Alimentazione
Stato USA approva un disegno di legge contro i vaccini mRNA negli alimenti
A seguito delle preoccupazioni sulla ricerca per incorporare i vaccini nei prodotti agricoli, il Senato del Tennessee ha approvato un disegno di legge che richiederebbe che qualsiasi alimento contenente vaccini o materiale vaccinale sia etichettato come farmaco.
Il disegno di legge, HB 1894, è stato approvato dal Senato con un voto di 23-6 il 28 marzo, dopo che la Camera statale lo ha approvato con 73-22 il 4 marzo. Attende la firma del governatore.
Il disegno di legge arriva in risposta a un progetto di ricerca dell’Università della California-Riverside che esamina se l’mRNA che prende di mira gli agenti patogeni potrebbe essere impiantato in piante commestibili, che verrebbero poi consumate. La ricerca è stata finanziata con una sovvenzione di 500.000 dollari da parte della National Science Foundation.
Sostieni Renovatio 21
«Dovresti ottenere una prescrizione per assicurarti di sapere quanta lattuga devi mangiare in base al tuo tipo di corpo in modo da non sotto-vaccinarti, il che porta alla possibilità dell’efficacia di il farmaco viene compromesso, oppure ti viene data un’overdose in base alla quantità di lattuga» che viene mangiata, ha detto il deputato repubblicano Scott Cepicky durante una riunione della commissione della Camera a febbraio, riferisce WKRN-TV.
Cepicky ha affermato che il disegno di legge, che i media locali hanno descritto come una mossa contro la «lattuga vaccinale», classificherebbe gli alimenti modificati per fungere da vaccini, come prodotti farmaceutici. «Quindi se vuoi consumarli dovresti andare dal tuo medico e farti prescrivere», ha detto.
In un comunicato stampa del 2021, Juan Pablo Giraldo, professore associato di botanica e scienze vegetali dell’UC Riverside, ha dichiarato: «stiamo testando questo approccio con spinaci e lattuga e abbiamo obiettivi a lungo termine che le persone lo coltivino nei propri orti», aggiungendo «gli agricoltori potrebbero alla fine coltivarne anche interi campi».
Secondo il professore, «idealmente, una singola pianta produrrebbe abbastanza mRNA per vaccinare una singola persona».
Un’altra ricercatrice, Nicole Steinmetz, ha affermato nello stesso comunicato che hanno pianificato di utilizzare nanoparticelle o «virus vegetali, per il trasferimento dei geni alle piante».
Interrogato da WKRN-TV sullo stato della ricerca, un portavoce dell’UC Riverside ha affermato che il progetto non è ancora completo.
«La ricerca sul processo attraverso il quale i cloroplasti vegetali esprimono la chimica del vaccino è in corso. Non ci sono risultati definitivi da riportare», ha detto Jules Berinstein dopo l’approvazione della legge del Tennessee.
Durante il dibattito al Senato del Tennessee, alcuni senatori democratici hanno messo in dubbio la necessità del disegno di legge.
«Lo sponsor è a conoscenza di casi in cui nello stato del Tennessee è stato offerto cibo contenente vaccini in una sorta di forum pubblico o di vendita al dettaglio?» ha chiesto la senatrice Heidi Campbell.
Il rappresentante Cepicky ha risposto sostenendo che a febbraio che un’azienda del Kentucky ha già «infettato le piante di tabacco in crescita con un coronavirus geneticamente modificato» per vedere se può produrre anticorpi per un potenziale vaccino, aggiungendo che l’azienda «può già farlo adesso».
Nel 2023, il rappresentante repubblicano del Kentucky Thomas Massie ha espresso preoccupazione per l’uso del denaro federale per creare «vaccini commestibili transgenici», che trasformerebbero piante commestibili come spinaci e lattuga in veicoli per la somministrazione di vaccini mRNA.
Rep. Massie: "I Think It's Dangerous to Play God with Our Food" 9/27/2023
There’s a push to create edible vaccines—food products like tomatoes, lettuce, or milk that are genetically modified to have the effects of a vaccination when someone consumes them.
Rep. Thomas Massie… pic.twitter.com/saA0JxZQfB— Camus (@newstart_2024) March 6, 2024
Nel settembre 2023, durante un dibattito su un disegno di legge sugli stanziamenti, Massie ha evidenziato un incidente in cui un vaccino commestibile è stato introdotto in un raccolto di mais utilizzato per nutrire i maiali per mitigare la diarrea. Il raccolto di mais, tuttavia, si è mescolato con quello di soia, contaminando 500.000 staia che hanno dovuto essere ritirati.
