Spirito
Scavi a Gerusalemme: la presenza cristiana sul Monte del Tempio è attestata

Monete di epoca bizantina, scoperte di recente tra i detriti del santuario di Gerusalemme, venivano usate nelle chiese del VI secolo.
Nel gennaio 2024 sono stati scoperti due pesi che venivano usati come monete in epoca bizantina e testimoniano la presenza cristiana sul Monte del Tempio prima della conquista musulmana di Gerusalemme, e potrebbero addirittura essere un segno della presenza di una chiesa primitiva.
Questi pesi sono stati scoperti come parte di un progetto per vagliare tonnellate di detriti scavati dal Monte del Tempio dall’Autorità musulmana Waqf durante un progetto di costruzione nel 1999. Questi piccoli oggetti, uno in vetro e l’altro in ottone, pesano solo 0,6 grammi. Si tratta probabilmente di pesi imperiali ufficiali del tipo richiesto dalla legge bizantina del VI secolo nelle grandi chiese.
Questo progetto archeologico ha permesso di scoprire «numerosi reperti risalenti probabilmente all’epoca bizantina», tra cui oggetti legati al culto, che, «con questi pesi recentemente scoperti, suggeriscono la presenza di una chiesa bizantina sul Monte del Tempio», indica il quotidiano.
L’articolo, intitolato «Due notevoli pesi bizantini dal Monte del Tempio di Gerusalemme», è stato pubblicato sulla rivista Israel Numismatic Research e scritto da Haim Shaham, Zachi Devira e Gabriel Barkay, gli ultimi due alla guida del progetto di setacciamento dal Monte del Tempio.
Il Monte del Tempio era il luogo in cui si trovavano il primo e il secondo tempio biblico. Questo luogo, considerato dai musulmani il terzo santuario dell’Islam dopo La Mecca e Medina, ospita la Cupola della Roccia e la Moschea di Al-Aqsa.
Sostieni Renovatio 21
La presenza cristiana sul Monte del Tempio è stata minimizzata
La presenza cristiana al Monte del Tempio è stata spesso minimizzata dalle autorità. Lo spoglio ha permesso di «rinvenire un gran numero di piastrelle pavimentali decorate di epoca bizantina, evocative di edifici monumentali, pezzi di tramezzi, elementi architettonici delle primissime chiese, e un buon numero di mosaici di epoca bizantina, un segnalano una cura particolare per il rivestimento del pavimento», spiega Shaham, dottorando in archeologia presso l’Università di Bar-Ilan.
I pesi scoperti sarebbero associati ad una chiesa. «Tutto questo materiale bizantino ci mostra che qualcosa accadde, ma fino a dieci anni fa era opinione comune che durante il periodo bizantino il Monte del Tempio fosse stato abbandonato. Ma in realtà sono successe molte cose in epoca bizantina e, da quello che abbiamo scoperto, potrebbe esserci stata una chiesa».
La presenza di una chiesa pre-musulmana non è provata, ma «bisogna valutare la probabilità di quella che è la spiegazione più semplice della presenza di questi pesi. E ciò che è più semplice è spesso la migliore spiegazione», spiega Shaham. Dei pesi simili sono stati ritrovati in una chiesa bizantina, a Sussita, sull’altopiano del Golan. «L’idea di pesi ufficiali all’interno di una chiesa bizantina era già stata stabiliti in Oriente», aggiunge.
Il peso in vetro è decorato da «un busto imperiale aureolato, che sovrasta un monogramma a forma di croce fiancheggiato da due busti più piccoli», e misura 17 mm di diametro e 2 mm di spessore. Reca un monogramma con la scritta «Euthalios», evidentemente «un alto funzionario bizantino sotto la cui autorità furono realizzati i pesi. Questi pesi furono probabilmente prodotti da un’officina ufficiale centrale a Costantinopoli, tra il 550 e il 650 d.C.»
Il secondo peso, in lega di ottone, di forma quadrata, misura 13 mm di lato e 1,6 mm di spessore. È rivestito con un delicato intarsio d’argento con le lettere greche kappa e delta, che gli archeologi interpretano per indicare il peso, 4 cheratina o carati. Questo tipo di peso quadrato è tipico del V e VI secolo d.C.
