Connettiti con Renovato 21

Salute

McCullough: le persone guarite dal COVID non dovrebbero «in nessun caso» essere vaccinate

Pubblicato

il

 

 

In un incontro a Phoenix il dottor McCullogh, cardiologo di fama ora specializzatosi nel trattamento del COVID, ha parlato della questione dell’immunità naturale.

 

Quasi i due terzi del suo pubblico a Phoenix era guarito dal COVID-19, quindi il medico ha dato loro la buona notizia, fornendo una fonte completa che elenca 106 studi di ricerca che affermano che il recupero dal virus conferisce l’immunità acquisita naturalmente.

 

 «È robusta, è completa, è durevole», ha detto McCullough al suo pubblico.

 

La protezione naturale «e robusta, è completa, è durevole. Non puoi ottenerla di nuovo. Il vaccino non può migliorare la tua immunità naturale. Hai finito»

«Non puoi ottenerla di nuovo: è uno e fatto. Non farti ingannare su questo. I test [PCR] sono a intermittenza falsi positivi per sempre», ha affermato.

 

«È una e basta. Assolutamente sii fermo su questo. Non puoi ottenerla di nuovo. Il vaccino non può migliorare la tua immunità naturale. Hai finito».

 

Il medico ha fornito tre studi  – compendiati in una presentazione visionabili qui – che mostrano che gli individui guariti da COVID potrebbero essere «danneggiati dal vaccino Non puoi essere aiutato [da un vaccino]. Tre studi mostrano danni».

 

«Questa analisi di [Jennifer] Block sul British Medical Journal, ha stimato fino a maggio che probabilmente abbiamo avuto 120 milioni di persone negli Stati Uniti che hanno avuto il COVID-19». (diapositiva 64)

 

Ai guariti: «è pericoloso per te fare il vaccino. Non c’è alcuna opportunità di beneficio e solo un’opportunità di danno» ha concluso il medico

«La linea di fondo è che ha avuto molti commenti di esperti in questo articolo che dimostrano che coloro che avevano una storia di COVID-19 avevano [56%] più probabilità di sperimentare gravi effetti collaterali con il vaccino, incluso il ricovero in ospedale», ha aggiunto. 

 

«In nessun caso qualcuno che ha avuto COVID-19, la malattia respiratoria, deve andare avanti e farsi un vaccino. Non è clinicamente indicato, non è necessario dal punto di vista medico e posso dirti che questi sono i dati migliori che hanno».

 

«È pericoloso per te fare il vaccino. Non c’è alcuna opportunità di beneficio e solo un’opportunità di danno» ha concluso il medico.

 

Continua a leggere

Salute

I malori dell’11ª settimana 2025

Pubblicato

il

Da

Siena: «Morto a 55 anni il fondatore dei Papaboys. Pochi giorni fa era stato colpito da un malore. Il 28 luglio avrebbe partecipato al Giubileo dei giovani, a Roma». Lo riporta Il Messaggero.

 

Milano: «La morte dell’ex superpoliziotto: il malore a letto, l’ipotesi di infarto e l’autopsia. “A giorni lo aspettava il Riesame”». Lo riporta Il Corriere Milano.

 

Romagnese, provincia di Pavia: «Infarto mentre è a caccia, muore un 63enne. Il suo corpo ritrovato vicino all’auto». Lo riporta La Provincia Pavese.

 

San Michele al Tagliamento, città metropolitana di Venezia: «51 anni, muore dopo un malore improvviso a scuola. Fatale un infarto. L’insegnante lascia un figlio minorenne». Lo riporta VeneziaToday.

 

Gallipoli, provincia di Lecce: «Tragedia a Gallipoli, uomo accusa malore alla guida e muore in strada». Lo riporta Quotidiano di Puglia.

Sostieni Renovatio 21

Genova: «Si sente male per strada, 53enne muore a due passi dal Comune. Dopo 40 minuti di tentativi di rianimazione, i soccorritori non hanno potuto che constatare il decesso». Lo riporta GenovaToday.

 

Terracina, provincia di Latina: «Cadavere sul ciglio della strada, ipotesi malore o pirata». Lo riporta Il Messaggero.

 

Casorate Primo, provincia di Pavia: «Malore dopo la partita del figlio a Casorate, papà 52enne muore all’ospedale. La tragedia nel parcheggio del campo sportivo, la compagna la prima a soccorrerlo». Lo riporta La Provincia Pavese.

