Geopolitica
Putin: l’Occidente bolla tutti i fatti scomodi come «propaganda del Cremlino»

I media russi cercano di trasmettere il punto di vista di Mosca su questioni e processi globali, ma gli Stati occidentali si nascondono dalla «verità» liquidando ogni fatto scomodo come «propaganda», ha affermato il presidente Vladimir Putin.
Il presidente Putin ha rilasciato un’intervista scritta al quotidiano mongolo Onoodor prima della sua visita nel Paese. Tra le altre cose, gli è stato chiesto della libertà di stampa e di come l’Occidente possa difenderla mentre proibisce e sopprime i media russi.
«Quasi tutti i Paesi occidentali in cui i nostri giornalisti cercano di lavorare stanno creando ostacoli per loro, vietando i canali televisivi russi e censurando direttamente i nostri media e le risorse online», ha detto Putin, notando che questo ovviamente «va contro i principi democratici della libertà di parola e del libero flusso di informazioni».
«Così l’Occidente, che si proclama modello di libertà, ha scelto di nascondersi dai fatti scomodi e dalla verità, lanciando una sfacciata campagna di intimidazione contro i giornalisti russi ed etichettandoli indiscriminatamente come “propagandisti del Cremlino”» ha continuato il presidente della Federazione Russa.
Putin ha proseguito affermando che il pluralismo e l’apertura nello spazio informativo sono vitali per la società e che in Russia i mass media sono liberi, come garantito dalla Costituzione.
Iscriviti al canale Telegram
«Le nostre autorità collaborano in modo costruttivo con i canali televisivi, le agenzie di stampa, i giornali, i media online e altri organi di informazione, indipendentemente dalla loro politica editoriale», ha affermato. «L’unica cosa che sono tenuti a fare è rispettare le leggi russe. Questo dovrebbe essere compreso dai giornalisti stranieri accreditati in Russia».
In questo modo, Mosca è riuscita a trovare un equilibrio tra libertà di stampa e sicurezza nazionale, ha sostenuto il leader russo.
Putin è in programma per visitare la Mongolia lunedì per una commemorazione della seconda guerra mondiale. Si prevede che parteciperà a una cerimonia commemorativa della battaglia di Khalkhin Gol del 1939. La decisiva vittoria dell’Armata Rossa e dei suoi alleati mongoli sull’esercito imperiale giapponese assicurò il fianco orientale dell’Unione Sovietica fino al 1945.
Come riportato da Renovataio 21, la visita metterebbe teoricamente il leader russo a rischio di arresto per mandato di cattura per «crimini di guerra» della CPI, poiché Ulaanbaatar riconosce la giurisdizione della corte, e la corte ha insistito sul fatto che la Mongolia ha un «obbligo di cooperazione».
Tuttavia, Mosca «non ha preoccupazioni» sul mandato della CPI, ha detto ai giornalisti il portavoce del Cremlino Demetrio Peskov, notando che tutte le possibili questioni relative alla visita di Putin sono state «risolte separatamente» in anticipo.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di President of Russia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)
Geopolitica
Mons. Viganò fa a Trump una domanda su guerra e Medio Oriente

I would like to understand President Trump’s motive for seeking peace with Ukraine and avoiding World War III, while at the same time he is conducting a proxy war in the Middle East in the name and on behalf of Israel. A single and coherent policy is needed.@realDonaldTrump… https://t.co/IcS2itW28j
— Arcivescovo Carlo Maria Viganò (@CarloMVigano) March 18, 2025
Sostieni Renovatio 21
The United States Department of Defense has confirmed the deployment of three aircraft carriers towards the Middle East, amid reports suggesting these carriers, namely USS Carl Vinson, USS Dwight D. Eisenhower, and USS Abraham Lincoln, might be heading towards Iran.
This… https://t.co/DJUSCKEYOX — Douglas Macgregor (@DougAMacgregor) March 18, 2025
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Grandi manifestazioni contro il presidente serbo Vucic, che ha appena incontrato Don Trump jr.

