Connettiti con Renovato 21

Occulto

Esorcista contro il concerto di Taylor Swift: promuove la stregoneria e apre alle «forze demoniache»

Pubblicato

il

Un prete esorcista americano ha lanciato un avvertimento su il nuovo tour di Taylor Swift, affermando che parte della performance della popolare cantante imita la stregoneria e potrebbe attirare demoni nei luoghi dei concerti. Lo riporta LifeSite.

 

Padre Dan Reehil della diocesi di Nashville ha recentemente dichiarato al sito ChurchPOP che l’esecuzione di Taylor Swift della sua canzone «Willow», un pezzo che fa parte del suo album Evermore del 2020, imita la stregoneria.

 

L’esorcista ha quindi avvertito che i partecipanti al concerto «potrebbero essere attaccati da forze demoniache» a causa della canzone.

 

Padre Reehil ha spiegato che la performance di «Willow» nel tour suggerisce la stregoneria nell’uso di mantelli neri e rappresentazioni della natura, dicendo che la pratica della stregoneria coinvolge individui che «cercano di sfruttare l’energia e guardano la Terra con gli elementi acqua, fuoco, Terra e cielo. Credono di poter sfruttare questa energia in qualche modo per fare il bene e in qualche modo per fare il male».

 

La canzone stessa fa eco al desiderio di avere una relazione romantica con qualcuno, che è stata precedentemente descritta da Swift come «come lanciare un incantesimo per far innamorare qualcuno di te».

 

«Il problema con il concerto è che, se Taylor sapesse che stava cercando di imitare le streghe o se stesse effettivamente celebrando una sorta di cerimonia di culto durante lo spettacolo, è in qualche modo irrilevante per i demoni», ha dichiarato il sacerdote statunitense. «Anche se il suo intento non era quello di praticare alcuna stregoneria o fare alcun incantesimo, probabilmente sta attirando molti demoni ai suoi concerti».

Sostieni Renovatio 21

Padre Reehil ha inoltre notato che la Swift è una celebrità influente, di cui «i demoni prenderanno profondamente nota», oltre a «come» attira un seguito così ampio e «chi sta influenzando». «È qui che può risiedere il problema, perché poi ci sono queste ragazzine che, sai, letteralmente la adorano e che ora si mettono in una posizione in cui potrebbero essere attaccate da forze demoniache».

 

La cantante 34enne ha attirato l’attenzione delle ragazze adolescenti sin dall’inizio della sua carriera. A partire dal 2006 con canzoni country come «Tim McGraw», «Love Story» e «You Belong with Me», la Swift appariva come una giovane voce innocente con cui poteva identificarsi la ragazza americana media.

 

Le cose sono cambiate a partire dall’album 1989 (2014), quando il messaggio che trasmetteva alle ragazze di tutto il mondo è cambiato notevolmente – e così è nata la controversia sulla sua influenza sulle ragazze adolescenti. Tra grandi successi contenuti del disco, vi è «Blank Space», una canzona che sminuisce ciò che gli uomini cercano nelle relazioni romantiche e allo stesso tempo normalizza e giustifica le donne che usano gli uomini per un piacere temporaneo.

 

Un’altra canzone dell’infausto albo, «Bad Blood», si riferisce a un’amica non identificata che, in base alla canzone, ha interrotto la loro amicizia. La nota addolorata che Swift una volta ritraeva nelle sue canzoni tristi è sostituita da un tono arrabbiato che incolpa interamente l’altra persona per il problema e rifiuta la possibilità di riconciliazione dopo le scuse.

 

Padre Reehil infine sconsiglia vivamente di partecipare al concerto dell’«Eras Tour» della Swift, avvertendo che «ti metti sicuramente in una situazione molto pericolosa se vai a un concerto dove c’è qualcuno che imita o addirittura pratica l’arte della stregoneria». «Direi di non farlo», suggerisce quindi l’esorcista. «Salta il concerto».

