. L’account ora sarebbe stato cancellato.
Il consigliere Derica Escamilla, che ha votato per Roberts, ha affermato: «non ne eravamo assolutamente a conoscenza», mettendo in discussione il processo di nomina «alla cieca». Il consigliere Patrick Decker ha aggiunto: «certamente non avevo idea delle opinioni di Jessica e non ritengo che tali opinioni e attività siano in linea con la gravità e la serietà del servizio alla gente di Lynnwood».
Secondo il sito di informazione My Northwest il consiglio comunale di Lynnwood si riunirà il 13 marzo per decidere se revocare la nomina di Roberts dopo le rivelazioni sulla sua vita personale.
Roberts ha difeso la sua posizione, affermando: «Ciò non avrebbe avuto alcun impatto sulla mia capacità di svolgere il lavoro per cui ero stata nominata o sulla mia capacità di servire i miei colleghi residenti».
Roberts ha detto al Lynnwood Times di aver creato l’account OnlyFans per sicurezza e «un po’ di soldi extra», ma di averlo disattivato per evitare di sprecare «i soldi dei contribuenti o il tempo del Consiglio».
Il rapporto della politica americana con la pornografia si fa sempre più cospicuo. La candidata democrat della Virginia Susanna Gibson fu accusata di aver videotrasmesso in rete i rapporti sessuali tra lei e il marito. Il Washington Post, che aveva fatto emergere il caso, riferiva che la Gibson aveva trasmesso in streaming atti sessuali con il marito su una piattaforma chiamata Chaturbate e ha incoraggiato gli spettatori a pagare «mance» per richieste specifiche. Gibson ha affermato che le mance o «gettoni» erano nominali e che non ha mai guadagnato soldi dalla piattaforma, scrive ABC News.
In un’intervista con l’agenzia Associated Press, la Gibson ha detto che non si vergognava dei video originali trasmessi in streaming su Chaturbate. Ha detto che è stata una decisione presa «nel contesto del mio amorevole matrimonio». Dopo l’immenso scandalo, la candidata non si ritirò dalla corsa elettorale e – dato davvero interessante – perse di appena 1000 voti. Le battute si sprecarono: i democratici, un tempo, dicevano per difendere gli LGBT che la politica doveva stare lontana dalle camere da letto…
Nella bizzarria a questo Renovatio 21 ricorda, al di fuori della sfera dell’erotico, anche il fenomeno, molto democratico ed americano, dei candidati alle elezioni morti che vengono pure eletti.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di SounderBruce via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International
Bizzarria
Panificio tedesco vende conigli pasquali nazi Panzer

Sostieni Renovatio 21
— Argo Nerd (@argonerd) April 17, 2025Vari osservatori trovano tali dolciumi inquietanti, sostenendo che i conigli panzerri banalizzino il militarismo e la tragica eredità del nazismo. Un articolo pubblicato mercoledì dal Berliner Zeitung ha condannato quelli che ha definito «Panzerhasen» (coniglietti corazzati), definendoli indicativi dell’attuale clima politico in Germania e nell’Unione Europea in generale. «Ora si discute apertamente anche della reintroduzione della coscrizione obbligatoria, considerata per decenni una reliquia della Guerra Fredda» in Germania, ha affermato. Ha aggiunto che i dissidenti vengono etichettati come «pacifisti lumpen» o simpatizzanti del presidente russo Vladimir Putin, affermando che questo è «proprio il problema».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Animali
Pinguino ritenuto responsabile di un incidente in elicottero in Sudafrica

