Gender
«Ci stanno mandando missionari del male»: il clero africano accusa l’operazione omosessualista occidentale nel Continente Nero

Gli arcivescovi cattolici africani stanno lanciando l’allarme sui tentativi occidentali di indottrinare gli africani a stili di vita omosessuali in quello che un prelato descrive come un nuovo tipo di proselitismo, uno del «male». Lo riporta LifeSite.
Eminenti chierici provenienti da tutta l’Africa subsahariana hanno denunciato in interviste esclusive con la testata americana National Catholic Register i tentativi sovversivi delle ONG occidentali, degli operatori umanitari e persino dei turisti di promuovere l’ideologia LGBT e di adescare gli africani in attività omosessuali per denaro.
«È proprio come i missionari che andavano dappertutto per evangelizzare», ha detto l’arcivescovo Renatus Leonard Nkwande di Mwanza, Tanzania. Solo che ora, ha lamentato, l’Occidente «ci sta mandando missionari del male».
Sostieni Renovatio 21
Tali sforzi sono così diffusi che gli arcivescovi dal Kenya al Camerun, dal Ghana alla Tanzania, stanno tutti testimoniando problemi simili, tra cui, a quanto si dice, l’indottrinamento LGBT nelle scuole e i festini a base di sesso gay.
L’arcivescovo Charles Palmer-Buckle di Cape Coast, Ghana, ha descritto al Register come i turisti adescano i ragazzi con denaro per indurli ad attività omosessuali.
«Sono venuti per divertirsi, e si prendono gioco dei nostri ragazzini sulla spiaggia, abusando sessualmente di loro per un po’ di soldi», ha detto l’arcivescovo. «Sono già loro stessi corrotti. E stanno corrodendo questi (giovani). È come, mi dispiace dirlo, il diavolo che cerca di ottenere più discepoli».
L’arcivescovo Palmer-Buckle ha accennato a un fenomeno in crescita in Africa in cui ai ragazzi viene pagato denaro, che è poco per gli standard americani ma astronomico per gli standard africani, per apparire in film pornografici omosessuali. Questi ragazzi vengono poi mandati a reclutare altri, per i quali vengono pagati ancora di più.
Il prelato ha affermato che gli operatori umanitari stranieri hanno spesso promosso l’ideologia LGBT nelle aule scolastiche e in altri luoghi, nonostante i divieti previsti dai loro statuti su tale attivismo.
Quando ha affrontato i responsabili delle ONG in merito a questo indottrinamento, loro hanno «abdicato» alla loro responsabilità, ha detto l’arcivescovo al Register. «Come insegnante, non hai il diritto di esporre il bambino a ciò che è dannoso per lui a lungo termine, come se stessi facendo proselitismo», ha affermato.
Gli incontri del Kenya con gli attivisti per l’omosessualità riecheggiano quelli del Ghana: secondo il clero, il personale delle ONG promuove l’ideologia LGBT nelle scuole e paga i giovani per avere rapporti sessuali gay.
In Tanzania, le proposte di pornografia gay sono diventate così comuni che l’arcidiocesi di Mwanza ha istituito una task force volta a insegnare ai giovani come reagire agli inviti a compiere attività sessuali immorali.
«Abbiamo deciso di farlo perché abbiamo visto un certo numero di persone arrivare, radunare i giovani e intrattenerli», ha detto l’arcivescovo Leonard Nkwande. «Alla fine, sono così».
La sua esperienza ha anche suggerito che l’amministrazione Biden è stata coinvolta nella promozione dell’omosessualità nel suo paese. Ha raccontato come le ONG occidentali abbiano distribuito lubrificanti usati nel sesso gay nella sua arcidiocesi, uno sforzo che, a suo dire, è stato interrotto durante l’amministrazione Trump ma è cresciuto durante il mandato presidenziale di Biden.
Ciò è coerente con la dichiarazione del portavoce del Dipartimento di Stato americano John Kirby dell’anno scorso secondo cui i cosiddetti «diritti LGBTQ+» sono una «parte fondamentale» della politica estera degli Stati Uniti, e con il rapporto del dicembre 2023 secondo cui gli Stati Uniti avevano speso più di 4,1 miliardi di dollari di denaro dei contribuenti in iniziative di promozione LGBT in tutto il mondo.
