Connettiti con Renovato 21

Vaccini

L’opuscolo sui vaccini della Regione Emilia-Romagna realizzato con Butac, il sito sotto sequestro

Pubblicato

il

 

I grandi esperti di truffe hanno sempre insegnato che è necessario leggere attentamente le scritte in piccolo.

 

Questa semplice istruzione va conservata caramente, poiché ci si renderà conto di come essa sia utile in vari domini della vita.

 

Come, ad esempio, quello della sanità.

 

È bene sapere che la Regione Emilia-Romagna ha prodotto, nel maggio 2017 e quindi poco prima della conversione in legge del cosiddetto decreto Lorenzin, un opuscolo ufficiale da inviare a tutte le famiglie con bambini da zero anni in avanti.

 

Addirittura in ospedale, neanche a 24 ore dalla nascita del bambino, i genitori ricevono in mano il manuale pro-vaccinazioni.

 

I grandi esperti di truffe hanno sempre insegnato che è necessario leggere attentamente le scritte in piccolo

 

Potete comodamente leggere il pdf qui.

 

Quaranta pagine di opuscolo con una deliziosa disposizione grafica e dei disegni cattura bambino, composta da diverse raffigurazioni di omini e omine – alcuni medici, altri genitori – intenti a spiegare, punto per punto, i benefici delle vaccinazioni e i rischi di ogni possibile malattia se non si è vaccinati.

 

Non si vuol qui entrare nei contenuti: la solfa è sempre la stessa. Si vuole invece, piuttosto, ricordare quanto sia importante leggere le scritte in piccolo, come dicevamo poc’anzi.
Alla quarantunesima pagina, infatti, come si si vede dall’immagine, vengono dati i i riferimenti della realizzazione e il periodo in cui è stato completato il fascicolo.
Proprio a piè di di pagina si legge: «Realizzato in collaborazione con Usl di Bologna, Bufale Un Tanto Al Chilo, Cooperativa Ossigeno, Minerva associazione di divulgazione scientifica».

 

Ebbene sì, avete letto bene: Bufale Un Tanto Al Chilo, «butac» per gli amici, sito diretto dal fantastico gioielliere di Bologna, ha collaborato alla realizzazione di un opuscolo ufficiale a firma della Regione Emilia-Romagna e del Servizio Sanitario Regionale.
Lo hanno scritto in piccolo, ma hanno avuto davvero il coraggio di scriverlo.

 

 

La Regione Emilia-Romagna sarà sicuramente a conoscenza di aver fatto collaborare alla realizzazione di questo manuale di prevenzione sanitaria un gioielliere bolognese, ma saprà altresì che il gioielliere bolognese, ora, ha il sito sotto sequestro con indagini in corso.

 

Ci rendiamo conto di cosa stiamo parlando?
Quando i genitori andranno al colloquio con le ASL, parlino anche di questo fatto.
L’informazione riguardo la salute dei nostri figli è affidata ad un commerciante di preziosi?

L’informazione riguardo la salute dei nostri figli è affidata ad un commerciante di preziosi?

Alla faccia della competenza…

 

Il sitarello bufaloide, come si può vedere dalla copertina dell’opuscolo, gode anche dell’onore di avere le bufale (in senso stretto!) messe in copertina.

 

Sarà un caso il quel ruminante in mano al pupazzo di Jenner? Ma no, è l’etimo stesso della parola «vaccino», che deriva da vacca:  il primo vaccino veniva prodotto dalle pustole vaiolose di bovidi infettati a tale scopo.

 

Come dire: il vaccinismo nasce davvero con le bufale, per esempio quella per cui i vaccini sono «il farmaco più sicuro che c’è».

 

Ci resta solo un’ultima parola da scrivere: vergogna!

 

Cristiano Lugli 

Continua a leggere

Vaccini

Il senatore americano: «non vaccinerei i miei figli contro il COVID»

Pubblicato

il

Da

Il senatore Rand Paul ha dichiarato giovedì che non avrebbe permesso ai suoi figli di avere un vaccino COVID, citando l’aumento dei casi di infiammazione cardiaca e definendo il rischio per i bambini dal virus «inesistente».

 

«Io, francamente, non vaccinerei i miei figli per COVID”, ha detto Paul a Robby Soave, il conduttore della trasmissione Rising della testata di Washington The Hill. «Penso che i rischi del vaccino siano maggiori dei rischi della malattia. I rischi della malattia sono quasi inesistenti».