«Vogliamo che gli esseri umani mangino vaccini coltivati nel mais destinati a impedire ai maiali di prendere la diarrea? Non penso che vogliamo che ciò accada. Eppure è quasi successo, e potrebbe succedere», ha detto Massie. «C’è un altro caso in cui il polline ha contaminato un altro raccolto di mais e 155 acri di mais hanno dovuto essere bruciati. Quali sono i casi in cui non lo stiamo scoprendo? Penso che sia pericoloso giocare a fare Dio con il nostro cibo».
Come riportato da Renovatio 21, negli USA già si sostiene che, in un modo o nell’altro, l’mRNA sia entrato nella catena alimentare umana.
L’avvocato attivista Thomas Renz ha rivelato che i maiali americani hanno già iniziato le iniezioni di RNA messaggero nel 2018, mentre a breve dovrebbe essere sottoposti all’mRNA anche i bovini e il pollame. Secondo quanto sostiene, le aziende farmaceutiche avevano già sviluppato un vaccino a mRNA per i maiali in uso dal 2018.
«In questo momento, abbiamo confermato che questa roba di mRNA è nelle scorte di cibo. Sappiamo che Merck ha un prodotto chiamato Sequivity. Iniettano mRNA nei maiali dal 2018», ha dichiarato il Renz al canale Real America’s Voice.
The Unvaccinated Won't Be Unvaccinated for Long With mRNA in the Food Supply
"We've confirmed: this mRNA stuff is in the food supply," reported attorney @RenzTom. It turns out that Merck has been injecting mRNA into pigs since 2018.
"For all you guys that stood strong and said… pic.twitter.com/wulmEID3R9
— The Vigilant Fox ???? (@VigilantFox) April 16, 2023
Aiuta Renovatio 21
«Sappiamo che possono effettivamente produrre quello che viene chiamato mRNA trasmissibile. E ciò significa che possono mettere questa roba in un animale in modo che trasmetta a chiunque stia ingerendo qualunque cosa stia ingerendo e venga vaccinato».
«Quindi potrebbero ingegnerizzarlo nelle piante, negli animali, in varie cose», ha detto Renz, che in pratica sta suggerendo che la tecnologia genica sperimentale potrebbe presto estendersi all’intero approvvigionamento alimentare per vaccinare in massa la popolazione americana.
L’idea di un programma di vaccinazione attraverso la contaminazione di alimenti non è nuova, ed era alla base di popolari tentativi di bioingegneria dei vegetali negli anni novanta e primi duemila che avanzano ancora oggi ma falliscono per l’incapacità di ottenere un’espressione genica costante dagli organismi geneticamente alterati.
Un esempio fu dato dall’Università di Tokyo, che inserì nel DNA i alcuni geni derivanti dal batterio del colera, per creare così un riso OGM in grado di indurre una risposta immunitaria contro il patogeno. Sì: un riso vaccino transgenico.
Cibo contaminato da vaccini è già servito ad animali selvatici tramite lanci da elicotteri.
La vaccinazione per via alimentare si avvicina alla teoria dei cosiddetti «vaccini autopropaganti», ossia vere e proprie «epidemie vaccinali» fatte con sistemi contagiosi rilasciati sulla popolazione dalle autorità, vaccini in grado di diffondersi da soli – ovviamente a discapito totale del principio di consenso informato, che con la vaccinazione COVID ha dimostrato – come gli stessi diritti costituzionali – la sua pragmatica irrilevanza.
L’idea che l’mRNA possa passare dai vaccinati ai non vaccinati – e cioè che potremmo essere di fatto già dinanzi all’innesto della popolazione mondiale di un vaccino genico autopropagante – è stata discussa in questi mesi dal cardiologo texano Peter McCullough.
Alimentazione
Primo decesso registrato dovuto ad allergia alla carne trasmessa dalle zecche: programma eugenetico avviato?
Aiuta Renovatio 21
Indurre l’intolleranza alla carne con la bioingegneria umana. Per il bene dell’ambiente
Parola del dottor Matthew Liao, bioeticista legato al World Economic Forum Sottotitoli di Renovatio 21 pic.twitter.com/J83Q1YUMuD — Renovatio 21 (@21_renovatio) August 23, 2023
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Alimentazione
Kennedy potrebbe riformulare la piramide alimentare: alla base proteine e cibi integrali
Robert F. Kennedy Jr., segretario del Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani (HHS) dell’amministrazione Donald Trump, diffonderà a dicembre nuove direttive nutrizionali per rivoluzionare la catena alimentare statunitense, eliminando oli di semi nocivi e cibi ultra-processati e privilegiando alimenti genuini, simili a quelli consumati dai nostri avi decine di anni or sono. Lo riporta Bloomberg
In preparazione al lancio del prossimo mese l’esecutivo trumpiano potrebbe riproporre una piramide alimentare innovata, con enfasi su proteine e prodotti integrali. Mi dispiace, Bill Gates, ma alimenti sintetici e insetti non figurano nel piatto.
La piramide alimentare era stata accantonata nel 2011 in favore di MyPlate, guida nutrizionale pubblicata dal Centro per le politiche e la promozione della nutrizione del Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti, Tuttavia Kennedy potrebbe resuscitarla in versione riformulata.
