Gender
Cardinali e sacerdoti pro-LGBT ignorano che il massacratore della scuola cattolica era trans

Il cardinale Blase Cupich e padre James Martin, SJ, hanno chiesto leggi più severe sul controllo delle armi in seguito alla sparatoria mortale di alcuni scolari in Minnesota, senza fare riferimento all’identità transgender e alla malattia mentale dell’attentatore, né alle radici spirituali del suo attacco.
«Robin» Westman, al secolo Robert Westman, ha aperto il fuoco contro la chiesa cattolica dell’Annunciazione, dove erano radunati degli studenti, uccidendone due e ferendone altri 17, lasciando un adulto e cinque bambini in condizioni critiche fino a giovedì mattina. Westman si è suicidato dopo la sparatoria.
Video e scritti di Westman mostrano che era consumato dall’odio di sinistra e affetto da disturbi mentali, per sua stessa ammissione. Le riprese da lui girate lo immortalano mentre ride in modo maniacale mentre inquadra con la sua telecamera l’immagine del volto di Gesù Cristo, coronato di spine, in cima a un bersaglio da tiro appeso al muro.
Sostieni Renovatio 21
Il filmato lo mostra mentre raccoglie una serie di caricatori di armi da fuoco con scritte come «Dov’è il tuo Dio?» e «Dolore e odio». Su una pistola c’è scritto: «Prendete questo, tutti voi, e mangiatelo», in una presa in giro delle parole pronunciate da Cristo durante l’Ultima Cena durante la consacrazione durante la messa.
Nel suo manifesto, si scusa con la famiglia e gli amici, ma si impegna a perseguire i suoi intenti omicida e suicida, che ha affermato di aver meditato per anni: «Purtroppo, a causa della mia depressione, rabbia e mente contorta, voglio compiere un ultimo atto che ho in mente da anni», ha scritto.
Sua madre, che secondo la CBS News lavorava alla Annunciation Catholic School , ha chiesto per suo conto il cambio di nome da Robert a «Robin» come parte del suo tentativo di identificarsi come donna nel 2020, quando era ancora minorenne.
Diversi osservatori ritengono che Westman abbia dimostrato un’influenza demoniaca, se non addirittura una vera e propria possessione. Sui social sono state condivise una foto dal diario di Westman in cui il giovane si ritraeva di fronte a un demone allo specchio. Come didascalia ha scritto in russo: «Chi?», «Quando finirà?», «Aiutami!», «non voglio» e «ucciditi».
Invece di sollevare interrogativi sulla disforia di genere di Westman, una manifestazione di malattia mentale, o sullo stato della sua anima, il sacerdote gesuita filo-omotransessualisa padre Martin e il cardinale Cupich di Chicago hanno risposto alla sparatoria chiedendo leggi più restrittive sul controllo delle armi.
«Pregate per la fine della violenza armata e per leggi sensate sul controllo delle armi», ha scritto padre Martin, chiedendo anche preghiere per i bambini uccisi, le loro famiglie e i loro amici.
L’arcivescovo di Chicago ha rilasciato una dichiarazione dopo la sparatoria, suggerendo che la disponibilità di armi dovrebbe essere limitata e che i programmi di assistenza sociale dovrebbero essere finanziati più ampiamente dal governo, senza fare riferimento alla disforia di genere o alle malattie spirituali di Westman.
«I fatti sono chiari. Le armi abbondano e i tentativi di buon senso di limitarne la disponibilità sono stati ampiamente respinti in nome di una libertà non prevista dalla nostra Costituzione», ha affermato Cupich in una dichiarazione condivisa con X dal teologo cattolico progressista Rich Raho. «I tagli ai finanziamenti per l’assistenza sanitaria e per i programmi di assistenza sociale non faranno che esacerbare una crisi nazionale di salute mentale e aumentare l’alienazione».
«Per favore, pregate e agite. Ora», ha aggiunto Cupich alla fine della sua dichiarazione.
Il cardinale Timothy Dolan è stato criticato per aver affermato che la sparatoria in Minnesota era stata causata dalla «violenza armata», senza menzionare il transgenderismo o i sentimenti anticristiani di Westman.
