Geopolitica
Rapporto del Pentagono conferma: la Turchia ha inviato migliaia di mercenari in Libia

Il rapporto trimestrale sulle operazioni antiterrorismo in Africa preparato dall’ispettore generale del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti riporta che la Turchia ha inviato tra i 3.500 e i 3.800 combattenti siriani in Libia nei primi tre mesi di quest’anno.
Il rapporto aggiunge che la Turchia ha pagato e offerto la cittadinanza ai mercenari per combattere per il Governo di Accordo Nazionale (GNA) appoggiato dalla Turchia a Tripoli contro l’Esercito Nazionale Libico comandato dal generale Khalifa Haftar.
La Turchia ha inviato tra i 3.500 e i 3.800 combattenti siriani in Libia nei primi tre mesi di quest’anno
Il rapporto afferma che non hanno trovato prove che suggeriscano che i mercenari fossero affiliati a gruppi estremisti come lo Stato Islamico o al-Qaeda, ma erano «molto probabilmente» motivati da generosi pacchetti finanziari piuttosto che da ideologia o politica, secondo un articolo dell’Associated Press pubblicato sul principale quotidiano inglese egiziano Al Ahram Online.
La Turchia ha pagato e offerto la cittadinanza ai mercenari per combattere per il Governo di Accordo Nazionale (GNA) appoggiato dalla Turchia a Tripoli contro l’Esercito Nazionale Libico comandato dal generale Khalifa Haftar
Il rapporto suggerisce inoltre che la Turchia continuerà ad aumentare il numero di mercenari inviati.
Il rapporto afferma inoltre che la Turchia ha dispiegato un «numero sconosciuto» di soldati turchi in Libia.
Nella precedente revisione trimestrale, il Pentagono riferiva che la Russia aveva portato centinaia di mercenari a sostenere Haftar attraverso il cosiddetto Gruppo Wagner. Il nuovo rapporto afferma che il gruppo Wagner ha aumentato il dispiegamento di combattenti stranieri, anche siriani, con stime che vanno da 800 a 2.500 mercenari, in risposta allo schieramento della Turchia.
La Turchia ha dispiegato un «numero sconosciuto» di soldati turchi in Libia
La Russia e il governo siriano hanno concordato di inviare tra i 300 e i 400 ex ribelli dell’opposizione dal villaggio siriano sudoccidentale di Quneitra in Libia in cambio di uno stipendio di 1.000 dollari al mese e clemenza del presidente Bashar Assad, afferma il rapporto.
Economia
La Turchia diverrà un hub del gas russo: primo discorso post-elezioni di Erdogan

Nella sua prima dichiarazione post-elettorale, il presidente della Turchia Recep Tayyip Erdogan ha ribadito l’intenzione di realizzare il progetto di fare del Paese un hub del gas naturale.
«Rafforzeremo ulteriormente la posizione della Turchia come hub internazionale. In realtà, il signor Putin ha menzionato di nuovo [la creazione] dell’hub nella regione della Tracia in Turchia nel suo messaggio di congratulazioni. Lo faremo insieme a loro. Ci sarà un hub in Tracia», ha detto Erdogan rivolgendosi nel complesso presidenziale di Bestepe alla popolazione accorsa ad acclamarlo dopo la vittoria elettorale.
In Ankara, Erdogan's supporters gather in front of the residence pic.twitter.com/HMakCbVKKN
— Leandro Romão 🇵🇹🇷🇺 (@lromao_ptbr) May 28, 2023
Secondo il sito del Cremlino, Vladimir Putin si è «congratulato calorosamente con Recep Tayyip Erdogan per la sua rielezione a capo di stato e ha sottolineato il suo forte contributo allo sviluppo delle relazioni russo-turche in modo costruttivo e reciprocamente vantaggioso». Nella conversazione telefonica il presidente russo ha osservato che «il sostegno espresso dal popolo turco per il suo leader apre nuove prospettive per l’espansione della cooperazione bilaterale pratica in diverse aree.
