Connettiti con Renovato 21

Salute

I malori della 41ª settimana 2024

Pubblicato

il

Vinci, città metropolitana di Firenze: «Muore per un malore mentre guida: l’auto fuori controllo ne colpisce un’altra». Lo riporta La Nazione.

 

Filago, provincia di Bergamo: «Malore al volante della sua Jaguar. Muore nell’impatto». Lo riporta Il Giorno.

 

Colli del Tronto, provincia di Ascoli Piceno: «Colli del Tronto, malore fatale: trovato morto in casa. Ecco cosa è successo». Lo riporta Corriere Adriatico.

 

Tavagnacco, provincia di Udine: «Malore fatale nel sonno, muore a 27 anni«. Lo riporta Udine Today.

 

Nuova York, Stati Uniti d’America: «Pilota muore mentre è al comando di un volo transoceanico, atterraggio d’emergenza a New York». Lo riporta Leggo.

 

Asolo, provincia di Treviso: «È morto il malato di progeria più longevo al mondo aveva 28 anni: ha avuto un malore al ristorante». Lo riporta Il Corriere del Veneto.

 

Licata, Libero consorzio comunale di Agrigento: «Malore improvviso: sessantenne trovata morta nella vasca da bagno». Lo riporta Agrigento Notizie.

Iscriviti al canale Telegram

Rocchetta di Vara, provincia di La Spezia: «Malore improvviso mentre cerca funghi: muore 76enne di Carrara». Lo riporta La Voce Apuana.

 

Jesi, provincia di Ancona: «Malore fatale in casa, muore a 63 anni». Lo riporta You TVRS.

 

Rimini: «Muore a 91 anni per un malore vicino all’arco d’Augusto». Lo riporta Corriere Romagna.

 

Sulmona, provincia di L’Aquila: «Morta a 54 anni dopo malore accusato in casa». Lo riporta Rete Abruzzo.

 

Anagni, provincia di Frosinone: «Muore a causa di un malore, tragedia al centro accoglienza di via della Sanità». Lo riporta Anagnia.

 

Teglio, provincia di Sondrio: «Malore mentre passeggia, morto 56enne». Lo riporta La Provincia Unica.

 

Monaco di Baviera, Germania: «Muore colpito da un malore mentre è in Germania con alcuni amici». Lo riporta la Città della Spezia.

 

Marsciano, provincia di Perugia: «Lutto nel giornalismo, malore improvviso». Lo riporta Tuttoggi.

 

Camerano, provincia di Ancona: «Malore durante lo shopping all’Ikea: choc a Camerano, morta una donna di Fermo. Inutili i soccorsi». Lo riporta Corriere Adriatico.

 

Calasetta, provincia del Sud Sardegna: «Malore mentre fa il bagno a Calasetta, muore turista 81enne». Lo riporta l’agenzia ANSA.

 

Orbetello, provincia di Grosseto: «La tragedia di Orbetello: vede il figlio deceduto in giardino, accusa un malore e muore». Lo riporta La Nazione.

 

Modica, provincia di Ragusa: «Madre e figlia muoiono a Modica a distanza di poche ore, malore fatale alla 68enne dopo la morte della 48enne». Lo riporta Virgilio notizie.

 

Lonato del Garda, provincia di Brescia: «Morta a soli 8 anni dopo un malore a scuola». Lo riporta Brescia tomorrow.

 

Ceresara, provincia di Mantova: «Giovane madre colta da malore, muore sotto gli occhi del marito». Lo riporta Gazzetta di Mantova.

 

Rivarolo Canavese, città metropolitana di Torino: «Ha un malore mentre beve il caffè al bar». Lo riporta Torino Cronaca.

 

San Benedetto del Tronto, provincia di Ascoli Piceno: «Malore fatale in campagna. Muore un anziano». Lo riporta La Nuova Riviera.

 

Pisa: «Via Cottolengo: trovato morto sulla pedana del camion, probabile malore». Lo riporta PisaToday.

 

Romano d’Ezzelino, provincia di Vicenza: «Tragedia nel rientro da una gita: ha un malore alla guida, accosta l’auto e muore». Lo riporta Il Dolomiti.

 

San Vicenzo, provincia di Livorno: «Malore fatale in mare: vani i tentativi di rianimare l’uomo». Lo riporta ToscanaInDiretta.

Livorno: «Dipendente Asl muore in casa a 61 anni davanti al marito». Lo riporta LivornoToday.

 

Montesano sulla Marcellana, provincia di Salerno: «Malore in montagna: allevatore muore a 53 anni». Lo riporta il Mattino.

