Politica
Londra accusa i fratelli Tate di tratta di esseri umani e stupro

I procuratori britannici hanno approvato molteplici accuse contro gli influencer dei social media Andrew e Tristan Tate, tra cui stupro e tratta di esseri umani. I fratelli, che devono affrontare accuse simili in Romania, hanno negato qualsiasi illecito.
Il Crown Prosecution Service (CPS) del Regno Unito ha dichiarato mercoledì di aver autorizzato 21 capi d’imputazione relativi a reati presumibilmente commessi tra il 2012 e il 2015, secondo quanto riportato da diversi organi di stampa. Le autorità britanniche hanno emesso un mandato di cattura nel 2024, ma i dettagli completi sono stati resi noti solo mercoledì.
Andrew Tate, 38 anni, è accusato di dieci reati che coinvolgono tre presunte vittime, tra cui stupro, lesioni personali, tratta di esseri umani e sfruttamento della prostituzione a scopo di lucro. Suo fratello Tristan, 36 anni, deve rispondere di 11 capi d’accusa, tra cui stupro e tratta di esseri umani, relativi a una presunta vittima.
Sostieni Renovatio 21
«È estremamente importante che non vi siano segnalazioni, commenti o condivisioni di informazioni online che potrebbero in qualsiasi modo pregiudicare questi procedimenti», ha affermato il CPS.
I fratelli Tate, cittadini statunitensi e britannici, sono stati arrestati per la prima volta in Romania nel 2022 con accuse che includevano tratta di esseri umani, molestie sessuali e costituzione di un gruppo criminale organizzato. Hanno trascorso tre mesi in custodia cautelare e da allora sono agli arresti domiciliari con limitazioni di movimento.
Il caso si è arenato nel dicembre 2024, quando una corte d’appello di Bucarest ha restituito l’atto di accusa ai pubblici ministeri, adducendo problemi procedurali.
I fratelli sono sotto inchiesta anche negli Stati Uniti, sebbene la natura dell’inchiesta rimanga poco chiara. L’inchiesta è stata aperta a marzo, dopo che i Tate hanno soggiornato brevemente in Florida in seguito alla revoca del divieto di viaggio in Romania.
A febbraio, il Financial Times ha riportato che l’amministrazione del presidente statunitense Donald Trump aveva aiutato i fratelli – accaniti sostenitori del presidente – a entrare nel Paese. Trump ha dichiarato ai giornalisti di «non saperne nulla». I due uomini sono tornati in Romania a marzo per un procedimento giudiziario. Dopo la conclusione dell’inchiesta rumena, saranno estradati nel Regno Unito.
I Tate sono figli di un maestro di scacchi americano e di un’assistente catering britannica. Andrew, ex kickboxer professionista già campione del mondo, ha accumulato oltre 10 milioni di follower su X promuovendo uno stile di vita fatto di auto di lusso, orologi costosissimi e jet privati. Gestisce anche un’accademia online che offre corsi per giovani uomini su ricchezza e relazioni dove predica una sorta di edonismo marziale, dove grande importanza è assegnata all’impegno, al sacrificio e alla responsabilità.
Tra il 2021 e il 2022 varie piattaforme social lo avevano bandito, ma per un periodo risultò comunque la persona al mondo con più ricerche Google.
I Tate hanno doppia cittadinanza americana e britannica, tuttavia sono cresciuti prevalentemente in Gran Bretagna. Precedenti inchieste svolte dalle autorità del Regno negli scorsi anni non avevano portato a nulla.
Durante i mesi di carcere Tate, convertitosi negli anni precedenti all’islam (il fratello Tristan invece pare essersi avvicinato alla fede cristiana tramite la famiglia della madre della figlia, che è ortodossa) aveva lamentato l’assenza totale di sostegno da parte delle autorità britanniche.
Aiuta Renovatio 21
Come riportato da Renovatio 21, un anno fa i tribunali romeni avevano dovuto ridare a Tate quattro milioni di dollari di beni sequestrati.
Il procuratore che indaga sui Tate è molto noto in Romania, una sorta di giudice star del Paese. Il caso ha occupato ed occupa tuttora le prime pagine dei giornali romeni.
Tre mesi fa si era vociferato di pressioni della nuova amministrazione americana sulla Romania per togliere le restrizioni di viaggio per i fratelli, con speculazioni sul fatto che per promuovere l’azione giudiziaria contro di loro sarebbero stati usati soldi USAID.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Politica
Le spiagge italiane, la loro storia, la questione politica intorno ad esse. Intervista ad una balneare

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Politica
Negli Stati Uniti cinque tentativi di assassinio in un anno. E tanta violenza politica nella loro storia

