Gravidanza
L’esplosione del mercato dei test prenatali «non-invasivi»

Renovatio 21 traduce questo articolo di Bioedge. Renovatio 21 ritiene che i NIPT siano strumenti di morte. Come abbiamo scritto, la loro introduzione in Italia è già avvenuta, specie nei sistemi sanitari delle regioni «progressiste» che lo fanno sembrare come un vantaggio per la salute delle donne incinte.
Un affascinante articolo sulla rivista Annual Reviews esamina l’adozione dei test prenatali non invasivi (NIPT) in Australia, Canada, Cina e Hong Kong, India, Israele, Libano, Paesi Bassi, Regno Unito e Stati Uniti.
NIPT è una delle tecnologie genetiche a più rapida diffusione al mondo. Il mercato globale è stato di 3,9 miliardi di dollari nel 2019 e raggiungerà i 7,3 miliardi di dollari entro il 2024. È non invasivo, sicuro e affidabile, sebbene sia solo un test di screening e i risultati dovrebbero idealmente essere seguiti da un test diagnostico.
La caratteristica più controversa del NIPT è che molte donne abortiranno il loro bambino dopo aver appreso dell’anomalia
Al momento può eseguire uno screening accurato della sindrome di Down, così come di molte altre anomalie genetiche meno comuni: sindrome di Edwards, sindrome di Patau, sindrome di Turner, sindrome di Klinefelter e sindrome della tripla X.
Ci sono problemi con un accesso equo: il NIPT è troppo costoso da usare nei paesi poveri e anche i paesi più ricchi sono riluttanti a finanziarlo come parte del sistema sanitario pubblico. Solo nel Regno Unito il costo è finanziato dal governo.
Anche una consulenza efficace è problematica. Il NIPT non è diagnostico e le madri non dovrebbero prendere decisioni sulle interruzioni senza confermare i risultati. Ma spesso questo non accade.
Un cinico potrebbe persino sostenere che il NIPT sia fondamentalmente uno strumento di marketing per le cliniche per aborti
Ma da un punto di vista etico, la caratteristica più controversa del NIPT è che molte donne abortiranno il loro bambino dopo aver appreso dell’anomalia. Un cinico potrebbe persino sostenere che il NIPT sia fondamentalmente uno strumento di marketing per le cliniche per aborti.
Come notano gli autori, questo a volte viene preso in considerazione negli studi sull’efficacia in termini di costi dei finanziamenti pubblici.
In altre parole, gli economisti valutano la vita di una persona con disabilità come un salasso per l’economia.
Guardando al futuro, scrivono: «ulteriori sfide emergeranno dall’uso graduale e ampliato del NIPT per generare una quantità crescente di informazioni genetiche, potenzialmente verso condizioni meno gravi e persino caratteristiche non mediche».
«Una discussione sfumata e contestualizzata delle implicazioni socio-etiche è indispensabile poiché i Paesi affrontano le decisioni riguardo a quali usi del NIPT desiderano consentire o finanziare».
Michael Cook
Direttore di Bioedge
Cina
App per la fertilità condivide i dati sensibili delle utenti con aziende cinesi

Una popolare app per il monitoraggio della fertilità chiamata «Premom» (di proprietà di Easy Healthcare) è sotto accusa per aver condiviso le informazioni sulla salute degli utenti con inserzionisti di terze parti, secondo una nuova denuncia della Federal Trade Commission, l’agenzia indipendente del governo degli Stati Uniti atta a promuovere la tutela dei consumatori e l’eliminazione e la prevenzione di pratiche commerciali anticoncorrenziali.
L’applicazione per smartphone, che agisce come tracker dell’ovulazione, calendario mestruale e strumento per la fertilità avrebbe condiviso i dati sensibili dell’utente con terze parti tramite kit di sviluppo software integrati nell’app. Lo riporta il sito di tecnologica Tech Crunch.
Nell’agosto 2020, l’International Digital Accountability Council ha scoperto che Premom condivideva i dati sulla posizione dell’utente e gli identificatori del dispositivo con due società cinesi senza il consenso dell’utente.
«In definitiva, ciò potrebbe consentire a queste terze parti di associare questi eventi app personalizzati di fertilità e gravidanza a un individuo specifico», afferma la denuncia FTC.
