Politica
Waltz è stato estromesso perché era troppo legato a Netanyahu?
Il Consigliere per la Sicurezza Nazionale Michael Waltz potrebbe essere stato licenziato da Trump perché considerato troppo vicino al premier israeliano Beniamino Netanyahu. Lo riporta il Washington Post.
Secondo quanto riportato dal WaPo, che cita tre fonti della Casa Bianca, il presidente avrebbe licenziato Waltz a seguito di un lento accumulo di frustrazioni accumulate nel corso di settimane.
Mentre il Signalgate – lo scandalo della chat tra vertici della difesa resa pubblica – è stato descritto come l’evento che ha segnato il suo destino, la difesa di Waltz di attacchi militari contro l’Iran, su cui era strettamente allineato a Netanyahu, non sarebbe di poco conto.
Sostieni Renovatio 21
Il Waltz avrebbe irritato Trump dopo una visita allo Studio Ovale all’inizio di febbraio del Netanyahu, quando il Consigliere per la Sicurezza Nazionale sembrava condividere la convinzione del leader israeliano che fosse giunto il momento di colpire l’Iran, secondo quanto riferito al WaPo da due fonti anonime della Casa Bianca.
Waltz, secondo le fonti, sembrava essersi impegnato in un intenso coordinamento con Netanyahu sulle opzioni militari contro l’Iran in vista di un incontro allo Studio Ovale tra il leader israeliano e Trump.
Waltz «voleva portare la politica statunitense in una direzione che non piaceva a Trump, perché gli Stati Uniti non avevano tentato una soluzione diplomatica», secondo una delle fonti.
«La questione è tornata a Trump e il Presidente non ne era contento», ha detto la fonte. Alcuni membri dell’amministrazione, secondo quanto riportato dal giornale di Washington, ritenevano che Waltz stesse cercando di far pendere la bilancia a favore di un’azione militare e stesse operando a stretto contatto con gli israeliani».
«Se Jim Baker avesse stretto un accordo collaterale con i sauditi per sovvertire George H.W. Bush, sarebbe stato licenziato», ha affermato un consigliere di Trump, riferendosi al Segretario di Stato di Bush. «Non si può fare. Si lavora per il presidente del proprio Paese, non per il presidente di un altro Paese».
Se le indiscrezioni pubblicate corrispondessero al vero, vi sarebbero due considerazioni da fare: la prima è che i tentacoli del governo israeliano si estendono davvero tanto, perfino dentro il gabinetto di potere di Washington nelle cerchie più alte; la seconda è che Trump non è allineato alle politiche dello Stato Ebraico come varie sue uscite e decisioni, notate dai critici, lasciano intendere.
Una terza conclusione a cui giungere: i neocon sono ancora vivi, e si infiltrano ovunque. Il progetto a cavallo del XXI secolo secondo cui andavano attaccati tutti i Paesi mediorientali (Iraq, Siria, Libia, etc.), e rimossi i loro governi anti-israeliani, sembra trovare compimento la spinta verso la guerra in Iran.
Immagine di Gage Skidmore via Flickr pubblicata su licenza CC BY-SA 2.0
Politica
La nuova presidente irlandese è NATO-scettica e contraria alla militarizzazione dell’UE
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Politica
Il presidente romeno fischiato per il sostegno all’Ucraina
Il presidente rumeno Nicusor Dan è stato contestato per il suo sostegno all’Ucraina durante un evento commemorativo tenutosi venerdì.
Decine di manifestanti hanno espresso il loro dissenso quando Dan è giunto al Teatro Nazionale di Iasi per partecipare a una celebrazione storica, come riportato dall’emittente locale Digi24.
Un video mostra Dan scendere dall’auto e salutare i manifestanti, che gridavano «Vergogna!» e «Vai in Ucraina!».
🇷🇴 ROMANIAN PRESIDENT NICUSOR DAN BOOED!
People shouted “Shame,” “Traitor,” “Go to Ukraine.” pic.twitter.com/b0LuAALd91
— Lord Bebo (@MyLordBebo) October 24, 2025
Aiuta Renovatio 21
Secondo il quanto riportato, le proteste sono continuate anche dopo l’evento, al momento dell’uscita del presidente dal teatro.
Come riportato da Renovatio 21i, Dan, politico favorevole all’UE, è salito al potere quest’anno dopo una controversa ripetizione delle elezioni, in seguito all’annullamento della vittoria iniziale del candidato conservatore Calin Georgescu, critico esplicito della NATO e delle forniture di armi occidentali all’Ucraina. Georgescu è stato successivamente escluso dalla competizione elettorale e affronta accuse di aver pianificato un colpo di Stato, tanto da essere arrestato.
Georgescu, che ha sempre avuto il favore di migliaia e migliaia di manifestanti pronti a scendere in piazza, ha definito la UE «una dittatura». Di contro, Bruxelles ha rifiutato di commentare l’esclusione del candidato dalle elezioni rumene. A inizio anno Georgescu aveva chiesto aiuto al presidente americano Donaldo Trump.
Georgescu aveva definito Zelens’kyj come un «semi-dittatore», accusando quindi la NATO di voler utilizzare la Romania come «porta della guerra».
Il CEO di Telegram Pavel Durov aveva parlato di pressioni su di lui da parte della Francia per influenzare le elezioni presidenziali in Romania.
Il Dan ha ribadito il suo impegno a sostenere l’Ucraina. La Romania ha già destinato 487 milioni di euro a Kiev, principalmente in aiuti militari, dall’intensificarsi del conflitto nel 2022, secondo i dati del Kiel Institute tedesco.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di © European Union, 1998 – 2025 via Wikimedia riprodotta secondo indicazioni.
Politica
I detenuti minacciano Sarkozy e giurano vendetta vera per Gheddafi
A viral video shows a prisoner confronting Nicolas Sarkozy, saying, “We’ll avenge Gaddafi. Give back the billions.” The former French president, jailed for conspiracy, is accused of taking Libyan money before leading NATO’s 2011 war that killed Gaddafi. pic.twitter.com/KlAISnFVSX
— comra (@comrawire) October 22, 2025
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Pensiero1 settimana faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Sanità2 settimane faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura6 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Salute1 settimana faI malori della 42ª settimana 2025
-



Oligarcato7 giorni faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Politica1 settimana faI vaccini, l’euro, l’OMS e le proteste pro-Palestina. Renovatio 21 intervista il senatore Borghi
-



Bioetica2 settimane faMorte cerebrale, trapianti, predazione degli organi, eutanasia: dai criteri di Harvard alla nostra carta d’identità