«Dopo aver espresso la sua gratitudine per le congratulazioni, il Presidente della Repubblica di Turchia ha ribadito il suo impegno per ulteriori lavori congiunti sull’intera agenda attuale» scrive il comunicato della Presidenza della Federazione Russa.
Nell’ottobre 2022, il presidente russo Vladimir Putin aveva avanzato l’idea di creare un hub del gas in Turchia, dove il volume di gas naturale che doveva poteva essere reindirizzato dai gasdotti europei Nord Stream, prima chiusi dai Paesi occidentali e poi fatti saltare in aria con l’operazione di terrorismo attribuita alla Casa Bianca di Biden.
La Turchia ha mostrato un atteggiamento positivo nei confronti di questa iniziativa e ha avviato la procedura per apportare modifiche legislative per fornire una base giuridica per tale operazione di distribuzione centrale.
Secondo il settimanale statunitense Newsweek, le elezioni ucraine le avrebbe vinte… Putin. «Il presidente russo Vladimir Putin si è assicurato una vittoria nei risultati delle elezioni presidenziali turche di domenica» ha scritto la testata americana. «La vittoria di Erdoğan è vista come una buona notizia per Putin, le cui relazioni con molti leader mondiali sono diventate tese dopo che ha lanciato l’invasione dell’Ucraina lo scorso febbraio».
Come riportato da Renovatio 21, a gennaio Ethem Sancak, vice leader del Vatan Partisi 0 il Partito patriottico di Turchia, aveva dichiarato che la Turchia potrebbe lasciare la NATO entro cinque o sei mesi. Ad aprile 2022 il ministro degli Esteri turco Mevlut Cavusoglu ha accusato alcuni alleati della NATO di voler prolungare la guerra in Ucraina per indebolire la Russia.
Immagini di President of Russia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)
Geopolitica
Putin conferma l’attacco russo al quartier generale dell’Intelligence militare ucraina a Kiev

Il presidente russo Vladimir Putin ha confermato che la Russia ha effettuato un attacco al quartier generale della direzione principale dell’Intelligence (GUR) del ministero della Difesa ucraino a Kiev. Lo riporta la testata russa Sputnik.
«Dall’inizio dell’operazione militare speciale, le forze armate russe stanno colpendo l’Ucraina, ma utilizzando armi ad alta precisione. Stanno prendendo di mira infrastrutture militari, depositi di armi e altri obiettivi che potrebbero essere utilizzati per azioni militari», ha detto Putin, parlando con un giornalista a una fiera economica lo scorso martedì.
«Abbiamo già detto che possiamo colpire i centri decisionali e il quartier generale. Ovviamente, anche la direzione dell’Intelligence militare del quartier generale dell’Ucraina è un tale obiettivo. E in risposta, come ben sapete, il regime di Kiev ha scelto una strada diversa, un percorso per cercare di intimidire la Russia e i suoi cittadini, per cercare di prendere di mira gli edifici residenziali. È un ovvio indicatore di attività terroristica», ha detto Putin, riferendosi al tentato attacco di droni di martedì mattina nella capitale russa.
Il presidente ha espresso soddisfazione per lo stato delle difese aeree di Mosca, affermando che hanno lavorato «in modo soddisfacente» per deviare l’attacco di martedì mattina, anche se «c’è ancora qualche progresso da fare».
«Abbiamo affrontato problemi simili a Khmeimim in Siria, anche se ovviamente le dimensioni dei territori della nostra base aerea in Siria e Mosca non sono paragonabili, perché Mosca è una città enorme… Ma è ovvio cosa bisogna fare per rendere migliorare le difese aeree intorno alla nostra capitale, e lo faremo», ha detto Putin.
Putin ha detto di essere preoccupato per l’apparente tentativo di Kiev di spingere la Russia a una risposta speculare. «Vedremo cosa ne faremo», ha detto, esprimendo la speranza che i comuni ucraini arrivino a riconoscere ciò verso cui il loro governo li sta spingendo, non solo attraverso l’attacco dei droni a Mosca, ma anche i tentativi di prendere di mira la centrale nucleare di Zaporiggia.
