Connettiti con Renovato 21

Vaccini

Un nuovo studio espone i difetti del documento Lancet secondo cui i vaccini anti-COVID hanno salvato milioni di vite

Pubblicato

il

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.

 

Un nuovo studio condotto dai ricercatori sulla mortalità per tutte le cause Denis Rancourt, Ph.D., e Joseph Hickey, Ph.D., ha riesaminato il modello matematico alla base di un articolo pubblicato su The Lancet in cui si sostiene che i vaccini COVID-19 hanno salvato milioni di vite. L’articolo di Lancet, citato più di 700 volte, è stato parzialmente finanziato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e dalla Fondazione Bill & Melinda Gates.

 

Quando due scienziati dell’Università della Pennsylvania all’inizio di questo mese hanno vinto il Premio Nobel 2023 per la fisiologia e la medicina per il loro lavoro nello sviluppo di « vaccini mRNA efficaci contro il COVID-19», il Comitato Nobel e le organizzazioni dei media tradizionali hanno celebrato i vaccini COVID-19 per aver salvato «milioni di vite».

 

Ma un nuovo studio che riesamina il modello matematico alla base delle indicazioni salvavita – un modello presentato in uno studio pubblicato nel 2022 su The Lancet Infectious Diseases – ha concluso che il modello era profondamente imperfetto e la conseguente caratterizzazione del virus COVID-19 . 19 vaccini «devono non essere validi».

 

Il documento di Lancet, finanziato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) Gavi, dalla Vaccine Alliance e dalla Bill & Melinda Gates Foundation, tra gli altri, è stato citato più di 700 volte.

 

I ricercatori sulla mortalità per tutte le cause Denis Rancourt, Ph.D. Joseph Hickey, Ph.D., hanno calcolato e rappresentato graficamente i tassi di mortalità che si sarebbero verificati senza i vaccini, come previsto da Waston et al. nello studio The Lancet e ha confrontato tali proiezioni con i tassi di mortalità effettivi per tutte le cause.

 

Rancourt e Hickey hanno testato le affermazioni contenute nel documento The Lancet secondo cui i vaccini hanno evitato decine di milioni di morti in eccesso, definite come il numero di morti per tutte le cause che supera il numero previsto di morti in condizioni normali.

 

Se il modello cartaceo di The Lancet fosse accurato, hanno scritto Rancourt e Hickey, senza i vaccini i tassi di mortalità globale sarebbero saliti a livelli storicamente senza precedenti e inimmaginabili all’improvviso, un anno dopo l’inizio della pandemia, proprio nel momento in cui i vaccini sono stati lanciati.

 

E i vaccini avrebbero ridotto quasi perfettamente quei livelli inimmaginabili di mortalità riportandoli ai tassi di mortalità di base.

 

Hanno concluso che i «risultati di Watson e colleghi e le relative fantastiche affermazioni di milioni di vite salvate sono altamente improbabili» e che le loro affermazioni teoriche «non hanno alcun collegamento con la mortalità effettiva», ma si basano invece su ipotesi «selvagge».

 

I risultati sollevano interrogativi sui gravi fallimenti del processo di peer review nelle riviste più importanti, sul processo di assegnazione del Nobel e sui processi di verifica dei media, secondo gli autori, che fanno entrambi parte della Correlation Research in the Public Interest con sede in Canada.

Sostieni Renovatio 21

«Così improbabile che dovrebbe essere qualificato come impossibile»

Secondo Rancourt e Hickey, dato che non esiste alcuno studio clinico randomizzato controllato che dimostri che i vaccini contro il COVID-19 abbiano causato la morte, la base principale per tali affermazioni viene da Watson et al., che ha concluso:

 

«[I risultati] basati dei decessi ufficiali per COVID-19, abbiamo stimato che le vaccinazioni hanno prevenuto 14,4 milioni (intervallo di credibilità al 95% [Crl] 13,7–15,9) decessi dovuti a COVID-19 in 185 paesi e territori tra dicembre 8, 2020 e 8 dicembre 2021».

 

«Questa stima è salita a 19,8 milioni (95% Crl 19,1– 20,4) di decessi evitati per COVID-19 quando abbiamo utilizzato le morti in eccesso come stima della reale portata della pandemia».

«[L’interpretazione riguardo] la vaccinazione contro il COVID-19 ha sostanzialmente modificato il corso della pandemia, salvando decine di milioni di vite a livello globale».

 

Per testare la validità delle proiezioni del modello, Rancourt e Hickey hanno utilizzato i dati di Watson et al. per calcolare quale sarebbe stata la mortalità per tutte le cause nel tempo in 95 paesi se le affermazioni dei ricercatori fossero state vere e non ci fosse stato alcun vaccino contro il COVID-19 somministrato.