 

Salerno: «Malore fatale in auto: trovato morto un uomo in via Bottiglieri. La moglie, giunta sul posto, è stata soccorsa dai sanitari per lo choc». Lo riporta SalernoToday.

 

Salerno: «Salerno piange la 54enne del centro storico, il dolore di famiglia e amici. La donna lascia un marito e due figli». Lo riporta SalernoToday.

 

San Giorgio di San Michele al Tagliamento, città metropolitana di Venezia: «Non risponde al telefono, la zia la trova morta in casa: muore a 62 anni. Forse un malore improvviso 5 giorni prima, è stata trovata morta nel garage della sua abitazione». Lo riporta Il Gazzettino.

 

Tarzo, provincia di Treviso: «Muore nel giorno del suo 26esimo compleanno: aiutava nell’azienda di famiglia. L’intero paese è in lutto. Il giovane compiva gli anni proprio il 9 marzo». Lo riporta Il Gazzettino.

 

Ceccano, provincia di Frosinone: «Il fornaio di Ceccano stroncato da un malore a soli 44 anni. Il cordoglio degli amici. Se n’è andato per arresto cardiaco mentre impastava e sfornava pane e pizza». Lo riporta Il Messaggero.

 

Tolentino, provincia di Macerata: «Il volto noto di radio e discoteche trovato morto in casa: il malore fatale e i soccorsi inutili. Il cinquantottenne domenica pomeriggio è stato colto da un arresto cardiaco nella sua abitazione». Lo riporta Leggo.

 

Annone di Brianza, provincia di Lecco: «Malore sul lavoro: 54enne anni soccorso in codice rosso». Lo riporta Lecco Notizie.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

Santeramo in Colle, provincia di Bari: «Malore mentre fa jogging, si accascia e muore a 29 anni: “Una tragedia immane”. Era papà di due bimbi piccoli. Quando il personale sanitario ha raggiunto il 29enne ha potuto solo constatarne il decesso». Lo riporta Il Gazzettino.

 

Vallerano, provincia di Viterbo: «Morto il giornalista romano. Fatale un malore. Da due giorni non rispondeva più al telefono. Avrebbe compiuto 62 anni, lascia la moglie e il figlio che è andato a cercarlo a casa, trovandolo però ormai privo di vita». Lo riporta RomaToday.

 

Padova: «Malori, dolori al petto e piccoli traumi: cresce l’attività del SUEM: “In media riceviamo 530 chiamate al giorno”». Lo riporta Il Gazzettino.

 

Martignano di Trento: «Medico stroncato da un malore ad appena 35 anni. Originario de L’Aquila, viveva e lavorava a Trento nel pronto soccorso del Santa Chiara. Si è sentito male nella sua casa: inutili tutti i soccorsi». Lo riporta TrentoToday.

 

Conegliano, provincia di Treviso: «Malore al supermercato, muore nonostante i soccorsi. Si è accasciato a terra mentre stava facendo la spesa, con il nipotino». Lo riporta TrevisoToday.

 

Terracina, provincia di Latina: «Malore improvviso, la città piange l’uomo, 55 anni, apprezzato musicista della città». Lo riporta Latina Editoriale Oggi.

 

Comiso, provincia di Ragusa: «Colta da malore prima dell’urto? Disposta l’autopsia». Lo riporta Ragusa News.

 

Fossano, provincia di Cuneo: «Colta da malore all’uscita da scuola: direttrice amministrativa muore a 57 anni per un aneurisma». Lo riporta La Stampa.

 

Mestre, città metropolitana di Venezia: «Trovata morta a 50 anni in casa: la nota commercialista forse vittima di un malore o di un’overdose. La donna era senza vita nel suo appartamento, i vigili del fuoco sono entrati dalla finestra per provare a salvarla». Lo riporta Il Gazzettino.

 

Alessandria: «Un malore e se ne va l’anima del tifo alessandrino. Il corpo ritrovato verso le 5 di mattina su un marciapiede vicino alla casa del fratello, aveva 59 anni. Tra i fondatori degli Ultras Grigi». Lo riporta Rai TGR Piemonte.

 

Latina: «Tragedia a Latina, muore una donna per un malore improvviso. Inutili i soccorsi». Lo riporta Latina Editoriale Oggi.