 

Durante l’intervista, il sacerdote osserva quindi che la Wicca – un culto pagano moderno che si richiama alla stregoneria – è «in rapida crescita», sottolineando che nel 2001 in America vi erano 134.000 persone «autoproclamate streghe», mentre oggi sarebbero oltre 2 milioni di oggi. Il prete aggiunge che l’armamentario delle streghe è facilmente accessibile online e nei negozi al dettaglio in tutto il Paese. 

 

La Swift è stata precedentemente accusata di praticare la Wicca, cosa che non ha mai ammesso pubblicamente di aver fatto intenzionalmente. Tuttavia, ha menzionato il lancio di incantesimi e ha scherzato sul fatto di essere una maga sui social media.

 

Questi commenti della Swift hanno attirato l’attenzione dell’ex candidato repubblicano alla carica di governatore della Georgia, Kandiss Taylor, che aveva rimproverato la cantante per i «cenni satanici» inclusi nel suo ultimo tour, accusandola di «influenzare menti innocenti affinché siano attratte dal lato oscuro della spiritualità» e invitandola a «pentirsi» e ad abbracciare veramente la «Parola di Dio che una volta ha confessato».

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

Tuttavia, le accuse di stregoneria non sono l’unica controversia che circonda il nuovo tour mondiale della Swift. All’inizio di questo mese, una proiezione ispirata a una maglietta che Swift indossa nel suo video musicale «You Belong with Me» è stata incredibilmente proiettata sulla statua del Cristo Redentore a Rio de Janeiro per «onorare» il suo viaggio in Brasile durante il tour.

 

 

Come riportato da Renovatio 21, pochi giorni fa una ragazza è morta tra la folla del concerto a Rio de Janeiro della Swift, dicono per un malore dovuto al caldo.

 

La Swift è nipote di Marjorie Moehlenkamp Finlay (1928-2003), un soprano che ebbe poi notorietà presso le TV del Sud America dei primi anni Sessanta.

Aiuta Renovatio 21

Forbes e Bloomberg stimano il patrimonio netto attuale della giovane cantante nella cifra di 1,1 miliardi di dollari. Ciò la rende la prima musicista a raggiungere lo status di miliardario «esclusivamente grazie alle sue canzoni e alle sue esibizioni»

 

La Swift ha effettuato donazioni all’OMS e ha contribuito, con la collega Lady Gaga, a campagne fondi per la risposta al COVID. Nel 2018 e nel 2021, Swift ha fatto una donazione al Rape, Abuse & Incest National Network («rete nazionale su stupri, abusi e incesti, chiamata anche RAINN) in onore del mese di sensibilizzazione e prevenzione delle aggressioni sessuali.

 

Negli ultimi anni ha detto di identificarsi come una sostenitrice dei diritti LGBT (ha chiesto l’approvazione dell’Equality Act, che proibisce la discriminazione basata sul sesso, sull’orientamento sessuale e sull’identità di genere) e una «femminista pro-choice», ossia abortista. La Swift ha criticato la decisione della Corte Suprema degli Stati Uniti di porre fine al diritto federale all’aborto nel 2022.

 

La giovane si è esibita durante il WorldPride NYC 2019 allo Stonewall Inn, la locanda da cui partì la violenta rivolta degli omosessuali cora considerata un monumento per i diritti dei gay. Ha inoltre donato alle organizzazioni LGBT Tennessee Equality Project e GLAAD.

 

La Swift del movimento March for Our Lives per la riforma del controllo delle armi negli Stati Uniti. La cantante, che viene dalla musica country, ha reso chiaro di essere nemica del cosiddetto suprematismo bianco, del razzismo e della «policy brutality», espressione con cui in genere si sottende l’idea che i poliziotti, in maggioranza bianchi, picchino spesso ed immotivatamente gli afroamericani.

 

In seguito alle proteste di George Floyd ha dato danari al NAACP Legal Defense and Educational Fund e al movimento Black Lives Matter, chiedendo la rimozione dei monumenti confederati (i sudisti, la fazione che ha perso la guerra civile americana) nel Tennessee, e ha sostenuto che il Juneteenth, la festa che commemora la fine della schiavitù, diventasse una festa nazionale.

