Militaria
Zelens’kyj rivela la consegna segreta di missili a lungo raggio da parte degli USA
Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj ha rivelato martedì che l’Ucraina ha utilizzato missili ATACMS a lungo raggio forniti dagli Stati Uniti nel conflitto con la Russia.
All’inizio della giornata il Wall Street Journal (WSJ) aveva riferito che Washington aveva «segretamente» fornito le armi a Kiev. «Oggi sono particolarmente grato agli Stati Uniti. I nostri accordi con il presidente Biden vengono implementati. E vengono implementati in modo molto accurato – gli ATACMS hanno dato prova del loro valore», ha detto lo Zelens’kyj in un videomessaggio.
Nel frattempo, l’esercito ucraino ha rilasciato una dichiarazione in cui afferma di aver «effettuato attacchi ben mirati su aeroporti ed elicotteri nemici» nelle regioni di Lugansk e Zaporiggia.
Secondo il Wall Street Journal, è stata la prima volta che l’Ucraina ha utilizzato il sistema missilistico tattico dell’esercito (ATACMS) fornito dagli Stati Uniti. Un «piccolo numero» di missili è stato «inviato segretamente» in Ucraina negli ultimi giorni, ha riferito il quotidiano, citando persone a conoscenza della questione.
I proiettili ATACMS hanno una gittata fino a 305 km, ma i modelli forniti a Kiev hanno una gittata di circa 1160 km, ha riferito il WSJ. Alla fine di settembre nei media statunitensi c’era una diffusa speculazione secondo cui l’amministrazione del presidente Joe Biden avrebbe inviato a Kiev alcuni ATACMS armati di testate a grappolo, ma ciò non è mai stato annunciato ufficialmente.
I missili vengono lanciati dai lanciatori High Mobility Artillery Rocket System (HIMARS), che gli Stati Uniti hanno fornito a Kiev l’anno scorso.
Sostieni Renovatio 21
Lo scorso dicembre, il Journal ha riferito che gli Stati Uniti avevano «modificato segretamente» i lanciatori HIMARS per disabilitare l’uso dell’ATACMS, scrive RT. Washington ha già esitato a fornire a Kiev armi che potrebbero colpire il territorio russo, secondo fonti anonime ai media occidentali.
Il Ministero della Difesa russo non ha né confermato né smentito il dispiegamento dell’ATACMS da parte dell’Ucraina. Alti funzionari della regione di Zaporiggia, tuttavia, hanno affermato che gli ucraini hanno utilizzato sia munizioni ATACMS con armi a grappolo che bombe a piccolo diametro lanciate da terra (GLSDB) per attaccare Berdyansk.
Dmitrij Rogozin, ex capo dell’agenzia spaziale russa Roscosmos e attuale senatore di Zaporiggia, ha persino identificato il modello esatto dell’ATACMS, che utilizzava le submunizioni a grappolo M74.
Mosca ha ripetutamente avvertito l’Occidente che l’invio di armi all’Ucraina aumenta il rischio di uno scontro diretto. Il portavoce presidenziale Dmitrij Peskov ha dichiarato il mese scorso che «non esiste alcuna arma che possa cambiare gli equilibri di potere sul campo di battaglia».
L’altra notte le forze ucraine hanno sferrato un attacco missilistico contro le basi aeree di elicotteri russi a Berdjansk e Lugansk. Non vi è un bilancio ufficiale russo delle perdite, che potrebbero essere state significative (le fonti ucraine ipotizzano 9/10 elicotteri danneggiati). I canali russi ipotizzano l’uso di missili ATACMS, ufficialmente non ancora consegnati dagli USA a Kiev.
Come noto, Kiev è stata dotata di missili a lunga gittata anche dalla Gran Bretagna. L’Ucraina ha ricevuto dalla Gran Bretagna i missili Storm Shadow, che hanno una portata di oltre 250 chilometri, all’inizio di quest’anno e li ha utilizzati per attaccare obiettivi civili e infrastrutture nella penisola russa di Crimea e nel Donbass. Con essi sarebbe stato colpito a giugno un rifugio per sfollati dell’alluvione causata dal crollo della diga di Kakhovka.
