IVF
Scienziati britannici chiedono alla banca degli embrioni di aumentare il materiale per la ricerca

Renovatio 21 traduce questo articolo di Bioedge.
Secondo The Guardian, le donazioni di embrioni umani IVF [fecondazione in vitro, ndt] «di riserva» alla ricerca scientifica nel Regno Unito sono diminuite vertiginosamente negli ultimi 15 anni. Gli ultimi dati disponibili mostrano che nel 2004 sono stati donati 17.925 embrioni e solo 675 nel 2019.
Le ragioni del declino sono complesse. Il Guardian accusa «la crescente commercializzazione della fecondazione in vitro, le cliniche del servizio sanitario nazionale sovraccariche e le pratiche burocratiche ingombranti».
Kathy Niakan, eminente scienziata nel campo delle cellule staminali, dell’Università di Cambridge, ha dipinto un quadro desolante di programmi di ricerca paralizzati e pazienti emotivamente traumatizzati.
«Alcuni [pazienti] hanno dovuto sottoporsi a una consulenza perché ci è voluto così tanto tempo prima che potessero soddisfare il loro desiderio di donare alla ricerca. Alcuni di loro hanno pagato tariffe di deposito extra solo per dare tempo all’intero processo e a tutte le pratiche burocratiche da sbrigare», ha detto al Guardian. «Non dovrebbero essere messi in quella posizione. Qualcuno deve intervenire e rendere le cose molto più semplici».
Il professor Niakan è frustrato dallo spreco di materiale di ricerca di prim’ordine. «Ci sono decine di migliaia di embrioni di buona qualità che non sono più necessari ai pazienti e che potrebbero essere incredibilmente preziosi per la ricerca», ha affermato.
L’organismo di vigilanza sulla fertilità del Regno Unito, la Human Fertilization and Embryology Authority (HFEA), afferma di voler semplificare il processo per ottenere il consenso da parte dei potenziali donatori. Al momento devono acconsentire a progetti di ricerca specifici. Sarebbe molto più semplice se potessero semplicemente donare ad una banca di embrioni che li destinerebbe secondo necessità.
L’HFEA ha condotto una consultazione per rafforzare la propria tesi a favore di una banca di embrioni. Il professor Niakan e l’HFEA hanno sottolineato il fatto che circa la metà dei donatori di embrioni e dei professionisti medici sono a favore di tale proposta. Tuttavia, la consultazione suggerisce che il pubblico non lo è; L’86% è contrario alla ricerca sulla banca degli embrioni.
L’HFEA osserva che: «le risposte ricevute sono solo rappresentative di coloro che hanno completato il sondaggio e non devono essere interpretate come rappresentative dell’opinione pubblica del Regno Unito».
Curiosamente, l’HFEA ha concluso che «nel complesso, c’è stato un certo sostegno a favore del consenso generico alla ricerca sulla conservazione degli embrioni a causa delle sfide dell’attuale regime di consenso alla ricerca». Questo sembra essere completamente ignaro dei risultati della consultazione.
Michael Cook
Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 1.0 Universal Public Domain Dedication via Wikimedia
Eugenetica
«Pratiche eugenetiche discriminatorie»: allarme del bioeticista contro nuovo test sugli embrioni FIVET

Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
IVF
I sudcoreani eludono il divieto di fecondazione in vitro sesso-selettiva viaggiando all’estero