 

Nel 2020, Swift ha esortato i suoi fan a controllare la registrazione degli elettori prima delle elezioni, che hanno portato 65.000 persone a registrarsi per votare entro un giorno dal suo incarico, e ha sostenuto Joe Biden e Kamala Harris nelle elezioni presidenziali statunitensi, criticando apertamente l’ex presidente Donald Trump.

 

Come riportato da Renovatio 21, è stato detto la cantante è stata romanticamente legata a Robert Francis Kennedy jr., figlio del candidato Robert Fitzgerlad Kennedy jr. e nipote dell’ex segretario alla Giustizia USA Bob Kennedy, fratello di JFK, assassinato a Los Angeles nel 1968. Il giovane Kennedy è altresì noto per essere andato a combattere in ucraina. Il padre ha inoltre lamentato nel tempo il fatto che, a dispetto della sua posizione su vaccini, vari figli si sono fatti iniettati il siero COVID.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21



Immagine di Ronald Woan via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0

 

 

 

Continua a leggere

Occulto

Charlie Kirk era stato oggetto di un maleficio pochi giorni prima di essere ucciso

Pubblicato

il

Da

Un sito web progressista con sede negli Stati Uniti ha pagato delle streghe online per maledire l’attivista conservatore Charlie Kirk pochi giorni prima che venisse ucciso a colpi d’arma da fuoco durante una sessione di domande e risposte tra studenti alla Utah Valley University di Orem, nello Utah. Lo ha rivelato ieri nel suo programma YouTube la celebre giornalista Megyn Kelly.   L’articolo del sito di sinistra Jezebel intitolato «Abbiamo pagato alcune streghe di Etsy per maledire Charlie Kirk» è stato pubblicato lunedì. Etsy è una piattaforma di ecommerce dove è possibile comprare lavori di artigianato.   Il pezzo voleva offrire uno sguardo ironico e umoristico alla portata e all’influenza di Internet sulle nostre vite, affermando che, sebbene Kirk, che si è costruito un enorme seguito online, sia uno degli «svantaggi» di Internet, quest’ultimo ha anche i suoi «doni», scrive Newsweek.

Sostieni Renovatio 21

«Ora posso acquistare una maledizione con la stessa facilità con cui acquisto un caricabatterie per il telefono. Sul sito mistico Etsy, puoi trovare un incantesimo per quasi tutto», si legge nell’articolo. «Oggigiorno, le streghe non si limitano a soddisfare i rancori personali. E non è raro che canalizzino le loro energie per ostacolare i repubblicani… Vi interessa punire Kirk per gli anni di retorica regressiva che ha urlato ai giovani americani e a chiunque fosse a portata d’orecchio? Qui a Jezebel, stiamo per scoprire se esiste un incantesimo per questo».   Quando l’autrice dell’articolo si accinge ad acquistare una maledizione adatta da una strega online su Etsy, afferma chiaramente di non voler fare del male a Kirk.   «Voglio essere chiaro: non sto invocando forze oscure per fargli del male. Voglio solo che si svegli ogni mattina con un brufolo inspiegabile. Voglio che il microfono del suo podcast si guasti ogni volta che preme il tasto di registrazione. Voglio che i suoi blazer blu diventino improvvisamente tutti di una taglia più piccoli. Voglio che uno dei suoi calzini gli scivoli sempre giù per il piede. Voglio che il suo pollice diventi troppo grande per twittare. Rovinargli la giornata con il potere femminista collettivo della congrega di Etsy sarebbe la gioia più grande della mia vita».   La rivista online ha anche pubblicato una nota dell’editore in cima all’articolo dopo l’uccisione di Kirk, in cui si legge: «questo articolo è stato pubblicato l’8 settembre. Jezebel condanna l’uccisione di Charlie Kirk con la massima fermezza. Non sosteniamo, incoraggiamo o giustifichiamo alcun tipo di violenza politica».   Dopo aver lanciato un incantesimo («FATELO ODIARE DA TUTTI»), l’autrice conclude con quella che, a posteriori, sembra una nota di cattivo presagio.   «Allora, le mie maledizioni su Etsy hanno funzionato? Solo il tempo potrà dirlo. Le forze si muovono in modi misteriosi e, come mi ha ricordato la Sacerdotessa, “l’incantesimo è una collaborazione tra chi lo lancia, il cliente e l’universo stesso”. Per ora, possiamo solo confidare nei tempi del grande ignoto».   La Kelly ha dichiarato martedì nel suo programma radio-internet di essere stata «combattuta» sul fatto di raccontare questa storia «inaspettata» o meno.   «Erika e Charlie Kirk sentirono parlare di queste maledizioni, e quella notizia sconvolse profondamente Erika, in particolare. Conosceva la dottrina cristiana sull’argomento, amava Charlie, profondamente, e si spaventò quando sentì parlare delle maledizioni che Jezebel aveva raccolto» racconta la Kelly. Erika Kirk è cattolica; il marito, si mormora, poteva essere vicino ad una qualche conversione al cattolicesimo.

