Politica
Voto contestato in Mozambico, aumentano le tensioni

Il principale candidato dell’opposizione del Mozambico ha accusato la polizia di aver sparato proiettili veri contro i dimostranti durante le proteste contro i risultati delle recenti elezioni presidenziali nel paese dell’Africa meridionale.
Le accuse di frode elettorale mosse martedì a Venancio Mondlane giungono in un periodo di crescenti tensioni in Mozambico, dove i risultati preliminari delle elezioni presidenziali del 9 ottobre mostrano il partito al governo in testa.
Secondo un video pubblicato sulla sua pagina Facebook, la polizia ha lanciato gas lacrimogeni contro Mondlane e i suoi sostenitori mentre si rivolgeva ai giornalisti durante la manifestazione da lui organizzata nella capitale Maputo lunedì.
Aiuta Renovatio 21
Secondo quanto riferito dalla Reuters, gli agenti hanno sparato con le pistole contro i manifestanti, che si erano radunati nel luogo in cui l’avvocato del politico, Elvino Dias, era stato ucciso a colpi di arma da fuoco nel fine settimana, insieme a Paulo Guambe, portavoce del loro partito, Podemos.
Il quotidiano locale Club of Mozambique ha riferito che la polizia ha caricato decine di persone nel tentativo di disperdere la folla, che ha reagito lanciando pietre e dando fuoco a pneumatici sulla strada.
«La polizia ha fatto una cosa scandalosa, ovvero ha usato proiettili veri», ha affermato il candidato indipendente sostenuto dal partito Podemos in un video in diretta su Facebook.
Iscriviti al canale Telegram
Adriano Nuvunga, direttore del Centro per la democrazia e i diritti umani (CCD) del Mozambico, ha affermato che due giornalisti e una guardia di sicurezza sono stati colpiti da proiettili ma non sono rimasti gravemente feriti. Nuvunga ha descritto l’incidente come un’«allarmante escalation di violenza e repressione».
«L’omicidio di figure chiave del team di Mondlane e l’uso della forza contro dimostranti pacifici sollevano preoccupazioni critiche sulla protezione delle libertà civili, sulla libertà di stampa e sullo spazio per le voci dell’opposizione nel Paese», ha affermato il Nuvunga.
Sedici persone «vittime delle rivolte» sono state ricoverate al pronto soccorso dell’ospedale centrale di Maputo, ha riferito l’emittente statale TVM, citando le autorità.
Secondo il portavoce della polizia Orlando Mudumane, che in precedenza aveva avvertito che le autorità avrebbero preso misure per prevenire qualsiasi «atto di violenza, vandalismo e disordine pubblico» dopo le elezioni nazionali, sono state arrestate sei persone.
Il direttore del CCD Nuvunga ha chiesto il sostegno internazionale per proteggere la democrazia e la giustizia nel Paese ricco di risorse, «in mezzo alla crescente ondata di paura e violenza» in vista dell’annuncio dei risultati elettorali di questa settimana.
I leader dell’opposizione, tra cui Mondlane, hanno accusato il partito Frelimo, che governa il paese sin dalla sua indipendenza dal Portogallo nel 1975, di aver truccato le elezioni.
I primi risultati indicano il candidato del partito Frelimo Daniel Chapo come vincitore, con Mondlane al secondo posto.
Come noto, il Mozambico, sulla carta, sarebbe stato «pacificato» dalla Comunità di Sant’Egidio, una scheggia di CL che si è fatta strada sotto il papato di Woytila per arrivare ad esprimere persino un ministro nel governo Monti (2011). Il pervadente gruppo romano avrebbe guidato la pace tra le parti in lotta, i socialisti del FRELIMO (Fronte di liberazione del Mozambico) e i conservatori del RENAMO (Resistenza Nazionale Mozambicana), che cessarono le ostilità con gli Accordi di pace di Roma del 1992.
Presenti alla firma della pace, oltre al fondatore di Sant’Egidio Andrea Riccardi (poi ministro alla cooperazione internazionale nel gabinetto dei tecnocrati montiani), c’era il cardinale Zuppi, arcivescovo di Bologna, uomo della diplomazia vaticana fallita con Kiev, distributore di tortellini filomusulmani a base di pollo e secondo alcuni prossimo papabile.
Il capitale politico ottenuto dalla «pace» mozambicana ha catapultato la Sant’Egidio nell’Olimpico della geopolitica internazionale, come visibile il mese scorso quando il presidente francese Macron ha aperto un evento della Comunità a Parigi.
Sostieni Renovatio 21
Come ha già scritto Renovatio 21 fa in un articolo sulla situazione mozambicana tra ISIS e giacimenti di gas (nell’area ci sono interessi ENI), la pacificazione del Mozambico non pare essere stata un gran capolavoro, visto che ora vi si affaccia, in modo sanguinario, il fondamentalismo islamista.
Come riportato da Renovatio 21, negli ultimi mesi vi è stata una recrudescenza degli attacchi dei jihadisti Ahl al-Sunnah wa al-Jamma’ah, gruppi affiliati all’ISIS che hanno intensificato l’attività terrorista nella provincia di Pemba, nel nord del Mozambico.
Si è distinto, per la sua resistenza all’ondata jihadista, monsignor Antonio Juliasse Ferreira Sandramo, vescovo di Pemba, diocesi di Cabo Delgado, nel Nord del Mozambico, regione divenuta terreno preferito dei gruppi islamici armati. Il prelato segnala che interi villaggi appartenenti alla sua circoscrizione ecclesiastica sono stati cancellati dalle carte geografiche.
Le persecuzioni in Mozambico non sono mai terminate, con racconti di schiave sessuali ISIS uccise se hanno l’AIDS e non si convertono all’Islam.
Tra le persone uccise dagli islamisti c’era una suora veneta, suor Maria De Coppi, una missionaria comboniana che serviva bambini malnutriti e orfani.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da Facebook
Politica
Trump non vince il Nobel. Premiato pure lo scrittore nemico di Orban

Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Politica
La Le Pen promette di bloccare qualsiasi nuovo governo francese

La domina della destra francese Marine Le Pen ha promesso di bloccare qualsiasi nuova azione del governo, dopo che il presidente Emmanuel Macron ha annunciato la nomina di un nuovo primo ministro entro due giorni, in un contesto di crisi politica sempre più profonda.
Il Rassemblement National (RN) di Marine Le Pen è il partito più numeroso in parlamento. Mercoledì, la leader ha esortato Macron a sciogliere l’Assemblea Nazionale e indire nuove elezioni, oppure a dimettersi.
«Voto contro tutto… Questa farsa è durata abbastanza», ha dichiarato la tre volte candidata alla presidenza.
Il primo ministro Sébastien Lecornu si è dimesso lunedì dopo le critiche alle scelte del suo governo. Con il debito pubblico francese a livelli record e il dibattito in corso sul bilancio 2026, Macron gli ha chiesto di restare in carica come amministratore delegato fino a metà settimana.
Mercoledì sera, Macron ha annunciato che nominerà un nuovo primo ministro entro due giorni, una mossa volta a evitare lo scioglimento del Parlamento e a formare un governo di coalizione di compromesso in grado di approvare il bilancio.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Sempre mercoledì i leader parlamentari hanno respinto la richiesta di impeachment di Macron, e Mathilde Panot del partito di sinistra La France Insoumise (LFI) ha accusato i deputati astensionisti del RN di aver bloccato la mozione.
Il RN ha ripetutamente definito le pressioni di sinistra per l’impeachment come una teatralità politica, mentre il presidente del partito Jordan Bardella ha sostenuto che l’unica «soluzione» è lo scioglimento dell’assemblea o le dimissioni di Macron.
La Francia è bloccata in una paralisi politica da quando la scommessa di Macron sulle elezioni anticipate dello scorso anno ha portato a un parlamento in stallo e a una maggiore rappresentanza dell’estrema destra. Il RN detiene ora quasi un quarto dei 577 seggi dell’Assemblea Nazionale.
Recenti sondaggi indicano il RN in testa con circa il 35% delle intenzioni di voto, davanti all’alleanza centrista di Macron.
Le Pen, candidata alla presidenza nel 2017 e nel 2022, ma sconfitta entrambe le volte da Macron, è stata interdetta dai pubblici uffici all’inizio di quest’anno dopo che un tribunale francese l’ha dichiarata colpevole di appropriazione indebita di fondi del Parlamento europeo, sentenza che sta impugnando.
Bardella è nel frattempo considerato da molti come un potenziale futuro candidato alla presidenza.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Politica
L’Ucraina annulla le elezioni locali

Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Morte cerebrale2 settimane fa
La «morte cerebrale» è stata inventata per prelevare più organi
-
Persecuzioni1 settimana fa
Il ministro israeliano Katz: suore e clero cristiano saranno considerati terroristi se non lasceranno Gaza
-
Immigrazione1 settimana fa
Mons. Viganò: storia delle migrazioni di massa come ingegneria sociale
-
Civiltà1 settimana fa
La lingua russa, l’amicizia fra i popoli, la civiltà
-
Spirito1 settimana fa
Viganò: «Leone ambisce al ruolo di Presidente del Pantheon ecumenico della Nuova Religione Globale di matrice massonica»
-
Ambiente1 settimana fa
Cringe vaticano ai limiti: papa benedice un pezzo di ghiaccio tra Schwarzenegger e hawaiani a caso
-
Autismo2 settimane fa
Ecco il possibile farmaco per l’autismo: che cos’è il Leucovorin?
-
Arte2 settimane fa
Mons. Viganò offre la sua preghiera per il pittore Gasparro