Connettiti con Renovato 21

Alimentazione

Sistema alimentare, la sinistra agenda Rockefeller

Pubblicato

il

 

Renovatio 21 traduce questo articolo di William F. Engdahl.

 

Nessun gruppo ha fatto di più per danneggiare la nostra agricoltura globale e la qualità del cibo quanto la Fondazione Rockefeller. Hanno iniziato nei primi anni ’50 dopo la guerra per finanziare due professori della Harvard Business School per sviluppare l’integrazione verticale che hanno chiamato «Agribusiness». L’agricoltore è diventato la figura meno importante. Hanno quindi creato la fraudolenta Rivoluzione Verde in Messico e in India negli anni ’60 e successivamente l’Alleanza pro-OGM per una Rivoluzione Verde in Africa dal 2006. I soldi della Fondazione Rockefeller hanno letteralmente creato le disastrose piante geneticamente modificate OGM con i loro pesticidi tossici a base di glifosato. Ancora una volta, la Fondazione è impegnata in un importante cambiamento politico nell’alimentazione e nell’agricoltura globali e questo non va bene.

 

 

Nel suo ultimo rapporto, True Cost of Food: Measuring What Matters to Transform the US Food System, la Fondazione Rockefeller è profondamente impegnata in uno sforzo coordinato per cambiare radicalmente il modo in cui produciamo cibo e come calcoliamo il suo vero costo.

 

Nessun gruppo ha fatto di più per danneggiare la nostra agricoltura globale e la qualità del cibo quanto la Fondazione Rockefeller

Affermano che fa parte di un consenso globale, attraverso le Nazioni Unite, creare un’agricoltura «sostenibile» nel mezzo della crisi COVID in corso. Lungi dall’essere un cambiamento positivo, ha lo scopo di cambiare radicalmente il nostro accesso al cibo sano e la nostra scelta di ciò che mangiamo.

 

La Fondazione, che ha appena pubblicato il secondo rapporto alimentare in due anni, sta collaborando con il World Economic Forum di Davos e il grande agrobusiness per guidare l’iniziativa.

 

Il loro nuovo slogan è «True Cost of Food», «Il costo vero del cibo».

 

 

Costo vero?

Rajiv Shah, presidente della Fondazione, scrive:

 

«Abbiamo trascorso l’ultimo anno a lavorare con esperti e sostenitori in tutto il campo per misurare l’impatto del sistema alimentare statunitense. Il risultato è il primo insieme di metriche a livello statunitense che può aiutarci a misurare il costo del nostro cibo in modo più accurato. Con questa nuova analisi, i governi, i sostenitori, i produttori di cibo e gli individui sono meglio attrezzati per trasformare il nostro sistema alimentare in modo che sia più nutriente, rigenerativo ed equo…»

 

Qui è dove le parole devono essere guardate più da vicino. Questi ragazzi sono esperti di PNL. In effetti, si legge come se la stessa Fondazione Rockefeller – responsabile della nostra catena alimentare industrializzata e globalizzata e della distruzione che il processo ha provocato non solo sulla fattoria di famiglia, ma anche sulla qualità della nostra agricoltura e dieta globali – ora incolpasse la loro creazione degli enormi costi esterni del nostro cibo.

 

I soldi della Fondazione Rockefeller hanno letteralmente creato le disastrose piante geneticamente modificate OGM con i loro pesticidi tossici a base di glifosato

Ad ogni modo, scrivono come se la colpa fosse dell’avido agricoltore familiare, non dell’agrobusiness aziendale.

 

Shah afferma: «questo rapporto è un campanello d’allarme. Il sistema alimentare degli Stati Uniti così com’è sta influenzando negativamente il nostro ambiente, la nostra salute e la nostra società».

 

Lo studio Rockefeller di Shah afferma: «L’attuale assetto del sistema alimentare statunitense ha portato a costosi impatti sulla salute delle persone, della società e del pianeta. Il riscaldamento globale, la riduzione della biodiversità, l’inquinamento dell’acqua e dell’aria, lo spreco alimentare e l’elevata incidenza di malattie legate all’alimentazione sono le principali conseguenze indesiderate dell’attuale sistema di produzione». Ciò è inquietante.