 

Paul è di professione medico oftalmologo. Anche suo padre, il celebre politico e pensatore libertario Ron Paul, è medico.

 

Come riportato da Renovatio 21, Paul in settimana aveva interrogato il CEO di Moderna Stephane Bancel sugli effetti collaterali del vaccino mRNA, specificando di aver sentito ammettere in privato le miocarditi dal presidente della società produttrice dei vaccini.

 

 

Durante l’intervista TV, il senatore Paul ha anche descritto la spinta per vaccinazioni multiple per i bambini come «pratica scorretta», affermando «se vuoi fare loro un vaccino e hanno già avuto COVID, perché non uno invece di tre?»

 

Paul ha quindi insistito sull’idea che le reazioni avverse possano essere dose-dipendenti.

 

«Penso che sia davvero negligenza», ha detto Paul, aggiungendo che «c’è spazio per discutere… ma non credo che ci siano prove per dare tre vaccini».

 

Come riportato da Renovatio 21, Paul è stato in questi anni in prima fila nel tentativo di inchiodare Fauci alle sue responsabilità, arrivando a definirlo come il possibile «responsabile dell’intera pandemia».

 

Il senatore ha anche accusato Anthony Fauci di aver «militarizzato» il governo per convincere le persone a coprire la fuga della dal laboratorio del virus COVID.

 

«Questo tizio ha militarizzato il NIAD. L’ha armato per ottenere i suoi sostenitori “, ha sottolineato Paul in un’altra recente intervista TV. «All’inizio hanno detto: “mio Dio. È venuto da un laboratorio”. E poi, all’improvviso, hanno cambiato idea. Hanno più soldi. Hanno ottenuto più sovvenzioni».

 

Fauci «ha usato quell’autorità di concedere sovvenzioni e ha usato il governo come arma per ottenere ciò che voleva», ha esortato Paul, aggiungendo «e ciò era l’insabbiamento».

 

 

Nel maggio 2021 Paul aveva dichiarato che non avrebbe fatto il vaccino in quanto aveva già avuto il COVID, dichiarando che non avrebbe cambiato idea a meno che «non mi mostrino prove che le persone che hanno già avuto l’infezione muoiono in gran numero o vengono ricoverate in ospedale o si ammalano gravemente».

 

«Ho appena preso la mia decisione personale di non farmi vaccinare, perché ho già avuto la malattia e ho un’immunità naturale», ha detto Paul.

 

Paul è stato il primo senatore noto ad aver contratto il coronavirus quando è risultato positivo nel marzo 2020.

 

 

 

 

 

Immagine di Gage Skidmore via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 Generic (CC BY-SA 2.0)

 

 

 

Continua a leggere

Linee cellulari

Vescovo rimosso per non aver ceduto all’idolatria del vaccino

Pubblicato

il

Da

Renovatio 21 riprende dal sito di Aldo Maria Valli Duc in Altum questo articolo del dottor Paolo Gulisano.

 

 

In una Chiesa in cui l’eresia sta dilagando tra i pastori, può capitare che un bravo vescovo, fedele alla dottrina della Chiesa e sostenitore del diritto alla vita, subisca la rimozione dalla sua carica da parte di Roma.

 

Cos’ha fatto di male? Ha forse messo in discussione il celibato dei sacerdoti? Ha benedetto coppie gay? Ha detto che non sappiamo cosa abbia in realtà detto Gesù perché ai suoi tempi non c’erano registrazioni?

 

No di certo. La sua colpa è stata quella di non aver appoggiato, negli scorsi due anni, la campagna vaccinale COVID.

 

Il sito pro life americano LifeSiteNews, che ha seguito attentamente la vicenda, anche perché il vescovo in questione è un grande difensore della vita umana, ne ha raccontato nei giorni scorsi la storia.

 

I fatti vedono come protagonista monsignor Daniel Fernández Torres, portoricano, allontanato dalla sua diocesi di Arecibo.

 

La decisione di Bergoglio di rimuoverlo improvvisamente dalla guida della sua diocesi sarebbe stata dovuta in gran parte alla difesa da parte del vescovo delle obiezioni di coscienza nei confronti dei vaccini.

