Occulto

Esorcista contro il concerto di Taylor Swift: promuove la stregoneria e apre alle «forze demoniache»

Pubblicato

il

Un prete esorcista americano ha lanciato un avvertimento su il nuovo tour di Taylor Swift, affermando che parte della performance della popolare cantante imita la stregoneria e potrebbe attirare demoni nei luoghi dei concerti. Lo riporta LifeSite.

 

Padre Dan Reehil della diocesi di Nashville ha recentemente dichiarato al sito ChurchPOP che l’esecuzione di Taylor Swift della sua canzone «Willow», un pezzo che fa parte del suo album Evermore del 2020, imita la stregoneria.

 

L’esorcista ha quindi avvertito che i partecipanti al concerto «potrebbero essere attaccati da forze demoniache» a causa della canzone.

 

Padre Reehil ha spiegato che la performance di «Willow» nel tour suggerisce la stregoneria nell’uso di mantelli neri e rappresentazioni della natura, dicendo che la pratica della stregoneria coinvolge individui che «cercano di sfruttare l’energia e guardano la Terra con gli elementi acqua, fuoco, Terra e cielo. Credono di poter sfruttare questa energia in qualche modo per fare il bene e in qualche modo per fare il male».

 

La canzone stessa fa eco al desiderio di avere una relazione romantica con qualcuno, che è stata precedentemente descritta da Swift come «come lanciare un incantesimo per far innamorare qualcuno di te».

 

«Il problema con il concerto è che, se Taylor sapesse che stava cercando di imitare le streghe o se stesse effettivamente celebrando una sorta di cerimonia di culto durante lo spettacolo, è in qualche modo irrilevante per i demoni», ha dichiarato il sacerdote statunitense. «Anche se il suo intento non era quello di praticare alcuna stregoneria o fare alcun incantesimo, probabilmente sta attirando molti demoni ai suoi concerti».

Sostieni Renovatio 21

Padre Reehil ha inoltre notato che la Swift è una celebrità influente, di cui «i demoni prenderanno profondamente nota», oltre a «come» attira un seguito così ampio e «chi sta influenzando». «È qui che può risiedere il problema, perché poi ci sono queste ragazzine che, sai, letteralmente la adorano e che ora si mettono in una posizione in cui potrebbero essere attaccate da forze demoniache».

 

La cantante 34enne ha attirato l’attenzione delle ragazze adolescenti sin dall’inizio della sua carriera. A partire dal 2006 con canzoni country come «Tim McGraw», «Love Story» e «You Belong with Me», la Swift appariva come una giovane voce innocente con cui poteva identificarsi la ragazza americana media.

 

Le cose sono cambiate a partire dall’album 1989 (2014), quando il messaggio che trasmetteva alle ragazze di tutto il mondo è cambiato notevolmente – e così è nata la controversia sulla sua influenza sulle ragazze adolescenti. Tra grandi successi contenuti del disco, vi è «Blank Space», una canzona che sminuisce ciò che gli uomini cercano nelle relazioni romantiche e allo stesso tempo normalizza e giustifica le donne che usano gli uomini per un piacere temporaneo.

 

Un’altra canzone dell’infausto albo, «Bad Blood», si riferisce a un’amica non identificata che, in base alla canzone, ha interrotto la loro amicizia. La nota addolorata che Swift una volta ritraeva nelle sue canzoni tristi è sostituita da un tono arrabbiato che incolpa interamente l’altra persona per il problema e rifiuta la possibilità di riconciliazione dopo le scuse.

 

Padre Reehil infine sconsiglia vivamente di partecipare al concerto dell’«Eras Tour» della Swift, avvertendo che «ti metti sicuramente in una situazione molto pericolosa se vai a un concerto dove c’è qualcuno che imita o addirittura pratica l’arte della stregoneria». «Direi di non farlo», suggerisce quindi l’esorcista. «Salta il concerto».

 

Durante l’intervista, il sacerdote osserva quindi che la Wicca – un culto pagano moderno che si richiama alla stregoneria – è «in rapida crescita», sottolineando che nel 2001 in America vi erano 134.000 persone «autoproclamate streghe», mentre oggi sarebbero oltre 2 milioni di oggi. Il prete aggiunge che l’armamentario delle streghe è facilmente accessibile online e nei negozi al dettaglio in tutto il Paese. 

 

La Swift è stata precedentemente accusata di praticare la Wicca, cosa che non ha mai ammesso pubblicamente di aver fatto intenzionalmente. Tuttavia, ha menzionato il lancio di incantesimi e ha scherzato sul fatto di essere una maga sui social media.