 

Lo studio aggiunge: «L’onere dell’impatto di questi costi è sostenuto in modo sproporzionato da comunità emarginate e sottoservite, spesso comunità di colore, molte delle quali sono la spina dorsale come agricoltori, pescatori, allevatori e lavoratori del settore alimentare».

 

La politica della Fondazione Rockefeller consiste nell’introdurre colture geneticamente modificate, OGM .2, e distruggere l’attuale agricoltura americana a favore di costose alternative brevettate, sostenendo che è troppo costosa e non «sostenibile» o «inclusiva»

Utilizzando un gruppo olandese, la True Price Foundation, il rapporto calcola che il «vero costo» del sistema alimentare statunitense non è di 1,1 trilioni di dollari che gli americani spendono ogni anno per il cibo, ma piuttosto di almeno 3,2 trilioni di dollari all’anno se si tiene conto del suo impatto sul la salute delle persone, i mezzi di sussistenza e l’ambiente.

 

Questo enorme costo aggiuntivo è calcolato principalmente dagli effetti sulla salute tra cui cancro e diabete e dagli effetti ambientali come le emissioni di CO2 di quella che chiamano agricoltura «insostenibile».

 

True Cost Foundation ha un consiglio di amministrazione di tre membri tra cui Herman Mulder, un ex banchiere di ABN Amro, una delle principali banche agroalimentari del mondo; Charles Evers, ex controllore aziendale e CFO di Unilever NV (1981-2002), uno dei giganti mondiali dell’agrobusiness; e Jasper de Jong, partner di Allen & Overy, uno dei più grandi studi legali del mondo con sede a Londra. Questa è la squadra dietro la valutazione di certe astrazioni come la tonnellata di CO2 e altri costi per il rapporto Rockefeller. L’unico punto rilevante è che la CO2 è una componente essenziale innocua di tutta la vita e non causa un aumento della temperatura globale.

 

Notevole anche il rapporto Rockefeller, True Cost of Food, è che i contributori includevano professori di facoltà di legge, economisti universitari, World Wildlife Fund (WWF) e True Cost Foundation. Non è stata inclusa alcuna organizzazione di agricoltori

Notevole anche il rapporto Rockefeller, True Cost of Food, è che i contributori includevano professori di facoltà di legge, economisti universitari, World Wildlife Fund (WWF) e True Cost Foundation. Non è stata inclusa alcuna organizzazione di agricoltori.

 

Il rapporto calcola che i maggiori costi «nascosti» della produzione alimentare americana derivano dall’impatto negativo dell’agricoltura sulla salute e sull’ambiente: «I maggiori costi non contabilizzati derivano da impatti negativi sulla salute umana, dal peggioramento del degrado ambientale e dalla perdita di biodiversità».

 

Hanno messo un numero su tutte queste cose. Ad esempio, gli impatti ambientali diretti, tra cui le emissioni di gas serra (GHG), l’uso dell’acqua e l’erosione del suolo, a loro avviso costano 350 miliardi di dollari all’anno; e l’impatto sulla biodiversità a causa dell’uso del suolo e dell’inquinamento del suolo, dell’acqua e dell’aria, dicono, costa all’economia statunitense 455 miliardi di dollari.

 

Quindi calcolano i costi sanitari del sistema alimentare statunitense.Qui il rapporto include i costi per l’economia dell’obesità, delle malattie cardiovascolari che sono la principale causa di morte a livello globale, del cancro, del diabete e di altre malattie non trasmissibili. Questo presumibilmente aggiunge altri $ 1 trilione ai nostri «veri» costi del cibo.

 

Il totale di entrambi gli effetti come affermato aggiunge circa 1,8 trilioni di dollaridegli stimati 2,2 trilioni di dollari in costi esterni del cibo.

 

Rivendicare i costi in dollari di queste malattie nel sistema sanitario truccato degli Stati Uniti è l’unica colpa dell’agricoltura che ignora i costi sanitari gonfiati da quando l’assicurazione Obamacare è entrata in vigore.