 

Per confrontare le implicazioni di tali affermazioni sulla mortalità effettiva per tutte le cause, hanno distribuito la stima più conservativa del documento di «14,4 milioni di decessi evitati» a livello globale, calcolando il numero di decessi evitati per paese come una combinazione matematica nel tempo dei vaccini somministrati e dell’efficacia del vaccino.

 

Hanno creato grafici per mostrare come i tassi di mortalità teorici per tutte le cause di Watson et al. senza il vaccino rispetto ai tassi di mortalità effettivi per tutte le cause.

 

I grafici mostrano anche i tassi di mortalità per tutte le cause prima della pandemia e annotano la data in cui l’OMS ha dichiarato la pandemia globale e la data di lancio del vaccino per ciascun Paese.

 

Negli Stati Uniti, ad esempio (Figura 1), si sono verificati picchi senza precedenti di mortalità per tutte le cause nel 2020, 2021 e 2022 che i ricercatori hanno collegato, in altri articoli, a misure pandemiche come l’uso diffuso di ventilatori e alla mortalità associati al vaccino stesso.

 

Questi picchi possono essere visti nella linea blu del grafico, che mostra la mortalità effettiva per tutte le cause. Lo scenario previsto dall’articolo di Watson e colleghi è tracciato in rosso.

 

 

Figura 1. Stati Uniti (USA): (pannello superiore) Mortalità per tutte le cause per settimana, 2018-2022, misurata (blu), calcolata seguendo Watson et al.(2022) (rosso fisso), continua (rosso tratteggiato); (pannello inferiore) stesso, espresso come eccesso di mortalità per tutte le cause e con incertezza di 1σ (ombreggiato in blu). In entrambi i pannelli, somministrazione cumulativa del vaccino COVID-19 (tutte le dosi) (grigio scuro), data 11 marzo 2020 (linea grigia verticale). Crediti: Denis Rancourt, Ph.D. e Joseph Hickey, Ph.D.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

Se i loro numeri fossero corretti, come mostra il grafico, si sarebbe verificato un eccesso di mortalità nazionale «massiccio e senza precedenti» se i vaccini contro il COVID-19 non fossero stati lanciati, e quel picco si sarebbe verificato per pura coincidenza proprio nel momento in cui il lancio è avvenuto, ma non prima.

 

«Sarebbe una coincidenza straordinaria», hanno scritto Rancourt e Hickey, soprattutto considerando che questo picco si sarebbe verificato all’improvviso dopo diverse ondate di infezione e un anno dopo la dichiarazione della pandemia.

 

È anche degno di nota, hanno affermato, che i vaccini presumibilmente hanno abbassato i tassi di mortalità per tutte le cause esattamente ai numeri pre-pandemia, piuttosto che a un numero intermedio.

 

Un fenomeno simile sarebbe accaduto, hanno detto, in Canada secondo i calcoli di Watson et al. A differenza degli Stati Uniti, il Canada ha registrato cambiamenti minimi nella mortalità per tutte le cause durante l’intero periodo della pandemia.

 

Tuttavia, i calcoli di Watson et al. prevedono che il Canada avrebbe triplicato la mortalità per tutte le cause ogni settimana per circa un anno se i vaccini non fossero stati lanciati, hanno scritto gli autori.

 

 

 

Figura 2. Canada (CAN): (pannello superiore) Mortalità per tutte le cause per settimana, 2018-2022, misurata (blu), calcolata seguendo Watson et al. (2022) (rosso fisso), continua (rosso tratteggiato); (pannello inferiore) stesso, espresso come eccesso di mortalità per tutte le cause e con incertezza di 1σ (ombreggiato in blu). In entrambi i pannelli, data di somministrazione cumulativa del vaccino COVID-19 (tutte le dosi) (grigio scuro), data dell’11 marzo 2020 (linea grigia verticale). Crediti: Denis Rancourt, Ph.D. e Joseph Hickey, Ph.D.

Aiuta Renovatio 21

In Canada, inoltre, non vi è «nessuna diminuzione visibile della mortalità effettiva per tutte le cause» associata temporalmente alle implementazioni, cosa che ci si potrebbe aspettare se le implementazioni influissero sulla mortalità. Piuttosto, hanno scritto, «è evidente il contrario, con un eccesso di mortalità che accompagna proporzionalmente il lancio»

 

Hanno anche presentato i dati di 31 Paesi europei, la cui situazione era analoga a quella degli Stati Uniti. «Questa straordinaria coincidenza», hanno scritto, «si verifica essenzialmente nella maggior parte dei 95 paesi [che hanno analizzato]».

