Ambiente
Green Agenda: questa crisi energetica è diversa da tutte le altre

Renovatio 21 traduce questo articolo di William F. Engdahl.
Il prezzo dell’energia da tutte le fonti convenzionali sta esplodendo a livello globale. Lungi dall’essere accidentale, è un piano ben orchestrato per far crollare l’economia mondiale industriale che è già stata indebolita drammaticamente da quasi due anni di ridicola quarantena COVID e relative misure. Quello che stiamo vedendo è un’esplosione dei prezzi nel petrolio, nel carbone e ora soprattutto, nell’energia del gas naturale. Ciò che lo rende diverso dagli shock energetici degli anni ’70 è che questa volta si sta sviluppando mentre il mondo degli investimenti aziendali, utilizzando il fraudolento modello di investimento verde ESG, sta disinvestendo in futuro petrolio, gas e carbone mentre i governi dell’OCSE abbracciano orrendamente inefficienti , solare ed eolico inaffidabili che assicureranno il crollo della società industriale forse già nei prossimi mesi. Salvo un drammatico ripensamento, l’UE e le altre economie industriali stanno deliberatamente commettendo un suicidio economico.
Quello che solo pochi anni fa era accettato come ovvio era che garantire un’energia abbondante, affidabile, efficiente e conveniente definisce l’economia. Senza energia efficiente non possiamo produrre acciaio, cemento, materie prime minerarie o qualsiasi altra cosa che sostenga le nostre economie moderne.
Negli ultimi mesi il prezzo mondiale del carbone per la produzione di energia è raddoppiato. Il prezzo del gas naturale è aumentato di quasi il 500%. Il petrolio è diretto a 90 dollari al barile, il più alto degli ultimi sette anni. Questa è una conseguenza pianificata di quello che a volte viene chiamato il Grande Reset di Davos o la follia «zero carbonio» dell’Agenda verde.
Il prezzo dell’energia da tutte le fonti convenzionali sta esplodendo a livello globale. Lungi dall’essere accidentale, è un piano ben orchestrato per far crollare l’economia mondiale industriale che è già stata indebolita drammaticamente da quasi due anni di ridicola quarantena COVID e relative misure
Circa due decenni fa l’Europa ha iniziato un importante passaggio alle fonti rinnovabili denominate erroneamente o Energia verde, principalmente solare ed eolica.
La Germania, il cuore dell’industria dell’UE, ha guidato la trasformazione con la mal concepita Energiewende dell’ex cancelliere Merkel, dove le ultime centrali nucleari della Germania chiuderanno nel 2022 e le centrali a carbone verranno gradualmente eliminate.
Tutto questo si è ora scontrato con la realtà che Green Energy non è affatto in grado di far fronte a gravi carenze di approvvigionamento. La crisi era del tutto prevedibile.
I polli verdi pagano le conseguenze
Con i diffusi blocchi per il COVID dell’industria e dei viaggi nel 2020, il consumo di gas naturale dell’UE è diminuito drasticamente.
Il più grande fornitore di gas dell’UE, la russa Gazprom, nell’interesse di un mercato ordinato a lungo termine, ha debitamente ridotto le sue consegne al mercato dell’UE anche in perdita. Un inverno 2019-2020 insolitamente mite ha consentito allo stoccaggio di gas dell’UE di raggiungere il massimo. Un inverno lungo e rigido lo ha quasi cancellato nel 2021.
Contrariamente alle affermazioni dei politici dell’UE, Gazprom non ha fatto politica con l’UE per forzare l’approvazione del suo nuovo gasdotto NordStream 2 in Germania. Con la ripresa della domanda dell’UE nei primi sei mesi del 2021, Gazprom si è affrettata a soddisfarla e ha persino superato i livelli record del 2019, e anche a spese del rifornimento dello stoccaggio di gas russo per il prossimo inverno.