 

Questi commenti della Swift hanno attirato l’attenzione dell’ex candidato repubblicano alla carica di governatore della Georgia, Kandiss Taylor, che aveva rimproverato la cantante per i «cenni satanici» inclusi nel suo ultimo tour, accusandola di «influenzare menti innocenti affinché siano attratte dal lato oscuro della spiritualità» e invitandola a «pentirsi» e ad abbracciare veramente la «Parola di Dio che una volta ha confessato».

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

Tuttavia, le accuse di stregoneria non sono l’unica controversia che circonda il nuovo tour mondiale della Swift. All’inizio di questo mese, una proiezione ispirata a una maglietta che Swift indossa nel suo video musicale «You Belong with Me» è stata incredibilmente proiettata sulla statua del Cristo Redentore a Rio de Janeiro per «onorare» il suo viaggio in Brasile durante il tour.

 

 

Come riportato da Renovatio 21, pochi giorni fa una ragazza è morta tra la folla del concerto a Rio de Janeiro della Swift, dicono per un malore dovuto al caldo.

 

La Swift è nipote di Marjorie Moehlenkamp Finlay (1928-2003), un soprano che ebbe poi notorietà presso le TV del Sud America dei primi anni Sessanta.

Aiuta Renovatio 21

Forbes e Bloomberg stimano il patrimonio netto attuale della giovane cantante nella cifra di 1,1 miliardi di dollari. Ciò la rende la prima musicista a raggiungere lo status di miliardario «esclusivamente grazie alle sue canzoni e alle sue esibizioni»

 

La Swift ha effettuato donazioni all’OMS e ha contribuito, con la collega Lady Gaga, a campagne fondi per la risposta al COVID. Nel 2018 e nel 2021, Swift ha fatto una donazione al Rape, Abuse & Incest National Network («rete nazionale su stupri, abusi e incesti, chiamata anche RAINN) in onore del mese di sensibilizzazione e prevenzione delle aggressioni sessuali.

 

Negli ultimi anni ha detto di identificarsi come una sostenitrice dei diritti LGBT (ha chiesto l’approvazione dell’Equality Act, che proibisce la discriminazione basata sul sesso, sull’orientamento sessuale e sull’identità di genere) e una «femminista pro-choice», ossia abortista. La Swift ha criticato la decisione della Corte Suprema degli Stati Uniti di porre fine al diritto federale all’aborto nel 2022.

 

La giovane si è esibita durante il WorldPride NYC 2019 allo Stonewall Inn, la locanda da cui partì la violenta rivolta degli omosessuali cora considerata un monumento per i diritti dei gay. Ha inoltre donato alle organizzazioni LGBT Tennessee Equality Project e GLAAD.

 

La Swift del movimento March for Our Lives per la riforma del controllo delle armi negli Stati Uniti. La cantante, che viene dalla musica country, ha reso chiaro di essere nemica del cosiddetto suprematismo bianco, del razzismo e della «policy brutality», espressione con cui in genere si sottende l’idea che i poliziotti, in maggioranza bianchi, picchino spesso ed immotivatamente gli afroamericani.

 

In seguito alle proteste di George Floyd ha dato danari al NAACP Legal Defense and Educational Fund e al movimento Black Lives Matter, chiedendo la rimozione dei monumenti confederati (i sudisti, la fazione che ha perso la guerra civile americana) nel Tennessee, e ha sostenuto che il Juneteenth, la festa che commemora la fine della schiavitù, diventasse una festa nazionale.

 

Nel 2020, Swift ha esortato i suoi fan a controllare la registrazione degli elettori prima delle elezioni, che hanno portato 65.000 persone a registrarsi per votare entro un giorno dal suo incarico, e ha sostenuto Joe Biden e Kamala Harris nelle elezioni presidenziali statunitensi, criticando apertamente l’ex presidente Donald Trump.

 

Come riportato da Renovatio 21, è stato detto la cantante è stata romanticamente legata a Robert Francis Kennedy jr., figlio del candidato Robert Fitzgerlad Kennedy jr. e nipote dell’ex segretario alla Giustizia USA Bob Kennedy, fratello di JFK, assassinato a Los Angeles nel 1968. Il giovane Kennedy è altresì noto per essere andato a combattere in ucraina. Il padre ha inoltre lamentato nel tempo il fatto che, a dispetto della sua posizione su vaccini, vari figli si sono fatti iniettati il siero COVID.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21



Immagine di Ronald Woan via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0

 

 

 

Più popolari

Exit mobile version