Quello di Charlie Kirk non è l’unico episodio di estrema violenza politica capitata negli USA negli ultimi tempi.
Il 13 luglio 2024, l’allora candidato presidenziale Donald Trump è scampato per poco a un attentato durante un comizio a Butler, Pennsylvania. Thomas Matthew Crooks, 20 anni, ha aperto il fuoco, sfiorando l’orecchio di Trump, uccidendo un partecipante e ferendo altri. Il tiratore è stato neutralizzato da cecchini, ma un’inchiesta del Senato ha definito l’incidente «prevedibile e prevenibile».
Due mesi dopo, il 15 settembre, un secondo tentativo di assassinio ha preso di mira Trump fuori dal suo golf club a West Palm Beach, Florida. Un sospetto filo-ucraino, Ryan Routh, armato pesantemente, è stato arrestato dai Servizi Segreti. Il Routh si rappresenta da solo in tribunale e ha sfidato Trump a una partita di golf.
Sostieni Renovatio 21
Il 14 giugno 2025, la leader democratica del Minnesota Melissa Hortman e suo marito sono stati uccisi a colpi d’arma da fuoco nella loro abitazione. La stessa notte, il senatore John Hoffman e sua moglie sono stati feriti in un attacco collegato, sopravvivendo a stento. Il sospettato, Vance Luther Boelter, 57 anni, ex militare e contractor privato, è stato catturato dopo una caccia all’uomo di due giorni. Secondo l’accusa, aveva pianificato un omicidio politico mirato, con una lista di circa 70 altri obiettivi.
Il 18 dicembre 2024, l’influencer di destra Nick Fuentes ha riferito che un uomo armato di pistola, balestra e ordigni incendiari si è presentato a casa sua a Berwyn, Illinois, durante una diretta streaming. Il sospettato, un ricercato per triplice omicidio, è stato ucciso dalla polizia dopo un inseguimento, poco dopo l’incontro con Fuentes.
Andando indietro nel tempo, abbiamo il caso Nel novembre 2017, quando il senatore repubblicano del Kentucky Rand Paul fu aggredito fisicamente dal vicino Rene Boucher a Bowling Green, in una lite sul giardinaggio, riportando sei costole rotte e complicazioni polmonari che richiesero cure mediche prolungate. Boucher, motivato da rabbia politica anti-Trump, fu condannato a otto anni di prigione, con un’aggiunta di pena per aggressione in carcere.
Ancora prima, nel 2011, la deputata statunitense Gabrielle «Gabby» Giffords fu ferita a colpi d’arma da fuoco durante un’assemblea costituente a Tucson, in Arizona. Suo marito è l’ex astronauta della NASA Mark Kelly. Un uomo aveva corso verso la folla e inizando a sparare con una pistola calibro 9 mm con un caricatore da 33 colpi, ferendo 19 individui con colpi d’arma da fuoco e uccidendone sei. Tra i morti c’erano il giudice federale John Roll e la bambina di 9 anni Christina-Taylor Green.
Il tiratore, Jared Lee Loughner è stato arrestato dagli astanti fino a quando non è stato preso in custodia dalla polizia. Dopo aver dovuto affrontare più di 50 accuse penali federali, Loughner si è dichiarato colpevole di 19 di esse in un patteggiamento per evitare una condanna a morte.
Iscriviti al canale Telegram
La storia dei presidenti USA è segnata da attentati che ne hanno testato la resilienza.
Andrea Jackson, nel 1835, sfuggì a due colpi di pistola difettosi da Richard Lawrence al Campidoglio.
Teodoro Roosevelt, candidato nel 1912, fu ferito al petto da John Schrank a Milwaukee, ma completò il discorso prima di curarsi. Franklin D. Roosevelt, nel 1933, evitò proiettili a Miami, mentre il sindaco Cermak morì. Harry Truman, nel 1950, resistette a un attacco armato alla Blair House da parte di nazionalisti portoricani.
Geraldo Ford superò due tentativi nel 1975: Lynette «Squeaky» Fromme, un membro della setta di Charles Manson, puntò una pistola scarica, e i17 giorni dopo una donna di nomeSara Jane Moore fallì il tiro.
Ronaldo Reagan, nel 1981, fu gravemente ferito da John Hinckley fuori da un hotel, ma si riprese con umorismo, dicendo ai chirurghi in sala operatoria prima dell’intervento di urgenza «spero che siate tutti repubblicani».
Quattro presidenti USA sono stati assassinati in carica, segnando pagine tragiche della storia americana. Abramo Lincoln, nel 1865, fu colpito alla testa da John Wilkes Booth al Ford’s Theatre durante una commedia, morendo il giorno dopo per vendicare la sconfitta confederata nella Guerra Civile.
Giacomo A. Garfield, nel 1881, fu ferito da Charles Guiteau in una stazione ferroviaria per delusione politica; infezioni post-intervento lo uccisero dopo 80 giorni.
Giuglielmo McKinley, nel 1901, ricevette due proiettili da Leon Czolgosz, un anarchico, durante una fiera a Buffalo, spirando per gangrena.
Infine, Giovanni F. Kennedy, nel 1963, fu abbattuto da Lee Harvey Oswald a Dallas con tre colpi dal Texas School Book Depository, in un evento che sconvolse il mondo.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Politica
Un po’ di chiarezza sulla questione dei balneari

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Spirito2 settimane fa
Vescovo messicano «concelebra» la messa con una «sacerdotessa» lesbica anglicana «sposata» che ha ricevuto l’Eucaristia
-
Armi biologiche1 settimana fa
I vaccini COVID «sono armi biologiche» che «hanno provocato danni profondi»: nuovo studio
-
Spirito2 settimane fa
Leone punisca l’omoeresia: mons. Viganò sull’udienza papale concessa a padre Martin
-
Vaccini1 settimana fa
Vaccino COVID, mentre Reuters faceva «fact-cheking sulla «disinformazione» il suo CEO faceva anche parte del CdA di Pfizer
-
Spirito2 settimane fa
Don Giussani, errori ed misteri di Comunione e Liberazione. Una vecchia intervista con Don Ennio Innocenti
-
Salute2 settimane fa
I malori della 35ª settimana 2025
-
Vaccini2 settimane fa
Vaccino mRNA COVID, nuovi studi forniscono basi «inconfutabili» per il ritiro immediato
-
Autismo6 giorni fa
La sanità di Kennedy alza il tiro: autismo collegato al vaccino MPR e all’uso di paracetamolo durante la gravidanza