«Easy Healthcare avrebbe anche condiviso i dati sensibili identificabili degli utenti con due società di analisi mobile con sede in Cina note per “pratiche sospette sulla privacy“, secondo una dichiarazione del procuratore generale del Connecticut William Tong» scrive Tech Crunch. «I dati, inclusi i numeri IMEI – stringhe di numeri legati ai singoli dispositivi – e precisi dati di geolocalizzazione sono stati trasferiti alle società di analisi Jiguang e Umeng tra il 2018 e il 2020, secondo la FTC».
«La FTC sostiene che la società lo abbia fatto sapendo che Jiguang e Umeng potrebbero utilizzare questi dati per i propri scopi commerciali o potrebbero trasferire i dati a terze parti aggiuntive, e afferma che Easy Healthcare ha smesso di condividere questi dati solo quando Google ha notificato al produttore dell’app nel 2020 che il trasferimento di dati a Umeng ha violato le norme del Google Play Store» continua il sito della Silicon Valley.
Samuel Levine, direttore del Bureau of Consumer Protection della FTC, ha affermato che l’app per la salute «ha infranto le sue promesse e ha compromesso la privacy dei consumatori».
Il Dipartimento di Giustizia USA si è accordato con Easy Healthcare per 100.000 dollari per aver violato la regola di notifica delle violazioni sanitarie della FTC. E la società di app si è accordata anche con il Connecticut, l’Oregon e il Distretto di Columbia per 100.000 dollari.
Il problema vero, nella questione delle app che condividono i dati con Pechino, rimane TikTok, la app-social media molto popolare tra i giovani. E non solo per le autorità americane: la Commissione Europea ha ordinato ai propri dipendenti di disinstallare l’app dai telefonini aziendali, nonostante la società si sia offerta di combattere la «disinformazione» nella UE.
TikTok era già stata messa al bando in India tre anni fa in seguito alle tensioni himalayane tra Pechino e Nuova Dehli.
«Pechino accede a tutti i dati» ha dichiarato un ex ingegnere delle società che possiede TikTok.
TikTok in USA è stata altresì accusata di perseguire una sorta di piano di ingegneria sociale sulla gioventù americana, con video volgari ed inutili distribuiti in America e, al contrario, video patriottici che promuovono la responsabilità e l’impegno diffusi nella Repubblica Popolare Cinese.
Un gruppo bipartisan di legislatori americani guidati dal senatore della Florida Marco Rubio sta introducendo una legislazione per colpire l’app di condivisione video cinese, definita come «fentanil digitale» per la popolazione statunitense.
Tuttavia, il progetto di legge colpirebbe in generale ogni realtà di internet, portando un controllo ulteriore del governo americano sui contenuti in rete.
È emerso che anche nel ramo americano di TikTok sono attivi tanti ex dipendenti delle agenzie di Stato, e di Intelligence, USA.
Farmaci
I nuovi farmaci dimagranti pongono seri rischi per le donne incinte

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.
La Food and Drug Administration degli Stati Uniti avverte che Ozempic – approvato per il diabete ma usato off label per la perdita di peso – e Wegovy dovrebbero essere interrotti almeno due mesi prima della gravidanza, ma questi avvertimenti sono sepolti e i test a lungo termine non saranno completati per anni.
Ozempic e Wegovy, i farmaci al centro dell’ultima mania per la perdita di peso, comportano rischi seri e poco discussi per le donne incinte.
La Food and Drug Administration (FDA) statunitense avverte che l’uso di Ozempic – approvato per il diabete ma usato off label per la perdita di peso – e Wegovy dovrebbe essere interrotto almeno due mesi prima della gravidanza perché il corpo impiega così tanto tempo per eliminare la droga.
Tuttavia il National Institutes of Health (NIH) riferisce che quasi la metà delle gravidanze negli Stati Uniti non sono pianificate. E il farmaco è popolare tra le donne e commercializzato a donne in età fertile.
Gli effetti collaterali dei farmaci per le donne incinte non sono chiari nel marketing, la neuroscienziata Martha Bagnell, Ph.D. , ha detto a Vox. «Data la prevalenza di pubblicità Ozempic con donne in essa», ha detto, «penseresti che sia un effetto collaterale piuttosto grande su cui attirare l’attenzione».
Ozempic e Wegovy sono nomi brandizzati per il semaglutide, un agonista del GLP-1 che riduce l’assunzione di cibo frenando l’appetito e rallentando la digestione. I farmaci vengono assunti tramite iniezioni settimanali autosomministrate.