 

«In effetti, la suddetta coincidenza è palesemente così improbabile che dovrebbe, senza esitazione, essere qualificata come impossibile», hanno scritto Rancourt e Hickey. «Un singolo esempio del genere in un singolo paese è sufficiente per invalidare l’esercizio di Watson et al. (2022), e l’esempio viene ripetuto per 95 paesi».

 

«L’opposto della buona scienza»

Rancourt, ex professore di fisica e scienziato capo per 23 anni presso l’Università di Ottawa, ha detto allo scienziato del personale di Children’s Health Defense J. Jay Couey, Ph.D., in un recente episodio del live streaming Gigaohm Biological di Couey, che il Premio Nobel è un potente strumento politico.

 

Anche se ci sono alcune eccezioni in cui Nobel ha riconosciuto risultati scientifici autenticamente importanti, ha affermato: «in generale, il Premio Nobel è uno strumento di propaganda dell’establishment, per convincere le persone di quali cose devono considerare assolutamente vere, progressi assoluti della scienza. conoscenza umana».

 

«Ciò ha un impatto non solo sul pubblico in generale, ma anche sugli stessi scienziati», in termini di ciò in cui credono e di ciò su cui ricercano, ha affermato Rancourt.

 

Quando furono annunciati i Premi Nobel 2023, e i media legacy universalmente affermarono che decine di milioni di vite sarebbero state salvate, Rancourt e Hickey decisero di indagare sulla pubblicazione dietro queste affermazioni: il documento Waston 2022.

 

Ha detto che hanno scoperto che l’articolo era «l’opposto della buona scienza».

 

Ciò non accadde, notò Rancourt, perché i calcoli matematici fossero sbagliati, ma perché gli autori non fecero alcun tentativo di esaminare se le ipotesi alla base degli input del loro modello fossero logiche, o se le loro previsioni fossero «ragionevoli e realistiche», nel senso che avrebbero potuto verificarsi nel futuro. mondo reale.

 

Rancourt ha detto a Couey che dopo aver effettuato la loro analisi, lui e i suoi colleghi hanno scoperto che le affermazioni contenute nel documento erano così «sbalorditive» da portarli a chiedersi:

 

«Come è riuscito a superare la revisione tra pari? … Chi erano questi revisori? Come potrebbero essere così ciechi, incompetenti e incondizionati riguardo a ciò che fanno alcuni autori, che è completamente nuovo e completamente inventato? …Non riescono a vederlo?»

 

«E d’altra parte, che dire dei redattori? Come scelgono i redattori questi revisori? Gli editori hanno seguito solo i revisori che pensavano che andasse bene e hanno ignorato i revisori che erano critici nei suoi confronti? Sono loro stessi così analfabeti dal punto di vista scientifico [da non poter] fare un calcolo teorico?»

 

Gli scienziati, ha detto, soprattutto quando fanno proiezioni teoriche, devono costantemente interrogarsi in modo critico sui propri risultati.

 

«Devono essere critici nei confronti delle proprie idee, non limitarsi a fregarsi le mani perché ottengono qualcosa che piacerà a Gates», ha detto.

 

Peggio ancora, ha detto, «lo stesso Comitato per il Premio Nobel doveva essere all’oscuro, non scientifico, doveva essere incondizionato, doveva cercare qualcosa, un premio che voleva dare, e non preoccuparsi di pensare da solo se questo sarebbe stato o meno” aveva alcun senso. E poi hanno ripetuto questa cosa di “milioni di vite salvate”, il che è una sciocchezza».

 

Di conseguenza, un «prodotto orrendo che non avrebbe mai dovuto essere iniettato nel corpo delle persone, è ora qualcosa che celebreremo. Sarà una conquista della scienza umana, della scienza creata dagli esseri umani».

 

«Non esiste alcuna base scientifica per affermarlo», ha detto Rancourt. «Nessun trial clinico lo ha mai dimostrato. E si basa su una simulazione di rifiuti finanziata dall’industria, in cui gli autori non hanno nemmeno ricontrollato se i loro risultati avessero qualche senso».

 

«Questa è l’assurdità che stiamo vivendo», ha detto.

 

Brenda Baletti

Phd.

 

© 16 ottbre 2023, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.

Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21



 

 

Continua a leggere

Essere genitori

Vaccini e Morte in culla, studio dimostra che le iniezioni nei bambini prematuri aumentano notevolmente il rischio di apnea

Pubblicato

il

Da

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.   I neonati prematuri ospedalizzati hanno avuto un’incidenza di apnea del 170% più alta entro 48 ore dalla ricezione delle vaccinazioni di routine del 2° mese rispetto ai neonati non vaccinati, secondo un nuovo studio. Gli autori hanno affermato che lo studio supporta le attuali raccomandazioni sui vaccini, ma alcuni scienziati non sono d’accordo e hanno sollevato preoccupazioni sulla SIDS.   Secondo i dati di un nuovo studio, nei neonati prematuri ricoverati in ospedale si è riscontrata un’incidenza di apnea del 170% superiore entro 48 ore dalla ricezione delle vaccinazioni di routine del secondo mese rispetto ai neonati non vaccinati.   Lo studio, pubblicato il 6 gennaio su JAMA Pediatrics, ha definito l’apnea «come una pausa respiratoria superiore a 20 secondi o una pausa respiratoria superiore a 15 secondi con bradicardia associata» – o una bassa frequenza cardiaca inferiore a 80 battiti al minuto.   Considerando che i neonati prematuri ricevono le vaccinazioni di routine contemporaneamente ai neonati a termine, lo studio ha cercato di determinare se le vaccinazioni di routine a 2 mesi comportassero un aumento del rischio di apnea.

Sostieni Renovatio 21

Gli autori hanno concluso: «il numero e la durata simili di eventi apnoici e la mancanza di gravi eventi avversi suggeriscono che le attuali raccomandazioni vaccinali per i neonati prematuri ospedalizzati sono appropriate».   Tuttavia, Karl Jablonowski, Ph.D., ricercatore senior presso Children’s Health Defense , ha affermato che gli autori sono giunti a questa conclusione «ignorando i rischi» evidenti nei loro stessi dati.   «Un neonato prematuro affetto da apnea probabilmente trascorrerà più tempo in terapia intensiva neonatale, esponendosi ulteriormente alle infezioni contratte in ospedale», ha affermato Jablonowski. «Questo si aggiunge agli altri fattori di rischio per l’apnea, come morte, insufficienza respiratoria, problemi polmonari a lungo termine e ritardo della crescita».   In un post su Substack, il cardiologo Dr. Peter McCullough ha suggerito che «è concepibile» che con sette vaccini all’età di 2 mesi e 16 vaccini a 12-15 mesi, «la vaccinazione combinata potrebbe essere associata a significative apnee non monitorate, convulsioni febbrili o entrambe, con conseguente sindrome della morte improvvisa del lattante [SIDS] a casa».   La biologa Christina Parks, Ph.D. , esperta di come i vaccini influenzano il sistema immunitario, ha detto a The Defender che lo studio conferma «ciò che hanno dimostrato studi precedenti sui neonati prematuri: che la vaccinazione induce stress cardiorespiratorio che si manifesta come rallentamento della frequenza cardiaca (bradicardia) e della respirazione, nonché come cessazione della respirazione (apnea) per brevi periodi di tempo».   Parks ha affermato che il fatto che «i rischi noti non siano stati implicati come potenziali cause della SIDS è inammissibile a questo punto».  

Uno studio suggerisce che un approccio vaccinale «universale» non è appropriato per i neonati prematuri

Il ricercatore scientifico e autore James Lyons-Weiler, Ph.D. , ha dichiarato a The Defender che lo studio «è un campanello d’allarme» che evidenzia come le vaccinazioni di routine, in particolare nei neonati prematuri, possano comportare rischi trascurati.   «L’aumentata incidenza di apnea nei neonati prematuri vaccinati suggerisce che l’approccio unico alla vaccinazione potrebbe non essere appropriato per una popolazione così vulnerabile», ha affermato Lyons-Weiler. «Sottolinea la necessità di considerare le differenze fisiologiche individuali, in particolare in coloro con sistemi sottosviluppati, e di adattare di conseguenza le pratiche vaccinali».   Lyons-Weiler ha affermato che gli autori dello studio sembrano dare priorità ai benefici più ampi per la salute pubblica della vaccinazione rispetto ai rischi individuali dimostrati nello studio. Ha affermato:   «Si presume che i rischi di apnea a breve termine siano superati dalla protezione a lungo termine contro le malattie infettive. Tuttavia, questa conclusione trascura questioni critiche sui risultati a lungo termine per questi neonati, in particolare se gli episodi di apnea hanno conseguenze neurologiche persistenti. Tuttavia, non ci hanno pensato davvero. Quanto vale la vita di un neonato prematuro?»   Parks ha osservato che lo studio non ha presentato un’analisi di quali potrebbero essere le potenziali cause dell’aumentata incidenza di apnea nei neonati vaccinati. «La totale mancanza di interesse nei meccanismi attraverso cui la vaccinazione sta aumentando la sofferenza cardiorespiratoria nei neonati è anche in qualche modo scioccante».   Jablonowski ha osservato che il programma di vaccinazione infantile dei Centers for Disease Control and Prevention è stato ampliato da quando è stato condotto lo studio, dal 2018 al 2021.   «Se questo studio fosse stato condotto oggi, con il programma di immunizzazione del CDC in rapida espansione, i neonati avrebbero ricevuto Prevnar 20 invece di Prevnar 13, quindi sette antigeni aggiuntivi per il vaccino pneumococcico, il vaccino contro il rotavirus, fino a cinque antigeni in più e un anticorpo monoclonale per il virus respiratorio sinciziale», ha affermato Jablonowski.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

