Spirito
L’autrice di Harry Potter contro il suicidio assistito

La scrittrice JK Rowling ha rivelato di essere ora contraria al suicidio assistito e di sentire un «vuoto a forma di Dio» nella sua vita. Lo riporta LifeSite.
Durante un dibattito sulle sue opinioni sull’ideologia transgender, un tema che sta a cuore alla Rowling e le costa minacce ed ostracismi, un’utente X le ha chiesto se avesse mai cambiato idea su qualcosa. Invece di rispondere con una battuta concisa, la Rowling ha dato una risposta lunga, dettagliata e sorprendentemente vulnerabile.
«Credevo che l’educazione fosse tutto e che la natura non fosse importante», ha risposto la creatrice di Harry Potter. «La mia convinzione è cambiata grazie alla mia esperienza di vita e alla lettura di studi sull’ereditarietà genetica. Quando avevo poco più di vent’anni credevo che la differenza tra i sessi fosse dovuta interamente alla socializzazione. Ora non ci credo più (per le stesse ragioni di cui sopra)».
I used to believe nurture was everything and that nature wasn’t important. My belief changed because of my own life experience and from reading studies about genetic inheritance.
In my early twenties I believed the difference between the sexes was entirely due to socialisation.…
— J.K. Rowling (@jk_rowling) September 12, 2025
Aiuta Renovatio 21
«Credevo nel disarmo nucleare unilaterale. Ora non ci credo più», ha continuato la Rowlinga. «Credevo che la cannabis fosse essenzialmente innocua. Ora non ci credo più perché ho visto come ha devastato la salute mentale di una persona a cui tengo. Credevo nel suicidio assistito. Ora non ci credo più, soprattutto perché sono sposata con un medico che mi ha aperto gli occhi sulle possibilità di coercizione nei confronti di persone malate o vulnerabili».
Nel momento in cui la letterata pronuncia queste parole, la Camera dei Lord britannica sta discutendo della questione.
La Rowling va ancora oltre, andando al nocciolo della questione. «Ho lottato con la fede religiosa fin dalla mia adolescenza», ha scritto la celeberrima romanziera, in passato nota come inesausta progressista. «Sembra che dentro di me ci sia un vuoto a forma di Dio, ma non riesco mai a decidere cosa fare al riguardo».
«Potrei probabilmente elencare almeno altre venti cose su cui ho cambiato idea. Al momento non ho una sola convinzione che non possa essere modificata da prove chiare e concrete e, in tutti i casi tranne uno, so quali dovrebbero essere queste prove. L’eccezione è l’enigma di Dio, perché non so cosa dovrei vedere per schierarmi fermamente da una parte o dall’altra. Suppongo che questo sia il significato della fede, credere senza vedere prove, ed è per questo che probabilmente andrò nella tomba con quella particolare questione personale irrisolta».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Spirito
«Cancellazione della Monarchia divina di Nostro Signore»: mons. Viganò contro l’attacco del cardinale Cupich al tradizionalismo

Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Gender
Mons. Viganò: la filosofia catto-LGBT intrinsecamente demoniaca perché distrugge il concetto di Dio e quello della Redenzione

