Intelligence
Vendetta per Soleimani: l’FBI crede che una spia iraniana sia in missione per uccidere ufficiali USA
L’FBI ha affermato che un agente dell’Intelligence iraniana sta reclutando agenti negli Stati Uniti per aiutare a uccidere gli attuali ed ex funzionari governativi coinvolti nell’assassinio del massimo generale di Teheran nel gennaio 2020.
Majid Dastjani Farahani è ricercato per essere interrogato in relazione al complotto per prendere di mira funzionari statunitensi, ha detto l’ufficio di Miami dell’FBI in un post su X. Un poster ricercato dall’FBI per il 41enne Farahani afferma che ha agito o ha preteso di agire per conto del ministero dell’Intelligence e della sicurezza iraniano mentre reclutava individui per operazioni negli Stati Uniti.
Farahani sarebbe impegnato nel prendere di mira «letalmente» di alti funzionari statunitensi, compresi membri dell’amministrazione dell’ex presidente Donald Trump, per vendicare l’uccisione del generale iraniano Qasem Soleimani, comandante della Forza Quds del Corpo delle guardie rivoluzionarie islamiche (IRGC), ha affermato l’FBI.
Soleimani è stato ucciso in un attacco di droni statunitensi vicino all’aeroporto internazionale di Baghdad mentre era in viaggio per incontrare Adil Abdul-Mahdi, l’allora primo ministro iracheno. Washington affermò all’epoca che Soleimani era complice degli attacchi ai siti diplomatici e militari statunitensi in Iraq e Siria.
Sostieni Renovatio 21
Alcuni funzionari iraniani non hanno nascosto il loro desiderio di vendicare la morte di Soleimani uccidendo Trump e altri leader statunitensi, come l’ex segretario di Stato Mike Pompeo e i comandanti militari coinvolti nell’assassinio. «Se Dio vuole, stiamo cercando di uccidere Trump e Pompeo», ha detto l’anno scorso un comandante della forza aerospaziale dell’IRGC, Amir Ali Hajizadeh, a un’emittente televisiva statale.
Secondo le autorità statunitensi, John Bolton, che è stato consigliere per la sicurezza nazionale di Trump, sarebbe l’obiettivo di numerosi complotti iraniani per assassinare. Il governo federale ha fornito dettagli di sicurezza 24 ore su 24 a Bolton e ad un altro assistente senior di Trump, Robert O’Brien, secondo quanto riferito per un costo annuo di circa 12 milioni di dollari, a causa delle potenziali minacce provenienti dall’Iran.
Il dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha incriminato un presunto agente dell’IRGC, Shahram Poursafi, nell’agosto 2022, sostenendo che aveva tentato di organizzare l’omicidio di Bolton. Presumibilmente aveva disposto di pagare alle sue reclute 300.000 dollari per portare a termine l’omicidio. «L’Iran ha una storia di complotti per assassinare individui che negli Stati Uniti ritiene una minaccia, ma il governo degli Stati Uniti ha una storia più lunga nel ritenere responsabili coloro che minacciano la sicurezza dei nostri cittadini», Larissa L. Knapp, vicedirettore dell’FBI dipartimento di sicurezza nazionale, disse all’epoca.
Farahani avrebbe reclutato individui con collegamenti a «siti religiosi, aziende e altre strutture» negli Stati Uniti per svolgere attività di sorveglianza, ha affermato l’FBI.
Come riportato da Renovatio 21, due mesi fa il memoriale del generale Soleimani è stato attaccato dai terroristi causando un centinaio di morti.
Gli iraniano hanno giurato vendetta su Trump per Soleimani, anche con video in computer grafica diffusi da account legati all’ayatollah Khamenei.
Secondo rivelazioni dello scorso anno dell’ex capo dell’Intelligence israeliana, sarebbe stato lo Stato Ebraico a convincere la Casa Bianca ad uccidere il generale iraniano.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Khamenei.ir via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International
Intelligence
La CIA ha cercato di reclutare Winston Churchill
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Intelligence
Il capo dei servizi segreti di Mosca: l’Europa occidentale si «prepara al conflitto» con la Russia
L’Europa occidentale si sta preparando attivamente a un possibile conflitto con la Russia, faticando ad accettare la fine dell’ordine mondiale unipolare, ha dichiarato Sergey Naryshkin, capo del Servizio di Intelligence estero russo (SVR).
Dall’escalation del conflitto in Ucraina nel 2022, i paesi dell’UE hanno incrementato la spesa militare, approvando un piano per stanziare 800 miliardi di euro per la difesa entro il 2030 a livello di blocco.
Alcuni leader europei hanno intensificato i riferimenti a una «minaccia russa». Mosca ha smentito intenzioni aggressive verso gli stati NATO in Europa, ma ha promesso una risposta decisa in caso di attacco.
Parlando lunedì a un vertice a Samarcanda, in Uzbekistan, Naryshkin ha evidenziato la necessità di evitare che il passaggio a un ordine mondiale multipolare sfoci in «una grande guerra, come accaduto in epoche storiche passate».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Il capo dell’SVR ha aggiunto che l’Europa occidentale fatica ad adattarsi alla nuova realtà, e che leader come il cancelliere tedesco Friedrich Merz, il presidente francese Emmanuel Macron e l’alta diplomatica UE Kaja Kallas rispondono con «russofobia e un rapido rafforzamento del potenziale militare europeo, con un focus su un conflitto armato su larga scala con la Russia».
Secondo Naryshkin, Mosca interpreta le mosse dell’UE e di Londra come preparativi bellici, tra cui il riarmo delle forze NATO in Europa, l’aumento della produzione militare e una continua propaganda anti-russa.
Le capitali occidentali europee incontrano difficoltà nel reclutare personale fisicamente e mentalmente idoneo per le forze armate, in un contesto di «apatia diffusa e insoddisfazione verso le élite al potere, specialmente tra i giovani», ha osservato Naryshkin.
«Bruxelles, Parigi e Berlino dubitano che Washington rispetterà gli obblighi di difesa collettiva della NATO, previsti dall’articolo 5 del Trattato di Washington, in caso di guerra con la Russia», ha sottolineato Naryshkin, aggiungendo che l’UE sa che senza il supporto USA, sperare in una superiorità strategica su Mosca è «illusorio».
Come riportato da Renovatio 21, il Naryshkin a dicembre 2024 aveva dichiarato che la Russia era vicina a vincere la guerra in Ucraina. Due mesi prima Naryshkin aveva dichiarato che il ponte di Crimea rimane un «obiettivo prioritario» per i missili britannici Storm Shadow. L’anno passato aveva avvisato che la CIA stava preparando un «falso governo russo in esilio».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Duma.gov.ru via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International
Intelligence
Trump conferma l’autorizzazione delle operazioni della CIA in Venezuela
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Pensiero1 settimana faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Sanità2 settimane faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura1 settimana fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Oligarcato1 settimana faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale
-



Salute2 settimane faI malori della 42ª settimana 2025
-



Pensiero2 giorni faMiseria dell’ora legale, contro Dio e la legge naturale
-



Politica1 settimana faI vaccini, l’euro, l’OMS e le proteste pro-Palestina. Renovatio 21 intervista il senatore Borghi
-



Bioetica2 settimane faMorte cerebrale, trapianti, predazione degli organi, eutanasia: dai criteri di Harvard alla nostra carta d’identità