Il principale responsabile sanitario USA ha da tempo contestato le vecchie raccomandazioni dietetiche, lamentando la demonizzazione ingiusta dei grassi saturi.
Esponenti del settore sanitario e agricolo precisano che le imminenti linee guida per il quinquennio 2025-2030 poggeranno su evidenze scientifiche più solide, mireranno a contrastare le patologie croniche e rafforzeranno lo slogan dell’amministrazione «Make America Healthy Again», da spingere ulteriormente in vista delle elezioni midterm.
Aiuta Renovatio 21
L’unico vero baluardo al consumo di cibo autentico – non derivante da colossi agroindustriali intrisi di chimica – rimane il prezzo. Per questo, questa settimana l’amministrazione Trump ha inaugurato l’Operazione Affordability, un piano per tagliare dazi e potenziare patti commerciali, al fine di accrescere le importazioni di derrate essenziali e frenare i costi alimentari nel 2026.
L’esecutivo statunitense dovrebbe altresì accentuare il recupero delle catene di approvvigionamento locali, sostenendo piccole imprese agricole e allevamenti familiari.
La piramide alimentare, introdotta negli anni ’90 dal USDA, pone i carboidrati alla base come alimento principale, seguiti da frutta/verdura, proteine e grassi al vertice. Promuove un alto consumo di cereali raffinati, considerati essenziali per l’energia quotidiana e la prevenzione di malattie.
Tuttavia, questa struttura ignora l’impatto glicemico dei carboidrati, favorendo picchi insulinici che contribuiscono a obesità, sindrome metaboliche e diabete di tipo 2, malattie in ascesa in tutto il pianeta, incluso il Terzo Mondo.
Studi epidemiologici, come quelli su popolazioni che consumano tradizionalmente quantità limitate di carboidrati, mostrano benefici maggiori con diete ricche di grassi sani e proteine, invertendo la piramide.
Esiste, alla luce del sole, un conflitto d’interessi dei raccomandatari della vecchia piramide con l’industria cerealicola (che in America chiamano Big Ag), non supportata da evidenze scientifiche robuste e aggiornate.
Anche nel settore alimentare, come in quello farmaceutico vi sarebbe quindi un fenomeno di regulatory capture («cattura del regolatore») che ha corrotto la scienza per il profitto delle multinazionali, con la conseguenza di disastri epidemici nella popolazione.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr
Alimentazione
I pesticidi «neonicotinoidi» collegati al collasso delle colonie di api potrebbero danneggiare anche la fertilità maschile
- Funzione genetica alterata e sviluppo precoce dell’embrione interrotto.
- Disfunzione ormonale, stress ossidativo (uno squilibrio chimico che danneggia le cellule), disfunzione dei mitocondri (le parti delle cellule che producono energia) e lesioni al tessuto testicolare.
- Problemi riproduttivi che possono essere trasmessi alla prole.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
- L’imidacloprid , il neonicotinoide più studiato, ha causato danni diffusi ai testicoli, riduzione del numero di spermatozoi, scarsa motilità, forme anomale e diminuzione del testosterone. Diversi studi hanno riscontrato danni al DNA e degenerazione delle cellule che producono spermatozoi.
- L’acetamiprid ha compromesso la qualità dello sperma e la regolazione ormonale, riducendo l’attività genica necessaria per la produzione di testosterone.
- La clotianidina ha danneggiato la qualità dello sperma, ha causato il restringimento degli organi riproduttivi e ha indebolito le difese naturali dell’organismo contro i danni cellulari (antiossidanti). Ha inoltre causato una maggiore quantità di spermatozoi anomali e, a dosi elevate, una minore concentrazione di spermatozoi e un aumento della morte delle cellule testicolari. Lo stress ha aggravato il danno.
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Spirito4 giorni faIl vescovo Strickland denuncia Papa Leone e i vescovi per aver scandalizzato i fedeli
-



Spirito1 settimana faMons. Viganò: la mano di Satana ha vergato la nota dottrinale «Mater populi fidelis»
-



Tabarro2 settimane faRenovatio 21 partecipa alla Tabarrata dell’Oca 2025
-



Salute2 settimane faI malori della 45ª settimana 2025
-



Intelligence1 settimana faIl potere della vittima
-



Gender2 settimane faElon Musk racconta la storia agghiacciante sulla radicalizzazione dell’ideologia transgender
-



Bizzarria2 settimane faUomo palpeggia la presidente del Messico
-



Intelligence1 settimana faLe profezie di Yuri Bezmenov