 

Rockefeller ha anche creato il moderno sistema medico con il suo Flexner Report insieme alla Carnegie Foundation nel 1910

A proposito, Rockefeller ha anche creato il moderno sistema medico con il suo Flexner Report insieme alla Carnegie Foundation nel 1910. Ma questa è un’altra storia.

 

Non c’è dubbio che la produzione alimentare industrializzata negli Stati Uniti a partire dagli anni ’50 dell’agrobusiness abbia trasformato l’azienda agricola familiare, un tempo produttiva, in un’appendice aziendale di un sistema di allevamenti intensivi, sementi OGM e monopoli di prodotti agrochimici come Monsanto-Bayer e DuPontDow (Corteva), enormi operazioni di macellazione come Tyson e Smithfield Foods e rivenditori come Walmart o Whole Foods.

 

Ma il rapporto suggerisce che la colpa è degli agricoltori familiari tradizionali. Questo per preparare il terreno per un Grande Reset dell’agricoltura che sarà ancora più dannoso in quanto la restante carne bovina allevata in allevamento viene sostituita con carne bovina vegetale OGM coltivata in laboratorio e prodotti simili.

 

Il rapporto suggerisce che la colpa è degli agricoltori familiari tradizionali. Questo per preparare il terreno per un Grande Reset dell’agricoltura che sarà ancora più dannoso in quanto la restante carne bovina allevata in allevamento viene sostituita con carne bovina vegetale OGM coltivata in laboratorio e prodotti simili

L’USDA ha recentemente scritto che «le fonti primarie di gas serra in agricoltura sono la produzione di fertilizzanti a base di azoto; la combustione di combustibili fossili come carbone, benzina, gasolio e gas naturale; e gestione dei rifiuti. La fermentazione enterica del bestiame, ovvero la fermentazione che avviene nell’apparato digerente dei ruminanti, provoca emissioni di metan».

 

Il messaggio è che la colpa è dell’attuale produzione alimentare americana e che sono urgenti cambiamenti radicali e costosi.

 

La difficoltà nella lettura del rapporto è che il linguaggio è volutamente vago e ingannevole. Ad esempio, una delle componenti più dannose dell’agricoltura americana dagli anni ’90 è stata l’introduzione all’ingrosso di colture OGM, in particolare soia, mais e cotone e la Monsanto-Bayer Roundup altamente cancerogena con glifosato.

 

Il rapporto Rockefeller omette il loro ruolo diretto nel favorire quella devastazione creando e promuovendo Monsanto e OGM per decenni, sapendo che era distruttivo.

Il rapporto Rockefeller omette il loro ruolo diretto nel favorire quella devastazione creando e promuovendo Monsanto e OGM per decenni, sapendo che era distruttivo.

 

La politica della Fondazione Rockefeller consiste nell’introdurre colture geneticamente modificate, OGM .2, e distruggere l’attuale agricoltura americana a favore di costose alternative brevettate, sostenendo che è troppo costosa e non «sostenibile» o «inclusiva».

 

 

AGRA, Gates e Davos

Questa agenda non è sorprendente quando guardiamo al background degli attori chiave della Rockefeller Foundation.

 

Il presidente, Rajiv Shah, proveniva da un passato presso la Fondazione Bill & Melinda Gates, dove era direttore dello sviluppo agricolo. Alla Fondazione Gates Shah ha lavorato con la Fondazione Rockefeller per creare l’Alleanza per una rivoluzione verde in Africa. È intimamente legato al Davos World Economic Forum (WEF) del guru di Great Reset, Klaus Schwab, dove Shah ha recentemente co-presieduto il WEF Global Future Council sulla nuova agenda per la crescita e la ripresa economica. Lì ha scritto che «i governi devono modellare attivamente i mercati verso una crescita verde e inclusiva».

 

Il messaggio è che la colpa è dell’attuale produzione alimentare americana e che sono urgenti cambiamenti radicali e costosi.

L’Alleanza per una Rivoluzione Verde in Africa (AGRA) è un progetto che ha cercato di forzare i semi OGM e i relativi pesticidi a costi enormi sui piccoli agricoltori africani più poveri. È stato un disastro agricolo per gli agricoltori africani.