Con l’UE ora fermamente impegnata in un’agenda per l’energia verde, Fit for 55, e il rifiuto esplicito del gas naturale come opzione a lungo termine, mentre allo stesso tempo uccide il carbone e il nucleare, l’incompetenza dei modelli climatici del gruppo di esperti che giustificavano una società elettrica priva di CO2 al 100% entro il 2050 è arrivata al pettine.
Quello che stiamo vedendo è un’esplosione dei prezzi nel petrolio, nel carbone e ora soprattutto, nell’energia del gas naturale. Ciò che lo rende diverso dagli shock energetici degli anni ’70 è che questa volta si sta sviluppando mentre il mondo degli investimenti aziendali, utilizzando il fraudolento modello di investimento verde ESG
Poiché gli investitori finanziari di Wall Street e Londra hanno visto il vantaggio di enormi profitti dall’agenda dell’energia verde, lavorando con il World Economic Forum di Davos per promuovere il ridicolo modello di investimento ESG, le compagnie petrolifere, del gas e del carbone convenzionali non stanno investendo i profitti nella produzione ampliata. Nel 2020 la spesa mondiale per petrolio, gas e carbone è diminuita di circa 1 trilione di dollari. Questo non tornerà.
Con BlackRock e altri investitori che hanno quasi boicottato ExxonMobil e altre società energetiche a favore dell’energia «sostenibile», un inverno eccezionalmente freddo e lungo in Europa e una mancanza record di vento nel nord della Germania, ha innescato un panico acquisto di gas sui mercati mondiali di gas naturale liquefatto (GNL) in primi di settembre.
Il problema è che il rifornimento è arrivato troppo tardi, poiché la maggior parte del GNL disponibile dagli Stati Uniti, dal Qatar e da altre fonti che normalmente sarebbero disponibili era già stata venduta alla Cina, dove una politica energetica altrettanto confusa, incluso un divieto politico sul carbone australiano, ha portato a chiusure di impianti e un recente ordine del governo per garantire gas e carbone «ad ogni costo».
Il Qatar, gli esportatori di GNL statunitensi e altri si sono riversati in Asia lasciando letteralmente l’UE al freddo.
Il Qatar, gli esportatori di GNL statunitensi e altri si sono riversati in Asia lasciando letteralmente l’UE al freddo.
Deregolamentazione dell’energia
Quello che pochi capiscono è come i mercati dell’energia verde di oggi siano truccati per avvantaggiare speculatori come hedge fund o investitori come BlackRock o Deutsche Bank e penalizzare i consumatori di energia.
Il prezzo principale del gas naturale scambiato in Europa, il contratto futures TTF olandese, è venduto dall’ICE Exchange con sede a Londra. Si ipotizza quali saranno i futuri prezzi all’ingrosso del gas naturale nell’UE tra uno, due o tre mesi. L’ICE è sostenuto, tra gli altri, da Goldman Sachs, Morgan Stanley, Deutsche Bank e Société Générale. Il mercato è in quelli che vengono chiamati contratti futures sul gas o derivati.
Le banche o altri possono speculare per pochi centesimi sul dollaro, e quando si è diffusa la notizia di quanto fosse basso lo stoccaggio di gas dell’UE per il prossimo inverno, gli squali finanziari sono andati in delirio. All’inizio di ottobre i prezzi dei futures per il gas TTF olandese erano esplosi di un 300% senza precedenti in pochi giorni. Da febbraio è molto peggio, poiché un carico standard di GNL da 3,4 trilioni di BTU (British Thermal Units) ora costa 100-120 milioni di dollari, mentre alla fine di febbraio il suo costo era inferiore a 20 milioni di dollari. È un aumento del 500-600% in sette mesi.
Quello che pochi capiscono è come i mercati dell’energia verde di oggi siano truccati per avvantaggiare speculatori come hedge fund o investitori come BlackRock o Deutsche Bank e penalizzare i consumatori di energia
Il problema di fondo è che, a differenza di quanto accaduto per la maggior parte del dopoguerra, dalla promozione politica di «rinnovabili» solari ed eoliche inaffidabili e ad alto costo nell’UE e altrove (es. Texas, febbraio 2021) i mercati delle utenze elettriche e i loro prezzi sono stati deliberatamente deregolamentati per promuovere alternative verdi e forzare l’uscita di gas e carbone sulla dubbia argomentazione che le loro emissioni di CO2 mettono in pericolo il futuro dell’umanità se non vengono ridotte a zero entro il 2050.
