Gender
I medici britannici hanno ricevuto l’ordine di chiedere agli uomini se sono «incinti»
Le autorità sanitarie britanniche hanno incaricato i medici che eseguono radiografie, TAC e risonanze magnetiche di chiedere agli uomini se sono «incinti». Lo riporta il quotidiano Telegraph.
Le «linee guida sullo stato di gravidanza inclusivo per le radiazioni ionizzanti» sono state sviluppate dalla Society of Radiographers (SoR). Secondo il Telegraph, le linee guida sono arrivate in risposta a un incidente in cui un uomo transgender è stato sottoposto a una TAC durante la gravidanza. La decisione è stata giustificata dal fatto che le radiazioni provenienti da raggi X, TAC e risonanze magnetiche possono essere dannose per i feti.
Ai medici è stato quindi detto di non presumere l’identità di genere dei pazienti quando eseguono tali procedure e quando chiedono informazioni sulla gravidanza a tutte le persone di età compresa tra 12 e 55 anni, compresi uomini, pazienti transgender, non binari e intersessuali.
In base alle nuove linee guida, ai pazienti viene chiesto di compilare un modulo con un elenco di domande, tra cui il sesso alla nascita e lo stato di fertilità. Secondo diversi specialisti in radiologia che hanno parlato col Telegraph in condizione di anonimato, le domande sono già state considerate «invasive» da molti pazienti.
Diversi dottori hanno riferito che gli uomini hanno reagito in modo particolarmente arrabbiato ai moduli, uscendo furiosamente dagli appuntamenti al suggerimento implicito che il loro genere non fosse ovvio.
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Un altro aspetto controverso della guida è chiedere ai pazienti con quali pronomi vorrebbero essere chiamati. Alcuni genitori di pazienti minorenni sarebbero «furiosi» perché ai loro figli è stato chiesto quali fossero i loro nomi e pronomi preferiti, una domanda che li confonde, mentre un medico ha rivelato che un paziente ha iniziato a dubitare della propria identità di genere dopo aver compilato il modulo.
Alcuni medici e attivisti per i diritti umani hanno affermato di considerare le nuove linee guida «umilianti» per i pazienti e hanno già fatto appello al Servizio Sanitario Nazionale affinché abbandoni il sistema e «torni al buon senso».
«Dato che è impossibile per chiunque di sesso maschile rimanere incinta, non c’è bisogno di chiedere agli uomini se potrebbero essere incinte… Le linee guida radiografiche proposte confondono le acque includendo le cosiddette condizioni intersessuali», ha detto la dottoressa Louise Irvine al Telegraph.
Dall’articolo della testata britannica non risulta del tutto chiaro quante istituzioni mediche del Regno Unito abbiano adottato le nuove linee guida, ma è stato riferito che diversi ospedali di Londra e di altre città hanno iniziato a utilizzare i nuovi moduli di richiesta.
Come riportato da Renovatio 21, la medicina gender nel Regno Unito ha prodotto altri capolavori come l’appellativo «trans-inclusivo» di «bonus hole» («buco bonus») per la vagina nella documentazione di un grande ente oncologico di beneficienza.
Dopo lunghe controversie con ampi strascichi in tribunale, Londra pare avere bloccato (per ora) le prescrizioni ai bambini dei i bloccanti della pubertà. Tuttavia l’autrice del rappporto sanitario sulla materia è costretta a vivere sotto scorta per le minacce degli attivisti transessualisti.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Gender
La prima donna primo ministro del Giappone si oppone al «matrimonio» omosessuale
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Gender
Il Parlamento austriaco vieta il linguaggio «inclusivo di genere» nelle sue comunicazioni ufficiali
Il presidente del Parlamento austriaco ha vietato l’uso del cosiddetto linguaggio «inclusivo di genere» nelle comunicazioni ufficiali dell’organo legislativo.
Walter Rosenkranz, presidente del Nationalrat (Consiglio nazionale, la Camera bassa del Parlamento austriaco), ha recentemente annunciato che il Parlamento tornerà a utilizzare la forma maschile generica delle parole o, in alternativa, la forma maschile e femminile insieme, come nell’espressione «Gentili signore e signori» («Sehr geehrte Damen und Herren»).
In precedenza, il Parlamento di Vienna aveva adottato una variante ideologica che prevedeva l’inserimento di lettere maiuscole interne, due punti, asterischi o barre all’interno di sostantivi per includere persone di generi diversi, compresi coloro che si identificano come «transgender».
Questo adattamento linguistico, promosso da attivisti di sinistra in molte istituzioni austriache e tedesche, è estraneo alla lingua tedesca scritta. L’Associazione per la Lingua Tedesca ha più volte criticato questo linguaggio «inclusivo di genere», definendolo una «lingua ideologica» che «viola le regole ortografiche vigenti» e cerca di «rieducare» i cittadini. I sondaggi indicano che l’80-90% dei tedeschi rifiuta questo linguaggio ideologico.
Sostieni Renovatio 21
«Come istituzione governativa, dobbiamo rispettare le regole stabilite dal Consiglio per l’ortografia tedesca, l’unica istituzione riconosciuta dal governo», ha dichiarato Rosenkranz al quotidiano austriaco Krone. «Nel 2021, il Parlamento ha anche stabilito una base giuridica nel Piano di promozione delle donne. Voglio che le persone si attengano a questo e non inventino una propria lingua. Perché la vera uguaglianza si ottiene attraverso l’istruzione, le pari opportunità e il rispetto, non con i segni di punteggiatura».
«Il Parlamento è un luogo di democrazia, non di esperimenti linguistici», ha aggiunto. «Torniamo a una lingua che rispecchia lo spirito della Costituzione austriaca: universalmente comprensibile, oggettiva e inclusiva nel senso più autentico».
«Non a caso, il Bundestag tedesco e il Consiglio nazionale svizzero, così come quasi tutti i media stampati, non utilizzano un linguaggio neutro rispetto al genere», ha sottolineato il Presidente del Parlamento.
Le linee guida non si applicano ai discorsi tenuti nel Consiglio nazionale né ai testi presentati dai parlamentari, che, in virtù del loro mandato, sono liberi di redigere i propri documenti come preferiscono.
Rosenkranz, primo Presidente del Consiglio Nazionale austriaco nominato dal Partito della Libertà (FPÖ) è stato eletto dopo che l’FPÖ è diventato il partito più votato alle elezioni nazionali del 2024. Tuttavia, pur avendo ottenuto il maggior numero di voti, l’FPÖ non fa parte della coalizione di governo, poiché non dispone della maggioranza assoluta necessaria e gli altri partiti hanno rifiutato di allearsi con esso.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Gryffindor via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported
Gender
Il transgenderismo è in declino tra i giovani americani: «una moda in declino»
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Pensiero1 settimana faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Sanità1 settimana faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura6 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Salute1 settimana faI malori della 42ª settimana 2025
-



Oligarcato7 giorni faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Politica1 settimana faI vaccini, l’euro, l’OMS e le proteste pro-Palestina. Renovatio 21 intervista il senatore Borghi
-



Bioetica2 settimane faMorte cerebrale, trapianti, predazione degli organi, eutanasia: dai criteri di Harvard alla nostra carta d’identità













