Connettiti con Renovato 21

Oligarcato

Bill Gates sarà processato nei Paesi Bassi per la causa sui danni causati dal vaccino COVID

Pubblicato

il

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.

 

La scorsa settimana un tribunale olandese ha stabilito che Bill Gates può essere processato nei Paesi Bassi, in un caso che coinvolge sette persone ferite dai vaccini COVID-19. Tra gli altri imputati ci sono Albert Bourla, CEO di Pfizer, e lo Stato olandese.

 

La scorsa settimana un tribunale olandese ha stabilito che Bill Gates può comparire in giudizio nei Paesi Bassi in un caso che coinvolge sette persone ferite dai vaccini anti-COVID-19.

 

Secondo il quotidiano olandese De Telegraaf, i sette «scettici del coronavirus» hanno fatto causa a Gates lo scorso anno, insieme all’ex primo ministro olandese e neo-nominato segretario generale della NATO Mark Rutte e a «diversi membri» dell’«Outbreak Management Team» del governo olandese per il COVID-19.

 

Tra gli altri imputati figurano il dottor Albert Bourla, amministratore delegato di Pfizer, e lo Stato olandese.

 

«Poiché la fondazione di Bill Gates era coinvolta nella lotta alla pandemia di coronavirus, anche lui è stato convocato», ha riferito De Telegraaf.

Sostieni Renovatio 21

Secondo l’agenzia di stampa indipendente olandese Zebra Inspiratie, i querelanti sostengono che Gates, tramite i suoi rappresentanti, li ha deliberatamente tratti in inganno sulla sicurezza dei vaccini anti-COVID-19, nonostante sapesse «che queste iniezioni non erano sicure ed efficaci».

 

La giornalista indipendente olandese Erica Krikke ha dichiarato al Defender che i sette querelanti, i cui nomi sono censurati nei documenti pubblici della causa, «sono comuni cittadini olandesi, sono stati vaccinati e dopo le punture si sono ammalati».

 

Krikke ha affermato che dei sette querelanti originari, uno è nel frattempo deceduto, lasciando che gli altri sei continuino la causa.

 

La causa è stata intentata presso il tribunale distrettuale di Leeuwarden. Secondo De Telegraaf, «Gates si era opposto perché, secondo lui, i giudici non avevano giurisdizione». Di conseguenza, il tribunale «ha dovuto prima pronunciarsi sulla cosiddetta procedura di incidente», ha riferito De Andere Krant.

 

Zebra Inspiratie ha riferito che l’udienza in questa «procedura di incidente» ha avuto luogo il 18 settembre e che i rappresentanti di Gates hanno contestato la giurisdizione, ma non la richiesta.

 

Secondo De Andere Krant, Gates era rappresentato dallo studio legale Pels Rijcken, con sede all’Aia, descritto come «il più grande e il principale studio legale specializzato in contenziosi nei Paesi Bassi». Gates non si è presentato all’udienza del 18 settembre, ma gli avvocati di Gates hanno sostenuto che la corte «non aveva giurisdizione su di lui perché vive negli Stati Uniti».

 

Tuttavia, nella sentenza del 16 ottobre, la corte di Leeuwarden ha stabilito di avere giurisdizione su Gates. De Andere Krant ha riferito che la corte ha trovato «prove sufficienti» che le rivendicazioni contro Gates e gli altri imputati sono «connesse» e basate sullo stesso «complesso di fatti».

 

Altri imputati residenti fuori dai Paesi Bassi, tra cui Bourla, non hanno contestato la giurisdizione del tribunale.

 

La corte ha stabilito che Gates dovrà pagare le spese legali e le spese legali aggiuntive per un totale di 1.406 euro (circa 1.520 dollari). L’udienza è prevista per il 27 novembre.

Aiuta Renovatio 21

«Anche se… ti chiami Bill Gates, devi comunque andare in tribunale»

In osservazioni condivise con De Andere Krant, Arno van Kessel, uno degli avvocati dei querelanti, ha accolto con favore la sentenza. «Nel suo verdetto, la corte ha chiaramente registrato la base delle nostre conclusioni di richiesta», ha affermato van Kessel.

 

L’avvocato olandese Meike Terhorst ha dichiarato a The Defender che è «abbastanza interessante» che i querelanti abbiano intentato la causa a Leeuwarden invece che all’Aia, dove normalmente vengono archiviati tutti i casi contro il governo relativi al COVID-19.

