Geopolitica
336° giorno di guerra

– Nuovo attacco missilistico russo su obiettivi energetici in diverse regioni ucraine, fra cui Odessa, Kiev, Dnepropetrovsk, Zaporozhye.
– Cittadini di Kiev in metropolitana aspettano la fine dell’attacco missilistico.
– Impianti energetici sono rimasti danneggiati nelle regioni meridionali, centrali e sud-occidentali dell’Ucraina, sono state distrutte alcune attrezzature ad alta tensione.
– Lavrov: La creazione della propria moneta BRICS sarà discussa al vertice dell’organizzazione, che si terrà alla fine di agosto.
– Il sondaggio di Euroscopia in nove paesi della UE: il 48% degli intervistati ritiene che rinunciare ai territori e un accordo di pace il prima possibile sia l’opzione migliore per l’Ucraina. Il 36% ritiene che i loro paesi dovrebbero continuare a fornire assistenza militare a Kiev e il 16% non ha opinioni su questo argomento.
– In caso di conflitto militare in Europa, le forze dell’esercito professionale non saranno sufficienti, sarà necessaria una mobilitazione parziale, ha affermato il capo dello Stato Maggiore ceco.
– Il nuovo ambasciatore Usa in Russia, Lynn Tracy, è arrivato a Mosca. Si tratta della prima donna a ricoprire questo ruolo.
– La Turchia fornirà all’ Ucraina centrali elettriche su chiatte installate in Moldavia e Romania.
– L’amministratore delegato di Nord Stream 2 Matthias Warnig ha dichiarato in un’intervista a Die Zeit che la Russia non è responsabile del sabotaggio del gasdotto. Quando gli è stato chiesto se uno dei paesi della NATO lo avesse fatto, ha annuito e ha anche esortato a «pensarci». Warning ha anche detto di aver parlato personalmente con il presidente Vladimir Putin dopo l’inizio del conflitto in Ucraina. Ha anche cercato di scoprire gli obiettivi della campagna, ma Putin ha rifiutato di rivelarglieli, riferendosi ai segreti di stato.
– Diverse grandi compagnie militari private francesi operano nello spazio eurasiatico, secondo quanto ha detto Lavrov martedi scorso.
– Bloomberg: il trasbordo di petrolio Urals in mare raggiunge record dopo l’introduzione del tetto dei prezzi
Alla fine di gennaio, le consegne di Urals potrebbero raggiungere un record di 14 milioni di barili. Il volume di trasbordo a dicembre 2022 e gennaio 2023 sarà di 19 milioni di barili. «Il trasbordo del petrolio russo coinvolge 5 superpetroliere dal porto di Ceuta, sulla costa africana della Spagna. Secondo i dati di tracciamento delle navi cisterna, due di loro si trovano a Ceuta e altre tre sono già salpate per l’Asia. Inoltre, entro la fine del mese, dovrebbero arrivare a Ceuta sei petroliere con Urals dai porti del Mar Baltico».
– Ugledar vista dall’alto.
– Gli ungheresi della Transcarpazia vengono mobilitati nell’esercito ucraino «modo spietato», molti di loro muoiono, ha dichiarato il ministro ungherese degli esteri Peter Szijjarto. Ha sottolineato che questo è un altro motivo per cui l’Ungheria insiste sulla necessità di avviare colloqui di pace. I media ungheresi avevano precedentemente riferito che la più grande mobilitazione dall’inizio del conflitto si stava svolgendo in Transcarpazia, che è associata alle pesanti perdite della 128a brigata d’assalto nei pressi di Soledar.
Rassegna tratta dal canale Telegram La mia Russia e dal canale Intel Slava Z
Immagine da Telegram
Geopolitica
Lavrov: i piani di pulizia etnica di Israele portano la regione sull’orlo dell’abisso

