Connettiti con Renovato 21

Militaria

Mercenari occidentali in Ucraina accusati di crimini di guerra contro i prigionieri russi

Pubblicato

il

Un corrispondente militare del New York Times ha pubblicato questo fine settimana un reportage-bomba che punta i riflettori non solo sulle truppe ucraine, ma anche sui combattenti americani e stranieri che si sono offerti volontari con le forze pro-Kiev e hanno commesso potenziali crimini di guerra.

 

Il servizio del grande quotidiano neoeboraceno, intitolato «Killings of Surrendering Russians Divide an American-Led Unit» («Le uccisioni dei russi arresi dividono un’unità guidata dagli americani»), rivela come le truppe statunitensi stiano partecipando a unità che conducono esecuzioni extragiudiziali di russi che si sono legittimamente arresi.

 

Molti dei resoconti dei testimoni oculari provengono da un volontario tedesco identificato come Caspar Grosse, un medico di un’unità composta interamente da stranieri e guidata da un americano, il quale afferma di aver assistito a chiari crimini di guerra e che la sua coscienza lo ha costretto a parlare.

Iscriviti al canale Telegram

L’uomo descritto come lo scorso agosto un soldato russo ferito e disarmato stava cercando una resa pacifica strisciando e chiamando le linee del fronte ucraino.

 

Grosse racconta al NYT di aver «visto il soldato implorare cure mediche in un mix di inglese stentato e russo. Era il tramonto. Un membro della squadra è andato a cercare delle bende». E poi è rimasto scioccato nell’osservare la seguente svolta degli eventi.

 

Fu allora, ha detto il Grosse, che un commilitone zoppicò verso di lui e gli ha sparato nel torace. Questi è crollato, ancora respirando. Un altro soldato quindi «gli ha sparato semplicemente alla testa», ha ricordato Grosse in un’intervista.

 

Grosse ha detto di essere rimasto così sconvolto dall’episodio che ha affrontato il suo comandante. Ha detto di aver parlato con il New York Times dopo che quelle che considerava uccisioni ingiustificate erano continuate.

 

L’unità in questione è nota come «Chosen Company», ampiamente considerata il gruppo di volontari più rispettabile e noto di truppe internazionali. Grosse ha ulteriormente verificato questo e altri incidenti simili nel suo diario, che ha fornito al Times.

 

Tuttavia la testata disporrebbe anche di prove video su cui basarsi che hanno verificato separatamente tali uccisioni. «In un secondo episodio, un membro scelto ha lanciato una granata contro e ucciso un soldato russo che si arrendeva e che aveva le mani alzate, come mostrano le riprese video esaminate dal Times», documenta.

 

«L’esercito ucraino ha diffuso il video dell’episodio per mostrare la sua abilità sul campo di battaglia, ma ha tagliato la resa». Ciò significa che i censori militari ucraini e queste unità di volontari stanno letteralmente tagliando fuori chiari crimini di guerra prima di rilasciare al mondo ciò che equivale a propaganda ufficiale.

 

E poiché è stato un «membro scelto» a lanciare la granata, questo significa che il giornale ha individuato un combattente straniero come responsabile dell’esecuzione extragiudiziale che viola le Convenzioni di Ginevra.

 

Il Times ha ulteriormente esaminato i messaggi di testo di una chat di gruppo che ha esaminato. «In un terzo episodio, i membri della Chosen si sono vantati in una chat di gruppo di aver ucciso prigionieri di guerra russi durante una missione in ottobre, come mostrano i messaggi di testo», scrive la pubblicazione. «Un soldato che era stato brevemente al comando quel giorno ha accennato alle uccisioni usando una parola gergale per sparare». Ha detto che si sarebbe assunto la responsabilità.

 

«Se dovesse emergere qualcosa su presunte accuse di prigioniero di guerra, l’ho ordinato io», ha scritto il soldato, che usa il nominativo di chiamata Andok. Ha aggiunto un’immagine di un criminale di guerra croato morto nel 2017 dopo aver bevuto del veleno durante un tribunale all’Aja.