Il presidente russo ha anche toccato la storia della crisi ucraina, affermando che dopo il crollo dell’URSS nel 1991, il Paese è passato sotto il controllo di persone che cercavano di creare una «anti-Russia» sostenuta dall’Occidente. Allo stesso tempo, ha affermato, la NATO, dopo decenni di espansione, nonostante gli impegni presi con Mosca a non farlo, ha trovato la sua strada alle porte dell’Ucraina, dichiarando le sue porte aperte a Kiev al vertice dell’alleanza di Bucarest nel 2008.
«Non è sufficiente che ci abbiano mentito quando hanno detto che non ci sarebbe stata alcuna espansione della Nato a est. Hanno anche raggiunto l’Ucraina. E nel 2014, come ben sapete, hanno effettuato un colpo di Stato e hanno iniziato a eliminare tutti quelli che volevano avere relazioni normali con la Russia in un modo o nell’altro. Oltre a questo, hanno iniziato una guerra nel Donbass, e poi hanno mentito a tutti quando hanno detto che volevano risolvere la situazione con mezzi pacifici. Ora ammettono apertamente che mentivano e che volevano solo guadagnare un po’ di tempo per radunare le loro forze» in preparazione di un conflitto con la Russia, ha detto Putin.
I commenti di Putin seguono i resoconti dei media ucraini e russi all’inizio della giornata secondo cui la Russia aveva attaccato e distrutto il quartier generale della direzione principale dell’intelligence del ministero della Difesa ucraino a Kiev con un attacco missilistico. Il traffico lungo il ponte che conduce all’isola dove ha sede la direzione è stato bloccato nelle prime ore del 30 maggio.
La direzione principale dell’intelligence del ministero della Difesa ucraino è responsabile del coordinamento degli attacchi di sabotaggio, terrore e droni all’interno della Russia. Nelle ultime settimane, i suoi alti funzionari hanno rilasciato una serie di dichiarazioni inequivocabili sulla necessità di intensificare gli sforzi per «uccidere i russi», sia in Russia che nel mondo.
«Tutto ciò su cui commenterò è che abbiamo ucciso russi e continueremo a uccidere russi ovunque sulla faccia di questo mondo fino alla completa vittoria dell’Ucraina», ha detto il capo della direzione dell’Intelligence militare GUR Kyrylo Budanov in un’intervista con i media statunitensi all’inizio di questo mese, dopo che è stato chiesto di commentare se Kiev fosse coinvolta nell’omicidio dello scorso anno della giornalista russa Darja Dugina.
Settimane dopo, Budanov ha confermato ai media tedeschi che l’elenco degli obiettivi della sua agenzia include il presidente della Russia.
Le parole di Putin sull’Ucraina come «Stato terrorista» ricalcano quelle che già due settimane fa aveva dato il suo portavoce Dmitrij Peskov dopo le dichiarazioni del Budanov.
Sarebbe emerso in queste settimane un piano per assassinare Putin via droni. All’inizio di maggio, alcuni droni hanno cercato di attaccare e la residenza di Putin al Cremlino. Secondo il giornale tedesco Bild, un tentativo era stata fatto anche prima durante la supposta visita del presidente ad una fiera, ma era fallito.
Il progetto di uccidere il presidente russo è stato ammesso in un’intervista alla testata tedesca Die Welt dal vice capo dell’Intelligence militare ucraino GUR Vadim Skibitsky.
Come riportato da Renovatio 21, nella giornata di ieri la città di Mosca è stata attaccata da almeno otto droni.
Immagini di President of Russia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)
Geopolitica
Rifugio civile a Belgorod colpito da un attacco ucraino. Il governatore chiede l’annessione di Kharkov per difendere la regione

L’esercito ucraino ha bombardato un rifugio per sfollati temporanei nella regione occidentale di Belgorod in Russia, ha detto il governatore locale Vjacheslav Gladkov. Lo riporta la testata governativa russa RT.
