Terrorismo
L’ISIS rivendica l’attentato in Pakistan: almeno 54 morti, la metà erano bambini
I terroristi dello Stato Islamico-Khorasan hanno rivendicato la responsabilità dell’attentato suicida di domenica nella provincia pachistana di Khyber Pakhtunkhwa, che ha preso di mira una manifestazione elettorale del partito Jamiat Ulema-e-Islam (JUI).
Il gruppo, noto anche come ISIS-K, ha rilasciato una dichiarazione assumendosi la responsabilità dell’esplosione lunedì. La polizia pakistana li sospettava già, tra le ipotesi che potesse essere coinvolta una scheggia dei talebani.
Si stima che circa 1.000 persone fossero all’interno di una tenda nella città di Khar quando un attentatore ha fatto esplodere il suo giubbotto suicida imbottito di cuscinetti a sfera vicino al palco dove il leader della JUI Fazal-ur-Rehman avrebbe dovuto parlare.
A partire da ieri sera, il bilancio delle vittime era di 54, di cui 23 di età inferiore ai 18 anni, ha detto all’agenzia AFP il funzionario dell’antiterrorismo Shaukat Abbas.
L’ISIS-K era dietro anche l’attentato suicida dell’agosto 2021 all’aeroporto di Kabul, che ha ucciso 13 militari statunitensi e dozzine di civili afghani, durante il ritiro americano dall’Afghanistan.
Le autorità pakistane inizialmente sospettavano un gruppo talebano scissionista noto come Tehrik-e Taliban Pakistan (TTP), che sarebbe responsabile di due attentati mortali nella capitale provinciale di Peshawar all’inizio di quest’anno. Un’esplosione a gennaio ha ucciso 74 persone all’interno di una moschea. Un altro attentato a febbraio ha preso di mira anche una moschea e ha provocato la morte di oltre 100 agenti di polizia.
Il TTP era anche dietro l’attentato del 2014 che ha ucciso 147 persone, per lo più scolari, in una scuola di Peshawar. Come riportato da Renovatio 21, nove mesi fa i talebani pakistani hanno attaccato le forze di sicurezza di Islamabad causando sei morti.
Un attacco terroristico si è registrato contro una base militare dell’esercito pakistano in una zona montuosa del Sud-Ovest del Paese lo scorso mese.
I talebani afghani hanno condannato l’attacco di domenica a Khar, con il portavoce Zabihullah Mujahid che ha twittato che «tali crimini non possono essere giustificati in alcun modo».
La JUI di Rehman fa parte della coalizione di governo del primo ministro Shehbaz Sharif, che ha preso il potere nell’aprile 2022 dopo aver estromesso il primo ministro Imran Khan con un voto di sfiducia all’Assemblea nazionale.
Khan cerca di tornare al potere nelle prossime elezioni generali e ha accusato Sharif di aver tentato di fermarlo con accuse motivate politicamente.
Come riportato da Renovatio 21, l’ex campione di cricket, che considera la sua defenestrazione come un «complotto americano», è stato oggetto di un grave attentato che lo ha ferito pochi mesi fa, dopo che era stato arrestato – evento che ha provocato caos nelle strade con scene da guerra civile nel Paese. Due anni fa il Khan al potere aveva stretto accordi con il Tehreek-i-Labbaik Pakistan (TLP), un partito islamista di estrema destra, che aveva marciato da Lahore a Islamabad occupando una delle autostrade principali del Paese
Una nuova elezione deve tenersi entro 60 giorni dal 13 agosto, quando il Parlamento pakistano dovrebbe sciogliersi.
Il Pakistan, che si trova in una crisi economica ed energetica con blackout massivi, fa parte della rosa di Paesi che sta cominciando a pagare in yuan il petrolio russo che acquista. L’anno scorso il suo governo aveva segnalato la volontà di trattare sia con i terroristi che con il Fondo Monetario Internazionale.
