Geopolitica
Trump ha urlato a Netanyahu che minimizzava la carestia a Gaza
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump avrebbe urlato contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu durante una telefonata dopo che il leader israeliano aveva tentato di minimizzare le notizie sulla carestia a Gaza. Lo riporta l’emittente americana NBC News.
Netanyahu ha affermato pubblicamente che «non c’è fame» nell’enclave palestinese, bloccata dalle forze militari israeliane, nonostante le molteplici affermazioni contrarie da parte del personale medico di Gaza.
Durante un recente viaggio nel Regno Unito, Trump ha reagito, dicendo ai giornalisti che la fame è reale.
Secondo quanto riportato dal quotidiano, Netanyahu ha insistito durante la chiamata sul fatto che le accuse di fame diffusa a Gaza erano state inventate dal gruppo militante Hamas, ma Trump lo ha interrotto, alzando la voce e affermando che i suoi collaboratori gli avevano mostrato prove del contrario.
Sostieni Renovatio 21
Secondo quanto riferito, la conversazione è stata avviata su richiesta di Netanyahu, ma lo scambio si è rivelato «per lo più a senso unico», con Trump che ha parlato per la maggior parte del tempo, secondo una fonte.
In una breve dichiarazione ufficiale, l’ufficio di Netanyahu ha negato l’affermazione, definendola una «completa fake news».
NBC News ha ipotizzato che Trump abbia mostrato un interesse personale per la questione a causa del sostegno statunitense alla Gaza Humanitarian Foundation (GHF), un’organizzazione affiliata a Israele che da maggio svolge un limitato lavoro di soccorso nell’enclave. La fondazione è stata emarginata dalle Nazioni Unite, che gestiscono una propria rete di aiuti a Gaza e hanno accusato Israele di ostacolare le consegne di cibo.
Questa settimana, un gruppo di esperti delle Nazioni Unite ha criticato la GHF, definendola «un esempio assolutamente inquietante di come gli aiuti umanitari possano essere sfruttati per scopi militari e geopolitici segreti», accusando la fondazione di operare come un «groviglio di intelligence israeliana, contractor statunitensi e ambigue entità non governative», piuttosto che come una legittima agenzia di soccorso. Le Nazioni Unite stimano che quasi 1.400 persone siano state uccise a Gaza durante la ricerca di cibo.
Le accuse contro la GHF, con denunce di crimini di guerra, sono state mosse in questi giorni anche da Tony Aguilar, un ex berretto verde che aveva prestato servizio a Gaza nella sicurezza della distribuzione del cibo.
Come riportato da Renovatio 21, in queste ore Israele si sta preparando per un’operazione militare per occupare la città di Gaza, segnando l’ennesima escalation del conflitto.
Due mesi fa si parlò di una «purga» dentro l’amministrazione con cui Trump mandava via i funzionari considerati troppo filoisraeliani.
Come riportato da Renovatio 21, in passato Trump aveva attaccato Netanyahu arrivando a chiederne la sostituzione e ad ipotizzare tagli agli aiuti ad Israele.
Nel contesto di questi commenti aveva rivelato anche dettagli sull’assassinio del generale dei servizi iraniani Qassem Soleimani, suggerendo che fu indotto ad ordinarne la morte dagli israeliani, che poi però si tirarono indietro.
Come riportato da Renovatio 21, un livello grottesco del rapporto tra Netanyahu e Trump è stato raggiunto a febbraio quando il primo ha fatto dono a quest’ultimo di un cercapersone come quelli fatti esplodere in Libano. Più che un dono diplomatico, a qualcuno può essere sembrata una minaccia vera e propria.
Gli inviti alla moderazione ad Israele e gli attacchi diretti a Netanyahu possono costare a Trump una grossa parte dell’elettorato evangelico USA, portato su posizioni sioniste negli scorsi decenni da una teologia apocalittica che intende accelerare la venuta dell’anticristo e quindi il ritorno di Gesù Cristo.