Secondo gli autori, le dimensioni ridotte e il peso esatto dei due manufatti li rendono reperti estremamente rari.
Aiuta Renovatio 21
Una storia manipolata?
Fu nel 638 d.C. che il nuovo impero islamico conquistò Gerusalemme dai bizantini cristiani, noto anche come Impero Romano d’Oriente. I documenti musulmani dell’epoca sottolineano che il Monte del Tempio veniva utilizzato come discarica prima che lì iniziassero a costruire la Cupola della Roccia.
«È su questa base che gli storici hanno ipotizzato che il Monte del Tempio fosse una discarica», ma questo potrebbe essere un caso in cui la storia è stata riscritta dai vincitori, spiega Shaham.
Un’altra spiegazione per la presenza di questi manufatti, dice, è l’esistenza di un edificio bizantino sul Monte del Tempio, distrutto dall’impero persiano sasanide, il cui breve controllo su Gerusalemme, tra il 614 e il 630 d.C., portò il caos nella città.
Articolo previamente apparso su FSSPX.news.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Arte
Vaticano, una nuova nomina controversa

Pontificia Accademia di Belle Arti e Lettere dei Virtuosi al Pantheon
L’Accademia, fondata nel XVI secolo, si propone, secondo i suoi statuti approvati nel 1995, di «promuovere lo studio, la pratica e lo sviluppo delle lettere e delle belle arti, con particolare riguardo alla letteratura di ispirazione cristiana e all’arte sacra in tutte le sue espressioni, e di promuovere l’elevazione spirituale degli artisti, in collaborazione con il Pontificio Consiglio della Cultura». Riconosciuta da Papa Paolo III il 5 ottobre 1543, è la più antica associazione artistica nazionale italiana ancora esistente. È composta da circa cinquanta accademici ordinari nominati dal Papa (i «virtuosi»), suddivisi in cinque categorie: architetti, pittori e cineasti, scultori, musicisti e amanti dell’arte, scrittori e poeti, oltre a 49 accademici onorari.Il nuovo presidente
Nata a Roma nel 1965, Cristiana Perrella è curatrice di mostre, critica d’arte e docente di management ed economia dell’arte presso l’Università San Raffaele di Milano. Ha diretto il Centro Pecci di Prato fino al 2021, ha organizzato la mostra Panorama a L’Aquila nel 2023 e ha collaborato con il MAXXI, la Biennale di Valencia, l’IKSV di Istanbul e la Fondazione Prada. Dal 2025 dirige il MACRO, dove programma stagioni artistiche che integrano arti visive, musica e progetti comunitari, evidenziando il ruolo sociale dell’arte. Tra i suoi progetti più importanti come curatrice c’è la mostra con l’artista Yan Pei-Ming per il Giubileo del 2025, incentrata sui temi dell’emarginazione e dell’inclusione sociale. Perrella è membro della Pontificia Accademia dal 2022, nominata da papa Francesco, e nel 2024 è stata nominata curatrice delle mostre d’arte contemporanea per lo spazio Conciliazione 5 dal Dicastero per la Cultura e l’Istruzione del Vaticano.Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Spirito
Mons. Viganò: la chiesa conciliare-sinodale schierata con i nemici della Chiesa cattolica

L’arcivescovo Carlo Maria Viganò ha affidato alla piattaforma social X un commento sul «World Meeting of Human Fraternity» organizzato dalla Diocesi di Roma, un appuntamento, giunto alla terza edizione, promosso dalla Basilica di San Pietro e da una fondazione che si chiama come la famigerata enciclica bergogliana Fratelli Tutti.
«Trovo a dir poco inconcepibile che, dinanzi all’evidenza del colpo di stato globalista nelle nazioni occidentali e alla aperta ostilità a Cristo e alla Sua Chiesa dell’élite globalista, la chiesa conciliare-sinodale insista ancora a schierarsi con i nemici della Chiesa Cattolica, ratificando le loro imposture climatiche, sanitarie, sociali e belliche» scrive monsignore.