 

Montegrotto Terme, provincia di Padova: «Ex assessore stroncato da un malore mentre fa colazione. Aveva 73 anni, negli anni Ottanta e Novanta aveva ricoperto vari incarichi amministrativi». Lo riporta Il Gazzettino.

 

Anagni, provincia di Frosinone: «Malore fatale per un operaio: muore davanti ai colleghi. 53 anni, di origine romena, è morto colto da un improvviso malore». Lo riporta Latina Editoriale Oggi.

 

Cologno Monzese, città metropolitana di Milano: «Malore fatale in strada, 64enne muore in ospedale: il decesso dopo il suo arrivo al San Raffaele». Lo riporta Prima La Martesana.

 

Varese: «È morto il noto architetto varesino. Ha accusato un malore. Avrebbe compiuto 63 anni ad aprile. Era consigliere dell’Ordine degli Architetti di Varese». Lo riporta Varese News.

 

Candiolo, città metropolitana di Torino: «Automobilista colto da malore in corsa: un passante ferma l’auto e lo salva». Lo riporta la Voce.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

Amantea, provincia di Cosenza: «Accusa un malore sul lungomare. Interviene elisoccorso. Una bambina di giovane età ha improvvisamente accusato un malore mentre si trovava a giocare nel parco della zona». Lo riporta PillaMarò!

 

Aprilia, provincia di Latina: «Incidente sul lavoro: ha un malore mentre manovra una pala, perde il controllo e abbatte capannone». Lo riporta TG24 Info.

 

Casorate Sempione, provincia di Varese: «Malore durante una partita di calcetto: 61enne salvato con il defibrillatore». Lo riporta La Provincia di Varese.

 

Trento: «Accusa un malore durante la partita di tennistavolo: atleta salvato dal defibrillatore in campo». Lo riporta Il T quotidiano.

 

Firenze: «Accusa un malore a casa e muore, tragedia per un gelese a Firenze. Trasferitosi da alcuni anni nel capoluogo toscano, il cinquantottenne svolgeva la professione di autista di pullman per turisti. Lascia la moglie e due figlie». Lo riporta Il Gazzettino di Gela.

 

Treviso: «Il comandante della polizia locale stroncato da un malore in casa. Aveva 54 anni. Si stava preparando per andare a mangiare la pizza, ma si è sentito male. Un giramento di testa ed è caduto a terra». Lo riporta Il Gazzettino.

 

Carmignano di Brenta, provincia di Padova: «Stroncato da un malore a 40 anni durante una passeggiata, fissato il funerale dell’imprenditore. Una morte improvvisa che ha lasciato tutti increduli e sgomenti considerato che non aveva nessuna patologia ed era in perfetta salute. Lascia la moglie e due figli». Lo riporta Il Gazzettino.

 

Gaglianico, provincia di Biella: «Trovato morto in casa dalla moglie a 46 anni. L’uomo giaceva sul pavimento privo di vita. Inutili i soccorsi, il suo cuore aveva ormai smesso di battere da alcune ore. Fatale, come accertato dal medico legale, un arresto cardiaco». Lo riporta La Provincia di Biella.

 

Catania: «Addio al presidente di Despar Italia, morto a 69 anni per malore improvviso, condizioni peggiorate dopo un intervento chirurgico d’urgenza. L’imprenditore era ricoverato da sabato all’ospedale di Catania». Lo riporta Il Giornale d’Italia.

 

Toscolano-Maderno, provincia di Brescia: «Malore sul monte Pizzocolo: soccorso ragazzo di 23 anni. Intervento d’urgenza per gli operatori del Soccorso alpino Stazione Valsabbia e l’elisoccorso». Lo riporta Brescia Oggi.

 

La Thuile, provincia di Aosta: «SuperG sospeso per malore: elicottero porta via la barella. Durante la tappa di La Thuile del Super G femminile un addetto alla pista è stato colpito da un malore: dopo un immediato massaggio cardiaco, l’uomo è stato portato via con l’elicottero». Lo riporta La Gazzetta dello Sport.

 

Lumezzane, provincia di Brescia: «Malore improvviso, si accascia al bar: è grave all’ospedale Civile. Si è sentito male sotto gli occhi degli amici». Lo riporta BresciaToday.

 

San Ferdinando di Puglia, provincia di Barletta-Andria-Trani: «Malore a 3 anni, bimba salvata dal 118 e portata al Dimiccoli di Barletta». Lo riporta Barletta News24.

