Geopolitica
Orban: «la Russia ha vinto la guerra»
La Russia ha già vinto il conflitto in Ucraina e ora spetta all’Occidente riconoscerlo, ha affermato il primo ministro ungherese Viktor Orban.
Orban ha rilasciato queste dichiarazioni martedì, poco dopo aver snobbato l’ultima dichiarazione congiunta dell’UE a sostegno dell’Ucraina, rilasciata in vista dell’incontro tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il suo omologo russo, Vladimir Putin, previsto per venerdì in Alaska.
Intervenendo sul canale YouTube «Patrióta», il leader ungherese ha dichiarato di essere parzialmente contrario alla dichiarazione, in quanto non farebbe altro che rendere l’UE «ridicola e patetica».
«Quando due leader si siedono per negoziare tra loro, americani e russi… e tu non sei invitato, non ti precipiti al telefono, non corri in giro, non urli dall’esterno», ha affermato Orban. «Se non sei al tavolo delle trattative, sei nel menu».
Sostieni Renovatio 21
Mosca ha già vinto il conflitto contro l’Ucraina, ha aggiunto il leader ungherese, sostenendo che i sostenitori di Kiev sono in fase di negazione.
«Stiamo parlando come se questa fosse una situazione di guerra senza fine, ma non lo è. Gli ucraini hanno perso la guerra. La Russia ha vinto questa guerra», ha sottolineato. «L’unica domanda è quando e in quali circostanze l’Occidente, che sostiene gli ucraini, ammetterà che questo è accaduto, e cosa ne risulterà».
Membro sia dell’UE che della NATO, l’Ungheria si è costantemente opposta alle politiche di Bruxelles sul conflitto ucraino sin dalla sua escalation nel febbraio 2022, comprese le forniture di armi a Kiev e le sanzioni contro la Russia. Budapest si è anche opposta all’idea che Kiev entrasse a far parte di uno dei due blocchi.
Le relazioni tra Budapest e Kiev sono state ulteriormente inasprite dalle tensioni legate alla minoranza etnica ungherese nell’Ucraina occidentale. La scorsa settimana, il ministro degli Esteri ungherese Peter Szijjarto ha dichiarato che Kiev non ha posto nell’UE e «non appartiene nemmeno alle nazioni civili», citando la recente morte di un ungherese presumibilmente per mano di ufficiali di leva ucraini.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Geopolitica
Attacco aereo pakistano uccide nove bambini afghani
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Trump pronto a parlare con Maduro
Il presidente statunitense Donald Trump intende avviare un dialogo diretto con il presidente venezuelano Nicolás Maduro, nonostante la recente designazione di quest’ultimo come capo di un’organizzazione terroristica straniera da parte di Washington. Lo riporta Axios citando fonti dell’amministrazione.
Gli USA hanno ufficialmente etichettato il «Cartel de los Soles» – una presunta rete criminale operante all’interno dei servizi segreti venezuelani – come entità terroristica straniera, equiparandolo ad Al-Qaeda e all’ISIS. L’annuncio è arrivato lunedì dal Dipartimento del Tesoro, che ha ribadito le accuse di lunga data secondo cui Maduro – la cui legittimità è contestata da Washington – dirigerebbe il gruppo.
Sempre secondo Axios, questa mossa di Trump segna un’inversione di rotta nella sua «diplomazia delle cannoniere» verso il Venezuela e potrebbe segnalare che, nel breve termine, sono improbabili attacchi missilistici o operazioni terrestri americane.
«Nessuno ha intenzione di sparargli o rapirlo, a questo punto. Non lo escluderei mai, ma non è il piano attuale», ha confidato ad Axios un funzionario anonimo al corrente dei fatti. «Nel frattempo, faremo saltare in aria le imbarcazioni che trasportano droga. Fermeremo il traffico di stupefacenti», ha aggiunto.
Sostieni Renovatio 21
Non è ancora stata fissata una data per la possibile telefonata tra Trump e Maduro, che è «in fase di pianificazione», ha precisato un’altra fonte USA.
La decisione giunge dopo quasi due mesi di raid aerei americani su piccole navi al largo delle coste venezuelane, che il Pentagono descrive come operazioni contro il «narcoterrorismo» e che hanno causato circa 80 morti.
Il termine «Cartello dei Soli» è emerso negli anni Nonvanta per la presunta corruzione tra ufficiali venezuelani che ostentavano spalline a forma di sole. Nel 2020, durante il primo mandato di Trump, gli USA hanno incriminato Maduro e 14 alti funzionari (attuali o ex) per narcotraffico e criminalità organizzata, accusandoli di gestire collettivamente la rete. Maduro ha sempre smentito le imputazioni e ha avvertito Washington contro una «guerra folle».
Secondo indiscrezioni, Trump ha anche autorizzato una serie di misure per incalzare Caracas e prepararsi a un’eventuale campagna militare su scala più ampia, inclusi operazioni clandestine della CIA contro il regime di Maduro.
Caracas ha denunciato l’accrescimento della presenza militare USA come un’aggressione alla sovranità nazionale e un tentativo di golpe, ponendo le sue forze in allerta massima. Maduro, dal canto suo, ha dichiarato che il Venezuela è pronto a negoziati «faccia a faccia» con Washington.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr
Geopolitica
Candace Owens afferma che il governo francese ha dato il «via libera» al suo assassinio
🚨 URGENT Two days ago I was contacted by a high-ranking employee of the French Government. After determining this person’s position and proximity to the French couple, I have deemed the information they gave me to be credible enough to share publicly in the event that something…
— Candace Owens (@RealCandaceO) November 22, 2025
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Spirito1 settimana faIl vescovo Strickland denuncia Papa Leone e i vescovi per aver scandalizzato i fedeli
-



Eutanasia7 giorni faIl vero volto del suicidio Kessler
-



Intelligence2 settimane faIl potere della vittima
-



Spirito7 giorni faLangone e le ceneri delle gemelle suicide Kessler «brave post-cristiane»
-



Spirito1 settimana faMons. Viganò: i traditori demoliscono la Chiesa dall’interno e spingono nell’eterna dannazione le anime
-



Salute2 settimane faI malori della 46ª settimana 2025
-



Spazio2 settimane faTempesta solare record colpisce la Terra: aurore boreali eccezionali ovunque, le immagini
-



Pensiero1 settimana faIl Corriere e Lavrov, apice del cringe giornalistico italiano