 

Il delegato apostolico di Porto Rico (uno Stato di fatto associato agi Stati Uniti, una sorta di protettorato) ne ha chiesto le dimissioni dopo che il vescovo Fernández Torres si è rifiutato di firmare una lettera emessa dalla conferenza episcopale dell’isola che annunciava un severo obbligo di vaccinazione per sacerdoti e dipendenti delle diocesi.

 

La lettera imponeva anche che all’interno delle chiese ci fosse, durante le Messe, una divisione tra fedeli vaccinati e non vaccinati, una vera e propria segregazione di questi ultimi. Questa lettera era nelle intenzioni dell’episcopato portoricano una decisa e pronta risposta alla sollecitazione venuta dal Vaticano, secondo la quale vaccinarsi sarebbe un «dovere morale», il celebre «atto d’amore» di cui ha parlato Bergoglio.

 

Giorni prima il vescovo Fernández Torres aveva rilasciato una dichiarazione in cui difendeva il diritto di rifiutare la vaccinazione sulla base della coscienza e insisteva sul fatto che «è possibile per un fedele cattolico fare obiezione di coscienza alla presunta natura obbligatoria del vaccino COVID-19».

 

La sua lettera rifletteva le posizioni di numerosi altri presuli e la stessa nota dottrinale del Vaticano sui vaccini COVID, in cui si afferma che «la vaccinazione non è, di regola, un obbligo morale e che, quindi, deve essere volontaria».

 

Il suo sostegno ai diritti di coscienza trovava fondamento anche nel fatto che tutti i vaccini COVID approvati per l’uso negli Stati Uniti erano stati sviluppati o testati con linee cellulari derivate da bambini abortiti.

 

Quella che era una legittima richiesta di tutelare la libertà di coscienza è però sembrata una grave «insubordinazione» al papa, ed è diventata il pretesto per far fuori il vescovo non allineato.

 

Sembra da alcune fonti, riportate da LifeSiteNews, che il più attivo tra i confratelli nell’episcopato a chiedere la testa del vescovo di Arecibo sia stato l’arcivescovo González Nieves, noto per le sue posizioni ultra-progressiste in materia morale e apertamente pro LGBTQI.

 

L’arcivescovo chiamò in suo supporto il cardinale di Chicago Cupich, anch’egli noto per le sue posizioni alla tedesca, chiedendogli una sorta di «visita apostolica» per poi riferire autorevolmente a chi di dovere su quel vescovo «no vax».

 

Il risultato non si fece attendere: monsignor Torres fu immediatamente e immotivatamente rimosso, e al suo posto venne insediato da Bergoglio monsignor Alberto Arturo Figueroa Morales, fino a quel momento vescovo ausiliare dell’arcidiocesi di San Juan, nonché braccio destro di González Nieves.

 

Il vescovo Torres ha rotto mesi di silenzio con una dichiarazione di qualche giorno fa. «Sento ancora la stessa perplessità che ho provato quando mi è stato chiesto improvvisamente di dimettermi e quando, in modo frettoloso, è stata eseguita la rimozione», ha scritto in una lettera indirizzata a «tutti coloro che mi hanno accompagnato spiritualmente».

 

«Dopo un anno, ribadisco esattamente le stesse parole della dichiarazione pubblica che ho fatto il 9 marzo 2022», ha aggiunto. Nella sua dichiarazione del marzo 2022 il vescovo di Arecibo ha denunciato l’allontanamento da parte di papa Francesco definendolo «un’azione totalmente ingiusta».

 

«Nessun processo è stato fatto contro di me – disse allora – né sono stato formalmente accusato di nulla, ma semplicemente un giorno il delegato apostolico mi ha comunicato verbalmente che Roma mi chiedeva le dimissioni».

 

«Sono stato informato che non avevo commesso alcun crimine ma che presumibilmente non ero stato obbediente al papa né ero stato in sufficiente comunione con i miei fratelli vescovi di Porto Rico», ha spiegato ancora il presule.

 

In effetti, in alcune sue dichiarazioni l’arcivescovo Roberto González Nieves di San Juan aveva affermato che il vescovo Fernández Torres era stato rimosso per presunta “insubordinazione al Papa” ma senza alcuna accusa formale.

 

In realtà non c’è traccia di disobbedienza all’autorità del Sommo Pontefice. Forse di monsignor Torres dava fastidio che il suo seminario fosse fiorente di vocazioni, e che la sua diocesi fosse ricca di iniziative di apostolato con grande beneficio per i fedeli. In seguito al suo licenziamento ci sono state petizioni, raccolte di migliaia di firme, ma Roma non ha riservato loro alcun segno di attenzione.