 

Viterbo: «Malore in auto sulla Superstrada, intervengono ambulanza e automedica». Lo riporta Etruria News.

 

Belgioioso, provincia di Pavia: «Accusa un malore e si schianta contro il guardrail, 68enne in gravissime condizioni. Sul posto anche l’elisoccorso». Lo riporta Prima Pavia.

Iscriviti al canale Telegram

Lido di Fermo, provincia di Fermo: «Colto da malore mentre guida, l’auto si schianta contro un palo: morto sulla s1tatale». Lo riporta il Corriere Adriatico.

 

Taranto: «Malore durante il volo per gli Stati Uniti, dottore pugliese salva la passeggera». Lo riporta Quotidiano di Puglia.

 

Viterbo: «Malore a Viterbo per il patron dell’FC Rieti. Si trovava nel capoluogo della Tuscia per la sfida contro i gialloblù allo stadio Rocchi. Ricoverato all’ospedale Santa Rosa». Lo riporta ViterboToday.

 

Frugarolo, provincia di Alessandria: «Anziano ha un malore in bici, massaggio cardiaco dai passanti». Lo riporta La Repubblica.

 

Francia: «Groupama-FDJ, Lars Van Den Berg costretto al ritiro a causa di problemi cardiaci: il 26enne aveva avuto un malore in gara lo scorso anno». Lo riporta Spazio Ciclismo.

 

Ripalta Arpina, provincia di Cremona: «Malore per un bambino, trasferito a Bergamo». Lo riporta Crema online.

 

Candiolo, città metropolitana di Torino: «Automobilista colto da malore». Lo riporta L’Eco del Chisone.

 

Ancona: «Donna accusa malore in casa, salvata dai vigili del fuoco. Era a terra e ha urlato aiuto, chiusa la strada per l’intervento». Lo riporta l’agenzia ANSA.

 

Sasso Marconi, città metropolitana di Bologna: «Al primo giorno di tirocinio salva un collega che ha un malore. “Un gesto eroico”». Lo riporta La Repubblica.

 

Montaione, città metropolitana di Firenze: «Cade dalla scala mentre lavora, è grave. Ipotesi malore per un artigiano di 44 anni che ha subito lesioni». Lo riporta La Nazione.

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

Continua a leggere

Ambiente

Le microplastiche rendono i batteri come l’Escherichia coli più resistenti agli antibiotici

Pubblicato

il

Da

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.   Uno studio pubblicato martedì sulla rivista Applied and Environmental Microbiology ha scoperto che quando i batteri Escherichia coli vengono mescolati con le microplastiche, diventano cinque volte più resistenti a quattro comuni antibiotici.   Secondo un nuovo studio che alimenta le preoccupazioni globali sulla resistenza agli antibiotici, la miscelazione di minuscoli pezzi di plastica con alcuni batteri nocivi può rendere più difficile la lotta contro questi ultimi con diversi antibiotici comuni.   Lo studio, pubblicato martedì sulla rivista Applied and Environmental Microbiology, ha scoperto che quando i batteri Escherichia coli (E. coli) MG1655, un ceppo di laboratorio ampiamente utilizzato, venivano coltivati ​​con microplastiche (particelle di plastica di dimensioni inferiori a 5 millimetri), i batteri diventavano cinque volte più resistenti a quattro comuni antibiotici rispetto a quando venivano coltivati ​​senza particelle di plastica.

