Droga
Pubblicate le foto della cocaina alla Casa Bianca
Nuovi dettagli sul caso di un sacchetto di cocaina trovato alla Casa Bianca l’estate scorsa sono stati pubblicati dal tabloid britannico Daily Mail, che ha ottenuto documenti e immagini attraverso una richiesta del Freedom of Information Act (FOIA).
La bustina contenente la popolare droga delle élite, scoperto il 2 luglio in un armadietto telefonico dell’ala Ovest, ha scatenato uno scandalo dopo che le indagini non sono riuscite a identificare il colpevole.
Pare dell’opinione pubblica sospettava di Hunter Biden, il figlio del presidente Joe Biden, che ha descritto in dettaglio la sua lotta passata con la dipendenza da sostanze in un libro di memorie. Speculazioni si sprecarono anche per alcuni video di Hunter che si si affaccia con il padre e tutta la famiglia a guardare i fuochi del 4 luglio sfregandosi il naso.
WOW – Check out this video footage of Hunter Biden sniffing something near children during the 4th of July party at the White House.
What other footage of Hunter Biden is the White House hiding from the American people? pic.twitter.com/m1qyqtTDFw
— The Trump Train ???????????? (@The_Trump_Train) July 5, 2023
Entrambi i Biden erano via per un fine settimana a Camp David, nel Maryland, quando la bustina fu scoperta, causando il panico e l’evacuazione, perché si pensò potesse trattarsi di antrace.
Sostieni Renovatio 21
Il Daily Mail ha riportato i dettagli della reazione dei servizi segreti alla scoperta, comprese le comunicazioni con la stampa e il coinvolgimento di altre agenzie.
We can exclusively reveal at Daily Mail the first images of the White House cubby where cocaine was found in July in a West Wing processing room.
The case remains unsolved after the US Secret Service closed it after just two weeks due to 'lack of evidence.' pic.twitter.com/jPwaFHrSyx
— Katelyn Caralle (@Katelyn_Caralle) November 13, 2023
La squadra dei vigili del fuoco di Washington ha testato il contenuto della borsa per oppioidi e anfetamine, ottenendo un risultato positivo, mentre i primi test dei servizi segreti erano stati inconcludenti, ha detto il giornale.
Successivamente è intervenuto l’FBI che ha identificato la polvere come una miscela di cocaina, bicarbonato di sodio e caffeina, il che significa che la droga era stata tagliata con bicarbonato di sodio.
Il rapporto ufficiale sull’incidente afferma che «diverse centinaia di persone» avevano accesso agli spogliatoi nei giorni precedenti al ritrovamento, ma le prove forensi sulla borsa non erano sufficienti per determinare chi l’avesse maneggiata. Senza filmati di sorveglianza dello spogliatoio disponibili, «l’indagine non sarà in grado di individuare una persona di interesse», hanno aggiunto i servizi segreti, spiegando la loro decisione di chiudere il caso 11 giorni dopo la scoperta.
La percepita mancanza di sicurezza alla Casa Bianca è stata criticata da alcuni legislatori statunitensi dell’opposizione.
I servizi segreti «non sono riusciti a rispondere a domande basilari o a fornire informazioni significative relative ai fallimenti della sicurezza e al ritrovamento di cocaina alla Casa Bianca», ha detto il rappresentante James Comer, reagendo alla conclusione dell’indagine.
«Qualcuno ha lasciato la cocaina in uno degli edifici più sicuri del pianeta e i servizi segreti hanno rapidamente stabilito che era impossibile trovare il colpevole», ha osservato il senatore Tom Cotton. «Nessuna persona seria crede a questa spiegazione».
Nel corso dell’indagine, alla portavoce della Casa Bianca Karine Jean-Pierre è stato chiesto se poteva escludere qualsiasi legame tra la cocaina e Hunter Biden. In risposta, ha criticato i «reportage irresponsabili» sulla famiglia presidenziale.
Qualcuno potrebbe trovare sospetto che le foto emergano ora, e soprattutto in una zona di armadietti chiaramente non utilizzati dal presidente, dalla famiglia presidenziale e dallo staff della prima cerchia.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine da Twitter
Droga
Trump punta ad attaccare le «strutture della cocaina» in Venezuela
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Droga
Altri sei morti in un attacco USA su una barca della droga nei Caraibi
Sei persone sono morte in un raid statunitense su un’imbarcazione nel Mar dei Caraibi, descritto dal Segretario alla Difesa Pete Hegseth come un’operazione antidroga.
L’attacco è l’ultimo di una serie di interventi militari americani nei Caraibi e nel Pacifico, parte di quella che il presidente Donald Trump presenta come una campagna per debellare il traffico di stupefacenti proveniente da Venezuela e Colombia. Entrambi i Paesi hanno categoricamente smentito le accuse.
Il Dipartimento della Difesa ha condotto un «attacco cinetico letale» contro una nave legata al Tren de Aragua (TdA), un’organizzazione criminale transnazionale venezuelana, in acque internazionali nella notte di giovedì, ha annunciato Hegseth su X venerdì.
Overnight, at the direction of President Trump, the Department of War carried out a lethal kinetic strike on a vessel operated by Tren de Aragua (TdA), a Designated Terrorist Organization (DTO), trafficking narcotics in the Caribbean Sea.
The vessel was known by our… pic.twitter.com/lVlw0FLBv4
— Secretary of War Pete Hegseth (@SecWar) October 24, 2025
Sostieni Renovatio 21
«Se sei un narcoterrorista che traffica droga nel nostro emisfero, ti tratteremo come trattiamo Al-Qaeda», ha dichiarato, promettendo di continuare a «dare la caccia» e «neutralizzare» altri presunti trafficanti.
Solo il giorno prima, Trump aveva elogiato quello che ha definito un grande successo delle forze armate statunitensi contro le presunte «imbarcazioni della droga» venezuelane, sostenendo che il flusso di narcotici via mare si è ridotto a «circa il 5% rispetto a un anno fa». Aveva poi aggiunto che «la terra sarà il prossimo obiettivo», senza specificare ulteriori dettagli su tempi e luoghi di eventuali attacchi americani.
Sia Caracas che Bogotà hanno sostenuto che le operazioni degli Stati Uniti nella regione rappresentino l’inizio di un tentativo di appropriazione delle risorse, piuttosto che una lotta al traffico di droga.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da Twitter
Droga
Nuovo attacco USA antidroga nel Pacifico: 5 morti
Yesterday, at the direction of President Trump, the Department of War conducted a lethal kinetic strike on a vessel being operated by a Designated Terrorist Organization and conducting narco-trafficking in the Eastern Pacific.
The vessel was known by our intelligence to be… pic.twitter.com/BayDhUZ4Ac — Secretary of War Pete Hegseth (@SecWar) October 22, 2025
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Misteri2 settimane faLa verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-



Pensiero7 giorni faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Sanità1 settimana faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura5 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Salute1 settimana faI malori della 42ª settimana 2025
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Oligarcato6 giorni faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale
-



Politica1 settimana faI vaccini, l’euro, l’OMS e le proteste pro-Palestina. Renovatio 21 intervista il senatore Borghi