Come riportato da Renovatio 21, la richiesta alla Germania dei missili Taurus ha prodotto un siparietto umiliante per il ministro tedesco Annalena Baerbock, con l’omologo ucraino Dmytro Kuleba a dirle che la consegna di missili a lungo raggio da parte di Berlino «è solo una questione di tempo. Lo farete comunque».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Militaria
L’esercito russo dice di aver circondato oltre 10 mila soldati ucraini
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Militaria
Ex comandante NATO afferma che l’Irlanda unita potrebbe aiutare Russia e Cina
Un ex comandante della NATO ha messo in guardia sul fatto che l’eventuale unificazione dell’Irlanda potrebbe rappresentare un grave colpo alla sicurezza occidentale, aprendo la strada a un’espansione dell’influenza di Russia e Cina nell’Atlantico settentrionale.
Parlando mercoledì durante un briefing per membri del Parlamento e della Camera dei Lord, il contrammiraglio britannico in pensione Chris Parry ha sostenuto che la perdita della posizione del Regno Unito nell’Irlanda del Nord offrirebbe un’importante opportunità strategica a Mosca e Pechino.
Il Parry ha evidenziato l’importanza delle acque tra l’Irlanda del Nord e la Scozia per i sottomarini nucleari britannici, definendole «essenziali per il nostro deterrente strategico».
«Con un’Irlanda unita, non vi è alcuna garanzia che potremmo schierare i nostri missili balistici», ha dichiarato il contrammiraglio, suggerendo che l’unificazione irlandese potrebbe consentire agli avversari della NATO di minacciare i cavi sottomarini cruciali.
«Il Regno Unito deve valutare la minaccia che una Repubblica d’Irlanda neutrale rappresenta per sé stesso. Credo che il modo migliore per sostenere l’Irlanda ora sia incrementare l’attività della NATO e degli Alleati nelle acque della sua zona economica esclusiva», ha affermato l’ex militare.
Sostieni Renovatio 21
Il Parry ha persino proposto che la NATO conduca esercitazioni nelle acque sotto il controllo irlandese «indipendentemente dall’approvazione di Dublino», sottolineando che il blocco deve essere pronto a «contrastare i nostri potenziali avversari nelle acque irlandesi». Ha aggiunto che la Repubblica dovrebbe avvicinarsi a una cooperazione militare più stretta con la NATO e abbandonare la sua neutralità.
«Se qualcuno attacca la Gran Bretagna, attaccherà anche l’Irlanda… La neutralità non può più essere vista come un’obiezione di coscienza. Se fai parte del mondo libero, devi essere pronto a difenderlo. La Repubblica deve ridurre le sue vulnerabilità», ha dichiarato.
L’Irlanda mantiene una neutralità militare dall’indipendenza nel 1921 e non è membro della NATO, pur collaborando con l’alleanza.
L’idea della riunificazione irlandese – l’unione della Repubblica d’Irlanda con l’Irlanda del Nord, parte del Regno Unito – è contemplata dall’Accordo del Venerdì Santo del 1998. Questo accordo ha posto fine a tre decenni di conflitto tra nazionalisti irlandesi e unionisti filo-britannici, istituendo un governo di condivisione del potere a Belfast e stabilendo che lo status dell’Irlanda del Nord può essere modificato solo con il consenso della maggioranza tramite un voto.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Mike Weston ABIPP/MOD via Wikimedia pubblicata su licenza Open Government Licence version 1.0
Militaria
Zelens’kyj elogia il successo del test del «Flamingo», missile da crociera che può colpire Mosca
War in Ukraine 🇺🇦🇷🇺 FIRST COMBAT USE. Ukraine’s new Flamingo cruise missiles strike deep into Russian territory! These domestically-produced weapons carry 2.5x the warhead of a Tomahawk and have a 3000km range. Game changer? #Ukraine #Flamingo #Russia pic.twitter.com/2qBrbT4NgF
— Skënderbej_ (@AncientAlien01) September 1, 2025
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Pensiero1 settimana faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Sanità1 settimana faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura6 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Salute1 settimana faI malori della 42ª settimana 2025
-



Oligarcato7 giorni faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Politica1 settimana faI vaccini, l’euro, l’OMS e le proteste pro-Palestina. Renovatio 21 intervista il senatore Borghi
-



Bioetica2 settimane faMorte cerebrale, trapianti, predazione degli organi, eutanasia: dai criteri di Harvard alla nostra carta d’identità