Quando la FDA ha approvato Wegovy per la perdita di peso nel 2021, ha richiesto al produttore del farmaco, Novo Nordisk, di condurre studi post-marketing di follow-up sugli esiti di salute delle donne incinte, dei loro feti e dei neonati esposti al farmaco durante la gravidanza.
Nessuno dei due farmaci è stato studiato nelle donne in gravidanza negli studi clinici. Ma negli studi sugli animali, quando ratti, conigli e scimmie sono stati trattati con farmaci semaglutide iniettabili, hanno sperimentato un aumento dei tassi di aborto spontaneo e la loro prole è nata più piccola e ha avuto tassi di difetti alla nascita più elevati di quanto normalmente previsto.
«Dovrebbero davvero avere un black box warning»
Sepolto nell’etichetta del farmaco Ozempic di 44 pagine e nell’etichetta del farmaco Wegovy di 34 pagine, Novo Nordisk afferma che ci sono dati limitati sull’uso di semaglutide nelle donne in gravidanza – perché non ci sono stati studi clinici – ma che gli studi sugli animali in gravidanza indicano che ci sono potenziali rischi per il feto derivanti dall’esposizione al farmaco durante la gravidanza.
Entrambe le etichette si basano sugli stessi studi, che mostrano danni ai feti di ratti, conigli e scimmie che hanno ricevuto farmaci semaglutide durante la gravidanza.
I ricercatori hanno riscontrato mortalità embrio-fetale, nati morti e «anomalie strutturali» quando alle madri veniva somministrata semaglutide al di sotto della dose umana massima raccomandata.
Gli studi sugli animali hanno anche rilevato una crescita ridotta, anomalie dei vasi sanguigni del cuore e dello scheletro e aborti spontanei a livelli di esposizione umana.
Anche gli animali in allattamento avevano il farmaco nel latte materno.
Ozempic, dice l’etichetta, dovrebbe quindi «essere usato durante la gravidanza solo se il potenziale beneficio giustifica il potenziale rischio per il feto». Wegovy, la versione più forte di semaglutide, afferma che quando viene scoperta la gravidanza, l’uso dovrebbe interrompersi.
«Questo è uno scenario terrificante, come un enorme treno merci che scende dai binari del treno che non sarai in grado di fermare», ha detto a The Defender il dottor James Thorp, un ostetrico e ginecologo certificato.
«Il problema è che l’intero settore viene catturato. Alcune persone lo definiscono un farmaco miracoloso e molte donne si stanno riversando su di esso. Ciò significa che stanno spingendo questi farmaci alla popolazione esatta che avrà gravidanze involontarie. Quindi questo è un disastro» ha affermato.
Thorp, che è anche uno specialista in medicina materno-fetale certificato dal consiglio di amministrazione con oltre 40 anni di esperienza, ha affermato che i farmaci «dovrebbero davvero avere un black box warning [un tipo di avvertenza che appare sul foglietto illustrativo di alcuni farmaci soggetti a prescrizione medica, così chiamato perché l’ente regolatore del farmaco americano FDA specifica che è formattato con una «casella» o un bordo intorno al testo per sottolineare l’eventuale pericolo, ndt] per il rischio di gravidanza. Perché quando lo pubblichi nella popolazione generale, ci saranno donne che lo prenderanno e finiranno per ferire una gravidanza».
I black box warning sono il tipo di avvertimento più serio usato dalla FDA.
Ozempic e Wegovy hanno incluso avvertimenti sulla gravidanza ma li hanno sepolti nelle istruzioni, in fondo all’elenco dei possibili effetti collaterali.
La FDA ha detto a Vox che l’agenzia avrebbe reso più importante un avviso di gravidanza solo se fossero stati osservati eventi teratogeni – anomalie fetali dovute all’esposizione al farmaco che di solito vengono scoperte dopo una maggiore prevalenza di un particolare difetto alla nascita, simile a quanto accaduto con la talidomide negli anni ’60.
La FDA ha anche detto a Vox che «l’agenzia ritiene che le complicazioni della gravidanza siano probabilmente causate dalla perdita di peso e da una cattiva alimentazione», il che implica che il problema riguarda la perdita di peso, non il farmaco.