Terrorismo
Dopo la denuncia di Tucker Carlson, il direttore dell’FBI Patel afferma che l’attentatore di Trump ha agito da solo
Lo stesso giorno in cui Tucker Carlson ha svelato all’America dettagli superiori a quelli forniti dall’FBI sul tentato assassinio di Donald Trump, il direttore dell’FBI Kash Patel ha proclamato che Thomas Crooks ha operato in completa solitudine nella concezione e nell’attuazione dell’assalto.
Patel ha divulgato il messaggio su X lo scorso venerdì.
«Oltre 480 agenti dell’FBI hanno preso parte all’inchiesta su Thomas Crooks. Gli inquirenti hanno effettuato più di 1.000 interrogatori, esaminato oltre 2.000 segnalazioni da parte del pubblico, scrutinato dati recuperati da 13 apparecchi digitali confiscati, passato al setaccio quasi 500.000 documenti digitali, acquisito, trattato e correlato centinaia di ore di registrazioni video, indagato le transazioni su 10 conti bancari distinti e analizzato informazioni legate a 25 profili sui social o forum online».
Crooks Case Overview:
Over 480 FBI employees were involved in the Thomas Crooks investigation. Employees conducted over 1,000 interviews, addressed over 2,000 public tips, analyzed data extracted from 13 seized digital devices, reviewed nearly 500,000 digital files, collected,…
— FBI Director Kash Patel (@FBIDirectorKash) November 14, 2025
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
«L’indagine dell’FBI su Thomas Crooks ha portato all’identificazione e all’analisi di oltre 20 profili online, dati estratti da più di una dozzina di dispositivi elettronici, il controllo di vari conti finanziari, nonché oltre 1.000 colloqui e 2.000 avvisi pubblici».
I dubbi sul lavoro dell’FBI e del direttore Patel (quest’ultimo sotto attacco dalla base MAGA per la relazione con la fidanzata cantante, accusata senza prove di essere una spia israeliana) restano.
Pur sembrando che Patel intendesse controbattere all’asserzione di Tucker secondo cui le autorità federali avevano inizialmente sostenuto che Crooks vantasse una presenza online pressoché inesistente, il problema è un altro. Se quanto asserisce Patel corrisponde al vero, perché il pubblico ne è all’oscuro?
Perché è stata necessaria una soffiata anonimo a Tucker Carlson per portare alla luce il mutamento di Crooks da ammiratore di Trump a suo detrattore e infine a aspirante omicida?
A fine settembre, lo staff di Carlson ha ricevuto una denuncia anonima da un individuo che affermava di aver penetrato alcuni account digitali di Crooks, rintracciati mediante «strumenti usuali tra gli investigatori privati» dopo aver reperito il suo numero di cellulare e l’indirizzo Gmail da atti pubblici. Ha quindi ricollegato il tutto a due caselle email crittografate estere su server di mailfence.com e gmx.com, un noto servizio di posta elettronica tedesco. L’uomo gestiva inoltre un profilo Snapchat, un Venmo, un Zelle e un PayPal, tra gli altri.
«A quanto pare Crooks non era certo uno spettro sul web», ha riferito Carlson. «Eppure, gli inquirenti federali hanno mentito, assicurandoci che non vi fosse alcuna traccia di lui online».
Iscriviti al canale Telegram ![]()
La fonte ha recuperato l’intero contenuto dall’account YouTube inattivo di Crooks, inclusa la cronologia delle ricerche, dei video visualizzati e 737 commenti pubblici.
Quando il team di Carlson ha interrogato l’FBI sul motivo per cui non avessero reso noti questi elementi al pubblico, l’agenzia ha replicato chiedendo se potessero autenticare la veridicità del resoconto dell’attentatore.
Nell’assalto del 13 luglio 2024 a Butler, Pennsylvania, Crooks esplose otto colpi da un tetto, sfiorando l’orecchio di Trump, uccidendo un partecipante e ferendone altri due, prima di essere abbattuto da agenti del Servizio Segreto. La nota del Patel si allinea con precedenti resoconti dell’FBI, ma aggiunge particolari sulla vastità dell’inchiesta.