Sostieni Renovatio 21

Legnaro, provincia di Padova: «Accusa un malore e muore a 57 anni: autista di scuolabus, da anni era impegnato con una fondazione che aiuta i bambini bielorussi». Lo riporta Il Gazzettino.

 

Saonara, provincia di Padova: «Morto, stroncato da un malore a 65 anni lo storico presidente della Vispa Volley». Lo riporta Il Messaggero.

 

Caprino Veronese, provincia di Verona: «Caprino in lutto: addio al don stroncato da un malore». Lo riporta L’Arena.

 

Suvereto, provincia di Livorno: «Muore dopo la caduta dal muretto per un malore». Lo riporta Qui News.

 

Arcisate, provincia di Varese: «Malore fatale in strada ad Arcisate per un uomo di 62 anni, inutili i soccorsi». Lo riporta Varese news.

 

Magadino, Canton Ticino, Svizzera: «Il malore alla guida e l’incidente, automobilista muore nel Locarnese» Lo riporta VareseNews.

 

Casciana Terme, provincia di Pisa: «Stroncato da un malore improvviso». Lo riporta VTrend.

 

Siderno, provincia di Reggio Calabria: «70enne colto da malore mentre gioca alle slot: inutili i soccorsi». Lo riporta Ciavula.it.

 

Francenigo, provincia di Treviso: «Operaio stroncato da malore». Lo riporta il Giornale Nord Est.

 

Lignano Sabbiadoro, provincia di Udine: «Lignano piange l’albergatore stroncato da un malore all’ingresso dell’Hotel». Lo riporta Nordest24.

 

Atene, Grecia: «muore per un improvviso malore, difensore Panathinaikos e della nazionale Greca, aveva 31 anni». Lo riporta Baritalia News.

 

Firenze: «Malori ad un convegno medico, intervengono i vigili del fuoco». Lo riporta FirenzeToday.

 

Arcidosso, provincia di Grosseto: «Ha un malore in auto, rappresentante muore a 63 anni». Lo riporta MaremmaOggi.

 

Napoli: «Napoli, incidente mortale ai Camaldoli: malore mentre era alla guida». Lo riporta Il Mattino.
Feltre, provincia di Belluno: «Esce per la solita passeggiata ma non rientra a casa, i familiari lanciano l’allarme e lo trovano morto su un prato: ha avuto un malore». Lo riporta Il Gazzettino.

 

Quarto Flegreo, città metropolitana di Napoli: «Napoli, bambino di 10 anni morto per malore improvviso durante la ricreazione». Lo riporta Il Giornale d’Italia

 

Pieve di Guastalla, provincia di Reggio nell’Emilia: «Malore in campo: grave un 39enne». Lo riporta Il Resto del Carlino.

 

Positano, provincia di Salerno: «Turista colto da malore sul Sentiero degli Dei. Intervengono il CNSAS e l’elisoccorso». Lo riporta Positano News.

 

Roma: «Autista ha un malore alla guida: bus si schianta, feriti 7 passeggeri». Lo riporta Il Messaggero.

 

Falconara, provincia di Ancona: «Accusa un malore durante la passeggiata sull’arenile». Lo riporta Qdm notizie.

Sostieni Renovatio 21

Recoaro Terme, provincia di Vicenza: «Colto da malore, escursionista di San Donà perde i sensi sulla ferrata». Lo riporta VeneziaToday.

 

Udine: «Il parroco dei Rizzi colto da malore durante la messa». Lo riporta Messaggero Veneto.

 

Conegliano, provincia di Treviso: «Cade dal balcone per un malore: grave una 32enne». Lo riporta Oggi Treviso.

 

La Spezia: «Malore per un cinquantenne nello stabilimento Leonardo: trasportato d’urgenza in ospedale». Lo riporta la Città della Spezia.

 

Passo Stelvio-Bormio, provincia di Sondrio: «Si sente male sulle piste da sci dello Stelvio, paura per un’atleta 18enne». Lo riporta La Provincia Unica.

 

Montecchio Maggiore, provincia di Vicenza: «Colto da malore mentre passeggia con la figlia: paura per un 90enne». Lo riporta Il Giornale di Vicenza.

 

Godego, provincia di Treviso: «Malore alla guida, salta l’incrocio e finisce nel vigneto». Lo riporta la Tribuna di Treviso.

 

Avio, provincia di Trento: «Malore alla guida in autostrada, camionista riesce ad accostare: in azione l’elicottero d’emergenza, 65enne trasportato in ospedale». Lo riporta Il Dolomiti.