Le autorità sudafricane hanno annunciato che un elicottero precipitato nel Paese il 19 gennaio 2025 è stato abbattuto da un pinguino che si trovava a bordo. Lo riporta il quotidiano britannico Daily Mail.
L’incidente è avvenuto quando un elicottero Robinson R44 Raven II è decollato da Bird Island (nome omen), nella provincia del Capo Orientale.
Martedì, l’Autorità per l’aviazione civile sudafricana (CAA) ha spiegato nel suo rapporto che il pinguino era stato sistemato all’interno di una scatola di cartone, tenuta in grembo da un ricercatore a bordo. Tuttavia, poco dopo il decollo, la creatura sarebbe sfuggita di mano al passeggero.
Sostieni Renovatio 21
«Durante la transizione, a circa 15 metri dal livello del suolo, la scatola di cartone è scivolata verso destra, finendo sulla leva di controllo del passo ciclico del pilota», si legge nel rapporto.
L’impatto ha costretto la leva a spostarsi bruscamente verso destra, causando un violento rollio dell’elicottero. «Il pilota non è riuscito a riprendersi in tempo», e l’elicottero è precipitato rapidamente, con le pale che hanno colpito il suolo. Il velivolo ha riportato gravi danni nell’impatto, ma fortunatamente né gli occupanti né il pinguino riportarono ferite gravi.
L’articolo afferma che «il contenimento del pinguino non era adatto alle condizioni di volo» a causa della mancanza di una cassa di sicurezza per l’infame pennuto.
Lo scopo del volo era quello di assistere un ricercatore nella conduzione di un’indagine sulla fauna selvatica. Una volta completato il processo, l’elicottero è atterrato sull’isola, dove lo scienziato ha richiesto il trasporto di uno dei pinguini a Port Elizabeth.
Il pilota, identificato dal giornale solo come un uomo di 35 anni con oltre 1.650 ore di volo e una licenza ottenuta nel 2021, ha accettato la richiesta.
Il pinguino è stato sistemato in una scatola di cartone per il viaggio di ritorno. Sebbene il pilota avesse eseguito una valutazione dei rischi pre-volo, l’indagine ha rivelato che non aveva tenuto conto del rischio aggiuntivo rappresentato dal trasporto a bordo del diabolico palmipede.
L’Alta corte di Pretoria ha imposto un divieto di pesca commerciale di 10 anni in sei aree al largo della costa occidentale del Sudafrica per proteggere il pinguino africano, una specie in via di estinzione, ha riferito la radio SABC a marzo.
Nel 2024, l’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN) ha classificato il pinguino africano come «in pericolo critico», la prima tra le 18 specie di pinguino a ricevere questo status. La popolazione è diminuita del 97% nell’ultimo secolo, con meno di 8.000 coppie riproduttive rimaste. La pesca commerciale al largo delle coste del Sudafrica e della Namibia rimane la principale minaccia alla loro sopravvivenza.
Una colonia di pinguini africani (Spheniscus demersus, secondo la classificazione di Linneo) risiede notoriamente a Boulders Beach, fuori di Città del capo. La specie, detta anche «pinguino ragliante» per i suoi insopportabili versi simili a quelli dell’asino, è conosciuta dai locali anche per l’odore insopportabile che emana, fatto sconosciuto agli incauti turisti che vanno a visitarla. Secondo la leggenda verrebbero dall’Antartide, dalla quale si sarebbe staccato un icebergo che li avrebbe trasportati sino a Capo di Buona Speranza.
Il pinguino, predatore subacqueo, è per lo più noto per la simiglianza della sua deambulazione con quella di un essere umano con le braghe calate, e per quella con certe mises formali.
Non c’è solo il pericolo dell’estinzione ad affacciarsi all’esistenza dell’uccello non volatile.
Come riportato da Renovatio 21, in Antartide i pinguini imperatore sono oggetto delle attenzioni delle foche pelose, che li stuprano senza pietà, in scene raccapriccianti dove mentre uno viene imperiosamente violentato dal focide altri pinguini, e talvolta pure qualche gabbiano, stanno lì a guardare la scena senza alzare una penna.
La grande bellezza del mondo animale, dove tutte le creature sono belle e libere e gentile come in un film della Disney.
No, un attimo, questa la ritiriamo, perché a vedere scene come questa nei cartoni dei nostri figli manca pochissimo…
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Joachim Huber via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic
Bizzarria
Google Street View mostra strane «attività» commerciali in mezzo all’oceano

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Pensiero2 settimane fa
Perché non stupirsi se Mattarella premia Burioni
-
Pensiero2 settimane fa
Il re della morte parla in Parlamento. La democrazia italiana applaude
-
Predazione degli organi1 settimana fa
Aumentano le opposizioni all’espianto degli organi. Gli italiani stanno comprendendo la realtà della predazione?
-
Epidemie2 settimane fa
I vaccini antinfluenzali di quest’anno hanno aumentato del 27% il rischio di influenza
-
Spirito2 settimane fa
Mons. Schneider: il prossimo papa deve «abrogare e condannare» gli errori di Bergoglio
-
Spirito2 settimane fa
Nomina esplosiva in Vaticano
-
Epidemie2 settimane fa
Il manuale dei media per il morbillo assomiglia molto a quello COVID: questa volta, i bambini sono le pedine
-
Cancro5 giorni fa
Vaccini e virus COVID stanno causando l’esplosione del cancro: parla il medico miliardario