Quattro neonati vaccinati presentavano casi sospetti di sepsi

Jablonowski ha anche evidenziato un risultato meno enfatizzato dello studio: quattro neonati vaccinati avevano casi sospetti di sepsi, una condizione in cui il corpo risponde in modo improprio a un’infezione. Per fare un confronto, solo un neonato non vaccinato ha un caso sospetto di sepsi.   «La scoperta più sorprendente di questo studio non sono stati i suoi risultati primari o secondari, ma un risultato esplorativo riguardante la sepsi» ha detto Jablonowski.   «Nessuno esperto di reazioni avverse ai vaccini si sorprenderebbe se quattro neonati vaccinati, rispetto a un neonato non vaccinato, presentassero febbre. Tutti dovrebbero sorprendersi se quattro neonati vaccinati, rispetto a un neonato non vaccinato, avessero emocolture o fossero stati trattati con antibiotici per un timore di sepsi».   «L’assalto dei cinque vaccini dello studio, che coprono 19 antigeni, somministrati simultaneamente, ha imitato i sintomi della sepsi o ha degradato il sistema immunitario così gravemente da consentire a un agente patogeno di mettere piede?»   Studi precedenti hanno confermato il rischio di sepsi infantile dopo la vaccinazione, ha affermato Parks.   «Tradizionalmente, i medici davano per scontato che la sepsi infantile fosse dovuta a un’infezione batterica e la curavano con antibiotici anche quando non si riusciva a identificare alcuna infezione batterica. Tuttavia, questi studi precedenti hanno dimostrato che in realtà era la vaccinazione a portare a questo stato iperinfiammatorio potenzialmente letale», ha affermato Parks.   Secondo la scienziata indipendente francese Hélène Banoun, Ph.D., lo studio conferma una tesi medica francese pubblicata nel 2013. Tale studio ha esaminato 144 neonati prematuri, scoprendo che il 68% dei neonati ha sperimentato eventi cardiorespiratori significativi dopo la vaccinazione.   «Presi insieme, tutti questi studi dimostrano che la vaccinazione provoca uno stress estremo, e potenzialmente letale, al corpo del neonato e più il corpo è piccolo, meno risorse ha per resistere a tale stress», ha affermato Parks.

Iscriviti al canale Telegram

I vaccini contenenti alluminio possono rappresentare un rischio particolare per i neonati prematuri

Lyons-Weiler ha affermato che i risultati dello studio forniscono anche un’indicazione del rischio connesso alla somministrazione di più vaccini contemporaneamente o in un breve lasso di tempo, in particolare nei neonati e nei bambini piccoli.   «I neonati prematuri hanno già un sistema immunitario e neurologico sottosviluppato e il carico cumulativo di alluminio derivante da più vaccini potrebbe esacerbare rischi come l’apnea», ha affermato. «Questo studio suggerisce che la vaccinazione combinata in tali popolazioni deve essere attentamente rivalutata».   Ha anche notato che alcuni vaccini somministrati di routine ai neonati contengono alluminio. Ha analizzato i potenziali rischi della somministrazione di tali vaccini ai neonati sul suo Substack.   «È noto che gli adiuvanti di alluminio innescano l’attivazione immunitaria e l’infiammazione, il che potrebbe avere un impatto sulla stabilità respiratoria e neurologica nei neonati prematuri», ha affermato Lyons-Weiler. «Purtroppo, lo studio non ha esplorato meccanismi specifici, come gli adiuvanti di alluminio, che potrebbero spiegare l’aumento osservato di apnea. Questa è una svista significativa».   I sali di alluminio «sono potenti attivatori immunitari e potrebbero scatenare un’infiammazione sistemica, interrompendo il controllo respiratorio», ha affermato Lyons-Weiler. Ha affermato che la vaccinazione infantile potrebbe anche stimolare la produzione di citochine, «che potrebbero interferire con i percorsi neurologici immaturi responsabili della regolazione della respirazione».   «La somministrazione simultanea di più vaccini aumenta il carico di attivazione immunitaria e l’esposizione cumulativa all’alluminio, aggravando i rischi», ha affermato Lyons-Weiler.   Scrivendo su Substack, Lyons-Weiler ha chiesto che i vaccini che non contengono alluminio siano considerati prioritari. Ha anche chiesto di ritardare la vaccinazione dei neonati «non a rischio immediato di infezione da epatite B o che hanno episodi respiratori o cardiaci dopo la vaccinazione» e ha proposto un dosaggio basato sul peso «per tenere conto della massa corporea inferiore e della funzionalità renale sottosviluppata dei neonati prematuri».   «Ritardare le vaccinazioni non essenziali fino a una maggiore maturità fisiologica potrebbe rappresentare una strada più sicura da seguire», ha scritto Lyons-Weiler.   Michael Nevradakis Ph.D.   © 9 gennaio 2025, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.   Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
       