Il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov ha avvertito in termini drammatici che il tempo a disposizione per raggiungere una soluzione pacifica del conflitto israelo-palestinese potrebbe essere scaduto, nella sua conferenza stampa dell’11 settembre, a conclusione del Dialogo Strategico Russia-Consiglio di Cooperazione del Golfo a Sochi.
Il Lavrov messo in guardia contro la proposta israeliana di creare un’«entità» controllata da Israele a Gaza attraverso una «pulizia etnica», ricordando che il mancato riconoscimento di uno Stato palestinese è la causa principale della crisi nella regione.
La Russia, ha dichiarato il ministro, sta cercando di chiarire questa realtà agli Stati Uniti. A Lavrov è stato chiesto se la Russia consideri il suo Dialogo Strategico del Consiglio di Cooperazione del Golfo «come una sede per promuovere iniziative» per un accordo palestinese-israeliano, e se tale accordo sia ancora possibile dopo l’attacco israeliano a Doha del 9 settembre.
Sostieni Renovatio 21
È necessario agire per «arretrare il processo di insediamento da dove si trova ora, ovvero sull’orlo del baratro. Potrebbe benissimo accadere che [non identificato, ndr] ci impongano il punto di vista promosso da Israele, che sostiene che uno Stato palestinese non è necessario, che i palestinesi devono essere reinsediati e che, dopo la pulizia etnica, dovrebbe essere creata un’entità controllata da Israele nella Striscia di Gaza. Questo è un approccio molto pericoloso», ha risposto Lavrov.
«Mentre oggi ci scambiavamo opinioni a porte chiuse, tutti concordavano sul fatto che la questione palestinese irrisolta fosse la causa principale di tutti i problemi in Medio Oriente, perché lo Stato palestinese, solennemente promesso dall’Assemblea Generale da 80 anni, che avrebbe dovuto essere creato contemporaneamente allo Stato di Israele, non è stato ancora proclamato».
«Se si guarda la mappa, molto è cambiato da quando è stata adottata la risoluzione dell’Assemblea Generale. Già nel 1967, la mappa ha subito modifiche significative. Se si guarda a ciò che sta accadendo ora nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania (…) il governo Netanyahu ha adottato una decisione senza precedenti: costruire nuovi insediamenti in numeri senza precedenti. I punti isolati sulla mappa della Cisgiordania ora si stanno fondendo per formare una macchia».
«Si dice che qualcuno in Israele stia già discutendo l’opzione di creare una o due municipalità palestinesi in Cisgiordania invece di uno Stato, una notizia allarmante che si sta diffondendo sempre di più. Ne stiamo discutendo con i nostri colleghi statunitensi e cerchiamo di far capire che senza eliminare la causa principale, che sta privando i palestinesi del diritto a un proprio Stato, aspettarsi che la situazione in Medio Oriente si calmi è un esercizio inutile, e il sentimento estremista si alimenterà ulteriormente se la situazione rimane immutata».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Koerner /MSC via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 3.0 Germany
Geopolitica
Escalation della campagna israeliana di devastazione di Gaza City

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Netanyahu: eliminare i capi di Hamas in Qatar toglierebbe il «principale ostacolo» alla pace

Il primo ministro israeliano Benjamino Netanyahu ha dichiarato sabato che l’eliminazione dei leader di Hamas in Qatar favorirebbe la fine del conflitto a Gaza e il rilascio degli ostaggi israeliani, a pochi giorni dal bombardamento da parte di Israele di alti esponenti del gruppo militante a Doha.
Hamas ha smentito l’eliminazione della sua leadership, definendo l’attacco israeliano un tentativo di assassinare i negoziatori impegnati nella ricerca di una soluzione al conflitto di Gaza.
I capi dei terroristi di Hamas a Doha hanno «bloccato tutti i tentativi di cessate il fuoco per prolungare all’infinito la guerra», ha affermato Netanyahu.
«Liberarci di loro eliminerebbe l’ostacolo principale al rilascio di tutti i nostri ostaggi e alla fine della guerra», ha scritto Netanyahu su X sabato.
The Hamas terrorists chiefs living in Qatar don’t care about the people in Gaza.
They blocked all ceasefire attempts in order to endlessly drag out the war.
Getting rid of them would rid the main obstacle to releasing all our hostages and ending the war.
— Benjamin Netanyahu – בנימין נתניהו (@netanyahu) September 13, 2025
Sostieni Renovatio 21
Il Qatar ha ospitato numerosi negoziati tra Israele e Hamas, mediando i colloqui che hanno portato a due cessate il fuoco temporanee nella guerra di Gaza, una nel 2023 e un’altra all’inizio di quest’anno. Ha accusato Israele di «terrorismo di Stato» dopo l’attacco sul suo territorio.
Come riportato da Renovatio 21, anche il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha condannato l’attacco, prendendone le distanze. «Considero il Qatar un forte alleato e amico degli Stati Uniti e mi dispiace molto per il luogo dell’attacco», ha dichiarato martedì, sottolineando che la decisione è stata esclusivamente di Netanyahu.
La frustrazione dell’amministrazione Trump verso il primo ministro israeliano è cresciuta dopo l’attacco al Qatar, ha riportato giovedì il sito di informazione statunitense Politico. «Ogni volta che fanno progressi, sembra che lui bombardi qualcuno», ha dichiarato un funzionario della Casa Bianca, citato dalla testata.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
-
Armi biologiche2 settimane fa
I vaccini COVID «sono armi biologiche» che «hanno provocato danni profondi»: nuovo studio
-
Vaccini2 settimane fa
Vaccino COVID, mentre Reuters faceva «fact-cheking sulla «disinformazione» il suo CEO faceva anche parte del CdA di Pfizer
-
Autismo1 settimana fa
La sanità di Kennedy alza il tiro: autismo collegato al vaccino MPR e all’uso di paracetamolo durante la gravidanza
-
Gender2 settimane fa
Papa Leone ha incontrato anche una suora omotransessualista prima di incontrare padre Martin
-
Spirito1 settimana fa
Mons. Viganò offre solidarietà a don Pompei, sospeso a divinis
-
Pensiero1 giorno fa
Charlie Kirk, strategia della tensione e inferno sulla Terra
-
Spirito2 settimane fa
«De-significazione della Liturgia» e gatekeeper della Messa antica: intervento di mons. Viganò
-
Pensiero1 settimana fa
Renovatio 21 saluta Giorgio Armani. Dopo di lui, il vuoto che inghiottirà Milano e l’Italia