Geopolitica

Putin: l’Occidente bolla tutti i fatti scomodi come «propaganda del Cremlino»

Pubblicato

il

I media russi cercano di trasmettere il punto di vista di Mosca su questioni e processi globali, ma gli Stati occidentali si nascondono dalla «verità» liquidando ogni fatto scomodo come «propaganda», ha affermato il presidente Vladimir Putin.

 

Il presidente Putin ha rilasciato un’intervista scritta al quotidiano mongolo Onoodor prima della sua visita nel Paese. Tra le altre cose, gli è stato chiesto della libertà di stampa e di come l’Occidente possa difenderla mentre proibisce e sopprime i media russi.

 

«Quasi tutti i Paesi occidentali in cui i nostri giornalisti cercano di lavorare stanno creando ostacoli per loro, vietando i canali televisivi russi e censurando direttamente i nostri media e le risorse online», ha detto Putin, notando che questo ovviamente «va contro i principi democratici della libertà di parola e del libero flusso di informazioni».

 

«Così l’Occidente, che si proclama modello di libertà, ha scelto di nascondersi dai fatti scomodi e dalla verità, lanciando una sfacciata campagna di intimidazione contro i giornalisti russi ed etichettandoli indiscriminatamente come “propagandisti del Cremlino”» ha continuato il presidente della Federazione Russa.

 

Putin ha proseguito affermando che il pluralismo e l’apertura nello spazio informativo sono vitali per la società e che in Russia i mass media sono liberi, come garantito dalla Costituzione.

Iscriviti al canale Telegram

«Le nostre autorità collaborano in modo costruttivo con i canali televisivi, le agenzie di stampa, i giornali, i media online e altri organi di informazione, indipendentemente dalla loro politica editoriale», ha affermato. «L’unica cosa che sono tenuti a fare è rispettare le leggi russe. Questo dovrebbe essere compreso dai giornalisti stranieri accreditati in Russia».

 

In questo modo, Mosca è riuscita a trovare un equilibrio tra libertà di stampa e sicurezza nazionale, ha sostenuto il leader russo.

 

Putin è in programma per visitare la Mongolia lunedì per una commemorazione della seconda guerra mondiale. Si prevede che parteciperà a una cerimonia commemorativa della battaglia di Khalkhin Gol del 1939. La decisiva vittoria dell’Armata Rossa e dei suoi alleati mongoli sull’esercito imperiale giapponese assicurò il fianco orientale dell’Unione Sovietica fino al 1945.

 

Come riportato da Renovataio 21, la visita metterebbe teoricamente il leader russo a rischio di arresto per mandato di cattura per «crimini di guerra» della CPI, poiché Ulaanbaatar riconosce la giurisdizione della corte, e la corte ha insistito sul fatto che la Mongolia ha un «obbligo di cooperazione».

 

Tuttavia, Mosca «non ha preoccupazioni» sul mandato della CPI, ha detto ai giornalisti il ​​portavoce del Cremlino Demetrio Peskov, notando che tutte le possibili questioni relative alla visita di Putin sono state «risolte separatamente» in anticipo.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

Immagine di President of Russia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Più popolari

Exit mobile version