Il governo dell’Uganda ha respinto questi tentativi, ordinando un’indagine sulle scuole gestite dalle ONG nel 2023 a causa dei «casi crescenti di omosessualità e lesbismo nelle scuole che sono diventate centri di coscrizione».
Nella capitale della Tanzania, Dar es Salam, gli attivisti associati a un progetto sudafricano finanziato dalla Ford Foundation e da altre organizzazioni occidentali sono stati arrestati e deportati per «promozione dell’omosessualità».
Iscriviti al canale Telegram
Secondo gli arcivescovi africani, le notizie diffuse indicano che questo indottrinamento omosessuale fa parte di un piano più ampio e coordinato.
«Non ne parliamo apertamente, ma è intenzionale», ha detto l’arcivescovo Nkwande al Register.
L’Occidente non sta corrompendo gli africani solo attraverso iniziative concrete, ma anche attraverso l’influenza virtuale esercitata dai social media.
«Quando sono arrivati i missionari, sono arrivati con la Buona Novella», ha detto l’arcivescovo Muhatia, presidente della Conferenza episcopale cattolica del Kenya. «Ora, la cultura che arriva attraverso i social media non è una buona notizia. È una cattiva notizia».
Ciò vale in particolar modo in luoghi come il Kenya, dove oltre il 60% degli abitanti possiede uno smartphone, una percentuale molto più alta rispetto ad altre parti dell’Africa subsahariana.
A Obala, in Camerun, il vescovo Sosthène Léopold Bayemi Matjei ha affermato che i contenuti online provenienti dalla Francia, ex colonizzatore europeo della nazione africana, non solo influenzano il modo di parlare e di vestire dei ragazzi, ma li ispirano anche a organizzare gruppi sessuali.
«Queste sono cose che non ho mai sognato», ha detto il prelato camerunense. «Ma ora vediamo che stanno arrivando».
I leader della Chiesa africana si oppongono fermamente a questa spinta all’omosessualità, non perché si opponga alla cultura africana, come spesso si afferma, ma perché la considerano una piaga morale che trascina le anime all’inferno. «Si tratta di un completo fraintendimento della posizione dei vescovi africani», ha affermato l’arcivescovo Andrew Nkea Fuanya dell’arcidiocesi di Bamenda in Camerun.
«Stiamo mantenendo la tradizione della nostra Chiesa una, santa, cattolica e apostolica», ha detto il monsignore. «E qualsiasi obiezione che solleviamo è un’obiezione per difendere la nostra fede come l’abbiamo ricevuta dai nostri padri. Non ha nulla a che fare con la “difesa della cultura dell’Africa” I vescovi africani non difendono la cultura africana. Noi difendiamo la fede cattolica».
Aiuta Renovatio 21
Come riportato da Renovatio 21, a luglio la corte suprema del Ghana ha confermato una legge vecchia di sei decenni che criminalizza il sesso omosessuale, respingendo un ordine che ne contestava la costituzionalità senza fornire immediatamente una spiegazione della sentenza. A febbraio, il Parlamento di Accra ha approvato il disegno di legge sulla promozione dei diritti sessuali appropriati e dei valori familiari, con l’obiettivo di promuovere i valori familiari tradizionali ghanesi. La legge proposta impone sanzioni per la promozione di attività LGBTQ, tra cui la reclusione fino a cinque anni.
Gli alleati occidentali del Ghana hanno ampiamente condannato il disegno di legge e il dipartimento di Stato americano ha dichiarato all’epoca di essere «profondamente turbato» dall’approvazione della legislazione da parte dei parlamentari. Come noto, l’attuale amministrazione USA ha più volte ribadito che la promozione dell’omotransessualismo nel mondo è il «cuore» della politica estera della superpotenza.
Il Ghana segue tutta la serie di Paesi africani che stanno rifiutando con misure di legge la propaganda globale LGBT, tra cui l’Uganda, che ha pagato amaramente la sua posizione, con aiuti finanziari cancellati e, pensano i maliziosi, strane stragi terroriste improvvisamente materializzatesi contro gli ugandesi dentro e fuori del Paese.