I prezzi a carico del consumatore finale sono fissati dai fornitori di energia che integrano i diversi costi a condizioni competitive. Il modo diabolico in cui vengono calcolati i costi dell’elettricità nell’UE, presumibilmente per incoraggiare solare ed eolico inefficienti e scoraggiare le fonti convenzionali, è che, come ha affermato l’analista energetico francese Antonio Haya, «l’impianto più costoso di quelli necessari per coprire la domanda (impianto marginale) stabilisce il prezzo per ogni ora di produzione per tutta la produzione abbinata all’asta».
Quindi il prezzo odierno del gas naturale stabilisce il prezzo per l’elettricità idroelettrica a costo sostanzialmente zero.
Data l’impennata del prezzo del gas naturale, questo sta definendo i costi dell’elettricità nell’UE. È un’architettura diabolica dei prezzi che avvantaggia gli speculatori e distrugge i consumatori, comprese le famiglie e l’industria.
I mercati delle utenze elettriche e i loro prezzi sono stati deliberatamente deregolamentati per promuovere alternative verdi e forzare l’uscita di gas e carbone sulla dubbia argomentazione che le loro emissioni di CO2 mettono in pericolo il futuro dell’umanità se non vengono ridotte a zero entro il 2050
Una causa aggravante fondamentale per la recente carenza di abbondante carbone, gas e petrolio è la decisione di BlackRock e di altri fondi monetari globali di allontanare gli investimenti dal petrolio, dal gas o dal carbone, tutte fonti energetiche perfettamente sicure e necessarie, per l’accumulo di fonti di energia gravemente inefficienti e solare o eolico inaffidabile.
Lo chiamano investimento ESG. È l’ultima moda a Wall Street e in altri mercati finanziari mondiali da quando il CEO di BlackRock Larry Fink è entrato a far parte del consiglio di amministrazione del Klaus Schwab World Economic Forum nel 2019. Hanno creato società di certificazione ESG che assegnano rating ESG «politicamente corretti» alle società di azioni , e punire coloro che non rispettano.
La corsa agli investimenti ESG ha fruttato miliardi a Wall Street e ai suoi amici. Ha anche frenato lo sviluppo futuro di petrolio, carbone o gas naturale per la maggior parte del mondo.
La «malattia tedesca»
Ora, dopo 20 anni di investimenti folli nel solare e nell’eolico, la Germania, un tempo fiore all’occhiello dell’industria dell’UE, è vittima di quella che possiamo chiamare la malattia tedesca.
Come l’economica malattia olandese, l’investimento forzato nell’energia verde ha portato alla mancanza di energia affidabile a prezzi accessibili. Tutto per un’affermazione non dimostrata di 1,5°C dell’IPCC che dovrebbe porre fine alla nostra civiltà entro il 2050 se non riusciamo a raggiungere lo Zero Carbonio.
È un’architettura diabolica dei prezzi che avvantaggia gli speculatori e distrugge i consumatori, comprese le famiglie e l’industria.
Per portare avanti l’agenda dell’UE per l’energia verde, paese dopo paese, con poche eccezioni, hanno iniziato a smantellare petrolio, gas e carbone e persino il nucleare. Le ultime centrali nucleari rimaste in Germania chiuderanno definitivamente il prossimo anno. Nuove centrali a carbone, con scrubber di ultima generazione, vengono demolite ancor prima di essere avviate.
Il caso tedesco diventa ancora più assurdo.
Nel 2011 il governo Merkel ha adottato un modello energetico sviluppato da Martin Faulstich e dal Consiglio consultivo statale per l’ambiente (SRU) che ha affermato che la Germania potrebbe raggiungere il 100% di produzione di elettricità rinnovabile entro il 2050. Hanno sostenuto che l’uso del nucleare non sarebbe stato necessario, né la costruzione di impianti a carbone con cattura e stoccaggio del carbonio (CCS).