 

Il modello AGRA svolge un ruolo chiave nella comprensione dell’agenda non detta della Fondazione Rockefeller e di alleati come il WEF e la Fondazione Gates. La persona responsabile sotto Shah di Rockefeller per il programma agricolo è Roy Steiner, Senior Vice President for Food Initiative della fondazione. Steiner era con Shah alla Gates Foundation e ha lavorato con Shah per creare l’AGRA pro-OGM in Africa.

 

Il profondo ruolo di Shah e Steiner nell’AGRA e nel suo programma sugli OGM dà un’idea molto buona di come Rockefeller & Co. pianifichino la trasformazione radicale dell’agricoltura degli Stati Uniti, e non è una cosa buona.

 

L’agenda agricola dell’influente Fondazione Rockefeller, l’agenda del WEF di Davos e dell’ONU convergono tutte sul Great Reset e sull’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per l’«agricoltura sostenibile».

Il rapporto afferma che ridurrà le emissioni di CO2 e metano e introdurrà alternative a base vegetale. Bill Gates ha co-finanziato l’avvio della società di imitazioni della carne, Impossible Foods, utilizzando carne finta coltivata in laboratorio e l’editing genetico. Insiste sul fatto che la carne sintetica sia una strategia necessaria per affrontare il cambiamento climatico e dichiara che gli americani e le altre nazioni occidentali devono passare a una dieta a base di carne sintetica al 100%.

 

Niente più mucche niente più emissioni di gas…

 

 

Davos, Rockefeller e Vertice mondiale sull’alimentazione delle Nazioni Unite

L’agenda agricola dell’influente Fondazione Rockefeller, l’agenda del WEF di Davos e dell’ONU convergono tutte sul Great Reset e sull’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per l’«agricoltura sostenibile».

 

Olivier De Schutter, ex relatore speciale delle Nazioni Unite sul diritto al cibo, ha affermato che il Food Summit è stato il risultato di «accordi a porte chiuse» al World Economic Forum di Davos

Il 23 settembre 2021 a New York l’ONU ha ospitato il vertice sui sistemi alimentari 2021. Il presidente del vertice era Agnes Kalibata, inviato speciale del Segretario generale delle Nazioni Unite al vertice sui sistemi alimentari del 2021. La sua selezione è stata veementemente osteggiata da dozzine di ONG in base al fatto che lei è presidente dell’AGRA Gates-Rockefeller in Africa.

 

Il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha annunciato il vertice come parte del decennio di azione per il raggiungimento degli obiettivi sostenibili dell’Agenda 2030.

 

Olivier De Schutter, ex relatore speciale delle Nazioni Unite sul diritto al cibo, ha affermato che il Food Summit è stato il risultato di «accordi a porte chiuse» al World Economic Forum di Davos.

 

Nel giugno 2019 alle Nazioni Unite, il capo del WEF Klaus Schwab e Guterres delle Nazioni Unite hanno firmato una partnership formale «per accelerare l’attuazione dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile».

 

Davos, l’ONU e la Fondazione Rockefeller sono tutti su un’unica agenda e non è un bene per la salute e il cibo futuri dell’umanità. Questa non è una teoria del complotto; è il vero complotto

Un anno dopo, in mezzo alla pandemia di COVID, Klaus Schwab ha annunciato il lancio del Grande Reset tecnocratico insieme ad Antonio Guterres, segretario generale delle Nazioni Unite; e Kristalina Georgieva del Fondo Monetario Internazionale.

 

Davos, l’ONU e la Fondazione Rockefeller sono tutti su un’unica agenda e non è un bene per la salute e il cibo futuri dell’umanità.

 

Questa non è una teoria del complotto; è il vero complotto.

 

 

William F. Engdahl

 

 

 

F. William Engdahl è consulente e docente di rischio strategico, ha conseguito una laurea in politica presso la Princeton University ed è un autore di best seller sulle tematiche del petrolio e della geopolitica. È autore, fra gli altri titoli, di Seeds of Destruction: The Hidden Agenda of Genetic Manipulation («Semi della distruzione, l’agenda nascosta della manipolazione genetica»), consultabile anche sul sito globalresearch.ca.