Trovo a dir poco inconcepibile che, dinanzi all’evidenza del colpo di stato globalista nelle nazioni occidentali e alla aperta ostilità a Cristo e alla Sua Chiesa dell’élite globalista, la chiesa conciliare-sinodale insista ancora a schierarsi con i nemici della Chiesa Cattolica,… pic.twitter.com/dX03GnWp0S
— Arcivescovo Carlo Maria Viganò (@CarloMVigano) September 10, 2025
Sostieni Renovatio 21
«Dinanzi all’evidenza dei disordini e della criminalità causati dall’immigrazione, perora l’accoglienza e coopera all’islamizzazione delle nazioni cristiane. Dinanzi alla dissoluzione morale dei giovani, si fa promotrice dell’ideologia LGBTQ+».
«Dinanzi al cinismo utilitarista dell’eutanasia e dell’aborto, alla predazione degli organi e alla manipolazione genetica, legittima i sieri sperimentali fatti con tessuti ricavati da feti abortiti».
«Dinanzi alle speculazioni dell’alta finanza usuraia e ai controlli dell’identità digitale e della valuta elettronica, installa i pos in chiesa per i pagamenti elettronici».
«Questa non è ingenuità, né sprovvedutezza: è deliberata cooperazione al Male, secondo un ben preciso copione sotto un’unica regia» tuona Viganò.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Spirito
Migliaia alla processione del Concilio dei Santi di Mosca

🇷🇺☦️ WATCH: Over 40,000 Orthodox Christians March Through Moscow!
People are Carrying Flags of Jesus and the Virgin Mary with a Powerful Message: “God Is With Us” pic.twitter.com/QXdynDNXD0 — Mario ZNA (@MarioBojic) September 7, 2025
Thousands of Orthodox believers gather at Moscow’s Cathedral of Christ the Savior for the annual Cross Procession pic.twitter.com/esM3bv63TQ
— Uncensored News (@Uncensorednewsw) September 7, 2025
🙏 Believers gathered at the Cathedral of Christ the Savior awaiting the all-Moscow cross procession. – FRWL pic.twitter.com/9wOdWiRt0W
— Zlatti71 (@Zlatti_71) September 7, 2025
A vast crowd joined the great Cross Procession in Moscow, led by the Russian Orthodox Church
God bless 🇷🇺 Russia — a nation of spirit and destiny, carrying hope for a truly multipolar world pic.twitter.com/w0iRasluTP — Bebo BRICS (@BeboBrics) September 7, 2025
The Russians are coming!
The largest procession in Moscow since 1918 is underway. pic.twitter.com/Bj823DtiFh — Bernadette 🏴🇮🇪🇷🇺🇵🇸 (@BDooher) September 7, 2025
❗️150,000 civilians take part in a patriotic Russian Orthodox march in Moscow. 🙏🇷🇺☦️ pic.twitter.com/hRwX7uHPOU
— cvetko35 (@cvetko35) September 7, 2025
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Spirito2 settimane fa
Vescovo messicano «concelebra» la messa con una «sacerdotessa» lesbica anglicana «sposata» che ha ricevuto l’Eucaristia
-
Armi biologiche1 settimana fa
I vaccini COVID «sono armi biologiche» che «hanno provocato danni profondi»: nuovo studio
-
Spirito2 settimane fa
Leone punisca l’omoeresia: mons. Viganò sull’udienza papale concessa a padre Martin
-
Vaccini1 settimana fa
Vaccino COVID, mentre Reuters faceva «fact-cheking sulla «disinformazione» il suo CEO faceva anche parte del CdA di Pfizer
-
Spirito2 settimane fa
Don Giussani, errori ed misteri di Comunione e Liberazione. Una vecchia intervista con Don Ennio Innocenti
-
Salute2 settimane fa
I malori della 35ª settimana 2025
-
Vaccini2 settimane fa
Vaccino mRNA COVID, nuovi studi forniscono basi «inconfutabili» per il ritiro immediato
-
Autismo5 giorni fa
La sanità di Kennedy alza il tiro: autismo collegato al vaccino MPR e all’uso di paracetamolo durante la gravidanza