Nasce così la catastrofica Energiewende della Merkel. Lo studio sosteneva che funzionerebbe perché la Germania potrebbe contrattare per acquistare energia idroelettrica in eccesso, priva di CO2, dalla Norvegia e dalla Svezia.
Tutto per un’affermazione non dimostrata di 1,5°C dell’IPCC che dovrebbe porre fine alla nostra civiltà entro il 2050 se non riusciamo a raggiungere lo Zero Carbonio
Ora con estrema siccità e un’estate calda, le riserve di energia idroelettrica di Svezia e Norvegia sono pericolosamente basse entrando in inverno, solo il 52% della capacità. Ciò significa che i cavi elettrici per la Danimarca, la Germania e ora il Regno Unito sono in pericolo. E come se non bastasse, la Svezia è divisa sulla chiusura delle proprie centrali nucleari che le forniscono il 40% dell’elettricità. E la Francia sta discutendo di tagliare fino a un terzo delle sue centrali nucleari libere, il che significa che anche la fonte per la Germania non sarà sicura.
Già il 1° gennaio 2021, a causa dell’eliminazione graduale del carbone da parte del governo tedesco, sono state chiuse 11 centrali elettriche a carbone con una capacità totale di 4,7 GW. È durato solo 8 giorni quando molte delle centrali a carbone hanno dovuto essere ricollegate alla rete a causa di un prolungato periodo di scarsità di vento.
Nel 2022 l’ultima centrale nucleare tedesca chiuderà e altre centrali a carbone chiuderanno definitivamente, tutto per il nirvana verde.
Se l’UE continua con quest’agenda suicida, si ritroverà in un deserto deindustrializzato in pochi anni
Nel 2002 l’energia nucleare tedesca era fonte per il 31% della potenza, energia elettrica senza emissioni di carbonio.
Per quanto riguarda l’energia eolica che costituisce il deficit in Germania, nel 2022 circa 6000 turbine eoliche con una capacità installata di 16 GW saranno smantellate a causa della scadenza dei sussidi di immissione in rete per le turbine più vecchie.
Il tasso di approvazione di nuovi parchi eolici è bloccato dalla crescente ribellione dei cittadini e dalle sfide legali all’inquinamento acustico e ad altri fattori. Si sta preparando una catastrofe evitabile.
Non ci vuole uno scienziato missilistico per rendersi conto che questa è una strada per la distruzione economica. Ma questo è in effetti l’obiettivo dell’energia «sostenibile» delle Nazioni Unite 2030 o del Grande Reset di Davos: riduzione della popolazione su vasta scala.
La risposta della Commissione UE a Bruxelles, piuttosto che ammettere i palesi difetti nella loro agenda per l’energia verde, è stata quella di raddoppiarla come se il problema fosse il gas naturale e il carbone.
Lo zar del clima dell’UE Frans Timmermans ha dichiarato assurdamente: «Se avessimo avuto il Green Deal cinque anni prima, non saremmo in questa posizione perché allora avremmo meno dipendenza dai combustibili fossili e dal gas naturale».
Se l’UE continua con quest’agenda suicida, si ritroverà in un deserto deindustrializzato in pochi anni. Il problema non è il gas, il carbone o il nucleare. È l’inefficiente energia verde proveniente dal solare e dall’eolico che non sarà mai in grado di offrire energia stabile e affidabile.
Noi umani siamo le rane che vengono bollite lentamente. E ora i poteri forti stanno davvero alzando il fuoco.
L’agenda per l’energia verde dell’UE, degli Stati Uniti e di altri governi, insieme agli investimenti ESG promossi da Davos, garantirà solo che mentre andiamo avanti ci sarà ancora meno gas o carbone o nucleare su cui ricorrere quando il vento si fermerà, c’è un siccità nelle dighe idroelettriche o mancanza di sole.