Sostieni Renovatio 21

I risultati potrebbero essere particolarmente rilevanti per comprendere i collegamenti tra gestione dei rifiuti e malattie, suggerisce lo studio. Gli impianti di trattamento delle acque reflue comunali contengono sia microplastiche che antibiotici, rendendoli «punti caldi» che alimentano la diffusione della resistenza agli antibiotici.   «Il fatto che ci siano microplastiche ovunque intorno a noi… è una parte sorprendente di questa osservazione», ha affermato in un comunicato stampa Muhammad Zaman, coautore dello studio e professore alla Boston University.   «C’è sicuramente la preoccupazione che questo possa presentare un rischio maggiore nelle comunità svantaggiate, e non fa che sottolineare la necessità di una maggiore vigilanza e di una comprensione più approfondita delle interazioni [tra microplastiche e batteri]».   Molti tipi di batteri stanno diventando resistenti agli antibiotici, in gran parte a causa del loro uso eccessivo. Ogni anno, solo negli Stati Uniti, si verificano più di 2,8 milioni di infezioni resistenti a questi farmaci, uccidendo 35.000 persone all’anno, secondo i Centers for Disease Control and Prevention.   La resistenza dell’Escherichia coli è un problema perché, anche se solitamente i batteri vivono in modo innocuo nell’intestino degli esseri umani e degli animali, alcuni ceppi possono causare gravi malattie.   Esistono diversi tipi di pericolosi batteri resistenti agli antibiotici, tra cui lo Staphylococcus aureus resistente alla meticillina (MRSA), che spesso causa infezioni negli ospedali, e il Clostridium difficile (C. diff), che provoca diarrea.   Il nuovo studio segue un altro studio pubblicato a gennaio sulla rivista Environment International, in cui i ricercatori hanno etichettato il DNA dei batteri nel terreno con marcatori fluorescenti per tracciare la diffusione dei geni della resistenza antimicrobica, scoprendo che le microplastiche nell’ambiente aumentano la diffusione della resistenza fino a 200 volte.   Le implicazioni del nuovo studio potrebbero essere importanti come parte della prova di un «forte legame» tra microplastiche e resistenza antimicrobica, secondo Timothy Walsh, co-fondatore dell’Ineos Oxford Institute for Antimicrobial Research nel Regno Unito e autore dello studio di gennaio.   Walsh ha tuttavia affermato che il valore dei risultati del nuovo studio è stato limitato, poiché la ricerca è stata condotta in laboratorio piuttosto che in un ambiente reale e si è concentrata su un solo ceppo di Escherichia coli.   Secondo uno studio, gli scienziati non sono del tutto certi del motivo per cui le microplastiche possano dare ai batteri un vantaggio contro gli antibiotici, ma ritengono che le particelle funzionino bene come superficie per il biofilm, uno scudo appiccicoso che i batteri formano per proteggersi.

Aiuta Renovatio 21

Sulla base delle loro osservazioni, gli autori del nuovo studio hanno concluso che le cellule batteriche più abili a formare biofilm tendono a crescere sulle microplastiche, il che suggerisce che le particelle di plastica possono «portare a infezioni recalcitranti nell’ambiente e nell’ambiente sanitario».   Le microplastiche sono parte di una crisi globale dell’inquinamento da plastica: secondo l’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura, ogni anno finiscono nell’ambiente circa 20 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica.   Alla fine del 2024, i delegati di oltre 170 paesi si sono incontrati in Corea del Sud dopo due anni di negoziati per finalizzare un trattato globale volto ad affrontare la crisi mondiale dell’inquinamento causato dalla plastica.   Tuttavia, alla fine della sessione non è stato adottato alcun trattato e si prevede di riunirsi nuovamente nel 2025.   Pubblicato originariamente da The New Lede Shannon Kelleher è una giornalista del The New Lede. 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
   
Continua a leggere

Salute

I malori della 10ª settimana 2025

Pubblicato

il

Da

Santa Fe, Stati Uniti d’America: «Gene Hackman, nuova ipotesi sulla morte: l’attore avrebbe avuto un malore e la moglie un incidente». Lo riporta Blitz quotidiano.

 

Spoleto, provincia di Perugia: «Malore fatale a due passi dalla sfilata di carnevale. L’uomo – 69 anni – era alla guida della propria auto ma è riuscito ad accostare e fermarsi. Inutili i tentativi di rianimazione messi in atto». Lo riporta Umbria On.

 

Vernazza, provincia di La Spezia: «Escursionista colta da malore: intervengono i vigili del fuoco. È successo lungo il sentiero Verde-Azzurro». Lo riporta La Nazione.

 

Pesaro: «Malore improvviso, morto il vicepresidente dell’Italservice Pesaro Calcio a 5. “Senza parole e senza fiato”». Lo riporta il Corriere Adriatico.

 

Manfredonia, provincia di Foggia: «Malore fatale, deceduto uomo di 62 anni in Corso Manfredi. Immediata è scattata la chiamata al numero di emergenza 118». Lo riporta Stato Quotidiano.

Sostieni Renovatio 21

Cetraro, provincia di Cosenza: «Stroncato a 40anni da un malore: commozione per la morte. L’uomo è stato colpito da un malore mentre si trovava alla guida della propria vettura, pochi minuti dopo aver abbandonato il campo da gioco dopo una partitella di calcio giocata con gli amici». Lo riporta ReggioTV.