«Oggi non c’è dubbio che qualcosa non funziona nelle relazioni Netanyahu-Trump. Qualcosa non va» aveva detto due mesi fa l’ufficio del Primo Ministro israeliano a Ynet.
Come riportato da Renovatio 21, a gennaio Netanyahu ha annullato il viaggio per la cerimonia di insediamento di Trump. Prima dell’insediamento l’inviato di Trump Steve Witkoff, in Israele per chiedere la tregua, aveva avuto con Netanyahu un incontro riportato come «molto teso».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr
Geopolitica
La guerra tra NATO e Russia sta diventando inevitabile: parla il presidente serbo
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Il Libano libera Annibale Gheddafi
Le autorità libanesi hanno rilasciato su cauzione Annibale Gheddafi, figlio del defunto leader libico Muammar Gheddafi, dopo quasi dieci anni di detenzione per l’accusa di aver nascosto informazioni su un religioso scomparso.
Il rilascio di Gheddafi, avvenuto lunedì, è seguito a un’ordinanza del tribunale che ha ridotto la cauzione da 11 milioni di dollari a circa 900.000 dollari e ha revocato il divieto di viaggio imposto dal suo arresto nel 2015.
«Annibale è ufficialmente libero e ha pieno diritto di scegliere la destinazione che preferisce», ha dichiarato all’AP il suo avvocato, Charbel Milad al-Khoury.
Gheddafi, 49 anni, è stato trattenuto a Beirut senza processo con l’accusa di aver occultato informazioni sulla scomparsa, nel 1978, dell’eminente religioso sciita libanese Musa al-Sadr e di due suoi collaboratori durante una visita in Libia. Il destino del religioso rimane uno dei più antichi misteri politici del Libano. I seguaci di al-Sadr accusano l’ex regime libico di averlo rapito dopo un incontro con il padre di Annibale, Muammar Gheddafi, accusa che Tripoli ha sempre negato.
Annibale Gheddafi, sposato con una modella libanese, è stato arrestato in Libano dopo essere stato rapito da un gruppo armato in Siria, dove viveva in esilio in seguito alla rivolta del 2011 sostenuta dalla NATO che portò alla deposizione e all’uccisione del padre.
La sua famiglia e il governo libico di Tripoli hanno ripetutamente chiesto il suo rilascio, citando il «peggioramento» delle sue condizioni di salute. Sostengono che avesse solo due anni quando il religioso è scomparso e che non avesse alcun legame con l’incidente.
La scorsa settimana, una delegazione del governo libico ha visitato il Libano per negoziare il caso di Annibale Gheddafi. Il suo avvocato ha dichiarato che i funzionari hanno presentato alle autorità libanesi un fascicolo d’indagine sul caso dell’Imam Al-Sadr. L’agenzia Associated Press, citando una dichiarazione del Ministero della Giustizia libico, ha riferito che la delegazione ha pagato la cauzione.
In una dichiarazione del mese scorso, il ministero della Giustizia ha affermato che il figlio dell’ex leader è detenuto illegalmente, aggiungendo che le autorità libanesi saranno ritenute «responsabili della sua salute e della sua vita».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Geopolitica
L’Ucraina aggiunge la stella russa del pattinaggio artistico alla kill list
Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Vaccini2 settimane faI gravi effetti avversi del vaccino nei tribunali tedeschi
-



Misteri2 settimane faHalloween festa di sangue: lista aggiornata dell’orrore
-



Salute2 settimane faI malori della 44ª settimana 2025
-



Ambiente1 settimana faLe mucche danesi crollano dopo l’aggiunta al mangime del prodotto anti-peti al metano
-



Fertilità2 settimane faI leggings stanno facendo diventare le donne sterili?
-



Civiltà1 settimana faChiediamo l’abolizione degli assessorati al traffico
-



Senza categoria6 giorni faRenovatio 21 partecipa alla Tabarrata dell’Oca 2025
-



Bioetica2 settimane faJD Vance paragona l’aborto al sacrificio dei bambini. C’è molto più da dire e fare contro la Necrocultura