Aiuta Renovatio 21

Secondo quanto racconta, la coppia avrebbe chiesto l’aiuto di un amico (forse, dice, un prete cattolico) che sarebbe andato a casa loro e avrebbe pregato su Charlie – il giorno prima che fosse assassinato…   «Evocare il mondo degli spiriti, in particolare quello del Diavolo, può avere conseguenze concrete. Non è una cosa con cui scherzare. Molti cristiani ci credono. È pericoloso. Non è un gioco. È letteralmente malvagio» ha detto la Kelly, e a ragione.   Pare chiaro che il malefizio potrebbe essere stato ordinato da una non-credente come spiritosaggine: tuttavia, non sono spiritose, né non-credenti, le persone cui ha commissionato il malefizio, né lo sono le forze che esse servono.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
  Immagine di Gage Skidmore via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic
 
Continua a leggere

Occulto

Sacerdote cattolico nelle Filippine sospeso per aver benedetto un monumento massonico

Pubblicato

il

Da

Un prete cattolico nelle Filippine è stato sospeso per aver benedetto una targa massonica. Lo riporta LifeSite.

 

Il 1° settembre, l’Ordine degli Agostiniani Scalzi (OAD) ha annunciato di aver sospeso padre Libby Daños dopo che le foto del sacerdote che benediceva il simbolo massonico sono diventate virali online. L’incidente è avvenuto a Ormoc City, nella provincia di Leyte, nella regione delle Visayas Orientali delle Filippine.

 

Il simbolo massonico è inciso in un monumento che indica la presenza dei massoni nella zona. UCA News riferisce che è stata avviata un’indagine canonica sull’azione di Daños e che nel frattempo il sacerdote non svolgerà più alcun ministero pubblico.

 

 

 

Sostieni Renovatio 21

Padre Luigi Kerschbamer, priore provinciale dell’OAD, ha affermato in una nota: «sebbene Padre Daños abbia dichiarato di non essere inizialmente a conoscenza della natura completa della cerimonia, riconosciamo che questa azione, indipendentemente dall’intento, contraddice l’insegnamento chiaro e coerente della Chiesa cattolica sulla massoneria e ha causato scandalo tra i fedeli».

 

«Padre Daños ha espresso profondo rimorso per la sua azione e sta collaborando pienamente all’indagine canonica avviata secondo il diritto della Chiesa e le costituzioni dell’OAD», ha proseguito. «Durante questo processo, è stato temporaneamente sospeso dal ministero pubblico per consentire un adeguato discernimento e la risoluzione della questione. Ci impegniamo a seguire le procedure ecclesiastiche consolidate che garantiscono sia la responsabilità che la cura pastorale».

 

Padre Kerschbamer ha sottolineato che la sospensione è dovuta al fatto che la Massoneria «è fondamentalmente incompatibile con la dottrina cattolica», osservando che il Vaticano ha ribadito questo insegnamento nel novembre 2023.