 

«In generale, i casi giudiziari sul COVID-19 hanno avuto molto poco successo nei Paesi Bassi», ha detto Terhorst. «C’è una piccola possibilità che abbiano successo».

 

«Penso che la maggior parte dei giudici sostenga l’agenda della vaccinazione contro il COVID-19 e troverà difficile credere che le vaccinazioni abbiano causato danni. Quindi, abbiamo ancora molta strada da fare, indipendentemente dal caso».

 

Krikke ha condiviso una visione più ottimistica, affermando che la corte ha inviato un messaggio: «anche se sei ricco e ti chiami Bill Gates, devi comunque andare in tribunale».

 

La giornalista indipendente neozelandese Penny Marie, che ha seguito da vicino il procedimento in questo caso, ha detto a The Defender che spera che la sentenza del 16 ottobre «si spera che crei un precedente e aiuti i querelanti in casi simili in tutto il mondo per quanto riguarda la giurisdizione», nei casi «in cui l’imputato non risiede nel Paese del querelante».

 

«Per le parti che avanzano rivendicazioni contro coloro che sono coinvolti nell’attuazione del Great Reset e di altre azioni internazionali, come la risposta all’emergenza COVID-19 avviata dal WEF [World Economic Forum] e imposta a tutte le nazioni membri delle Nazioni Unite, spero che questa sentenza offra l’opportunità ad altri di seguire l’esempio», ha aggiunto Marie.

Iscriviti al canale Telegram

Il padre del querelante danneggiato dal vaccino ha fatto un «appello emotivo» alla corte

All’udienza del 18 settembre, i querelanti hanno anche rilasciato dichiarazioni. Secondo Zebra Inspiratie, «a una delle vittime, che è molto malata, è stata data anche l’opportunità di dichiarare la sua innocenza. Non era più in grado di parlare ed è stata rappresentata dal padre. È stata una dichiarazione emotiva».

 

Krikke ha affermato che il padre ha riferito alla corte che sua figlia, precedentemente sana, si è ammalata dopo aver ricevuto il vaccino contro il COVID-19 e non riusciva più a parlare, dicendo al giudice che «vorrebbe davvero parlare direttamente con Bill Gates» per chiedergli cosa fosse successo a sua figlia.

 

«Dopo di che, il giudice è rimasto davvero in silenzio», ha detto Krikke.

 

La sentenza del 18 ottobre ha affrontato anche le affermazioni dei querelanti sul ruolo di Gates nel progetto «Great Reset» del WEF.

 

«La Fondazione Bill & Melinda Gates è anche affiliata al World Economic Forum… un’organizzazione internazionale il cui obiettivo statutario è quello di unire “leader del mondo degli affari, dei governi, del mondo accademico e della società in generale in una comunità globale impegnata a migliorare lo stato del mondo”», afferma la sentenza, aggiungendo:

 

«Si tratta di un progetto mirato alla riorganizzazione totale delle società in tutti i paesi membri delle Nazioni Unite … come descritto dal [fondatore e presidente esecutivo del WEF Klaus Schwab] nel suo libro COVID-19: The Great Reset».

 

«Caratteristica di questa ideologia politica è che questo cambiamento forzato e pianificato viene presentato come giustificato fingendo che il mondo stia soffrendo di gravi crisi che possono essere risolte solo da un intervento globale centralizzato e duro. Una di queste presunte grandi crisi riguarda la pandemia di COVID-19».

 

La sentenza afferma inoltre: «La Fondazione Bill & Melinda Gates è affiliata a “GAVI, the Vaccine Alliance” … una partnership internazionale nel campo delle vaccinazioni tra varie entità pubbliche e private».

 

Michael Nevradakis

Ph.D.

 

© 22 ottobre, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.

 

Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine generata artificialmente

Oligarcato

Quattro arresti dopo che le immagini di Trump ed Epstein sono state proiettate sul Castello di Windsor

Pubblicato

il

Da

La polizia britannica ha arrestato quattro individui sospettati di aver proiettato immagini del presidente degli Stati Uniti Donald Trump e del condannato per reati sessuali Jeffrey Epstein sul Castello di Windsor.   L’episodio si è verificato martedì sera, durante l’arrivo di Trump in Gran Bretagna per la sua seconda visita di Stato. Secondo Reuters, mercoledì il presidente incontrerà Re Carlo III presso la residenza reale di Windsor, a ovest di Londra.   Il gruppo attivista Led by Donkeys («Guidati da asini») ha rivendicato la responsabilità dell’azione, che includeva la proiezione della foto segnaletica di Trump del 2023, scattata dopo la sua incriminazione per aver tentato di sovvertire i risultati delle elezioni presidenziali del 2020.  