 

Lecco: «Malore in Basilica, grave un corista di 68 anni». Lo riporta Lecco online.

 

Santo Stefano D’Aveto, città metropolitana di Genova: «Fungaiolo di 72 anni colto da malore a Santo Stefano d’Aveto». Lo riporta Prima il Levante,

 

Mazara del Vallo, libero consorzio comunale di Trapani: «Colta da malore in crociera, soccorsa dalla guardia costiera». Lo riporta Trapani oggi.

 

Pontedera, provincia di Pisa: «Colpito da malore sul bus a Pontedera: grave 40enne». Lo riporta VTrend.

 

Ascoli Piceno: «Novantenne “sfugge” ai familiari per fare un regalo alla nipotina e ha un malore, salvato da un passante». Lo riporta Cronache Picene.

 

Maiori, provincia di Salerno: «Malore improvviso a Maiori: 40enne soccorso in Corso Reginna». Lo riporta Positano news.

 

Controne, provincia di Salerno: «Colto da malore mentre lavora: muore un idraulico». Lo riporta SalernoToday.

 

Roma: «Volo Colonia Roma: turbolenza e panico a bordo, passeggero colto da malore». Lo riporta il Corriere della Sera.

 

Firenza: «Malori in una struttura ricettiva. Intervento dei Vigili del Fuoco». Lo riporta 055Firenze.

 

Moconesi, città metropolitana di Genova: «Genova, bimba di un anno muore per un malore: dimessa ieri sera dal pronto soccorso. Si indaga». Lo riporta La Stampa.

Aiuta Renovatio 21

Reggio Calabria: «Reggina-Acireale sospesa sullo 0-1 per un malore occorso all’arbitro». Lo riporta ReggioToday.

 

Desenzano, provincia di Brescia: «Desenzano: malore sul campo da padel, ricoverato d’urgenza un 57enne». Lo riporta GardaToday.

 

Camogli, città metropolitana di Genova: «Malore durante l’immersione: sub soccorso in codice rosso». Lo riporta GenovaToday.

 

Vigevano, provincia di Pavia: «Malore improvviso, 59enne trasferito in codice rosso con l’elisoccorso». Lo riporta L’Informatore vigevanese.

 

San Giorgio di Nogaro, provincia di Udine: «Imprenditore entra in ufficio, ha un malore e crolla a terra battendo violentemente la testa sul pavimento: i dipendenti lo salvano con il massaggio cardiaco». Lo riporta Il Gazzettino.

 

Palermo: «Palermo, malore per un’insegnante: la polizia alla scuola di Borgo Nuovo». Lo riporta Live Sicilia.

 

Torino: «Automobilista perde controllo forse colto da malore e si schianta contro vettura». Lo riporta Il Torinese.

 

Bottanuco, provincia di Bergamo: «Carabiniere fuori servizio salva 21enne colpito da un malore». Lo riporta La Provincia Unica.

 

Trezzo sull’Adda, città metropolitana di Milano: «Malore in moto, centauro in ospedale». Lo riporta Prima la Martesana.

 

Zumaglia, provincia di Biella: «Si sentono lamenti da dentro una casa, i carabinieri trovano una donna colta da malore». Lo riporta Prima Biella.

 

Piedimonte Matese, provincia di Caserta: «Bimba si sente male sulla provinciale, i carabinieri la trasportano in ospedale». Lo riporta E’Caserta.

 

Riva Ligure, provincia di Imperia: «Riva Ligure, colto da malore si capotta con l’auto sull’Aurelia: statale al momento chiusa». Lo riporta La Stampa.

 

Roncade, provincia di Treviso: «Malore dopo la truffa, anziana in fin di vita». Lo riporta il Gazzettino.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

 

Salute

Malore di un CEO di Big Pharma mentre Trump annuncia tagli ai prezzi dei farmaci

Pubblicato

il

Da

Giovedì un rappresentante del settore farmaceutico è svenuto nello Studio Ovale mentre i membri dell’amministrazione del presidente statunitense Donald Trump annunciavano un nuovo accordo sui farmaci per la perdita di peso.   L’uomo si trovava in piedi dietro Trump durante l’evento quando le sue ginocchia sembrarono cedere di colpo. Secondo i media, era stato inizialmente identificato come Gordon Finlay, dirigente di Novo Nordisk.   L’azienda danese, produttrice di Ozempic, Rybelsus e Wegovy, ha però smentito in seguito che si trattasse di Finlay.  