Non ci vuole uno scienziato missilistico per rendersi conto che questa è una strada per la distruzione economica. Ma questo è in effetti l’obiettivo dell’energia «sostenibile» delle Nazioni Unite 2030 o del Grande Reset di Davos: riduzione della popolazione su vasta scala.
Noi umani siamo le rane che vengono bollite lentamente. E ora i poteri forti stanno davvero alzando il fuoco.
William F. Engdahl
F. William Engdahl è consulente e docente di rischio strategico, ha conseguito una laurea in politica presso la Princeton University ed è un autore di best seller sulle tematiche del petrolio e della geopolitica. È autore, fra gli altri titoli, di Seeds of Destruction: The Hidden Agenda of Genetic Manipulation («Semi della distruzione, l’agenda nascosta della manipolazione genetica»), consultabile anche sul sito globalresearch.ca.
Questo articolo, tradotto e pubblicato da Renovatio 21 con il consenso dell’autore, è stato pubblicato in esclusiva per la rivista online New Eastern Outlook e ripubblicato secondo le specifiche richieste.
Renovatio 21 offre la traduzione di questo articolo per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
PER APPROFONDIRE
Presentiamo in affiliazione Amazon alcuni libri del professor Engdahl
Ambiente
Studi sui metodi per testare le sostanze chimiche della pillola abortiva nelle riserve idriche

I funzionari governativi USA stanno valutando se sia possibile sviluppare metodi per rilevare le sostanze chimiche contenute nella pillola abortiva nelle riserve idriche degli Stati Uniti, in seguito all’iniziativa del gruppo Students for Life. Lo riporta LifeSite.
Quest’estate, i funzionari dell’Agenzia per la Protezione Ambientale americana (EPA) hanno incaricato gli scienziati di determinare se fosse possibile sviluppare metodi per rilevare tracce di pillole abortive nelle acque reflue. Sebbene al momento non esistano metodi approvati dall’EPA, è possibile svilupparne di nuovi, hanno recentemente dichiarato al New York Times due fonti anonime.
La divulgazione fa seguito alla richiesta di 25 membri repubblicani del Congresso USA che hanno chiesto all’EPA di indagare sulla questione.
«Esistono metodi approvati dall’EPA per rilevare il mifepristone e i suoi metaboliti attivi nelle riserve idriche?», chiedevano i deputati in una lettera del 18 giugno. «In caso contrario, quali risorse sono necessarie per sviluppare questi metodi di analisi?»
Sostieni Renovatio 21
I legislatori hanno osservato che il mifepristone è un «potente bloccante del progesterone» che altera l’equilibrio ormonale e potrebbe «potenzialmente interferire con la fertilità di una persona, indipendentemente dal sesso».
Dopo l’annullamento della sentenza Roe v. Wade, Students for Life aveva rilanciato una campagna per indagare sulle tracce di pillole abortive e sui resti fetali nelle acque reflue. Il gruppo ha affermato che il mifepristone e i resti fetali potrebbero potenzialmente danneggiare gli esseri umani, gli animali e l’ambiente.
Nel novembre 2022, i dipendenti di Students for Life si sono lamentati del fatto che le agenzie governative non controllassero le acque reflue per individuare eventuali sostanze chimiche contenute nelle pillole abortive e hanno deciso di assumere i propri «studenti investigatori» per analizzare l’acqua.
La campagna era fallita sotto l’amministrazione Biden. Nella primavera del 2024, undici membri del Congresso, tra cui il senatore Marco Rubio della Florida, attuale Segretario di Stato, scrissero all’EPA chiedendo in che modo il crescente uso di pillole abortive potesse influire sull’approvvigionamento idrico.
Secondo due funzionari, l’EPA ha scoperto di non aver condotto alcuna ricerca precedente sull’argomento, ma non ha avviato alcuna nuova indagine correlata.
Kristan Hawkins, presidente di Students for Life, ha annunciato venerdì: «tre presidenti democratici hanno promosso in modo sconsiderato l’uso della pillola abortiva chimica. Ora l’EPA sta finalmente indagando sull’inquinamento causato dalla pillola abortiva».