Aiuta Renovatio 21
Il porporato scritto su X: «Ci uniamo in compassionevole solidarietà alle innumerevoli famiglie della città di Minneapolis, della Annunciation Catholic School e di altre zone, toccate da un dolore immenso causato dalla violenza armata, ormai diventata fin troppo comune, che paralizza la mente».
L’identificazione con un «genere» diverso dal proprio sesso soddisfa il criterio più basilare per la malattia mentale, in quanto percezione di sé che sfida e contraddice la realtà, sebbene un cambiamento culturale tra i progressisti abbia portato a negare che il transgenderismo sia una malattia mentale.
Studi e prove aneddotiche indicano ancora che l’identificazione transgender spesso deriva da problemi di salute mentale, tra cui traumi. Uno di questi studi ha concluso, come attestato da numerosi detransizionisti (cioè persone che tornano indietro dopo il cambio di genere), che «esistono forti prove che bambini e adolescenti che si identificano come transgender hanno subito un trauma psicologico significativo che ha portato alla loro disforia di genere».
Un numero sorprendentemente elevato di assassini di massa (o aspiranti assassini) negli ultimi tempi non si è identificato con il proprio sesso. Quest’estate, la diciottenne «Felix» Winter, una ragazza che si identifica come uomo, è stata condannata a sei anni di carcere dopo aver ammesso due capi d’accusa relativi alla pianificazione di una sparatoria in una scuola in Iscozia. Nel 2023, Audrey «Aidan» Hale, una ragazza che voleva essere un maschio, ha ucciso sei persone in una scuola privata presbiteriana nel Tennessee.
Anche l’attentatore di Aberdeen Snochia Mosley si è identificato come transgender; l’attentatore di Colorado Springs Anderson Lee Aldrich si è identificato come «non binario»; l’attentatore dell’Iowa Dylan Butler si è identificato come «gender fluid»; l’attentatore di Denver Alec McKinney si è identificato come transgenderro; e l’attentatore di Philadelphia Kimbrady Carriker si è fotografato indossando abiti e gioielli femminili e con un’acconciatura femminile.
L’omissione di padre Martin non sorprende. In questi anni, il gesuita Martin anche promosso un’immagine tratta da una serie di opere blasfeme e omoerotiche che mostrano Gesù Cristo come omosessuale, ha promosso unioni civili tra persone dello stesso sesso e ha descritto vedere Dio come maschio come «dannoso». Tutto ciò, invece che cagionargli una sanzione da parte della gerarchia, lo ha fatto promuovere: è Bergoglio stesso che lo porta in palmo di mano, spendendosi in pubblici elogi per il più noto sacerdote filo-LGBT del mondo.
Come riportato da Renovatio 21, due anni fa Bergoglio aveva dapprima concesso un’udienza privata al Martin, per poi elogiarlo pubblicamente durante l’assemblea plenaria del Dicastero per le comunicazioni vaticane. Il gesuita filo-omofilo era stato quindi alle masse di ragazzi, tra musica techno sparata da sacerdoti DJ e pissidi Ikea, durante la Giornata Mondiale della Gioventù a Lisbona. Un anno fa, il Martin aveva dichiarato in pratica che la dottrina del catechismo sull’omosessualità uccide, in quanto porterebbe taluni alla morte per suicidio. Il papa la scorsa estate gli scrisse una lettera di incoraggiamento: «Vi incoraggio a continuare a lavorare sulla cultura dell’incontro, che accorcia le distanze e ci arricchisce delle nostre differenze, come ha fatto Gesù, che si è fatto vicino a tutti».
Martin ha precedentemente negato di rifiutare l’insegnamento della Chiesa sull’omosessualità e sulle questioni LGBT, sebbene sia diventato il paladino pubblico di tali questioni nella Chiesa.
Il cardinale Cupich si è invece speso a favore dell’adozione di bambini da parte di coppie omosessuate. Il porporato destò scandalo quando aprì con ‘invocazione la Convention del Partito Democratico USA a Chicago, un evento che fuori dai cancelli aveva furgoncini che fungevano da abortifici mobili.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Dominican University via Flickr pubblicata su licenza CC BY-NC-ND 2.0
Gender
Vescovo austriaco nominato da Bergoglio assume omosessuale «sposato» come segretario personale

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Gender
Il cardinale Zen condanna il «pellegrinaggio» LGBT nella Basilica di San Pietro: «offesa a Dio»

Il cardinale Joseph Zen ha denunciato il pellegrinaggio LGBT in Vaticano e si è unito agli appelli di altri vescovi affinché compiano riparazioni per la profanazione della Basilica di San Pietro. Lo riporta LifeSite.