Il portavoce della FDA ha affermato che «l’assunzione di semaglutide durante la gravidanza può aumentare il rischio di difetti alla nascita e aborto spontaneo rispetto allo sfondo per la popolazione generale degli Stati Uniti», ma l’entità dell’aumento del rischio non è stata ancora quantificata, ha riferito Vox.
Secondo la tempistica della FDA per l’approvazione del farmaco dimagrante di Novo Nordisk, l’azienda deve condurre uno studio prospettico che creerà un registro per seguire gli esiti di salute delle donne incinte che assumono Wegovy e confrontare gli esiti materni, fetali e infantili di quelle donne con donne non drogate.
«Il registro rileverà e registrerà malformazioni congenite maggiori e minori, aborti spontanei, nati morti, interruzioni elettive, piccoli per l’età gestazionale, parto pretermine e qualsiasi altro esito negativo della gravidanza».
Ma gli studi non saranno completati prima del 2027 e del 2033.
Nel frattempo, ha detto Thorp, milioni di donne probabilmente assumeranno questi farmaci.
«Questi sono farmaci relativamente nuovi e non abbiamo alcun profilo di sicurezza sulla gravidanza negli esseri umani», ha detto Thorp. «Perché non dovrebbero consigliare le donne in modo più serio sui rischi? Questa è una ricetta per il disastro», ha dichiarato.
Nessuno studio a lungo termine sugli effetti collaterali
Da quando la FDA ha approvato Wegovy, il farmaco è diventato una sensazione, con celebrità e influencer dei social media che condividono regolarmente foto prima e dopo su Instagram e TikTok, contribuendo ad alimentare un nuovo enorme mercato della droga che potrebbe valere 100 miliardi di dollari all’anno per i creatori.
Wegovy era così popolare che c’erano carenze e i pazienti si sono rivolti ad altri prodotti farmaceutici – come Ozempic di Novo Nordisk – che possono essere usati off-label per la perdita di peso e che sono diventati altrettanto popolari.
I produttori di farmaci non sono gli unici a trarre profitto dai farmaci dimagranti. Le società di telemedicina sono sorte online offrendo una prescrizione per i farmaci in soli 15 minuti.
Aziende come Ro e Calibrate hanno lanciato servizi di telemedicina dedicati alla prescrizione di Wegovy e Ozempic e hanno pubblicato annunci per i loro servizi in luoghi come New York City.
La scorsa settimana il valore delle azioni di WW International (precedentemente Weight Watchers) è salito del 46% quando ha annunciato l’acquisizione di una nuova piattaforma di telemedicina, «Sequence», che secondo la società la aiuterà ad entrare nel mercato in forte espansione dei nuovi farmaci per l’obesità – previsto raggiungere i 4,3 miliardi di dollari entro il 2032.
I farmaci hanno causato la perdita di peso negli studi clinici. Gli utenti possono pagare più di 1.300 dollari al mese per i farmaci, che spesso non sono coperti da un’assicurazione per la perdita di peso.
Ma i farmaci non sono fatti per un uso a breve termine: quando le persone smettono di prenderli, recuperano gran parte del peso perso, dimostrano gli studi.
Non ci sono studi a lungo termine sugli effetti dei farmaci. E altri effetti collaterali noti includono pancreatite, cancro alla tiroide, gonfiore della cistifellea, insufficienza renale e retinopatia diabetica.
All’inizio di quest’anno, l’American Association of Pediatrics ha emesso nuove raccomandazioni per l’obesità infantile, consigliando che anche i bambini obesi di appena 8 anni possono essere trattati con farmaci dimagranti, incluso il semaglutide.
La FDA ha inoltre incaricato Novo Nordisk di completare gli studi post-marketing nei bambini di età pari o superiore a 6 anni e per altri gravi effetti collaterali, tra cui carcinoma midollare della tiroide, disturbi del pancreas e della cistifellea, danno renale acuto, gravi eventi epatici, neoplasie maligne, grave ipoglicemia e gravi disturbi gastrointestinali disturbi.
Brenda Baletti
Phd.
Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
Gravidanza
La FIVET raddoppia il rischio di gestosi

Le donne sottoposte a FIVET, ossia trapianto nell’utero di embrione prodotto in laboratorio, possono avere un rischio maggiore di sviluppare pre-eclampsia. Lo riporta BioNews.