Continua a leggere

Reazioni avverse

Un bambino è morto durante la sperimentazione clinica del vaccino Moderna contro il COVID: la FDA lo sapeva?

Pubblicato

il

Da

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.

 

Un bambino in età prescolare è morto per arresto cardiorespiratorio dopo aver ricevuto un richiamo di COVID-19 in uno studio clinico Moderna, secondo un’indagine del giornalista Alex Berenson. La FDA deve ancora rispondere alla domanda: l’agenzia era a conoscenza del decesso?

 

Un bambino in età prescolare è morto per arresto cardiorespiratorio dopo aver ricevuto un richiamo di COVID-19 in uno studio clinico di Moderna. Tuttavia, Moderna non ha rivelato il decesso al pubblico e solo di recente l’ha segnalato su un database di un’agenzia di regolamentazione europea, ha riferito Alex Berenson.

 

Il decesso è avvenuto tra la fine del 2022 e l’inizio del 2023, ha affermato Berenson, quando ai bambini di età inferiore ai 5 anni che avevano già ricevuto il vaccino originale mRNA-1273 COVID-19 di Moderna nella fase principale della sperimentazione è stato offerto il richiamo «1273.214» contro una variante precoce di Omicron.

 

Berenson, ex reporter del New York Times che ora scrive sul suo Unreported Truths Substack, ha dichiarato oggi che la Food and Drug Administration (FDA) statunitense si è rifiutata di dirgli se l’agenzia statunitense era a conoscenza della morte di un bambino durante la sperimentazione clinica di Moderna.

Sostieni Renovatio 21

Il fatto che la FDA non abbia fornito una risposta chiara sul fatto che sapesse che un bambino in una sperimentazione clinica di Moderna era morto per arresto cardiaco-respiratorio è «di vitale importanza», ha detto Berenson a The Defender.

 

«Di tutti gli errori commessi dalle autorità sanitarie pubbliche in merito al COVID, la loro insistenza nel far arrivare i vaccini a mRNA ai bambini è stata probabilmente la peggiore», ha affermato Berenson.

 

Quando i vaccini anti-COVID-19 sono diventati disponibili per i bambini, era chiaro che i bambini non correvano quasi alcun rischio di gravi malattie o morte per COVID-19, ha affermato. «Le iniezioni hanno avuto effetti collaterali significativi, quindi l’unica motivazione per somministrare loro le iniezioni, anche teoricamente, era quella di ridurre la trasmissione».

 

La miocardite, ovvero l’infiammazione del muscolo cardiaco, è un possibile effetto collaterale dei vaccini mRNA contro il COVID-19 che, in alcuni casi, può portare all’arresto cardiaco.

 

Nel suo rapporto alle autorità di regolamentazione europee, Moderna ha affermato che si è verificato un decesso per arresto cardiorespiratorio tra bambini di età compresa tra 6 mesi e 5 anni che hanno partecipato al suo studio clinico KidCOVE su un vaccino anti-COVID-19 per bambini.

 

Moderna non ha comunicato l’età esatta del bambino. L’azienda ha registrato il decesso come non correlato al suo vaccino anti-COVID-19.

 

Medici e genitori hanno il diritto di sapere se un bambino muore durante una sperimentazione clinica su un vaccino, anche se l’azienda che sponsorizza la sperimentazione sostiene che la morte non è correlata, ha affermato Berenson.

 

Berenson chiese quindi alla FDA se fosse a conoscenza del fatto che un bambino coinvolto in una sperimentazione clinica di Moderna era morto dopo aver ricevuto il vaccino.