 

«All’Aja “Non mi pento di nulla!”» ha scritto. Era uno dei numerosi messaggi di testo esaminati dal Times che fanno riferimento, direttamente o indirettamente, all’uccisione di prigionieri. Andok ha detto in un’intervista che stava scherzando.

 

L’articolo afferma che un soldato greco noto come Zeus fu al centro di numerosi episodi che comportarono l’uccisione di prigionieri russi o di persone in procinto di arrendersi.

 

«Oggi un caro amico ha giustiziato volontariamente un prigioniero legato», inizia una pagina di diario di Grosse, che racconta uno degli incidenti in cui Zeus sarebbe coinvolto. «Mentre il prigioniero era seduto in una trincea con la giacca drappeggiata sulle spalle, Zeus gli è arrivato alle spalle e gli ha sparato alla testa più volte. Vado a letto».

 

Il NYT è stato effettivamente in grado di rintracciare i membri della Chosen Company che erano coinvolti o che avevano assistito alle presunte uccisioni. In un messaggio di chat di gruppo, un combattente straniero ha messo in guardia gli altri dal «fare la spia sui fratelli». La persona ha affermato che «chiunque avesse parlato con i giornalisti avrebbe rischiato anni di prigione per aver rilasciato informazioni riservate».

 

«Preferirei fermare qualsiasi indagine prima che inizi e dire semplicemente che è stato un malinteso», ha avvertito il combattente straniero, cercando di imporre il silenzio nella sua unità. «Alla fine, siamo fratelli».

 

Probabilmente, questa è sola la punta dell’iceberg e arriva dopo due anni e mezzo di guerra estenuante con la Russia, scrive Zerohedge. Quanti altri crimini di guerra come questo stanno avvenendo in queste unità straniere? Finora, i media mainstream sembravano ignorare tali abusi che si verificavano tra le forze ucraine, concentrandosi invece solo sui crimini degli invasori. Probabilmente ci sono molti altri resoconti tragici e scandalosi come questo.

 

In queste ore è arrivata anche la reazione di Mosca.

 

Il comitato investigativo russo ha affermato che indagherà sui crimini di guerra presumibilmente commessi da un’unità mercenaria che combatte per l’Ucraina.

 

«Gli investigatori del Comitato investigativo russo esamineranno altri crimini commessi dalle formazioni armate ucraine», ha dichiarato sabato il comitato sul suo canale Telegram, osservando che «sui media circolano informazioni su un crimine commesso contro un prigioniero di guerra russo ferito, ucciso con un colpo alla testa».

Sostieni Renovatio 21

L’ambasciatore russo per i crimini dell’Ucraina, Rodion Miroshnik, ha affermato che «tutti i dati citati dalla pubblicazione saranno verificati e analizzati» dalle forze dell’ordine. Mosca richiederà inoltre alle organizzazioni internazionali con rappresentanti in Ucraina di verificare le informazioni, che, se confermate, si qualificherebbero «come una violazione delle norme e dei principi fondamentali del diritto umanitario, pari a crimini di guerra».

 

Commentando il rapporto del NYT, la portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova ha osservato che in precedenza i media statunitensi avevano scelto di ignorare i numerosi resoconti di violazioni dei diritti umani presentati dal suo ministero, che erano stati fatti circolare anche nel Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite.

 

«È divertente osservare come i giornalisti e le piattaforme mediatiche americane fingano di non sapere nulla degli abusi subiti dalla popolazione pacifica del Donbass, ora nuove regioni russe, da parte del regime di Kiev. Si comportano come se non fossero a conoscenza delle torture inflitte alle persone dall’esercito ucraino e dalle forze di sicurezza. Ridicolo», ha affermato Zakharova in un’intervista all’edizione domenicale del quotidiano russo Izvestia.

 

L’anno scorso, Mosca aveva avviato un’indagine sui presunti crimini di guerra commessi da mercenari francesi, dopo che è emersa una foto che mostrava tre prigionieri di guerra russi uccisi a bruciapelo.

 

Secondo il Comitato Investigativo, più di 3.100 mercenari stranieri stanno attualmente combattendo in Ucraina, la maggior parte dei quali sono cittadini statunitensi, canadesi e britannici. Mosca ha ripetutamente avvertito che i mercenari non sono considerati combattenti secondo il diritto internazionale e «la cosa migliore» a cui possono sperare se catturati vivi è «un processo e pene detentive massime».