La preeclampsia, detta anche gestosi, è una patologia che può insorgere durante la gravidanza (in genere dopo la 20ª settimana) caratterizzata da ipertensione e da quantità di proteine nell’urina. La gestosi ha come sintomi emicrania e offuscamento della vista. La sua degenerazione, l’eclampsia, presenta rischi molto gravi sia per la mamma che per il bambino.
Una nuova ricerca che esamina l’associazione tra complicanze cardiovascolari e gravidanze da bambino in provetta è stata presentata al Congresso Mondiale di Cardiologia del 2023 e non è stata ancora sottoposta a revisione paritaria.
«L’assistenza cardiovascolare dedicata deve essere incorporata nel follow-up di routine dei pazienti che concepiscono attraverso tecnologie di riproduzione assistita», ha affermato l’autore principale, il dott. Ahmad Mustafa, cardiologo della Staten Island University di New York.
Il team ha analizzato 2,2 milioni di cartelle cliniche di donne incinte, di cui 5874 gravidanze erano il risultato di trattamenti per la fertilità e di quelle 190 riguardavano «madri surrogate», ossia donne che hanno affittato l’utero.
Le cartelle cliniche della gravidanza per le donne sottoposte a trattamento per la fertilità sono state abbinate a donne che avevano concepito naturalmente per età, razza e condizioni di salute di base. I risultati hanno mostrato che le donne incinte dopo il trattamento per la fertilità avevano circa il doppio del rischio di preeclampsia rispetto alle donne che avevano concepito naturalmente.
I ricercatori hanno anche confrontato le cartelle cliniche delle gestanti surrogate e di altre donne incinte dopo la fecondazione in vitro e hanno riscontrato un rischio relativamente più basso di preeclampsia tra le gestanti surrogate. Gli autori ipotizzano che ciò potrebbe essere dovuto al fatto che i surrogati gestazionali sono più giovani e più sani.
La gestosi è classificata come una grave complicanza della gravidanza che contribuisce alle morbilità fetali e materne. Sebbene spesso asintomatico, in alcuni pazienti possono verificarsi complicazioni come convulsioni e / o morte. Può essere diagnosticato tramite alti livelli di proteine nelle urine o ipertensione e i rischi aumentano con il progredire della gravidanza.
Mentre ci sono stati studi precedenti che hanno osservato vari rischi cardiovascolari dei trattamenti per la fertilità, nessuno è stato in grado di fornire una valutazione delle complicanze a livello nazionale.
Anche se non è chiaro quale meccanismo potrebbe essere alla base di questa scoperta, gli autori suggeriscono che potrebbe essere dovuto all’impianto in una posizione alternativa nell’utero che porta a una differenza nello sviluppo placentare.
Come riportato da Renovatio 21, tassi superiori di preeclampsia e nascite premature sono stati registrati nei primi, agghiaccianti casi di trapianti di utero.
Secondo uno studio su oltre 8 milioni di bambini nei Paesi nordici ha stabilito che l’uso di embrioni congelati aumenta il rischio di cancro.
La produzione di bambini in laboratorio è entrata in Italia nei LEA con Beatrice Lorenzin. La Cina comunista, in crisi di natalità sempre più disperata, sta iniziando a sovvenzionare la pratica pesantemente.
Immagine di Nephron via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unported (CC BY-SA 3.0)
-
Ambiente5 giorni fa
Alluvione, undici scienziati dimostrano che le inondazioni non sono correlate ai cambiamenti climatici
-
Geopolitica2 settimane fa
Zelens’kyj è fuori controllo
-
Pedofilia2 settimane fa
L’OMS spinge la «masturbazione della prima infanzia» e le domande sull’identità di genere per i bambini di 4 anni
-
Spirito1 settimana fa
La battaglia tra la stirpe di Cristo e quella di Satana, antichiesa e sinedrio globalista massonico. Omelia di mons. Viganò
-
Epidemie2 settimane fa
Epidemia di streptococco tra i bambini italiani. Gli antibiotici sembrano spariti: cosa sta succedendo?
-
Spirito2 settimane fa
«Una condanna inesorabile, già scritta» contro Satana e i suoi servi: omelia di Mons. Viganò per l’Ascensione di Nostro Signore
-
Reazioni avverse7 giorni fa
Vaccino HPV, l’esperienza terrificante di Candace Owens
-
Bioetica4 giorni fa
Verso la società della discriminazione genetica