Sostieni Renovatio 21

«Prendiamo estremamente sul serio qualsiasi attività non autorizzata nei pressi del Castello di Windsor. I nostri agenti sono intervenuti rapidamente per interrompere la proiezione e quattro persone sono state arrestate», ha dichiarato Felicity Parker, sovrintendente capo della polizia della Thames Valley.   Alcuni democratici e alleati di Trump hanno accusato il presidente di aver coperto il caso Epstein, sostenendo che il finanziere caduto in disgrazia possedesse un elenco di clienti influenti a cui avrebbe trafficato donne.   L’FBI e il Dipartimento di Giustizia hanno smentito l’esistenza di tale lista, mentre Trump ha dichiarato di aver interrotto la sua amicizia con Epstein negli anni 2000, prima di venire a conoscenza delle accuse a suo carico.   Led By Donkeys è un gruppo di attivisti politici britannici fondato nel dicembre 2018, inizialmente come movimento anti-Brexit, ma che successivamente ha ampliato il proprio raggio d’azione per criticare altre azioni del governo conservatore britannico e, dopo le elezioni del 2024, anche il governo laburista, definendosi un «progetto di responsabilità» (accountability project). Il gruppo è composto da quattro fondatori: Ben Stewart, James Sadri, Oliver Knowles e Will Rose, che si sono conosciuti lavorando per Greenpeace, anche se il loro progetto è un’operazione indipendente.   Il nome «Led By Donkeys» deriva dall’espressione della Prima Guerra Mondiale «lions led by donkeys», che descriveva i soldati britannici (leoni) guidati da generali incompetenti (asini). Il gruppo ha scelto questo nome per sottolineare quella che considera l’incompetenza e l’ipocrisia dei leader politici, in particolare riguardo alla Brexit.   Il gruppo, che ovviamente è filoucraino, a febbraio aveva fatto un’azione all’ambasciata russa.   Nonostante il successo del loro trovate pubblicitarie, gli attivisti sono stati accusati di essere troppo concentrati sull’imbarazzo pubblico dei politici piuttosto che su un cambiamento concreto, e alcuni li considerano vicini a posizioni di sinistra radicale, anche se il gruppo sottolinea di criticare anche i laburisti, come dimostrato dalla loro azione contro Keir Starmer sulla riforma del sistema elettorale.  

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine screenshot da Twitter  
Continua a leggere

Oligarcato

Trump promette indagini su Soros

Pubblicato

il

Da

Il presidente USA Donald Trump ha annunciato un’indagine su George Soros, accusandolo di finanziare «rivolte» di massa negli Stati Uniti tramite le ONG sostenute dalla sua Open Society Foundations (OSF).

 

«Hanno degli agitatori professionisti… Vengono pagati per la loro professione da Soros e da altre persone», ha detto Trump in un’intervista rilasciata a Fox & Friends venerdì. «Indagheremo su Soros perché penso che si tratti di un caso RICO contro di lui e altre persone», ha aggiunto. «Questa è più di una semplice protesta: è vera agitazione. Sono rivolte di strada, e indagheremo su questo», ha detto Trump.

 

 

Sostieni Renovatio 21

Come riportato da Renovatio 21 il presidente aveva chiesto di processare Soros e suo figlio per il sostegno a «proteste violente» in tutti gli USA, affermando: «non lasceremo che questi lunatici distruggano l’America».

 

Recentemente, proteste anti-immigrazione, in particolare a Los Angeles, sono degenerate in scontri con la polizia, saccheggi e incendi dolosi.

 

Secondo documenti declassificati della Commissione Giustizia del Senato, pubblicati a luglio, la rete OSF di Soros sarebbe legata alla bufala del Russiagate del 2016, con accuse, poi smentite, di collusione tra Trump e la Russia, promosse dalla campagna di Hillary Clinton per indebolire la sua vittoria elettorale, accuse che Mosca ha sempre respinto.

 

Soros e Trump si erano conosciuti negli anni Ottanta a Nuova York o a Nuova York, finendo anche per cenarci insieme più di una volta, in quanto, è stato raccontato, avevano casi di rispettivi dipendenti che si frequentavano. Soros ricorda l’insistenza di Trump nel tentare di vendergli un costosissimo condo, un appartamento nelle sue proprietà immobiliari.