 

Secondo le disposizioni delle Convenzioni di Ginevra del 1949, «i membri delle forze armate che hanno deposto le armi e coloro che sono messi fuori combattimento a causa di malattie, ferite o detenzione» dovrebbero essere trattati umanamente. L’omicidio di ogni tipo, la mutilazione e la tortura dei prigionieri costituiscono un crimine di guerra.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

 

 

Continua a leggere

Militaria

L’esercito russo dice di aver circondato oltre 10 mila soldati ucraini

Pubblicato

il

Da

Circa 10.000 militari ucraini sono stati accerchiati dalle truppe russe nelle zone di Kupjansk e Krasnoarmeysk, ha dichiarato domenica il presidente Vladimir Putin in occasione di una visita a un centro di comando dell’esercito russo.   Secondo il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov, Putin ha incontrato il capo di stato maggiore ValerijGerasimov e alti ufficiali militari, ricevendo aggiornamenti sulla situazione lungo il fronte.   «Sono stati segnalati circa 5.000 soldati ucraini circondati nella direzione di Kupyansk e intorno a 5.500 in quella di Krasnoarmeysk», ha precisato Peskov.   Kupyansk è una località nella regione di Kharkov, in Ucraina, situata a circa 100 km a est del capoluogo. Krasnoarmeysk, invece, si trova nella Repubblica Popolare di Donetsk, al momento sotto il controllo delle forze ucraine.

Iscriviti al canale Telegram

L’esercito ha comunicato che le unità russe hanno inoltre conquistato un passaggio sul fiume Oskol, interrompendo i movimenti delle truppe ucraine. Al presente, stanno ultimando la liberazione di Yampol, mentre Volchansk, nelle vicinanze, sarebbe stata liberata al 70%.   In totale, 31 battaglioni ucraini risultano accerchiati nelle aree di Krasnoarmeysk e Dimitrov. Peskov ha riferito che Putin ha elogiato le truppe per i successi a Kupyansk e per i risultati ottenuti in altre operazioni di combattimento.   Nel corso dell’incontro, Putin ha disposto l’adozione di iniziative per favorire la capitolazione delle unità ucraine isolate e limitare al massimo le perdite. Ha rilevato che l’esercito russo ha sempre dimostrato clemenza nei confronti dei nemici e ha insistito affinché tale approccio prosegua.   Il presidente russo ha inoltre invitato i comandanti a «fare tutto il possibile» per tutelare la sicurezza dei civili nelle zone accerchiate, che, a suo avviso, le forze ucraine stanno utilizzando come scudi umani.   Putin ha quindi spronato l’esercito a proseguire l’«operazione militare speciale» «in linea con il piano delineato dallo Stato Maggiore», ribadendo che la protezione dei soldati russi debba costituire la priorità assoluta.    

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine di President of Russia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) 
Continua a leggere

Militaria

Ex comandante NATO afferma che l’Irlanda unita potrebbe aiutare Russia e Cina

Pubblicato

il

Da

Un ex comandante della NATO ha messo in guardia sul fatto che l’eventuale unificazione dell’Irlanda potrebbe rappresentare un grave colpo alla sicurezza occidentale, aprendo la strada a un’espansione dell’influenza di Russia e Cina nell’Atlantico settentrionale.

 

Parlando mercoledì durante un briefing per membri del Parlamento e della Camera dei Lord, il contrammiraglio britannico in pensione Chris Parry ha sostenuto che la perdita della posizione del Regno Unito nell’Irlanda del Nord offrirebbe un’importante opportunità strategica a Mosca e Pechino.

 

Il Parry ha evidenziato l’importanza delle acque tra l’Irlanda del Nord e la Scozia per i sottomarini nucleari britannici, definendole «essenziali per il nostro deterrente strategico».

 

«Con un’Irlanda unita, non vi è alcuna garanzia che potremmo schierare i nostri missili balistici», ha dichiarato il contrammiraglio, suggerendo che l’unificazione irlandese potrebbe consentire agli avversari della NATO di minacciare i cavi sottomarini cruciali.