Come riportato da Renovatio 21, i vescovi ghanesi avevano espresso soddisfazione per la legge anti-gay in Parlamento. Come altri in tutto il pianeta, anche i vescovi del Paese africano aveva altresì espresso il suo netto rifiuto per il documento vaticano sulle benedizioni omosessuali Fiducia Supplicans.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Akiwumi via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International
Gender
Trump annulla i finanziamenti della Sanità USA per prevenire la gravidanza nei «ragazzi transgender»

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Bizzarria
Consigliere comunale «transdonna bisessuale» rimosso dopo la scoperta del suo account OnlyFans

Il Consiglio comunale della città di Lynwood, nello Stato americano di Washington, potrebbe revocare il seggio del consigliere comunale Jessica Roberts dopo la scoperta che Roberts operava un account OnlyFans, piattaforma nota per consentire agli utenti «creatori» la distribuzione di materiale autopornografico.
Secondo quanto riportato, l’account descriveva il consigliere come «bisexual transwoman», cioè «donna trans bisessuale», che significa, ipotizziamo, un uomo che si pone come una donna ma che è orientato verso ambo i sessi. L’account ora sarebbe stato cancellato.
Il consigliere Derica Escamilla, che ha votato per Roberts, ha affermato: «non ne eravamo assolutamente a conoscenza», mettendo in discussione il processo di nomina «alla cieca». Il consigliere Patrick Decker ha aggiunto: «certamente non avevo idea delle opinioni di Jessica e non ritengo che tali opinioni e attività siano in linea con la gravità e la serietà del servizio alla gente di Lynnwood».
Secondo il sito di informazione My Northwest il consiglio comunale di Lynnwood si riunirà il 13 marzo per decidere se revocare la nomina di Roberts dopo le rivelazioni sulla sua vita personale.
Roberts ha difeso la sua posizione, affermando: «Ciò non avrebbe avuto alcun impatto sulla mia capacità di svolgere il lavoro per cui ero stata nominata o sulla mia capacità di servire i miei colleghi residenti».
Roberts ha detto al Lynnwood Times di aver creato l’account OnlyFans per sicurezza e «un po’ di soldi extra», ma di averlo disattivato per evitare di sprecare «i soldi dei contribuenti o il tempo del Consiglio».
Il rapporto della politica americana con la pornografia si fa sempre più cospicuo. La candidata democrat della Virginia Susanna Gibson fu accusata di aver videotrasmesso in rete i rapporti sessuali tra lei e il marito. Il Washington Post, che aveva fatto emergere il caso, riferiva che la Gibson aveva trasmesso in streaming atti sessuali con il marito su una piattaforma chiamata Chaturbate e ha incoraggiato gli spettatori a pagare «mance» per richieste specifiche. Gibson ha affermato che le mance o «gettoni» erano nominali e che non ha mai guadagnato soldi dalla piattaforma, scrive ABC News.
In un’intervista con l’agenzia Associated Press, la Gibson ha detto che non si vergognava dei video originali trasmessi in streaming su Chaturbate. Ha detto che è stata una decisione presa «nel contesto del mio amorevole matrimonio». Dopo l’immenso scandalo, la candidata non si ritirò dalla corsa elettorale e – dato davvero interessante – perse di appena 1000 voti. Le battute si sprecarono: i democratici, un tempo, dicevano per difendere gli LGBT che la politica doveva stare lontana dalle camere da letto…
Nella bizzarria a questo Renovatio 21 ricorda, al di fuori della sfera dell’erotico, anche il fenomeno, molto democratico ed americano, dei candidati alle elezioni morti che vengono pure eletti.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di SounderBruce via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International
Gender
Le origini della legge sul femminicidio

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Spirito2 settimane fa
Mons. Viganò: il mercoledì delle ceneri lo ricordano Trump e Melania, mentre i vescovi pensano al Ramadan
-
Geopolitica2 settimane fa
I polacchi frustrati dai ricchi ucraini: parla il ministro della Difesa di Varsavia
-
Vaccini2 settimane fa
Kennedy e il morbillo in Texas: la verità
-
Salute1 settimana fa
I malori della 10ª settimana 2025
-
Animali2 settimane fa
Collassato più di 1 milione di colonie di api. Gli scienziati cercano risposte
-
Spirito1 settimana fa
Il Vaticano continua i suoi messaggi pro-Ramadan, verso la neoreligione mondialista
-
Occulto1 settimana fa
Sacerdote costaricano afferma che Francesco è un massone, non un vero papa
-
Pensiero2 settimane fa
Ecco la fine del giornalismo. E l’inizio della propaganda neofeudale