L’arcivescovo Carlo Maria Viganò ha scritto su X un suo commento riguardo l’omelia per la celebrazione del pellegrinaggio giubilare a tema LGBT svoltosi a Roma predicata a Roma nella Chiesa del Gesù, 6 Settembre 2025 da monsignor Francesco Savino, vicepresidente della Conferenza Episcopale Italiana.
Nel suo post Viganò riporta un brano intero della predica del vescovo di Cassano all’Jonio: «ricordiamo quello che diceva spesso Papa Francesco: “La realtà è superiore all’idea”. Preferendo la realtà al pregiudizio Dio può entrare. Opponendo alla realtà le idee, le idee stesse impazziscono e uccidono. È la differenza tra una verità viva e una verità morta: la verità viva fa vivere, la verità morta uccide. Insieme allora possiamo pregare: Gesù tu sei via, verità e vita. Perché tu ancora precedi la tua Chiesa, chiedendo a Pietro e al Collegio apostolico di anteporre la verità viva alle verità morte».
«Ricordiamo quello che diceva spesso Papa Francesco: “La realtà è superiore all’idea”. Preferendo la realtà al pregiudizio Dio può entrare. Opponendo alla realtà le idee, le idee stesse impazziscono e uccidono. È la differenza tra una verità viva e una verità morta: la verità… pic.twitter.com/7dnUvLrxDg
— Arcivescovo Carlo Maria Viganò (@CarloMVigano) September 10, 2025
Sostieni Renovatio 21
Tali parole provocano la sintetica e lucida risposta di monsignor Viganò.
«Dire che “la realtà è superiore all’idea” significa sostenere che ciò che avviene, per il semplice fatto di accadere e a prescindere da qualsiasi valutazione morale, è più importante dei principi che fondano la realtà, e delle dottrine rivelate» commenta il prelato lombardo.
«Le idee, per Bergoglio e i suoi accoliti, non possono orientare la realtà; la morale non può dirigere le azioni; la verità non può illuminare la ragione. La realtà del peccato, del vizio, della fornicazione, della menzogna, dell’inganno, dell’eresia è superiore all’idea di santità, di virtù, di castità, di verità, di onestà, di ortodossia. Ed è già questo un errore, perché santità, virtù, verità non sono idee confinate in una dimensione irraggiungibile».
«Ne consegue che è inutile cercare di adeguare il comportamento umano ad un modello trascendente e assoluto, e che anzi sono “le idee” a doversi conformare alla a-moralità della realtà e delle azioni umane».
«Da ciò discende il “Dio ti ama come sei”, dove il “come sei” è appunto la realtà autoreferenziale e assoluta della prassi rispetto alla superfluità dei principi, della Morale Cattolica, della fedeltà a Cristo. La realtà diventa allora una “verità viva” con cui confrontarsi modificando le “idee” della “verità morta”, ossia della Dottrina» prosegue il già nunzio apostolico negli USA.
«Questa visione immanente, antropocentrica, fenomenologica (Husserl, Heidegger, Sartre) e idealistica (Kant, Hegel) è intrinsecamente demoniaca perché distrugge dalle fondamenta il concetto stesso di Dio – esse ipsum subsistens – e a maggior ragione quello della Redenzione».
«L’apostasia della chiesa conciliare-sinodale, pre e post-bergogliana, affonda le proprie radici ideologiche nella negazione dei più elementari principi filosofici, dimostrandosi antiumana ancor prima che anticristica» conclude monsignore.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Gender
La sodomia come «idolatria indiretta». Mons. Schneider: il «pellegrinaggio LGBT» è un «abominio» che richiede «riparazione pubblica» di Leone

Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Armi biologiche2 settimane fa
I vaccini COVID «sono armi biologiche» che «hanno provocato danni profondi»: nuovo studio
-
Spirito2 settimane fa
Leone punisca l’omoeresia: mons. Viganò sull’udienza papale concessa a padre Martin
-
Vaccini1 settimana fa
Vaccino COVID, mentre Reuters faceva «fact-cheking sulla «disinformazione» il suo CEO faceva anche parte del CdA di Pfizer
-
Vaccini2 settimane fa
Vaccino mRNA COVID, nuovi studi forniscono basi «inconfutabili» per il ritiro immediato
-
Autismo7 giorni fa
La sanità di Kennedy alza il tiro: autismo collegato al vaccino MPR e all’uso di paracetamolo durante la gravidanza
-
Pensiero2 settimane fa
Massacro trans di bambini, ecco lo stragista ideale dei «conservatori». Per un futuro di sorveglianza totale
-
Gender1 settimana fa
Papa Leone ha incontrato anche una suora omotransessualista prima di incontrare padre Martin
-
Spirito2 settimane fa
Papa Leone XIV e la Messa Tradizionale