Si sa poco di Crooks, residente a Bethel Park, repubblicano iscritto che nel 2021 elargì 15 dollari a un’organizzazione progressista. I vicini hanno espresso sgomento nell’apprendere il suo coinvolgimento, ritraendolo come un individuo riservato e umile.
Funzionari dell’FBI avevano in precedenza rivelato che Crooks aveva indagato su oltre 60 argomenti legati a Trump e al presidente Joe Biden nel mese antecedente l’attacco, focalizzandosi su dettagli di raduni e ordigni esplosivi. La sua impronta digitale comprendeva account esteri criptati, alimentando sospetti di ingerenze straniere, ma il post di Patel sui social ha dissipato tali dubbi.
La vittima fatale, Corey Comperatore, perì nel tentativo di schermare la sua famiglia dai proiettili, mentre il veterano dei Marines David Dutch, 54 anni, sopravvisse a ferite al torace e al fegato. Un altro uomo, James Copenhaver, riportò lesioni irreversibili.
Il messaggio del Patello rappresenta il primo rilevante aggiornamento sul caso dall’assunzione della guida dell’FBI, e taluni parlamentari e detrattori reclamano ulteriori chiarimenti, inclusi i post online di Crooks.
Nelle settimane post-attentato, le audizioni congressuali hanno aspramente criticato i protocolli del Servizio Segreto, culminando nelle dimissioni del suo direttore. Una commissione bipartisan sta indagando sulle falle sistemiche.
Un’organizzazione di vigilanza ha citato in giudizio il Sercret Service (l’agenzia a protezione dei presidenti) e l’Homeland Security (dipartimento della Sicurezza Interna) per documenti sulle vulnerabilità che hanno consentito a Crooks di arrampicarsi sul tetto armato di fucile, dopo essere stato avvistato da dimostranti e poliziotti.
Carlson, in polemica aperta anche con la presente direzione FBI, nella sua investigazione rivela molte altre incongruenze: la cremazione frettolosa del corpo, il sistema anti-droni al comizio disattivato proprio nei minuti in cui Crooks faceva volare il suo mezzo, l’FBI che cancella immediatamente tutte le tracce biologiche sulla scena pulendo il tetto del capannone dove Crooks ha sparato ed è stato quindi ucciso dal cecchino.
Aiuta Renovatio 21
Carlson chiede: è possibile sapere se Crooks fosse sotto qualche farmaco?
Perché ci avevano detto che il giovane non aveva alcuna traccia su internet, quando ciò è palesamente non vero?
E ancora: visti i centinaia di commenti violenti, prima pro poi contro Trump lasciati dal ragazzo con il suo nome su YouTube, è possibile che non fosse sotto la lente delle forze di sicurezza, che sappiamo in quel periodo controllavano i social media?
Carlson indica l’apparizione, nella vita online di Crooks, di una figura chiamata «Will Tepes», che le autorità non sembrano aver identificato.
Altra domanda: è noto che l’attentatore si allenava ad un poligono di tiro dove sparavano anche agenti FBI. Chi erano? Avevano avuto contatti col Crooks?
Domande ancora senza risposta.
Come riportato da Renovatio 21, giorni dopo l’attentato la CIA, in una grottesca excusatio non petita, aveva comunicato di non aver utilizzato la programmazione di controllo mentale MK-Ultra sull’attentatore di Trump.
Il programma MK-Ultra è sospettato di essere dietro a tanti personaggi violenti apparsi negli USA, da Charles Manson all’assassino di John Lennon Mark Chapman, dal mafioso irlandese Whitey Bulger a Teodoro Kaczynski detto Unabomber.
Come riportato da Renovatio 21, la CIA ha eseguito esperimenti, anche con uso di sostanze psicogene come l’LSD, pure su cittadini inconsapevoli.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Terrorismo
Gli USA designano gli anarchici italiani gruppi Antifa europei come terroristi
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Terrorismo
Trump alla Casa Bianca loda il jihadista al Jolani
Il presidente USA Donald Trump ha lodato il presidente siriano Ahmed al-Sharaa, già noto come il jihadista al-Jolani, come leader forte dopo averlo ricevuto alla Casa Bianca lunedì.