«Ogni anno oltre 50 tonnellate di sangue e tessuti contaminati chimicamente finiscono nei nostri corsi d’acqua», ha continuato su X. «Spetta al presidente Trump e al suo team ripulire questo disastro».
A giugno un rapporto pubblicato da Liberty Counsel Action indicava che più di 40 tonnellate di resti di feti abortiti e sottoprodotti della pillola abortiva sono infiltrati nelle riserve idriche americane.
«Come altri farmaci noti per causare effetti avversi sul nostro ecosistema, il mifepristone forma metaboliti attivi», spiega il rapporto di 86 pagine. «Questi metaboliti possono mantenere gli effetti terapeutici del mifepristone anche dopo essere stati escreti dagli esseri umani e contaminati dagli impianti di trattamento delle acque reflue (WWTP), la maggior parte dei quali non è progettata per rimuoverli».
Non si tratta della prima volta che vengono lanciati gli allarmi sull’inquinamento dei fiumi da parte della pillola abortiva RU486, detta anche «pesticida umano».
Come riportato da Renovatio 21, le acque di tutto il mondo sono inquinate da fortemente dalla pillola anticoncenzionale, un potente steroide usato dalle donne per rendersi sterili, che viene escreto con l’orina con effetto devastante sui fiumi e sulla fauna ittica. In particolare, vi è l’idea che la pillola starebbe facendo diventare i pesci transessuali.
Danni non dissimili sono stati rilevati per gli psicofarmaci, con studi sui pesci di fiume resi «codardi e nervosi».
Iscriviti al canale Telegram
Nonostante i ripetuti allarmi sul danno ambientale dalla pillola, le amministrazioni di tutto il mondo – votate, in teoria, all’ecologia e alla Dea Gaia – continuano con programmi devastatori, come quello approvato lo scorso anno a Nuova York di distribuire ai topi della metropoli sostanze anticoncezionali. A ben guardare, non si trova un solo ambientalista a parlare di questa sconvolgente forma di inquinamento, ben più tremenda di quello delle auto a combustibile fossile.
Ad ogni modo, come Renovatio 21 ripeterà sempre, l’inquinamento più spiritualmente e materialmente distruttore è quello dei feti che con l’aborto chimico vengono espulsi nel water e spediti via sciacquone direttamente nelle fogne, dove verranno divorati da topi, pesci, insetti, anfibi e altri animali del sottosuolo.
Su questo non solo non si trovano ambientalisti a protestare: mancano, completamente, anche i cattolici.
Come riportato da Renovatio 21, l’OMS poche settimane fa ha aggiunto la pillola figlicida alla lista dei «medicinali essenziali». Il segretario della Salute USA Robert Kennedy jr. aveva promesso una «revisione completa» del farmaco di morte (gli sarebbe stato chiesto dallo stesso Trump) ma negli scorsi giorni esso è stato approvato dall’ente regolatore FDA.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Ambiente
Donna afferma che il datacenter AI di Zuckerberg le ha inquinato l’acqua del rubinetto

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Ambiente
Cringe vaticano ai limiti: papa benedice un pezzo di ghiaccio tra Schwarzenegger e hawaiani a caso

In un momento di grottesco vaticano spinto, papa Leone XIV ha benedetto un blocco di ghiaccio durante una conferenza sui «cambiamenti climatici» ospitata dalla Santa Sede. Uno spettacolo che di gatto tocca vette di cringe conciliare mai viste.
La conferenza tenutasi in questi giorni a Castel Gandolfo ha nome «Raising Hope for Climate Justice» – in inglese nel testo anche italiano diffuso dal Sacro Palazzo. In effetti, l’intera conferenza, tenutasi in Italia, è stata svolta nella lingua globalista per antonomasia, il latino del mondo neoliberale, cioè la lingua inglese.