Il governatore ha dato la notizia in un breve discorso video pubblicato sul suo canale Telegram martedì, affermando che l’attacco ha provocato la morte e il ferimento di diversi civili. Gladkov non ha fornito un conteggio esatto, affermando solo di essere stato sul luogo dell’incidente.
Il filmato non verificato della scena che circola online mostra un proiettile conficcato in profondità nella superficie di una strada, nonché un’auto parcheggiata pesantemente avvolta dalle fiamme
⚡️View from that Russian town of Shebekino in the Belgorod Region.
Consequences of Ukrainian shelling. pic.twitter.com/vrebvLtGf4
— War Monitor (@WarMonitors) May 31, 2023
Secondo i resoconti dei media locali, l’attacco ha provocato la morte di almeno un civile e il ferimento di altri due. Il rifugio ospita persone evacuate da diverse località del distretto di Shebekino, immediatamente al confine con l’Ucraina.
Parlando al canale televisivo Russia 24, alla domanda su cosa si potrebbe fare per aumentare la sicurezza nelle aree confinanti con l’Ucraina, Gladkov ha proposto di «annettere Kharkov alla regione di Belgorod. Questo è il modo migliore per risolvere il problema del bombardamento della regione di Belgorod». Kharkov, appena dopo il confine, è la seconda città più grande dell’Ucraina dopo Kiev
Nel frattempo, il segretario stampa del Cremlino Dmitrij Peskov ha dichiarato di non poter commentare l’idea, spiegando che la questione «rientra nella categoria delle questioni relative all’operazione militare speciale» in Ucraina.
Secondo Gladkov, solo domenica le forze ucraine hanno sparato più di 300 proiettili contro diversi distretti nella regione di Belgorod. Inoltre, Gennadij Bondarev, capo del distretto di Grayvoron, ha affermato che le operazioni militari ucraine hanno provocato danni a quasi 400 famiglie locali tra il 22 e il 27 maggio.
Il distretto è stato l’obiettivo di un micidiale raid transfrontaliero ucraino all’inizio di questo mese che ha provocato la morte di un civile e il ferimento di molti altri. Mentre Mosca accusava Kiev di aver organizzato il raid, i funzionari ucraini hanno insistito sul fatto che non avevano nulla a che fare con esso, sostenendo che si trattava di un’operazione indipendente della «Legione della libertà di Russia» e del «Corpo dei volontari russi» (RDK), composto da russi che combattono per l’Ucraina.
Russian soldiers of the Russian Volunteer Corps send greetings from the Belgorod region. pic.twitter.com/zjHlimIfVj
— NOELREPORTS 🇪🇺 🇺🇦 (@NOELreports) May 22, 2023
Quest’ultima organizzazione, composta da militanti neonazisti, ha rivendicato la responsabilità di un’incursione mortale due mesi fa nella regione russa di Bryansk, un’altra area al confine con l’Ucraina. Tuttavia, hanno affermato che le autorità di Kiev hanno «firmato» l’operazione.
Immagine di Dmitry Romanenko via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unported (CC BY-SA 3.0)
-
Ambiente7 giorni fa
Alluvione, undici scienziati dimostrano che le inondazioni non sono correlate ai cambiamenti climatici
-
Pedofilia2 settimane fa
L’OMS spinge la «masturbazione della prima infanzia» e le domande sull’identità di genere per i bambini di 4 anni
-
Spirito2 settimane fa
La battaglia tra la stirpe di Cristo e quella di Satana, antichiesa e sinedrio globalista massonico. Omelia di mons. Viganò
-
Epidemie2 settimane fa
Epidemia di streptococco tra i bambini italiani. Gli antibiotici sembrano spariti: cosa sta succedendo?
-
Bioetica5 giorni fa
Verso la società della discriminazione genetica
-
Reazioni avverse1 settimana fa
Vaccino HPV, l’esperienza terrificante di Candace Owens
-
Geopolitica5 giorni fa
Zelen’skyj in esilio in Italia?
-
Internet7 giorni fa
YouTube censura l’omelia di Pasqua di monsignor Viganò