 

In risposta a una domanda di un vescovo filippino, il Dicastero per la Dottrina della Fede (DDF) aveva affermato che la massoneria nelle Filippine «coinvolge non solo coloro che sono formalmente iscritti alle Logge massoniche, ma, più in generale, un gran numero di simpatizzanti e associati che sono personalmente convinti che non vi sia opposizione tra l’appartenenza alla Chiesa cattolica e quella alle Logge massoniche».

 

«L’Ordine degli Agostiniani Scalzi sostiene categoricamente questo insegnamento e rifiuta qualsiasi associazione o approvazione delle attività massoniche», ha affermato Kerschbamer.

 

«Questo incidente serve a ricordare con urgenza la nostra costante necessità di vigilanza nel preservare l’autentica identità cattolica e l’importanza di una preparazione approfondita prima di partecipare a qualsiasi cerimonia pubblica», ha aggiunto. «Stiamo implementando programmi di formazione avanzati per tutti i nostri religiosi, per rafforzare la loro comprensione dell’insegnamento della Chiesa e la loro capacità di riconoscere situazioni che potrebbero compromettere la loro testimonianza del Vangelo».

 

Rivolgendosi ai sostenitori e ai benefattori del suo ordine, ha affermato: «non prendiamo alla leggera questa fiducia e ci impegniamo a uscire da questa sfida con rinnovato impegno verso l’integrità che dovrebbe caratterizzare tutti coloro che portano il nome di Sant’Agostino».

 

Nonostante la costante condanna della Chiesa nei confronti della massoneria e della sua palese contraddizione con la fede cattolica, alcuni cattolici eterodossi hanno cercato di conciliare le due realtà negli ultimi tempi. Come ha affermato la DDF, nelle Filippine esiste «un gran numero di simpatizzanti e associati personalmente convinti che non vi sia alcuna opposizione tra l’appartenenza alla Chiesa cattolica e quella alle logge massoniche».

Aiuta Renovatio 21

Come riportato da Renovatio 21, già due anni fa la Conferenza episcopale delle Filippine (CBCP) aveva dovuto diffondere un comunicato in cui ricordava l’impossibilità per un cattolico di far parte della massoneria.

 

«Pensavamo che gli insegnamenti della Chiesa cattolica in materia si fossero evoluti. Poiché diversi partecipanti al sinodo sono massoni, abbiamo pensato che la Chiesa avesse allentato le sue regole sull’adesione alla Massoneria e sulla sua partecipazione alle attività della Chiesa cattolica», aveva spiegato una parrocchiana di Quezon City (città dove Renovatio 21 ha diversi lettori) in luce della nota vescovile, rivelando che in alcune chiese «i massoni cattolici aiutano il sacerdote a distribuire la comunione; nella nostra parrocchia ne abbiamo già due e sono stati delegati al Sinodo sulla sinodalità. Sono buoni e devoti cattolici».

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di reverendlukewarm via Flickr pubblicata su licenza CC BY-SA 2.0

 

Continua a leggere

Occulto

I democratici USA attaccano le preghiere per la strage alla scuola cattolica. L’allineamento con il satanismo sempre più evidente