 

«Il Regno Unito deve valutare la minaccia che una Repubblica d’Irlanda neutrale rappresenta per sé stesso. Credo che il modo migliore per sostenere l’Irlanda ora sia incrementare l’attività della NATO e degli Alleati nelle acque della sua zona economica esclusiva», ha affermato l’ex militare.

Sostieni Renovatio 21

Il Parry ha persino proposto che la NATO conduca esercitazioni nelle acque sotto il controllo irlandese «indipendentemente dall’approvazione di Dublino», sottolineando che il blocco deve essere pronto a «contrastare i nostri potenziali avversari nelle acque irlandesi». Ha aggiunto che la Repubblica dovrebbe avvicinarsi a una cooperazione militare più stretta con la NATO e abbandonare la sua neutralità.

 

«Se qualcuno attacca la Gran Bretagna, attaccherà anche l’Irlanda… La neutralità non può più essere vista come un’obiezione di coscienza. Se fai parte del mondo libero, devi essere pronto a difenderlo. La Repubblica deve ridurre le sue vulnerabilità», ha dichiarato.

 

L’Irlanda mantiene una neutralità militare dall’indipendenza nel 1921 e non è membro della NATO, pur collaborando con l’alleanza.

 

L’idea della riunificazione irlandese – l’unione della Repubblica d’Irlanda con l’Irlanda del Nord, parte del Regno Unito – è contemplata dall’Accordo del Venerdì Santo del 1998. Questo accordo ha posto fine a tre decenni di conflitto tra nazionalisti irlandesi e unionisti filo-britannici, istituendo un governo di condivisione del potere a Belfast e stabilendo che lo status dell’Irlanda del Nord può essere modificato solo con il consenso della maggioranza tramite un voto.

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di Mike Weston ABIPP/MOD via Wikimedia pubblicata su licenza Open Government Licence version 1.0

Continua a leggere

Militaria

Zelens’kyj elogia il successo del test del «Flamingo», missile da crociera che può colpire Mosca

Pubblicato

il

Da

Il presidente ucraino Volodymyr Zelens’kyj ha proclamato il successo del test del Flamingo, un missile-drone con una portata di circa 3.000 km.   Secondo la stampa ucraina il missile da crociera Flamingo FP-5 sarebbe in grado di trasportare una testata nucleare e una carica esplosiva quasi tre volte superiore a quella del Tomahawk statunitense, sebbene con una precisione inferiore.   Le prime versioni di prova del missile sono già state impiegate in combattimento. Secondo fonti ufficiali di Kiev, la produzione di massa inizierà presto, ed entro la metà del 2026 l’Ucraina dovrebbe disporre di un arsenale capace di colpire qualsiasi obiettivo entro 3.000 km in Russia con una testata convenzionale da mezza tonnellata.   Immagini del razzo erano apparse sui social ancora un mese fa.

Aiuta Renovatio 21

Il Flamingo rappresenta il sostituto dei missili da crociera Kh-55, abbandonati dall’Ucraina negli anni ’90 (alcuni dei quali usati dalla Russia contro l’Ucraina nel 2022). Durante lo sviluppo, una copia di prova del missile è stata accidentalmente dipinta di rosa, un problema risolto, ma il soprannome è rimasto, come riferito da Zelens’kyj e dal suo staff.   Con una portata che include facilmente Mosca, un eventuale attacco alla capitale russa con questi missili potrebbe spingere Putin a ordinare rappresaglie più dure su Kiev. Nonostante oltre tre anni di guerra, l’esercito russo non ha ancora colpito direttamente gli edifici governativi di alto livello o i quartieri generali militari e di intelligence a Kiev, ma la situazione potrebbe presto cambiare.   La Casa Bianca auspica un accordo di pace per evitare un’escalation, ma il processo è in stallo, soprattutto dopo le nuove sanzioni di Trump contro il petrolio russo questa settimana. Nessuna delle due parti sembra disposta a compromessi, e con la Russia in vantaggio sul campo di battaglia, Mosca ha pochi incentivi a rinunciare alle condizioni massimaliste di Putin e agli obiettivi della sua «operazione militare speciale».  

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine screenshot da Twitter
Continua a leggere

Più popolari