 

 

Questo articolo, tradotto e pubblicato da Renovatio 21 con il consenso dell’autore, è stato pubblicato in esclusiva per la rivista online New Eastern Outlook e ripubblicato secondo le specifiche richieste.

 

 

Renovatio 21 offre la traduzione di questo articolo per dare una informazione a 360º.  Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

 

 

PER APPROFONDIRE

Presentiamo in affiliazione Amazon alcuni libri del professor Engdahl

 

 

 

 

 

Immagine di VasiDragos via Deviantart pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported (CC BY-NC-ND 3.0)

Continua a leggere

Alimentazione

Bill Gates investe milioni in mascherine elettroniche per mucche

Pubblicato

il

Da

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.

 

 

La Bill & Melinda Gates Foundation questo mese ha assegnato una sovvenzione di 4,8 milioni di dollari a ZELP, che afferma che la sua tecnologia di mascherine a Intelligenza Artificiale per il bestiame ridurrà le emissioni di metano e frenerà il cambiamento climatico.

 

 

La Bill & Melinda Gates Foundation questo mese ha assegnato una sovvenzione di 4,8 milioni di dollari a un’azienda che vende mascherine «intelligenti» per le mucche.

 

ZELP, che sta per Zero Emissions Livestock Project [Processo per il bestiame a emissioni zero, ndt], afferma che la sua tecnologia di mascherine a Intelligenza Artificiale (AI) per il bestiame ridurrà le emissioni di metano, considerato il principale gas serra, e frenerà il cambiamento climatico.

 

Le mucche e altri ruminanti emettono metano nel processo di digestione del cibo.

 

La maschera gira intorno alla testa della mucca e cattura il gas metano espirato dall’animale, ossidandolo e poi rilasciandolo nell’aria come anidride carbonica e vapore acqueo, secondo ZELP.

 

Dispone inoltre di sensori che raccolgono continuamente milioni di punti dati sugli animali che vengono elaborati da algoritmi di apprendimento automatico.

 

«La nostra Intelligenza Artificiale è addestrata per rilevare il calore, segnalare le condizioni di benessere e identificare gli animali più efficienti con un alto livello di precisione», ha affermato ZELP.

 

Ma i critici, incluso l’agricoltore di terza generazione Howard Vlieger, hanno affermato che l’impresa finanziata da Gates è illogica e guidata dall’avidità.

 

Vlieger, che consiglia agricoltori e allevatori negli Stati Uniti, ha dichiarato: «questo è ciò che si otterrebbe quando combini avidità e stupidità».

 

Commentando la notizia, Will Harris , un agricoltore rigenerativo di quarta generazione che gestisce la fattoria della sua famiglia White Oak Pastures, ha detto a The Defender che tutto ciò che poteva dire era: «sicuramente questa è una bufala».

 

Critical Sway, ricercatore e investigatore, ha twittato: «non puoi inventare questa roba. … Viviamo in tempi ridicoli, amici miei».

 

 

 

ZELP, che collabora con il gigante agricolo Cargill, guadagna affittando le mascherine intelligenti agli agricoltori e vendendo crediti di compensazione del carbonio, ha affermato Critical Sway.

 

«La storia dimostrerà che la stragrande maggioranza dei cosiddetti progetti benefici per l’ambiente come questo faranno sembrare Bernie Madoff un chierichetto», ha detto Vlieger.

 

Madoff, il cui nome è diventato sinonimo di frode finanziaria, era dietro lo schema Ponzi da 20 miliardi di dollari che la CNN ha definito la più grande frode finanziaria della storia.

 

 

La storia d’amore di Gates con le soluzioni tecnologiche

Le mascherine intelligenti per le mucche non sono la prima soluzione tecnologica redditizia che Gates ha tentato di applicare a un problema naturale.

 

L’anno scorso, il miliardario ha collaborato con Samsung nel tentativo di realizzare una toilette che trasformasse le feci umane in cenere.

 

Gates ha recentemente affermato che i suoi semi geneticamente modificati erano necessari per risolvere la fame nel mondo perché il cambiamento climatico altera le condizioni di crescita.