 

L’Aquila: «Morto a 50 anni per un malore: il disperato tentativo degli amici per salvarlo». Lo riporta Il Messaggero.

 

Santa Giustina, provincia di Belluno: «Muore a 59 anni mentre è in bicicletta con la moglie, fatale un malore. È caduto a terra e non si è più ripreso». Lo riporta Il Gazzettino.

 

Savona: «Muore ex storico presidente dell’Autorità Portuale. Un malore improvviso la causa del decesso, aveva 76 anni». Lo riporta Savona news.

 

Febbio di Villa Minozzo, provincia di Reggio Emilia: «Stroncata da malore a 51 anni. Oggi l’addio. Febbio in lutto per l’improvvisa perdita di una giovane madre e operatrice turistica, che con il marito gestiva l’Hotel Sporting». Lo riporta Il Resto del Carlino.

 

Adro, provincia di Brescia: «Va a dormire e non si sveglia più: giovane muore a soli 36 anni. Dramma in paese». Lo riporta BresciaToday.

 

San Severino Marche, provincia di Macerata: «Addio all’ex calciatore: ucciso da un malore mentre passeggiava ai giardini pubblici. Era stato una bandiera della Settempeda». Lo riporta il Corriere Adriatico.

 

Trieste: «Tragedia a Roiano: muore ex professore per malore improvviso». Lo riporta Il Meridiano.

 

Udine: «Accusa un malore e muore a 60 anni lo storico capo ultras udinese. L’ultras, bodybuilder e istruttore era conosciuto per essere uno dei fondatori degli Hooligans Teddy Boys». Lo riporta Il Gazzettino.

 

Gravelines, Francia: «Malore a una festa, barman muore all’estero. Tragedia per una famiglia di Gussago». Lo riporta Il Giorno. 

 

Lodi: «Non ce l’ha fatta l’uomo uscito di strada per un malore a Lodi Vecchio. Il 67enne si era sentito male mentre percorreva la provinciale 115: inutili i tentativi di rianimarlo». Lo riporta Il Cittadino.

 

Istrana, provincia di Treviso: «Colpita da un malore in casa, i vicini danno l’allarme: muore una 75enne». Lo riporta TrevisoToday.

 

Gricignano di Aversa, provincia di Caserta: «Stroncato da un malore, muore in strada sotto gli occhi dei passanti. Inutili i soccorsi». Lo riporta Caserta News.

 

Villanterio, provincia di Pavia: «Stroncato da malore, operaio trovato morto in una falegnameria. Inutili i soccorsi per un 61enne. Stava lavorando in un’area lontano dai colleghi». Lo riporta La Provincia Pavese.

 

Palermo: «Donna di 47 anni colta da malore muore in via Crispi. Si è accasciata ed è morta. I sanitari del 118 hanno cercato in tutti i modi di rianimala ma senza successo». Lo riporta BlogSicilia.

Acquistate le Maglie Crociate

Borbiago di Mira, città metropolitana di Venezia: «Arresto cardiaco in farmacia,12enne muore in ospedale a Dolo. Dramma in provincia di Venezia. Vani i soccorsi e i tentativi di rianimare il ragazzino». Lo riporta La Nuova di Venezia e Mestre.

 

Monfalcone, provincia di Gorizia: «Malore fatale in Cantiere a Monfalcone: muore un operaio cinquantenne. L’uomo è deceduto a bordo di una nave in costruzione». Lo riporta Il Piccolo.

 

Firenze: «In auto per andare al lavoro, poi il frontale in galleria. Addio alla giovane, mamma da poco di due gemelli. L’incidente in una delle gallerie del bypass al Galluzzo. Ipotesi malore improvviso prima dello schianto. La donna, 37 anni, lavorava all’aeroporto». Lo riporta La Nazione.

 

Torreselle di Piombino Dese, provincia di Padova: «Morto nel frontale tra furgone e camion, disposta l’autopsia per chiarire le cause del decesso: ipotesi malore alla guida». Lo riporta Il Gazzettino.

 

Latina: «Strada Litoranea, trovato cadavere di un uomo accanto alla sua bici: ipotesi malore o pirata in fuga. Il corpo del 54enne era nel canale che costeggia la strada». Lo riporta Il Messaggero.