 

«L’agenzia ha finora rifiutato di rispondere», ha scritto Berenson lunedì. «Ma in base a quanto mi ha detto la FDA venerdì, sembra probabile che l’agenzia sapesse della morte, un fatto che sta cercando di nascondere».

 

Iscriviti al canale Telegram

«La FDA non potrà fare ostruzionismo ancora per molto»

Sebbene Moderna abbia comunicato alle autorità di regolamentazione europee i risultati degli studi clinici che riportavano il decesso del bambino, l’azienda deve ancora comunicarli a ClinicalTrials.gov, un sito web ufficiale del governo statunitense in cui le case farmaceutiche sono legalmente tenute a comunicare i risultati degli studi.

 

Secondo il rapporto di Moderna depositato il 30 settembre 2024 presso il Registro delle sperimentazioni cliniche dell’Unione Europea , il produttore del vaccino ha completato la sperimentazione KidCOVE il 15 marzo 2024 e ha terminato l’analisi dei risultati il ​​17 maggio.

 

Berenson ha chiesto alla FDA se l’agenzia avesse informazioni sui decessi pediatrici durante il trial KidCOVE. Un portavoce della FDA gli ha inviato una dichiarazione di due paragrafi.

 

«In nessuna delle sue 152 parole la FDA, un’agenzia federale che sostiene che il suo compito è ‘promuovere e proteggere la salute umana ‘, ha riconosciuto la morte”, ha scritto Berenson. «Ma l’agenzia non ha nemmeno fatto una semplice e chiara smentita dicendo che nessun bambino era morto in nessuna sperimentazione in nessun momento».

 

Berenson ha inviato alla FDA un secondo giro di domande. L’agenzia non ha risposto, nonostante Berenson abbia inviato numerose e-mail di follow-up.

 

Ecco alcune delle domande rimaste senza risposta, ha detto Berenson a The Defender:

 

«Moderna ha informato la FDA del decesso, come era legalmente tenuta a fare? Né l’agenzia né l’azienda lo hanno detto, ma considerando che Moderna ha pubblicato il decesso nel suo rapporto alle autorità di regolamentazione europee, sembra molto probabile che lo abbia detto anche alla FDA».

 

«La FDA ha indagato? Se sì, cosa ha scoperto? Se no, perché? Ancora più importante, considerando che il CDC [Centers for Disease Control and Prevention] e le autorità sanitarie americane hanno continuato E CONTINUANO a spingere le iniezioni di mRNA sui bambini (a differenza di quelle in altri paesi ), perché la FDA non ha reso pubbliche le sue scoperte e il decesso?»

 

Berenson ha chiesto alla FDA e a Moderna di rivelare immediatamente ciò che sanno. Ha affermato:

Aiuta Renovatio 21

«Per la FDA, che risponde al pubblico, la trasparenza è ancora più vitale. Se la morte di un bambino nel trial vaccinale più attentamente esaminato della storia non è stata segnalata, la gente si chiederà giustamente cos’altro è stato tralasciato o insabbiato».

 

Il senatore repubblicano del Wisconsin Ron Johnson ha detto a Berenson che ha intenzione di citare in giudizio la FDA entro la fine del mese, dopo che i repubblicani avranno ufficialmente preso il controllo del Senato degli Stati Uniti, per scoprire cosa sapeva e quando.

 

«La FDA non potrà fare ostruzionismo ancora per molto», ha affermato Berenson.

 

Moderna non ha risposto alla nostra richiesta di commento entro la scadenza.

 

Brenda Baletti

Ph.D.

 

© 6 gennaio 2025 , Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.

 

Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

 

 

Continua a leggere

Vaccini

Studio dei dati dalle autopsia rivela la letalità del siero COVID

Pubblicato

il

Da

Un recente studio di revisione sistematica dei dati autoptici ha rivelato la probabilità che i vaccini anti-COVI causino la morte.   Gli autori sono i dottori Nicolas Hulscher, Peter A. McCullough, Roger Hodkinson, William Makis, Richard Amerling, Paul Alexander, Heather Gessling, Harvey A. Risch e Mark Trozzi; lo studio è stato pubblicato su publichealthpolicyjournal.com.   «La coerenza riscontrata tra i casi in questa revisione con i meccanismi noti di lesione e morte del vaccino COVID-19, unita alla conferma dell’autopsia da parte dell’aggiudicazione del medico, suggerisce che vi è un’alta probabilità di un nesso causale tra i vaccini COVID-19 e la morte. Sono necessarie ulteriori indagini urgenti allo scopo di chiarire i nostri risultati», ha affermato lo studio nelle sue conclusioni.