 

Promuove anche l’agricoltura digitale guidata dall’intelligenza artificiale che si basa su monocolture su larga scala ed è «fondamentalmente un’agricoltura di sorveglianza », secondo l’attivista ambientale Vandana Shiva, Ph.D.

 

La tecnologia costringe gli agricoltori «a diventare dipendenti da sostanze chimiche e fertilizzanti chimici» che danneggiano il pianeta e le persone riducendo la biodiversità naturale, ha affermato Shiva.

 

Shiva ha affermato che le soluzioni di Gates ignorano gli ovvi rimedi naturali per i problemi ambientali, come le pratiche di agricoltura rigenerativa del pascolo gestito e l’arricchimento naturale del suolo.

 

 

Le pratiche agricole industriali, non le mucche, sono il problema

Il progetto di ZELP è stato uno dei quattro vincitori lo scorso anno del Terra Carta Design Lab, un concorso di sostenibilità ambientale per la riduzione delle emissioni di metano.

 

Il principe Carlo, che ha lanciato il concorso nell’ambito della sua iniziativa per i mercati sostenibili, ha elogiato il design della maschera come «affascinante», ha riferito Business Insider nell’aprile 2022.

 

Ma secondo Vlieger, i ruminanti nel loro habitat naturale non sono i fattori chiave dei problemi ambientali.

 

«Quando i coloni si fecero strada attraverso le pianure, c’erano milioni di bufali», ha detto Vlieger. «Se i ruminanti erano il problema, perché allora non abbiamo avuto problemi di cambiamento climatico?»

 

Tecno-correzioni come le maschere intelligenti di ZELP ignorano il problema di dove e come pascolano gli animali, hanno detto Vlieger e altri.

 

La produzione di bestiame convenzionale – che include il confinamento di un gran numero di animali in operazioni di alimentazione animale concentrate, più comunemente note come allevamenti intensivi – «manipola parti dell’ecosistema nel tentativo di massimizzare la produzione e i profitti, portando così alla complicazione e alla spesa di affrontare involontari conseguenze», secondo un rapporto del 2015 del Savory Institute, un’organizzazione di agricoltura rigenerativa che promuove la gestione olistica del bestiame.

 

Un ecosistema intatto bilancia efficacemente la produzione e la scomposizione del metano dei ruminanti, affermano gli autori del rapporto.

 

In effetti, i ricercatori, tra cui W. Richard Teague, Ph.D., professore emerito ed ecologista del pascolo presso il Texas A&M AgriLife Research & Extension Center, ha scoperto che con un’appropriata gestione rigenerativa delle colture e del pascolo, i ruminanti non solo riducono le emissioni complessive di gas serra, ma forniscono anche servizi ecosistemici essenziali che aumentano il sequestro del carbonio nel suolo e riducono il danno ambientale.

 

Teague e i suoi colleghi hanno affermato in un articolo del 2016 pubblicato sul Journal of Soil and Water Conservation che «per garantire la sostenibilità a lungo termine e la resilienza ecologica degli agroecosistemi, la produzione agricola dovrebbe essere guidata da politiche e protocolli di gestione rigenerativa che includano il pascolo dei ruminanti».

 

Consentire alle mucche di pascolare liberamente «sotto una gestione appropriata si traduce in un sequestro di carbonio maggiore rispetto alle emissioni», ha dichiarato Teague a Successful Farming.

 

I sistemi di pascolo che sono rigenerativi causano un aumento dei microrganismi del suolo, che aiuta a guidare il sequestro del carbonio e l’ossidazione del metano, ha aggiunto Teague.

 

 

«Questo è sbagliato in tanti modi»

Vlieger ha affermato che la maschera intelligente di ZELP genererebbe radiazioni elettromagnetiche che potrebbero danneggiare gli animali.

 

«Molti anni fa, quando l’USDA [Dipartimento dell’agricoltura degli Stati Uniti] parlava dei marchi auricolari di identificazione elettronica per il bestiame, ho scritto un articolo sui pericoli delle frequenze elettromagnetiche – e questo è stato molto prima che avessimo una frazione delle informazioni che abbiamo avere oggi», ha detto.

 

«Il potenziale di tumori e altri effetti sulla salute è significativo», ha aggiunto Vlieger.