 

Eupilio, provincia di Como: «Pensionata trovata morta dentro casa. Forse un malore. Sono stati i familiari a lanciare l’allarme. Sul posto i pompieri e i carabinieri». Lo riporta La Provincia di Como.

 

Bucine, provincia di Arezzo: «Tragica fine di un 90enne. Stava bruciando alcune sterpaglie quando ha accusato un malore fatale». Lo riporta Valdarno 24.

 

Ostia, città metropolitana di Roma: «Malore in auto a Ostia, donna si scontra con due vetture in sosta e muore: aveva 63 anni». Lo riporta Il Messaggero.

 

Milazzo, provincia di Messina: «Un malore improvviso durante il festival, poi la morte: il giornalismo piange il direttore responsabile di 24live.it. Si è sentito male durante il Milazzo Film Festival, al Teatro Trifiletti, dove si trovava e aveva appena concluso una intervista». Lo riporta MessinaToday.

 

Mestre, città metropolitana di Venezia: «Turista americano stroncato da un malore sui binari, era in vacanza con la sua famiglia: fatale la corsa per prendere il treno. L’uomo di 63 anni è stato colto da un infarto, inutili i soccorsi». Lo riporta Il Gazzettino.

 

Capua, provincia di Caserta: «Malore improvviso in casa, muore a 46 anni. Immediato l’intervento dei sanitari del 118, allertati dai familiari, ma non c’è stato nulla da fare. La comunità è sotto shock per la prematura scomparsa della donna». Lo riporta CasertaNews.

 

Albenga, provincia di Savona: «Dramma ad Albenga, muore 60enne colto da malore in viale Martiri della Libertà. Si è accasciato al suolo e alcuni passanti avrebbero dato l’allarme«. Lo riporta IVG Il Vostro Giornale.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

Guidonia Montecelio, città metropolitana di Roma: «Malore in strada, muore un carabiniere di 53 anni. La tragedia nel tardo pomeriggio. I soccorsi sono stati vani». Lo riporta RomaToday.

 

Empoli, città metropolitana di Firenze: «Malore fatale, Pontorme piange il “Capitano”: il consulente finanziario aveva 63 anni. Era in ospedale dopo essersi sentito male sabato durante un’uscita in bici». Lo riporta La Nazione.

 

Li Punti di Sassari: «Il malore e poi lo schianto, vittima un 82enne». Lo riporta Fai informazione.

 

Marsala, provincia di Trapani: «Marsala: dopo un malore improvviso, muore la 37enne». Lo riporta Itaca notizie.

 

Montecassiano, provincia di Macerata: «Addio all’ex arbitro di serie A, mondo del calcio in lutto. Aveva 68 anni, è stato colpito da un malore improvviso, che non gli ha lasciato scampo». Lo riporta Il Resto del Carlino.

 

Civita Castellana, provincia di Viterbo: «Morto il giovane insegnante di religione 30enne stroncato da un improvviso malore». Lo riporta ViterboToday.

 

Casal di Principe, provincia di Caserta: «Malore improvviso, muore a 43 anni». Lo riporta TeleClubItalia.

 

Garlate, provincia di Lecco: «Grave malore: 48enne trasportato d’urgenza all’ospedale. Intervento tempestivo dei soccorsi». Lo riporta LeccoToday.

 

Varallo, provincia di Vercelli: «Pensionato cade per un malore, lo salvano i vigili del fuoco». Lo riporta Notizia Oggi.

 

Otranto, provincia di Lecce: «Salento, malore su nave da crociera: passeggero soccorso da Guardia Costiera». Lo riporta Antenna Sud.

 

Bruxelles, Belgio: «Malore per Niang dopo la sostituzione, paura in Belgio: crolla a terra ed esce in barella, cosa è successo. Durante la sfida del campionato belga tra Union Saint-Gilloise e Dender, il giocatore si è accasciato al suolo subito dopo essere uscito dal campo». Lo riporta Il Corriere dello Sport.

 

Trieste: «Colpita da malore sugli spalti del Palatrieste: tifosa 60enne è gravissima. Ricoverata in Terapia Intensiva dopo un’emorragia cerebrale». Lo riporta Nordest24.

 

Fermignano, provincia di Pesaro e Urbino: «Uomo accusa malore. Sul posto elisoccorso e ambulanza». Lo riporta Il Ducato.