L’evento, trasmesso in diretta streaminga, è stato caratterizzato da una «Benedizione delle Acque», iniziata con papa Leone che ha posato silenziosamente la mano su un blocco di ghiaccio. È stato detto che il blocco di ghiaccio sia venuto dalla Groenlandia, ma non è noto quanta energia a combustibile fossile sia stata impiegata, inquinando il mondo, per far giungere il pezzone sino a Roma senza che si sciogliesse.
.@Pontifex blesses a block of ice at Vatican CLIMATE CHANGE event. pic.twitter.com/gk9J2OVmVf
— Sign of the Cross (@CatholicSOTC) October 1, 2025
NEW: Pope Leo XIV blesses a block of ice before a blue tarp is rolled out and waved by people, including Arnold Schwarzenegger, at the Raising Hope for Climate Justice conference.
“We will raise hope by demanding that leaders act with courage, not delay.”
“Will you join with… pic.twitter.com/PSVVwTB79V
— Collin Rugg (@CollinRugg) October 1, 2025
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Durante un evento stampa prima della conferenza, è apparso d’improvviso l’ex culturista cinque volte Mister Olympia, superdivo hollywoodiano d governatore della California Arnoldo Schwarzenegger, il quale ha invitato tutti i cattolici del mondo a «diventare crociati per l’ambiente». Lo Schwarzenegger si era convertito ai temi climatici ai tempi della campagna elettorale per restare in sella come governatore della California – Stato largamente a tendenza democratica – e lui stesso afferma nel suo documentario autobiografico su Netflix che a dargli una mano in questo senso fu Robert F. Kennedy jr., suo parente, visto il matrimonio che Arnoldo ha contratto con Maria Shriver (un altro ramo del casato, ma assolutamente centrale per quella che è la supposta famiglia reale USA, dove ha appeso il cappello un’altra cosa che ad Arnoldo è riuscita nella vita).
Iscriviti al canale Telegram
Oltre a Terminator, accanto al papa ad una certa sono apparsi anche degli hawaiani a caso, che si sono prodotti in un momento musicale pachamamesco. Presentato come i «Pacific Artist for Climate Justice», i figuri, in pantalocini, camicia hawaiana, collanone e ukulele d’ordinanza, hanno avuto l’onore di introdurre musicalmente l’ingresso del papa.
Una schiera di cardinali presenti in prima fila si sono prestati al gioco, dandosi da fare con coreografici teli e cose bellissime così.
Tutto questo mentre un altro americano, il presidente USA Donaldo Trump, va all’ONU è parla della «truffa del Cambiamento climatico», e beccandosi da certuni i giustissimi, sacri 92 minuti di applausi.
Lo spettacolo offerto dall’ostinazione della chiesa climatista è persino più imbarazzante di quelli, blasfemi e occultistici, a cui ci aveva abituato Bergoglio. È innegabile come Leone stia aggiungendo, per quanto possa sembrare impossibile, una quota ulteriore di cringio post-conciliare al disastro dell’ultima papato.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
-
Persecuzioni2 settimane fa
Il ministro israeliano Katz: suore e clero cristiano saranno considerati terroristi se non lasceranno Gaza
-
Immigrazione2 settimane fa
Mons. Viganò: storia delle migrazioni di massa come ingegneria sociale
-
Spirito2 settimane fa
Viganò: «Leone ambisce al ruolo di Presidente del Pantheon ecumenico della Nuova Religione Globale di matrice massonica»
-
Civiltà2 settimane fa
La lingua russa, l’amicizia fra i popoli, la civiltà
-
Ambiente2 settimane fa
Cringe vaticano ai limiti: papa benedice un pezzo di ghiaccio tra Schwarzenegger e hawaiani a caso
-
Cancro1 settimana fa
Tutti i vaccini contro il COVID aumentano il rischio di cancro, conclude un nuovo studio
-
Civiltà2 settimane fa
«Pragmatismo e realismo, rifiuto della filosofia dei blocchi». Il discorso di Putin a Valdai 2025: «la Russia non mostrerà mai debolezza o indecisione»
-
Salute2 settimane fa
I malori della 40ª settimana 2025