Militaria
La Russia colpisce le munizioni all’uranio impoverito di Kiev
Le forze russe hanno condotto un attacco a lungo raggio contro magazzini ucraini che immagazzinano armi fornite dall’Occidente, inclusi missili a lungo raggio e proiettili all’uranio impoverito, ha detto il ministero della Difesa a Mosca.
In una dichiarazione di lunedì, il ministero ha affermato che l’esercito ha condotto un attacco notturno ad alta precisione contro le strutture ucraine utilizzando mezzi lanciati dall’aria e droni. Gli attacchi hanno preso di mira «i siti del regime di Kiev che immagazzinano missili da crociera Storm Shadow e munizioni all’uranio impoverito», si legge nella nota.
Il ministero ha aggiunto che lo sbarramento e il raid dei droni hanno colpito anche i centri di Intelligence dei segnali e le strutture dell’Ucraina che addestrano i gruppi di sabotaggio. «L’obiettivo dell’attacco è stato raggiunto. Tutte le strutture sono state colpite».
All’inizio della giornata, le autorità ucraine hanno segnalato diverse esplosioni nella regione occidentale di Khmelnitsky, che hanno danneggiato un impianto di produzione. I media locali hanno riferito di esplosioni anche nella città portuale di Izmail, nella regione meridionale di Odessa.
Come riportato da Renovatio 21, lo scorso maggio il segretario del Consiglio di sicurezza russo Nikolaj Patrushev aveva affermato che la distruzione dei proiettili all’uranio impoverito presso un deposito della cittadina ucraina Khmelnitsky avrebbe prodotto una nube radioattiva che è stata sospinta verso l’Europa occidentale, in pratica una piccola Chernobyl fatta dal materiale radioattivo fornito a Kiev come munizione per i carri armati Challenger 2.
Sostieni Renovatio 21
Come riassume RT, l’Ucraina ha ricevuto dalla Gran Bretagna i missili Storm Shadow, che hanno una portata di oltre 250 chilometri, all’inizio di quest’anno e li ha utilizzati per attaccare obiettivi civili e infrastrutture nella penisola russa di Crimea e nel Donbass, secondo funzionari locali.
Secondo fonti russe, i razzi britannici sarebbero stati impiegati per attaccare a Kherson rifugi degli sfollati del disastro della diga di Khakovska.
La decisione di armare Kiev con proiettili all’uranio impoverito è stata presa sia dal Regno Unito che dagli Stati Uniti. I colpi, che hanno elevate capacità di perforazione, sono pensati per essere utilizzati dai carri armati Challenger di fabbricazione britannica e M1 Abrams di progettazione statunitense.
La Russia ha condannato le consegne di proiettili all’uranio impoverito, sostenendo che il loro utilizzo comporta gravi rischi per la salute della popolazione civile e potrebbe portare ad un’escalation del conflitto. Un rapporto del Programma ambientale delle Nazioni Unite del 2022 avverte che «l’uranio impoverito e le sostanze tossiche presenti nei comuni esplosivi possono causare irritazione alla pelle, insufficienza renale e aumentare il rischio di cancro».
L’uranio impoverito (o depleted uranium, DU) e le sue conseguenze sulla salute dei soldati è tornato alla ribalta anche in Italia tramite il caso del generale Vannacci, che prima di criticare i gay in un libro autopubblicato aveva denunciato la mancanza di protezione dei suoi soldati nei confronti degli armamenti DU. Il Vannacci ha avuto incarichi nella NATO, tuttavia non ci risulta, ad oggi, che abbia espresso una presa di posizione sul fatto che Paesi dell’alleanza atlantica stiano fornendo tale controverso armamento alle truppe di Kiev.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Arno Mikkor via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic (CC BY 2.0)
Militaria
Modi promuove il missile supersonico indo-russo
📹 🚀Many Countries Want a Piece of Brahmos! — PM Modi Says New India Building Defence Export Capabilities Across Land, Air & Sea 💪 https://t.co/4cmjTYF0xr pic.twitter.com/5b0uYpXzbo
— RT_India (@RT_India_news) October 20, 2025
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Militaria
«Benvenuti al casinò della guerra»: Sahra Wagenknecht contro la nuova naja tedesca
La politica tedesca Sahra Wagenknecht ha criticato aspramente i piani di Berlino di rafforzare l’esercito attraverso un sistema di reclutamento basato su una lotteria, deridendo quella che ha definito l’ossessione del governo per una presunta guerra contro la Russia.
I parlamentari tedeschi hanno dibattuto su come potenziare la Bundeswehr, dopo che il Cancelliere Friedrich Merz ha chiesto di trasformarla nell’«esercito convenzionale più forte» d’Europa. Il governo punta ad aumentare le forze armate di circa 80.000 unità. Alcuni hanno suggerito un sistema di selezione a sorteggio in caso di carenza di volontari, con la possibilità di reintrodurre la coscrizione obbligatoria, sospesa nel 2011.
In un video pubblicato su TikTok martedì, la Wagenknecht, ex membro del Parlamento europeo e del Bundestag dal 2009 fino all’inizio di quest’anno, ha ridicolizzato l’idea della lotteria.
Aiuta Renovatio 21
«Benvenuti al casinò della guerra, dove la posta in gioco è la vostra vita», ha dichiarato, criticando la retorica del governo Merz, che descrive la Germania come parzialmente «in guerra» con la Russia e reclama un esercito «pronto alla battaglia, che prevalga, che vinca».
«Devo essere sincera, è tutto troppo. Qualcuno dovrebbe spiegare al nostro cancelliere che la Russia è una potenza nucleare e una guerra con una potenza nucleare non si decide con il numero di soldati», ha aggiunto.
Wagenknecht ha sottolineato che l’isteria per una presunta offensiva russa è assurda, considerando che la NATO dispone di un numero di soldati tre volte superiore a quello della Russia. «Con queste dinamiche di potere, Putin dovrebbe essere pazzo a sfidarci se non coscriviamo 80.000 giovani per il servizio militare? Vogliono davvero prenderci per stupidi», ha affermato.
La Russia ha ripetutamente smentito qualsiasi intenzione ostile verso i membri della NATO o dell’UE, definendo l’allarme occidentale per una guerra imminente come propaganda priva di fondamento. Il Ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov ha accusato i governi europei di perseguire una pericolosa militarizzazione, sostenendo che Berlino stia «scivolando verso un Quarto Reich» con la sua politica di riarmo.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Ferran Cornellà via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International
Arte
Nuova serie gay sui militari americani: il Pentagono contro Netflix
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Misteri2 settimane faLa verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-



Pensiero5 giorni faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Cancro2 settimane faProteine spike da vaccino COVID trovate nelle cellule tumorali di una donna
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-



Salute2 settimane faI malori della 41ª settimana 2025
-



Sanità1 settimana faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Salute7 giorni faI malori della 42ª settimana 2025
-



Autismo1 settimana faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?