Iscriviti al canale Telegram

Stando alla giornalista di Fox News Jacqui Heinrich, testimone oculare dell’episodio, il dottor Mehmet Oz, amministratore dei Centers for Medicare and Medicaid Services, ha soccorso il dirigente mentre collassava, impedendogli di urtare la testa nella caduta. I membri del gabinetto si sono occupati dell’uomo, sollevandogli le gambe, dopo che i giornalisti sono stati accompagnati fuori dallo Studio Ovale.   La portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, ha successivamente dichiarato: «Il signore sta bene».   In precedenza, nello Studio Ovale, Trump aveva annunciato che i prezzi dei farmaci per la perdita di peso come Ozempic sarebbero stati «molto più bassi». Alla conferenza stampa partecipavano dirigenti di Novo Nordisk e di un’altra casa farmaceutica, Eli Lilly, che hanno collaborato con l’amministrazione a un accordo per rendere più accessibili i farmaci per la perdita di peso noti come GLP-1.   Le case farmaceutiche amplieranno l’accesso a diffusissimi rimedi contro l’obesità, come Ozempic, Wegovy e Zepbound, tramite TrumpRx, un nuovo portale web governativo che sarà lanciato il prossimo anno. Una volta ottenuta l’approvazione dalla FDA, le versioni orali potrebbero partire da 149 dollari al mese.   I farmaci iniettabili a base di GLP-1 costeranno 245 dollari al mese per i pazienti afferenti ai programmi sanitari Medicare e Medicaid che li utilizzano per patologie approvate come il diabete.   Come riportato da Renovatio 21, sono stati segnalati vari problemi attorno all’uso dell’Ozempic, dalla cecità come effetto collaterale all’aumento dei pensieri suicidi.   Notiamo l’espressione del segretario alla salute Roberto F. Kennedy junior nella Casa Bianca, che pare impassibile (perché magari sa di cosa si tratta?) e se la svigna con grande gravitas. Immaginiamo sia andato a chiamare soccorsi, ma non sappiamo.   Calley Means, ex lobbista farmaceutico che con la gemella medico Casey ha rivendicato di essere stato uno degli architetti dell’unione tra Trump e Kennedy, si è espresso varie volte contro l’uso dell’Ozempic.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine screenshot da YouTube
 
Continua a leggere

Salute

Le Maldive introducono il divieto di fumo a vita per la Generazione Z

Pubblicato

il

Da

La Repubblica delle Maldive ha proibito il fumo a tutti i nati a partire dal 1° gennaio 2007, diventando il secondo Paese al mondo, dopo la Nuova Zelanda, ad aver adottato un divieto generazionale sul tabacco.

 

Secondo le statistiche sanitarie maldiviane, il consumo di tabacco e l’esposizione al fumo passivo figurano tra le principali cause di malattia e morte nel Paese. Ciò ha indotto il presidente Mohamed Muizzu a lanciare una campagna antifumo lo scorso anno, vietando le sigarette elettroniche e i vaporizzatori e raddoppiando i dazi e le tasse di importazione sulle sigarette.

 

Il nuovo divieto, rivolto in primo luogo alla Generazione Z, è stato ratificato come emendamento alla legge sul controllo del tabacco a maggio ed è entrato in vigore sabato. Si applica anche ai visitatori della nazione insulare celebre per il suo turismo di lusso.

 

A chiunque sia nato dopo il 1° gennaio 2007 è ora vietato acquistare, vendere o consumare prodotti del tabacco alle Maldive. La restrizione copre tutte le forme di tabacco e i rivenditori sono obbligati a verificare l’età degli acquirenti.

Aiuta Renovatio 21

Ai minori di 21 anni è inoltre proibito partecipare ad attività commerciali o di vendita legate al tabacco, misura descritta come «un’ulteriore protezione dei giovani dall’esposizione al tabacco». La nuova legge vieta ogni forma di pubblicità, sponsorizzazione e promozione del tabacco e sancisce il divieto assoluto di sigarette elettroniche e vaporizzatori per tutte le età, inclusa la loro importazione, vendita, distribuzione, possesso e utilizzo.

 

Il ministero della Salute delle Maldive ha affermato che la nuova legge contribuirà a «proteggere la salute pubblica e promuovere una generazione libera dal tabacco». La First Lady Sajidhaa Mohamed ha salutato la decisione come storica, definendola «un passo coraggioso e basato sull’evidenza per spezzare il ciclo della dipendenza e prevenire le malattie» e un impegno a «garantire un futuro più sano e forte per i nostri giovani».