 

La blogger Tessa Lena ha anche criticato la mascherina intelligente della mucca perché è un passo avanti nella normalizzazione degli indumenti per il viso «intelligenti» sia per gli animali che per gli umani – qualcosa che è «una vittoria per tutti i fascisti”, ha detto in un post di Substack del 14 marzo.

 

«È una “curva di adozione del prodotto» molto redditizia per Big Tech ed estremamente coerente con il modo in cui hanno seguito le loro “curve di adozione del prodotto” sin dal primo giorno dell’esistenza del settore».

 

Il faceware intelligente è anche «utile per i tipi totalitari al governo» e un «tesoro di deliziosi dati biometrici del “nuovo petrolio” per la gioia di tutti i fascisti», ha aggiunto Lena.

 

La sua soluzione?

 

Le persone devono svegliarsi e rifiutarsi di farlo, ha detto.

 

 

Suzanne Burdick

Ph.D.

 

 

© 20 marzo 2023, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.

 

 

 

Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

 

 

Continua a leggere

Alimentazione

La vitamina D può ridurre la possibilità di demenza del 40%: studio canadese

Pubblicato

il

Da

Una nuova ricerca di un’università canadese mostra che il consumo di vitamina D può aiutare notevolmente a proteggere dallo sviluppo della demenza.

 

La ricerca congiunta condotta nell’arco di dieci anni dall’Hotchkiss Brain Institute dell’Università di Calgary in Canada e dall’Università di Exeter nel Regno Unito, e pubblicata sulla rivista specializzata Alzheimer’s & Dementia: Diagnosis, Assessment & Disease Monitoring nel marzo 2023, ha rivelato che le persone che assumono integratori di vitamina D hanno una probabilità 40 volte inferiore di sviluppare la demenza.

 

«Sappiamo che la vitamina D ha alcuni effetti nel cervello che potrebbero avere implicazioni per ridurre la demenza, tuttavia finora la ricerca ha prodotto risultati contrastanti», ha affermato il professor Zahinoor Ismail dell’Università di Calgary e dell’Università di Exeter, che ha guidato lo studio.

 

«I nostri risultati forniscono informazioni chiave sui gruppi che potrebbero essere specificamente presi di mira per l’integrazione di vitamina D. Nel complesso, abbiamo trovato prove che suggeriscono che un’integrazione precoce potrebbe essere particolarmente vantaggiosa, prima dell’inizio del declino cognitivo».

 

Nella ricerca è riportato come 12.388 persone, con una media di 71 anni, hanno iniziato lo studio senza demenza, e di quel numero 2.696 sono progredite verso la demenza. Tra coloro che hanno sviluppato la demenza, il 74,8% (2.017) non è stato esposto alla vitamina D.

 

Lo studio ha preso in considerazione età, sesso, istruzione, razza, diagnosi cognitiva, depressione e apolipoproteina E (un gene che rende le persone più predisposte a contrarre l’Alzheimer) e ha scoperto che gli effetti protettivi della vitamina D erano maggiori nelle donne, in quelle con cognizione normale, e quelli erano non portatori dell’apolipoproteina.

 

Ai partecipanti sono stati dati D3, D2 e ​​D3 + calcio.

 

Come noto, la vitamina D è entrata in scena anche per quanto riguarda il COVID.

 

Uno studio condotto da un team di ricercatori di diverse istituzioni tra cui Johns Hopkins, le Università del Michigan e dell’Illinois e il National Bureau of Economic Research che teneva in osservazione un pool di veterani statunitensi, aveva scoperto  che «la vitamina D2 e  D3 sono state associate a riduzioni dell’infezione da COVID-19 rispettivamente del 28% e del 20% e a una riduzione della mortalità rispettivamente del 25% e del 33%». Lo studio è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Nature.

 

«Tali risultati, che fanno eco a quelli della ricerca passata, suggeriscono che il bilancio della pandemia (oltre 1,1 milioni di morti negli Stati Uniti al 23 novembre) avrebbe potuto essere mitigato in almeno un modo molto più semplice e meno gravoso rispetto alle politiche sollecitate dal governo federale e adottati dalla maggior parte degli stati, come i mandati delle mascherine e i blocchi forzati» scrive Lifesitenews.