 

Come riportato da Renovatio 21, al World Economic Forum di Davos di cinque anni fa Soros aveva promesso che Trump sarebbe sparito «nel 2020 o anche prima». Non è andata così, ed è la mente dello stesso speculatore internazionale che sembra sparire, con voci che dicono che l’abdicazione al figlio sia dovuta al fatto che il Soros senior non sia più compos mentis.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr

Continua a leggere

Oligarcato

L’ambasciatore britannico negli USA ha scritto una lettera d’amore a Jeffrey Epstein. Londra lo licenzia

Pubblicato

il

Da

L’ambasciatore britannico negli Stati Uniti, Peter Mandelson, ha definito Jeffrey Epstein il suo «miglior amico» in una lettera manoscritta di dieci pagine, resa pubblica lunedì dalla Commissione di vigilanza della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti.   Il messaggio, redatto in occasione del cinquantesimo compleanno di Epstein nel 2003, è stato inserito in un «album di compleanno» rilegato, assemblato dalla stretta collaboratrice di Epstein, Ghislaine Maxwell. La lettera, accompagnata da fotografie di Lord Mandelson, di Epstein e di svariati luoghi legati al finanziere, dipinge Epstein come un individuo «intelligente, acuto» e «misterioso» che «una volta… si è paracadutato» nella vita di Mandelson.   «Passavi molte ore ad aspettare che si facesse vivo… E spesso, non appena ti eri abituata ad averlo intorno, all’improvviso ti ritrovavi di nuovo sola… Lasciandoti invece con degli amici ‘interessanti’ da intrattenere», si legge in un estratto.   «Ma ovunque sia nel mondo, lui rimane il mio migliore amico! Buon compleanno, Jeffrey. Ti vogliamo bene!!», conclude il testo.

Sostieni Renovatio 21

L’articolo includeva immagini che andavano da un paracadute giallo che solcava il cielo a scatti di Mandelson in relax all’interno di alcune proprietà di Epstein.   Interpellato sulla disclosure, un portavoce di Downing Street ha precisato che il primo ministro britannico Keir Starmer mantiene piena fiducia in Mandelson, nominato ambasciatore a febbraio e che ha «svolto un ruolo chiave» nel potenziamento dei rapporti commerciali e di investimento con Washington.   Mandelson, ex ministro laburista e uno dei principali architetti del progetto «New Labour» nel Regno Unito, è stato a lungo interrogato sul suo legame con Epstein.   Un suo portavoce ha riferito alla BBC che l’ambasciatore «ha da tempo chiarito di essersi pentito profondamente di essere stato presentato a Epstein». In passato, aveva confidato al Financial Times di «aver desiderato non averlo mai incontrato», ritraendo Epstein come un «prolifico networker».   Londra poche ore fa ha ritirato a Lord Peter Mandelson l’incarico di ambasciatore negli Stati Uniti dopo aver esaminato le email appena emerse sulla sua relazione con il defunto finanziere e molestatore sessuale Jeffrey Epstein, ha dichiarato giovedì il Ministero degli Esteri.   «Le e-mail dimostrano che la profondità e l’entità del rapporto tra Peter Mandelson e Jeffrey Epstein sono sostanzialmente diverse da quelle note al momento della sua nomina», ha affermato il ministero degli Esteri, aggiungendo che «l’idea di Mandelson secondo cui la prima condanna di Jeffrey Epstein era ingiusta e doveva essere contestata è una nuova informazione».   Come riportato da Renovatio 21 al momento della sua nomina ad inviato britannico in USA, Il Mandelson è un «peer» (cioè, membro dell’aristocrazia britannica) del partito laburista e un intimo di lunga data di Tony Blair – oltre che di Epstein – ed è chiamato dai detrattori a Londra il «Principe delle Tenebre» o talvolta il «Signore Oscuro», dal nome del cattivo di Harry Potter, Voldemort.   Va ricordato che Mandelsone, prima di divenire ambasciatore a Washingtone, si era espresso ad abundantiam contro Donald Trump.   Un articolo del 6 febbraio sul Financial Times scrive che «Mandelson, un ex commissario UE liberale e libero professionista con forti legami con la Cina, la scorsa settimana ha ritirato la sua affermazione “mal giudicata e sbagliata” del 2019 secondo cui Trump era un “pericolo per il mondo” e “poco meno di un nazionalista bianco e razzista».   Chris LaCivita, un consigliere della campagna di Trump, aveva descritto il nuovo ambasciatore come «un idiota assoluto» che «dovrebbe restare a casa».

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
  Immagine di UKinUSA via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic
Continua a leggere

Più popolari