 

Lucca: «Salva un giovane colpito da malore con le manovre dettate al telefono dal medico del 118. Ospite del centro di accoglienza con conoscenze di primo soccorso ha seguito le indicazioni attraverso un interprete. Il tunisino ha prestato il primo soccorso a un giovane pakistano». Lo riporta Il Tirreno.

 

Bagnoregio, provincia di Viterbo: «Studente accusa un malore durante le lezioni». Lo riporta La Provinciacv.

 

Molicciara di Castelnuovo Magra, provincia di La Spezia: «Malore per un ciclista: trasportato d’urgenza al San Martino di Genova». Lo riporta La Voce Apuana.

 

Bari: «Volo per Bruxelles dirottato a Venezia per un malore di un passeggero». Lo riporta Quotidiano di Puglia.

 

Torre del Greco, città metropolitana di Napoli: «38enne colta da malore improvviso: polizia le salva la vita. Senza l’aiuto dei poliziotti la donna sarebbe potuta morire«. Lo riporta Il Mattino.

 

Prato: «Colto da malore mentre guida un mezzo di Alia: finisce contro un muro. L’uomo, un 61enne, è stato soccorso in codice giallo e portato in ospedale. È sempre rimasto cosciente». Lo riporta Notizie di Prato.

 

Trieste: «Malore al Bar Battisti: cliente ricoverato. Attimi di apprensione nel locale affacciato sull’omonima via». Lo riporta Il Piccolo.

Aiuta Renovatio 21

Pavia: «Malore in laboratorio, salvata dalle insegnanti. Studentessa 24enne ha un infarto: provvidenziale l’intervento di prof e ricercatrice con massaggio cardiaco e defibrillatore». Lo riporta La Provincia Pavese.

 

Saliceto, provincia di Cuneo: «Donna colta da malore nella notte a Saliceto: soccorsa dai vigili del Fuoco. L’intervento poco dopo l’1. La signora è stata affidata alle cure del 118». Lo riporta Targato CN.

 

Lecco: «Malore al centro commerciale La Meridiana: paura per un 47enne durante lo shopping, poi finito in ospedale». Lo riporta LeccoToday.

 

Cima Malavalle, provincia di Bolzano: «Accusa un malore e cade in montagna, l’ex sindaco di Scena trasferito in elicottero in gravi condizioni all’ospedale. Sotto shock il compagno di escursione che ha lanciato l’allarme». Lo riporta Il Dolomiti.

 

Canal San Bovo, provincia autonoma di Trento: «Malore nella malga, 23enne carpigiano soccorso a 1.700 metri di quota. Il giovane è stato raggiunto dal Soccorso Alpino a Malga Fossernica e portato a valle per poi essere affidato al 118». Lo riporta ModenaToday.

 

Spotorno, provincia di Savona: «Incidente sulla A10 tra Spotorno e Feglino: donna colta da malore, codice giallo al Santa Corona». Lo riporta Savona news.

 

Villanova di Barzanò, provincia di Lecco: «Malore improvviso, soccorsa una suora. La religiosa, 81 anni, è stata soccorsa in una comunità residenziale». Lo riporta Prima Merate.

 

Fornacette di Calcinaia, provincia di Pisa: «Malore a Fornacette: persona trasportata in ospedale». Lo riporta VTrend.

 

Oristano: «Malore sul treno Oristano-Cagliari, sanitari a bordo e ritardo. Il convoglio è ripartito dopo 25 minuti rispetto al previsto, soccorsa la persona che è stata male». Lo riporta Cagliari Online.

 

Lanzada, provincia di Sondrio: «Malore al Passo di Campagneda: 73enne ricoverato in prognosi riservata. È stato elitrasportato d’urgenza all’ospedale di Sondrio». Lo riporta SondrioToday.

 

Orzinuovi, provincia di Brescia: «Si sente male durante la partita di basket del nipote: 75enne gravissimo in ospedale». Lo riporta BresciaToday.

 

Ladispoli, città metropolitana di Roma: «Ha un malore in strada ma viene salvato da un infermiere con l’uso di un defibrillatore». Lo RomaToday.

 

Gubbio, provincia di Perugia: «Carabinieri e 118 in via Perugina per soccorrere un uomo colto da malore». Lo riporta Cronaca Eugubina.

 

Trondheim, Norvegia: «Sci di fondo, Mondiali, Jasmi Joensuu e il lieve malore accusato dopo la team sprint. Le parole dell’allenatore». Lo riporta Fondo Italia.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

 

 

Continua a leggere

Più popolari