Jolani, ex comandante jihadista legato ad Al-Qaeda e in passato nella lista nera del governo statunitense che aveva posto su di lui una taglia da 10 milioni di dollari, ha destituito il leader storico siriano Bashar Assad nel dicembre 2024. Da allora si è impegnato a ricostruire il Paese devastato dalla guerra e a tutelare le minoranze etniche e religiose.
«Un leader molto forte. Viene da un posto molto difficile, ed è un tipo tosto. Mi è piaciuto. Vado d’accordo con lui», ha dichiarato Trump ai giornalisti nello Studio Ovale. «Vogliamo vedere la Siria diventare un Paese di grande successo, e pensiamo che questo leader possa farcela», ha aggiunto.
Sostieni Renovatio 21
Trump ha poi scritto su Truth Social: «È stato un onore passare del tempo con Ahmed Hussein al-Sharaa, il nuovo presidente della Siria, con cui abbiamo discusso tutti i dettagli della PACE in Medio Oriente, di cui è un grande sostenitore». «Una Siria stabile e prospera è molto importante per tutti i Paesi della regione» ha proseguito il presidente statunintense.
Nonostante le promesse di al-Jolani di costruire una società «inclusiva», il suo governo «luminoso e sostenibile» è stato segnato da ondate di violenza settaria contro le comunità druse e cristiane, suscitando la condanna degli Stati Uniti.
Pochi giorni prima della visita, Stati Uniti, Gran Bretagna e Nazioni Unite hanno rimosso al-Sharaa/ Jolani dalle rispettive liste di terroristi. Lunedì, Washington ha prorogato per altri 180 giorni la sospensione delle sanzioni, mentre la Siria cerca di normalizzare i rapporti bilaterali e ampliare la cooperazione in materia di sicurezza. Trump aveva ordinato una revisione della de-designazione come «terrorista» del Jolani ancora quattro mesi fa, all’altezza del loro primo incontro a Riadh.
Washington ha reso nota la decisione in un avviso congiunto emesso dal Dipartimento del Tesoro e dai Dipartimenti di Stato e Commercio. Il documento elencava le restrizioni revocate per la Siria e forniva linee guida per le aziende interessate a operare con lo Stato mediorientale.
Secondo l’avviso, il Segretario di Stato Marco Rubio ha prorogato di ulteriori sei mesi la deroga di maggio che sospendeva le sanzioni previste dal Caesar Syria Civilian Protection Act del 2019. La legge imponeva ampie restrizioni a individui, aziende e istituzioni legate all’ex presidente siriano Bashar al-Assad e di fatto impediva a qualsiasi impresa straniera di partecipare alla ricostruzione del Paese, sotto minaccia di sanzioni secondarie.
In base alla deroga, le aziende possono trasferire la maggior parte dei beni civili di base di origine statunitense, oltre a software e tecnologia, verso o all’interno della Siria senza licenza. Tuttavia, è ancora richiesto il permesso di Washington per commerciare articoli inclusi nella Commerce Control List, si legge nel documento.
La deroga non copre «le transazioni che coinvolgono i governi di Russia e Iran, o il trasferimento di beni, tecnologie flesta, software, fondi, finanziamenti o servizi di origine russa o iraniana», precisa l’avviso.
Le misure rientrano nell’impegno di Trump di dare alla Siria «una possibilità di grandezza», si legge nel documento. I rapporti tra Washington e Damasco hanno iniziato a normalizzarsi dopo la caduta del governo di Assad alla fine dell’anno scorso.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
I media USA hanno riferito che la Siria aderirà ufficialmente alla coalizione a guida statunitense contro lo Stato Islamico (IS, ex ISIS). Il ministero degli Esteri siriano ha annunciato lunedì che diplomatici statunitensi, siriani e turchi hanno concordato un piano per integrare le Forze Democratiche Siriane (SDF), sostenute dagli USA e a guida curda, nell’esercito siriano. Le SDF controllano vaste aree del nord e dell’est del Paese dalla metà degli anni 2010.