Sostieni Renovatio 21

La ricerca è stata condotta tramite l’analisi di database medici per referti autoptici relativi alla vaccinazione anti-COVID. I ricercatori hanno utilizzato 44 documenti contenenti 325 casi di autopsia.   «Abbiamo cercato su PubMed e ScienceDirect tutti i referti autoptici e autoptici con organi limitati pubblicati relativi alla vaccinazione contro il COVID-19 fino al 18 maggio 2023. Sono stati inclusi tutti gli studi autoptici e autoptici con organi limitati che includevano la vaccinazione contro il COVID-19 come esposizione antecedente. Poiché lo stato delle conoscenze è avanzato rispetto al momento delle pubblicazioni originali, tre medici hanno esaminato in modo indipendente ogni caso e hanno stabilito se la vaccinazione contro il COVID-19 fosse la causa diretta o contribuisse in modo significativo alla morte», scrive lo studio riguardo i metodi utilizzati.   Nell’introduzione è evidenziata una statistica interessante: al 31 maggio 2023, circa il 69% della popolazione mondiale ha ricevuto almeno una dose di vaccino anti-COVID.   «Alcune delle piattaforme di vaccini COVID-19 utilizzate includono virus inattivato (Sinovac – CoronaVac), subunità proteica (Novavax – NVX-CoV2373), vettore virale (AstraZeneca – ChAdOx1 nCoV-19, Johnson & Johnson – Ad26.COV2.S) e RNA messaggero (Pfizer-BioNTech – BNT162b2, Moderna – mRNA-1273)» scrivono i ricercatori. «Tutti utilizzano meccanismi che possono causare gravi eventi avversi; la maggior parte coinvolge la sintesi incontrollata della glicoproteina Spike come base della risposta immunologica».   I ricercatori hanno discusso le patologie in base alle quali la proteina spike provoca un lungo elenco di effetti fisiologici deleteri.   «La proteina Spike circolante è il probabile meccanismo deleterio attraverso il quale i vaccini COVID-19 producono effetti avversi [5-9,12,13]. La proteina Spike e/o i frammenti di subunità/peptidi possono innescare la degradazione del recettore ACE2 e la destabilizzazione del sistema renina-angiotensina (RAS), con conseguente grave trombosi» scrive ancora l’introduzione al paper.   «La proteina Spike attiva le piastrine, causa danni endoteliali e promuove direttamente la trombosi. Inoltre, le cellule del sistema immunitario che assorbono nanoparticelle lipidiche (LNP) dai vaccini COVID-19 possono quindi distribuire sistemicamente la proteina Spike e i microRNA tramite esosomi, il che può causare gravi conseguenze infiammatorie».   «Inoltre, il controllo del cancro a lungo termine può essere compromesso in coloro a cui sono stati iniettati vaccini COVID-19 a mRNA a causa del fattore regolatore dell’interferone (IRF) e della disregolazione del gene oncosoppressore. Inoltre, è stato trovato un possibile collegamento causale tra i vaccini COVID-19 e varie malattie, tra cui disturbi neurologici, miocardite, carenze di piastrine nel sangue, malattie del fegato, indebolimento dell’adattabilità immunitaria e sviluppo del cancro».   «Gli effetti neurotossici della proteina Spike possono causare o contribuire alla sindrome post-COVID, tra cui mal di testa, tinnito, disfunzione autonomica e neuropatia delle piccole fibre» scrive lo studio.   Il collegamento tra le iniezioni COVID e la morte potrebbe non sorprendere, poiché le richieste di risarcimento in USA per danni da vaccino sono aumentate di 27 volte dopo la distribuzione del vaccino.

Aiuta Renovatio 21

Come riportato da Renovatio 21, uno studio di un anno fa ha rivelato come il vaccino COVID-19 sia stato rilevato in pazienti deceduti entro un mese dalla vaccinazione.   Morti improvvise subito dopo l’iniezione hanno innescato, in qualche caso, qualche indagine – con episodi in cui la correlazione è stata persino ammessa.   Un articolo del British Medical Journal di quattro anni fa riteneva il vaccino mRNA come «probabile» responsabile della morte di alcuni pazienti anziani.   Una slide di una presentazione FDA rivelata accidentalmente tre anni fa mostrava che tra le possibile reazione avverse al siero mRNA, oltre alla miocardite e alle malattie autoimmuni, vi era anche la morte.   Dati del 2022 indicavano che, riguardo ai vaccini pediatrici, il 58% delle segnalazioni alla farmacovigilanza di SIDS (cioè morte in culla di bambini appena nati) si verificano entro tre giorni dalla vaccinazione.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
         
Continua a leggere

Più popolari