In Corea del Sud, dove il tasso di natalità, pur registrando un lieve aumento nel 2024 per la prima volta in dieci anni, rimane il più basso al mondo, alcune coppie stanno lasciando il Paese per sottoporsi alla fecondazione in vitro (IVF) con selezione del sesso del nascituro, una pratica vietata dalla legge nazionale. I sostenitori della legalizzazione della FIV selettiva ritengono che possa incentivare un aumento delle nascite, ma i critici esprimono forti dubbi.
Secondo il Korea JoongAng Daily, una donna sudcoreana sulla trentina, identificata con lo pseudonimo di Sohan per tutelarne la privacy, ha raccontato di essersi recata a Bangkok, in Thailandia, a giugno 2024, per scegliere un embrione maschile tramite IVF. Sohan e suo marito, già genitori di una figlia, desideravano un figlio maschio. Dieci mesi dopo, hanno accolto il loro secondo figlio. Tuttavia, il processo ha generato 16 embrioni, senza indicazioni sul destino di quelli non utilizzati.
«Ho saputo di questa possibilità anni fa, quando una parente di un’amica aveva provato a scegliere il sesso del bambino a Hong Kong», ha dichiarato Sohan.
Aiuta Renovatio 21
In Corea del Sud la «legge sulla bioetica e sulla sicurezza» del 2005 vieta la selezione del sesso tramite IVF, con pene fino a due anni di carcere o multe fino a 30 milioni di won (circa 18.333 euro) per i medici che violano la norma. La legge, introdotta per contrastare il femminicidio legato agli aborti selettivi, ha contribuito a ristabilire un equilibrio di genere, oggi in linea con quello dei paesi occidentali. Tuttavia, nessuna norma impedisce alle coppie di recarsi all’estero per accedere a questa pratica, legale in Paesi come Thailandia, Cipro e Stati Uniti.
La pressione per legalizzare la IVF selettiva in Corea del Sud cresce, con l’argomentazione che potrebbe stimolare le nascite. Tuttavia, la selezione del sesso è spesso associata a discriminazioni storiche, soprattutto verso le femmine, e a squilibri di genere. Secondo dati pubblici della CIA, in India il rapporto è di 100 femmine ogni 112 maschi, in Cina di 100 femmine ogni 111 maschi, mentre in Corea del Sud, prima delle misure correttive, si attestava a 110 femmine ogni 116,5 maschi.
Come riportato da Renovatio 21, in India, dove la proibizione dell’aborto sesso-selettivo arriva ad impedire di sapere il genere del figlio se non alla nascita, esistono racket che offrono il servizio, continuando la strage di milioni di bambine.
Il Parlamento del Canada quattro anni fa ha rifiutato di condannare l’aborto sesso-selettivo.
Rimane la curiosità: come le femministe, valchirie del feticidio, possono giustificare il genocidio del loro stesso gruppo?
Capitasse su Renovatio 21 una lettrice femminista, ci scriva e provi a spiegarcelo: vediamo già le contorsioni.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Eugenetica
Provetta e Intelligenza Artificiale, il mondo nuovo è alle porte

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Il mondo nuovo
Questa è una replica esatta di quanto predetto da Aldous Huxley nel suo romanzo futuristico del 1931. Nel 1958, l’autore tornò su questo tema nel saggio Il mondo nuovo, dove osservò che il mondo stava iniziando ad assomigliare alla sua distopia, vecchia di oltre un quarto di secolo. Ammise in un’intervista che le cose si stavano muovendo molto più velocemente di quanto avesse mai immaginato. Ma è anche l’affermazione sempre più pressante dell’eugenetica a costituire la base del pensiero non cattolico in tutte le epoche. Questa eugenetica emerse negli ambienti pagani, come sottolinea Charles Camosy; scomparve poi sotto l’influenza del cattolicesimo, per riapparire nei paesi protestanti a partire dal XVIII secolo. Questa eugenetica riacquistò gradualmente una posizione dominante sotto l’influenza delle teorie di Charles Darwin e del cugino Francis Galton, nonché del malthusianesimo. L’eugenetica è attualmente la filosofia e la pratica degli ambienti medici che operano nel campo della riproduzione. (…) L’unico modo per opporsi a questa presa di possesso della vita come «materia da gestire» (dottor Pierre Simon), resta la dottrina cattolica, concepita nella sua interezza e senza concessioni. Articolo previamente apparso su FSSPX.News.Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Cancro2 settimane fa
Impronta genetica del vaccino COVID nel DNA di un paziente oncologico: l’mRNA può integrarsi con il genoma umano
-
Vaccini2 settimane fa
Documentario rivela lo studio bomba sul collegamento tra vaccino ed epidemia di malattie croniche
-
Misteri2 settimane fa
Storie, misteri ed orrori dal Mostro di Firenze ad Amanda Knox. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Senza categoria2 settimane fa
Papa Leone contro la Chiesa e i dogmi per LGBT e donne-prete: «Dobbiamo cambiare atteggiamento prima di cambiare dottrina»
-
Morte cerebrale7 giorni fa
La «morte cerebrale» è stata inventata per prelevare più organi
-
Autismo1 settimana fa
Vaccini, paracetamolo: Trump e Kennedy delineano il piano contro l’autismo. Momento storico
-
Animali2 settimane fa
Le orche di Gibilterra affondano una barca a vela. È ora di dire basta
-
Politica2 settimane fa
Condannato in primo grado il figlio di Grillo. Per il misfatto che corse con il fatale cambiamento di governo 2019