Politica
Il generale Flynn chiede il 25° emendamento: rimuovere Biden dopo la decisione sui missili

«Oggi, il mondo è probabilmente più vicino alla guerra nucleare che in qualsiasi altro momento dalla crisi missilistica cubana. Nei suoi ultimi giorni, l’amministrazione Biden sta trascinando la nostra nazione in una potenziale guerra nucleare con la Russia».
Lo ha scritto il generale in pensione Michael Flynn in un post del 19 novembre.
Dopo una breve panoramica dell’approvazione di Biden all’uso di missili a lungo raggio da parte dell’Ucraina contro il territorio russo,il Flynn ha quindi citato i commenti di Putin dal suo annuncio del 25 settembre di una nuova dottrina nucleare, in cui ha avvertito che un attacco contro la Russia da parte di una potenza non nucleare condotto con il supporto di una potenza nucleare sarà considerato un attacco congiunto e che la Russia si riserva il diritto di rispondere con armi nucleari.
«Non prendete queste parole alla leggera», ha detto Flynn.
Il generale, già consigliere del presidente Trump travolto dalla caccia alle streghe del Russiagate, sembra proporre diverse misure per prevenire la rapida escalation verso la guerra nucleare.
Innanzitutto chiede alla vicepresidente Kamala Harris di promulgare il 25° emendamento e rimuovere Biden. Il 25° emendamento definisce il protocollo da adottare nell’eventualità di un impedimento del presidente per inabilità manifesta o malattia.
Flynn chiede quindi alla Camera dei rappresentanti di presentare immediatamente misure di impeachment contro Biden, «per aver messo in pericolo la nazione adottando misure che costituiscono atti di guerra senza una dichiarazione di guerra, un potere che la Costituzione conferisce solo al Congresso».
«In terzo luogo, i funzionari in arrivo nell’amministrazione Trump devono contattare il presidente Putin e il suo staff per de-escalare la situazione il più possibile. Questo è esattamente ciò che stavo cercando di fare nella mia conversazione con l’ambasciatore russo Sergej Kislyak nel gennaio 2017. Lo stesso Deep State che ha intercettato la mia chiamata e l’ha fatta trapelare alla stampa lo farà di nuovo, perché il Deep State è alle corde ed è disperato. Nessun uomo che teme di andare in prigione ha l’autorità morale per guidare l’America in questo momento pericoloso» racconta l’ex direttore dell’Intelligence militare USA.
Aiuta Renovatio 21
«Solo due settimane fa, il 5 novembre 2024, gli elettori hanno parlato della grande questione della guerra con grande chiarezza. Il presidente Trump ha ricevuto un chiaro mandato per la sua promessa di porre fine alle uccisioni in Ucraina e di cercare la pace».
«L’America non aveva visto quel tipo di leadership dal discorso di inizio anno del Presidente Kennedy all’American University, e hanno votato a larga maggioranza per essa» conclude Flynn.
L’ultimo riferimento del generale è ampiamente noto come il «discorso della pace» di Kennedy, noto anche come «Una strategia di pace» pronunziato dal presidente poi assassinato all’American University di Washington lunedì 10 giugno 1963, considerato ampiamente uno dei discorsi più potenti pronunciati da Kennedy, non solo delineò un piano per limitare le armi nucleari, ma anche «tracciò un percorso pieno di speranza, ma realistico, per la pace nel mondo in un momento in cui gli Stati Uniti e l’Unione Sovietica si trovavano di fronte al potenziale per una corsa agli armamenti nucleari in escalation».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Politica
Elezioni in Bolivia, il Paese si sposta a destra

Aiuta Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Politica
Sarkozy sarà messo in cella di isolamento

L’ex presidente francese Nicolas Sarkozy, riconosciuto colpevole di associazione a delinquere per ottenere fondi illeciti per la sua campagna elettorale del 2007, sconterà la pena in isolamento, secondo quanto riportato dall’AFP.
Il 25 settembre, un tribunale parigino ha condannato Sarkozy, 70 anni, a cinque anni di carcere per un complotto del 2005 volto a ottenere finanziamenti segreti dal leader libico Muammar Gheddafi. Il tribunale ha stabilito che, in cambio dei fondi, Sarkozy si sarebbe impegnato a migliorare la reputazione internazionale della Libia. Il giudice, sottolineando la «gravità eccezionale» del crimine, ha disposto l’incarcerazione immediata, anche in caso di appello.
Presidente della Francia dal 2007 al 2012, Sarkozy è il primo ex capo di Stato di un Paese membro dell’UE a essere incarcerato. La sua detenzione inizierà martedì.
Domenica, l’AFP ha riferito fonti del carcere parigino di La Santé, secondo cui Sarkozy sarà probabilmente confinato in una cella di nove metri quadrati nell’ala di isolamento, per limitare i contatti con altri detenuti.
Iscriviti al canale Telegram
Sarkozy ha definito il verdetto un’«ingiustizia», ribadendo la propria innocenza. I suoi legali hanno presentato ricorso e intendono richiedere la conversione della pena in arresti domiciliari una volta iniziata la detenzione.
L’inchiesta è partita nel 2013, dopo le dichiarazioni del 2011 di Saif al-Islam, figlio di Gheddafi, secondo cui il padre avrebbe versato circa 50 milioni di euro (54,3 milioni di dollari) per la campagna di Sarkozy.
Sarkozy ha avuto un ruolo chiave nell’intervento NATO che ha portato alla caduta e all’uccisione di Gheddafi nell’ottobre 2011 da parte di gruppi armati antigovernativi.
In precedenza, l’ex presidente era stato condannato in due casi separati per corruzione, traffico di influenze e finanziamento illecito di campagne elettorali, scontando in entrambi i casi gli arresti domiciliari.
Sarkozy è stato privato pure della Legion d’Onore, la più alta onorificenza statale di Francia. Nelle accuse era finita, ad un certo punto, anche la moglie Carla Bruni.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di UMP via Flickr pubblicata su licenza CC BY-NC-ND 2.0
Politica
Netanyahu intende candidarsi per un altro mandato

Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Misteri1 settimana fa
La verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Spirito2 settimane fa
Il vescovo Schneider: i cattolici devono adorare Cristo, non l’ideologia LGBT o l’agenda climatica
-
Cancro1 settimana fa
Proteine spike da vaccino COVID trovate nelle cellule tumorali di una donna
-
Vaccini2 settimane fa
«Scienza spazzatura» dietro le affermazioni secondo cui i vaccini anti-COVID hanno salvato milioni di persone
-
Spirito1 settimana fa
Mons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-
Salute1 settimana fa
I malori della 41ª settimana 2025
-
Autismo2 settimane fa
Paracetamolo, Big Pharma e FDA erano da anni a conoscenza del rischio autismo
-
Autismo6 giorni fa
Tutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?