Pubblicato

il

Da

Diversi eminenti democratici hanno risposto alla sparatoria di mercoledì alla Annunciation Catholic School di Minneapolis esprimendo disprezzo per coloro che hanno risposto con la preghiera alla tragedia, in quello che i critici definiscono un nuovo punto basso dell’estremismo di sinistra. Lo riporta LifeSite.   Un uomo di 23 anni con un’identità di genere incerta, di nome Robert Westman, che nel 2020 ha preso il nome transessuale «Robin», ha aperto il fuoco in chiesa mercoledì mattina presto, uccidendo due bambini e ferendo altre 17 persone sul posto, prima di togliersi la vita. Video online scoperti poco dopo indicano una vasta gamma di opinioni estreme, tra cui il desiderio di uccidere il presidente Donald Trump, l’odio per il cristianesimo, gli ebrei e la religione in generale, un’attrazione per gli autori di stragi nelle scuole e il desiderio di terrorizzare i bambini, e persino il rimpianto per la propria transizione.   L’attacco ha suscitato la consueta ondata di dichiarazioni angosciate e di solidarietà da parte di tutti gli schieramenti politici e culturali, tra cui preghiere per le vittime, le loro famiglie e la comunità. Diversi esponenti della sinistra politica, tuttavia, hanno scelto quelle preghiere come bersaglio di scherno, che i critici hanno ritenuto particolarmente insensibili alla luce della religiosità delle vittime.   «La preghiera non è abbastanza», ha dichiarato l’ex addetta stampa dell’amministrazione Biden e attuale conduttrice di MSNBC, Jen Psaki. «La preghiera non pone fine alle sparatorie nelle scuole. La preghiera non fa sentire i genitori al sicuro nel mandare i propri figli a scuola. La preghiera non riporta indietro questi bambini. Basta con i pensieri e le preghiere». Durante il suo mandato alla Casa Bianca, Psaki ha affermato che la transizione dei minori era «la pratica migliore e potenzialmente salvavita».  

Sostieni Renovatio 21

«E non dite solo che in questo momento si tratta di pensieri e preghiere. Questi bambini stavano letteralmente pregando. Era la prima settimana di scuola. Erano in chiesa», ha detto il sindaco democratico di Minneapolis, Jacob Frey. «Questi bambini dovrebbero imparare con i loro amici. Dovrebbero giocare nel cortile della scuola. Dovrebbero poter andare a scuola o in chiesa in pace, senza la paura o il rischio di violenza, e i loro genitori dovrebbero avere lo stesso tipo di rassicurazione. Queste sono le rassicurazioni fondamentali che ogni famiglia dovrebbe avere in ogni fase della giornata, indipendentemente da dove si trovi nel nostro Paese».   «Questi bambini stavano probabilmente pregando quando sono stati uccisi a colpi d’arma da fuoco in una scuola cattolica. Non ci date i vostri fottuti pensieri e preghiere», ha scritto il deputato democratico della Florida Maxwell Alejandro Frost. «Trump ha eliminato l’Ufficio per la Prevenzione della Violenza Armata. Trump ha svuotato le risorse che erano state messe a disposizione per garantire la sicurezza delle nostre comunità».   La sinistra americana, e non solo, deride sistematicamente «pensieri e preghiere» come sostituti dell’azione in seguito a sparatorie di massa, in gran parte perché le uniche azioni che ritengono accettabili sono nuove restrizioni al controllo delle armi da fuoco per la popolazione generale.   Come riportato da Renovatio 21, il caso della strage in Minnesota ha innescato speculazioni sulla possibile influenza diabolica sul massacratore, che si ritraeva allo specchio con l’immagine riflessa del demonio e piazzava il volto di Gesù su un bersaglio da tiro a segno. L’allineamento della sinistra moderna con forme di nichilismo antireligioso al confine con il satanico non stupiscono il lettore di Renovatio 21: si pensi al caso al gruppo Satanic Temple, che di fatto preme per la liberalizzazione assoluta aborto (considerato «diritto religioso» e operato organizzativamente), la fine dei simboli sacri negli edifici pubblici (i casi degli altarini satanici nei Campidogli e messe nere statali di soprammercato) e abolizione di ora di religione (chiedendo di poterla impartire nelle scuole).   L’allineamento di cui parliamo va oltre: ricordiamo come agli eventi del Tempio Satanico si accedesse vaccinati mRNA, con mascherina e greenpasso. Alcuni osservatori di sinistra sono finiti per ammettere: ma in fondo, questi satanisti provocatori, vogliono le stesse cose che vogliamo noi progressisti.   Andrebbe spiegato a questi ingenui quale sia la vera radice della loro ideologia, già da prima della Rivoluzione francese. Perché, chiunque se ne può accorgere, si finisce sempre lì: con attacchi alle chiese, ai fedeli, alla fede – in una parola, con l’attacco a Nostro Signore Gesù Cristo.   E chi può volere una guerra simile?  

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
  Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia; immagine modificata  
     
Continua a leggere

Più popolari