 

Negli ultimi anni molti Paesi hanno introdotto misure per limitare il consumo di tabacco, che vanno dal divieto di fumare nei luoghi pubblici all’aumento delle tasse sul tabacco e all’introduzione di restrizioni di marketing e di età.

 

Il Regno Unito sta valutando una legge simile basata sull’età che vieterebbe la vendita di tabacco a chiunque sia nato il 1° gennaio 2009 o in seguito. Contro il fumo si starebbe muovendo, pur certo con timidezza, la Repubblica Popolare Cinese, dove tuttavia sono in aumento fumatori e vendita delle bionde.

 

Un altro caso fu quello della Nuova Zelanda, che quattro anni fa, nel culmine della tirannide pandemica, aveva proibito il tabacco a tutti i nati dopo il 2008. Il Paese, tuttavia, ha revocato il divieto nel novembre 2023, meno di un anno dopo la sua entrata in vigore, adducendo il rischio di creare un mercato nero.

 

Come riportato da Renovatio 21, lo scorso mese è emerso che l’UE potrebbe vietare le sigarette con filtro. L’idea di bandire le sigarette al mentolo fu invece scartata dall’allora presidente americano Joe Biden per questioni elettorali: questo tipo di sigarette è molto gradito agli afroamericani.

 

La Federazione Russa, per mano dello stesso presidente Vladimiro Putin, si sta invece muovendo contro le sigarette elettroniche.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

Continua a leggere

Fertilità

I leggings stanno facendo diventare le donne sterili?

Pubblicato

il

Da

Da anni i leggings – che un tempo si chiamavano fuseaux, o «fusò» nei cartelli delle bancarelle nei mercati cittadini – dominano il guardaroba occidentale da decenni. Indossati al supermercato, nei locali o durante la messa domenicale, sono diventati il simbolo della moda «athleisure»: pratica, comoda e onnipresente. Tuttavia, ciò che per molte donne rappresenta una scelta di libertà e comfort, potrebbe nascondere un lato meno noto e potenzialmente preoccupante.   Molti dei modelli dei marchi più venduti sono realizzati in tessuti sintetici come poliestere, nylon o elastan (spandex). Materiali che offrono elasticità e resistenza, ma che, secondo alcuni studi, potrebbero interferire con il sistema ormonale e la fertilità.   Uno dei riferimenti più citati è una ricerca condotta alcuni decenni fa su animali: a un gruppo di cagne furono fatti indossare «pantaloni» in tessuti diversi – 100% poliestere, 100% cotone, lana e miscele poliestere-cotone. I risultati mostrarono che circa il 75% delle femmine vestite con indumenti in poliestere non rimase incinta, mentre quelle in cotone o lana registrarono un tasso di gravidanza del 100%.   Secondo i ricercatori, il poliestere e le sue miscele avrebbero generato un campo elettrostatico in grado di interferire con la comunicazione ormonale, effetto però reversibile dopo la rimozione del tessuto.   Un esperimento simile, condotto su cani maschi, ha evidenziato una riduzione della conta spermatica nei soggetti che indossavano biancheria in poliestere. In alcuni casi, i valori si sono normalizzati nel tempo; in altri, le alterazioni sono risultate più persistenti.

Sostieni Renovatio 21

Da qui il dubbio: se i tessuti sintetici possono influire sulla fertilità animale, è possibile che abbiano effetti analoghi sull’essere umano?   Il nylon, altro materiale comune nei leggings e nell’abbigliamento sportivo, è noto per rilasciare microplastiche che possono penetrare nell’organismo attraverso la pelle. Studi recenti suggeriscono che tali particelle possano alterare gli ormoni e danneggiare la qualità degli ovuli e dello sperma.   Inoltre, molti tessuti sintetici vengono trattati con ftalati, PFAS e coloranti — sostanze chimiche classificate come interferenti endocrini. «Alti livelli di questi composti sono stati associati a tempi più lunghi per concepire, scarsa qualità degli ovuli e dello sperma e rischio di aborto spontaneo», spiega la dottoressa Lora Shahine, esperta di fertilità.   In un contesto in cui la fertilità è già messa alla prova da fattori come lo stress, l’età sempre più avanzata della maternità, l’obesità o le infezioni sessualmente trasmissibili, l’iniezione mRNA COVID, anche l’abbigliamento potrebbe giocare un ruolo minore ma non trascurabile.   Chi desidera «vestirsi bene anche per la salute», dunque, potrebbe valutare un ritorno ai materiali naturali: cotone, lino o lana. Forse meno elastici, ma – secondo alcune ricerche – decisamente più amici della fertilità.  

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
 
Continua a leggere

Più popolari