Le autorità governative hanno stimato la partecipazione a una grande manifestazione «anti-corruzione» tenutasi il 15 marzo nella capitale serba di Belgrado a 107.000 persone.
La BBC ha affermato che era più di tre volte quella dimensione, riportando che «325.000, se non di più» avevano partecipato, citando un archivio delle riunioni pubbliche non meglio specificato. I media ucraini violentemente ostili al governo filo-russo di Vucic hanno assicurato ai lettori che oltre 1 milione di persone si era unito alla protesta.
Per alcuni osservatori si tratterebbe di un ultimo sviluppo nelle operazioni di cambio di regime organizzate per rovesciare il presidente Aleksandar Vucic. Secondo la BBC, decisamente non favorevole al Vucic, «centinaia di migliaia di persone sono scese nella capitale serba sabato per protestare per la morte di 15 persone nel crollo di una stazione ferroviaria (…) I dimostranti incolpano la corruzione e la corruzione per la perdita di vite umane».
🚨🇷🇸 Belgrade, Serbia
Over a million Serbs line the streets protesting their progressive Globalist Government & the State of their Country.
It’s the same across almost every European Nation. pic.twitter.com/myKk83eFmL
— Concerned Citizen (@BGatesIsaPyscho) March 16, 2025
🇷🇸 Belgrade, the capital of Serbia, right now. pic.twitter.com/Oir4292B51
— Visioner (@visionergeo) March 15, 2025
Belgrade is Surreal🔥
1m+ protestors. No police force fighting them, no single bullet fired, no teargas, nothing, just millions in the Streets.
Note, even if they had a terrorist police force like Jambazi’s, there’s nothing they can do to this mammoth Crowd.#OccupyStatehouse pic.twitter.com/RdLjVJwax1— We don’t have a country here (@NoCountryHere) March 17, 2025
Scenes from Belgrade are insane! pic.twitter.com/gAfZ6KiMo0
— DD Geopolitics (@DD_Geopolitics) March 15, 2025
Vucic ha descritto le proteste studentesche come «ben intenzionate» ma ha anche garantito di non volere «cedere al ricatto», ha dichiarato in una conferenza stampa alla vigilia della grande protesta. «Non permetterò che la strada asfalti un futuro orribile per questo Paese».
Pochi giorni prima delle grandi manifestazioni il Vucic aveva ricevuto la visita del figlio del presidente USA Don Trump jr., che ha pubblicato la conversazione su Rumble.
Un canale privilegiato tra Vucic e Trump era ipotizzabile sin da quando, due anni fa, Vucic aveva ricevuto calorosamente il giornalista americano Tucker Carlson all’ambasciata serba di Budapest, dove Carlson si trovava per intervistare il premier ungherese Vittorio Orban. Durante l’intervista, Orban aveva dichiarato significativamente che Ungheria e Serbia erano pronte ad entrare in guerra contro chiunque facesse saltare il loro gasdotto.
We just met with the President of Serbia, Aleksandar Vučić, at the Serbian Embassy in Budapest. Here’s what happened. pic.twitter.com/R4fcTMBTlV
— Tucker Carlson (@TuckerCarlson) August 20, 2023
I contenuti della discussione tra Tucker e Vucic non è stata mai disvelata, ma in varie occasioni il Carlson ha espresso disgusto per il bombardamento «della nazione cristiana della Serbia» operato nel 1999.
Come riportato da Renovatio 21, Vucic giorni fa ha accusato le potenze occidentali di aver cercato di orchestrare il suo rovesciamento. In un’intervista su Pink TV trasmessa lunedì, il presidente serbo aveva affermato che le «potenze straniere» hanno speso circa 3 miliardi di euro nell’ultimo decennio nel tentativo di estrometterlo dal potere.
Come riportato da Renovatio 21, Belgrado nel dicembre 2023 produsse evidenti segni di «maidanizzazione» in corso. Già allora presidente serbo accusò le potenze occidentali di tentare di «ricattare» la Serbia affinché sostenga le sanzioni e di tentare di orchestrare una «rivoluzione colorata» – una sorta di Maidan belgradese –contro il suo governo a dicembre.
All’epoca il governo serbo in quel caso aveva ringraziato pubblicamente i servizi segreti russi per il loro aiuto, come confermato in seguito dal Vucic.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagini screenshot da Twitter
Geopolitica
Gli Houthi rivendicano un attacco a portaerei USA

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Spirito2 settimane fa
Mons. Viganò: il mercoledì delle ceneri lo ricordano Trump e Melania, mentre i vescovi pensano al Ramadan
-
Geopolitica2 settimane fa
I polacchi frustrati dai ricchi ucraini: parla il ministro della Difesa di Varsavia
-
Vaccini2 settimane fa
Kennedy e il morbillo in Texas: la verità
-
Salute1 settimana fa
I malori della 10ª settimana 2025
-
Animali2 settimane fa
Collassato più di 1 milione di colonie di api. Gli scienziati cercano risposte
-
Spirito1 settimana fa
Il Vaticano continua i suoi messaggi pro-Ramadan, verso la neoreligione mondialista
-
Occulto1 settimana fa
Sacerdote costaricano afferma che Francesco è un massone, non un vero papa
-
Pensiero2 settimane fa
Ecco la fine del giornalismo. E l’inizio della propaganda neofeudale