 

 

 

Continua a leggere

Alimentazione

Scuola assegna crediti extra ai bambini che mangiano insetti

Pubblicato

il

Da

In una scuola media dello Stato americano dello Utah un insegnante ha assegnato crediti extra agli studenti per aver mangiato cavallette.

 

Si sarebbe trattato di un’attività svolta come «compito» dove si sosteneva che le persone dovrebbero mangiare insetti nel tentativo di combattere il cambiamento climatico. Lo riporta Lifesitenews.

 

L’insegnante aveva dato ad una classe di sixth grade (corrispondente alla nostra prima media) il tema intitolato «Perché gli americani dovrebbero mangiare insetti?»

 

Secondo i parametri del compito riportati dal Daily Mail, gli studenti dovevano scrivere un saggio sostenendo che si dovrebbero mangiare insetti piuttosto che mucche come fonte primaria di proteine ​​poiché le mucche producono metano che danneggia lo strato dell’ozono.

 

Agli studenti non sarebbe stato permesso di non essere d’accordo con l’argomentazione del compito.

 

Oltre al tema da scrivere, la professoressa ha dato agli studenti l’opportunità di ricevere crediti extra mangiando cavallette che il distretto scolastico, il Nebo School District, aveva acquistato da un sito web commerciale.

 

Una studentessa della classe ha affrontato l’insegnante in un video circolato sul canale TV Fox News. Quando Wright ha chiesto alla professoressa perché gli studenti non potessero argomentare contro la premessa del saggio, la risposta è stata: «Perché non abbiamo alcuna prova per questo».

 

La madre dell’alunna «ribelle», indignata, ha poi chiesto un incontro con la direzione della scuola, senza ottenere nulla. In una successiva intervista TV la bambina ha dichiarato che la maggior parte degli studenti ha mangiato gli insetti per il credito extra.

 

Come riportato da Renovatio 21, programmi alimentari in cui si servono insetti a bambini sono già partiti in Olanda.

 

 

Ricordiamo che l’Olanda sia proprio il Paese – peraltro 2° esportatore di prodotti agricoli al mondo – dove il governo sta attaccando con più virulenza la sua stessa agricoltura. Come noto, il governo olandese ha imposto una riduzione del 50% delle emissioni di azoto entro il 2030 in conformità con le idee di Davos, sostenendo che il bestiame rappresenta il 40% delle emissioni di azoto nel Paese.

 

Laddove non c’è carne, ecco che arrivano gli insetti edibili. Anche questa, è una «grande sostituzione». In uno sviluppo di queste ultime ore, il Partito dei contadini che si oppone alla «politica dell’azoto» del governo Rutte ha ottenuto un incredibile 19% alle recenti elezioni.

 

Riguardo ai programmi di alimentazione entomologica inflitti alla popolazione (a partire dai bambini), non si tratta di una questione che riguarda solo dei Paesi occidentali: abbiamo visto di recente esperimenti di alimentazione a base di insetti perpetrati in Africa dal governo britannico, così come l’approvazione della UE alla vendita di invertebrati terrestri nel suo territorio.

 

La campagna mondiale per la alimentazione a base di insetti è uno degli sforzi del World Economic Forum, l’organizzazione dell’élite globalista che propugna apertamente il Grande Reset, la riformulazione dell’assetto della società mondiale dove gli interessi e gli ordini delle multinazionali e degli Stati convergono e coincidono perfettamente.

 

Come riportato da Renovatio 21, grazie anche agli immani investimenti economici di Bill Gates – che compra terreni agricoli, spinge la carne sintetica e l’agricoltura OGM bioingegnerizzata con il CRISPR – è chiaro che è in corso pure un Grande Reset alimentare, che, dopo il golpe farmaceutico avvenuto col COVID, diviene controllo ancora più pervasivo della biochimica di tutta l’umanità.

 

 

 

 

 

 

 

Immagine di Karelj via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons  Attribution-Share Alike 3.0 Unported2.5 Generic2.0 Generic1.0 Generic

 

 

 

Continua a leggere

Più popolari