 

La lettera del vescovo sottolinea il suo dolore per essere stato deposto dalla propria sede, ma esorta i cattolici oltraggiati dagli scandali nella Chiesa a «pregare e avere fiducia».

 

«Quando sono entrato in seminario nel 1990, l’ho fatto pieno di speranza e convinto che Dio mi avesse chiamato a servire la Chiesa per il resto della mia vita».

 

Fernández Torres è stato per anni l’unico prelato cattolico dell’isola che si è battuto regolarmente per la vita, la famiglia e la libertà religiosa, un punto di riferimento morale per l’intero Paese. «Grazie ai lui è stata raggiunta un’unità di intenti per la protezione della vita umana, della famiglia naturale e dei diritti umani fondamentali dell’essere umano», ha detto la senatrice Joanne Rodríguez Veve.

 

Monsignor Hector Aguer, arcivescovo emerito di La Plata (Argentina), in un duro comunicato di denuncia sulla rimozione, definisce Torres «un uomo di Dio, fedele alla grande Tradizione ecclesiale». Evidentemente, essere tale non è bastato. O forse è diventata una colpa.

 

La presunta insubordinazione alle direttive del Jefe Máximo, per non aver prestato culto a una nuova forma di idolatria, gli è costata cara.

 

 

Paolo Gulisano

 

 

 

Continua a leggere

Militaria

La miocardite in enorme aumento tra i militari USA nel 2021

Pubblicato

il

Da

Secondo dati appena divulgati, il tasso di miocardite nell’esercito americano è aumentato durante il 2021.

 

Le diagnosi della forma di infiammazione del cuore, sono aumentate del 130,5% nel 2021 rispetto alla media degli anni dal 2016 al 2020, secondo i dati del Defense Medical Epidemiology Database (DMED).

 

Non si tratta tuttavia di informazioni liberamente consultabili: questi dati sono stati scaricati da una gola profonda e presentati al senatore Ron Johnson, il politico che più di ogni altro è in prima linea riguardo le questioni del vaccino COVID. L’informatore ha scaricato i dati da DMED nel 2023, circa un anno dopo che il Pentagono ha affermato di aver risolto un problema di corruzione dei dati con il sistema sanitario militare.

I dati hanno anche mostrato picchi nelle diagnosi di embolia polmonare (41,2%), disfunzione ovarica (38,2%) e «complicanze e descrizioni mal definite di malattie cardiache» (37,7%).

 

Come nota la testata americana Epoch Times, dati recentemente divulgati hanno anche mostrato aumenti più elevati rispetto a quanto riportato in precedenza dal Pentagono. I militari, ad esempio, avevano affermato che il tasso di embolia polmonare era aumentato solo del 25,4% nel 2021. Entrambi i tassi erano molto inferiori all’aumento del 468% che era stato tra i picchi scioccanti nelle diagnosi di malattie identificate dagli informatori nel 2022.

 

Le malattie del sistema nervoso sono aumentate del 9,5% nel 2021, rispetto al 5,7% dichiarato dal Pentagono, secondo i dati degli informatori. L’ipertensione è aumentata del 12,6%, non dell’1,9%. Il cancro ai testicoli è aumentato del 16,3%, non del 3%.

 

Dopo che i picchi sono stati resi pubblici, i funzionari militari avevano affermato che gli aumenti non erano corretti perché alcune diagnosi negli anni dal 2016 al 2020 non erano state conteggiate.

La miocardite, che alcuni ritengono che in forma migliore può essere causata anche dall’infezione di COVID-19, è una malattia che può portare alla morte. Casi certificati di morti per miocardite da vaccino mRNA si sono avuti sia tra giovani che tra bambini piccoli.

 

La consapevolezza del ruolo del vaccino nella possibile manifestazione di questa malattia cardiaca, specie nei giovani, è diffusa presso praticamente tutte le istituzioni sanitarie dei Paesi del mondo.

 

Disturbo fino a poco fa abbastanza raro, abbiamo visto incredibili tentativi di normalizzare la miocardite infantile con spot a cartoni animati.

 

Come riportato da Renovatio 21, la miocardite nello sport è oramai un fenomeno impossibile da ignorare.

 

 

 

Continua a leggere

Più popolari