Il mese scorso al-Sharaa ha incontrato a Mosca il presidente russo Vladimir Putin. In seguito, Mosca ha ripreso i voli per la base aerea di Khmeimim, nella Siria occidentale, sospesi nel 2024.
Gli Stati Uniti hanno esteso per altri 180 giorni la sospensione di un vasto pacchetto di sanzioni contro la Siria, mentre il presidente Donald Trump riceveva lunedì alla Casa Bianca il presidente ad interim siriano Ahmed al-Sharaa.
Al-Sharaa, salito al potere dopo la destituzione di Assad, aveva precedentemente guidato il gruppo jihadista Hayat Tahrir al-Sham (HTS), nato da un’ex affiliata di Al-Qaeda. La sua visita a Washington lunedì ha rappresentato il secondo incontro con Trump negli ultimi mesi.
Durante la visita, il Jolani ha ridimensionato i suoi trascorsi con il gruppo terroristico Al-Qaeda e si è dissociato dagli attacchi dell’11 settembre.
Al-Sharaa, tolto la settimana scorsa dalla lista dei «terroristi globali» del Dipartimento di Stato USA, ha incontrato lunedì il presidente Donald Trump alla Casa Bianca.
In passato guidava il gruppo islamista Hayat Tahrir al-Sham (HTS), affiliato regionale di Al-Qaeda, che ha capeggiato una coalizione antigovernativa che ha conquistato Damasco nel dicembre 2024, rovesciando il presidente siriano di lunga data Bashar Assad.
In un’intervista a Fox News subito dopo l’incontro con Trump, al-Sharaa ha definito la sua precedente militanza jihadista «una questione del passato». Interrogato su eventuali rimpianti per gli attacchi di Al-Qaeda dell’11 settembre, ha negato ogni coinvolgimento.
«Avevo solo 19 anni. Ero molto giovane. All’epoca non avevo alcun potere decisionale. Non c’entro nulla. Al-Qaeda non era presente nella mia zona in quel momento», ha dichiarato al-Sharaa, che ha aggiunto di essere «la persona sbagliata» da collegare ai dirottamenti aerei che causarono quasi 3.000 vittime americane l’11 settembre 2001, eventi che aprirono la strada alle invasioni USA di Afghanistan e Iraq. «Piangiamo per ogni civile ucciso», ha affermato.
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Nell’intervista a Fox News, al-Sharaa ha sostenuto che Siria e Stati Uniti devono coordinare gli sforzi contro il gruppo terroristico Stato Islamico (IS, ex ISIS). Ha espresso inoltre la speranza che Trump possa favorire un accordo con Israele, che nel 2024 ha esteso la sua occupazione nella Siria sudoccidentale.
Come riportato da Renovatio 21, due mesi fa, proprio a ridosso dell’anniversario della megastrage delle Due Torri, al-Jolani visitò Nuova York per la plenaria ONU, venendo ricevuto in pompa magna dal segretario di Stato USA Marco Rubio e dall’ex generale americano, già direttore CIA, David Petraeus.
Come riportato da Renovatio 21, al-Jolani sta incontrando alti funzionari israeliani in un «silenzioso» sforzo di normalizzazione dei rapporti tra Damasco e lo Stato degli ebrei in stile accordi di Abramo.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine da Truth Social
-



Spirito1 settimana faMons. Viganò: la mano di Satana ha vergato la nota dottrinale «Mater populi fidelis»
-



Spirito3 giorni faIl vescovo Strickland denuncia Papa Leone e i vescovi per aver scandalizzato i fedeli
-



Tabarro2 settimane faRenovatio 21 partecipa alla Tabarrata dell’Oca 2025
-



Salute1 settimana faI malori della 45ª settimana 2025
-



Intelligence1 settimana faIl potere della vittima
-



Gender2 settimane faElon Musk racconta la storia agghiacciante sulla radicalizzazione dell’ideologia transgender
-



Bizzarria2 settimane faUomo palpeggia la presidente del Messico
-



Intelligence1 settimana faLe profezie di Yuri Bezmenov