In una dichiarazione in lingua cinese pubblicata mercoledì, Zen ha scritto: «recentemente è emersa la notizia che un’organizzazione LGBTQ+ ha organizzato un evento per l’Anno Santo, in cui i partecipanti sono entrati nella Basilica di San Pietro a Roma per attraversare la Porta Santa».
«Ostentavano oggetti di scena color arcobaleno, indossavano abiti con slogan e coppie dello stesso sesso si tenevano per mano con passione: era puramente un’azione di protesta», ha osservato il vescovo emerito di Hong Kong.
«Questo non era un pellegrinaggio giubilare (in cui i credenti rinnovano i voti battesimali, si pentono dei peccati e si impegnano a riformarsi). Tali azioni offendono gravemente la fede cattolica e la dignità della Basilica di San Pietro: una grave offesa a Dio!»
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
«Il Vaticano era a conoscenza di questo evento in anticipo, ma non ha poi emesso alcuna condanna. Troviamo ciò davvero incomprensibile!»
Zen ha sottolineato che «coloro che provano attrazione per persone dello stesso sesso» dovrebbero essere trattati con beneficenza; tuttavia, «non possiamo dire loro che il loro stile di vita è accettabile».
«Non siamo Dio», ha continuato. «Dio ci chiama a trasmettere ciò che Gesù ci ha insegnato: il vero amore per loro. Dobbiamo aiutarli a ottenere la grazia attraverso la preghiera e i sacramenti per resistere alla tentazione, vivere virtuosamente e percorrere la via verso il cielo».
Zen ha fatto riferimento alla richiesta di atti di riparazione avanzata da quattro vescovi: il vescovo Athanasius Schneider, vescovo ausiliare di Astana, Kazakistan; il vescovo Joseph Strickland, vescovo emerito di Tyler, Texas; il vescovo Marian Eleganti, vescovo ausiliare emerito di Coira, Svizzera; e il vescovo Robert Mutsaerts, ausiliare di ‘s-Hertogenbosch, Paesi Bassi.
Il porporato cinese ha affermato di sostenere fermamente questo appello e ha suggerito che, dopo la Festa di metà autunno in Cina, i fedeli dovrebbero «riunirsi con i parrocchiani vicini per tre giorni per recitare le preghiere allegate».
«Inoltre, compite un atto di abnegazione o un atto di carità per offrire riparazione davanti a Dio per i peccati dei nostri fratelli e sorelle che hanno sbagliato», ha concluso.
Il cardinale Zen ha allegato al suo messaggio la preghiera di riparazione compilata dai quattro vescovi e recitata alla Conferenza sull’identità cattolica lo scorso fine settimana.
Il vescovo emerito di Hong Kong si aggiunge alla lista dei prelati ortodossi che hanno pubblicamente condannato il «pellegrinaggio LGBT» in Vaticano. Oltre ai quattro vescovi che hanno redatto la preghiera di riparazione, l’evento è stato criticato anche dal cardinale Gerhard Müller, che ha affermato che si trattava «indubbiamente» di un sacrilegio.
Come riportato da Renovatio 21, il cardinale Zen la scorsa estate aveva scritto che «il Dio misericordioso è così disgustato dai comportamenti sessuali tra persone dello stesso sesso perché questo crimine è troppo lontano dal piano di Dio per l’uomo (…) Il Suo piano è che un uomo e una donna si uniscano in un solo corpo con un unico ed eterno amore e cooperino con Dio. Una nuova vita può nascere e crescere nel calore della famiglia».
Iscriviti al canale Telegram
Come riportato da Renovatio 21, l’anno passato lo Zen si era scagliato contro Fiducia Supplicans arrivando a chiedere le dimissioni dell’autore del testo, il cardinale Victor «Tucho» Fernandez, eletto da Bergoglio a capo del Dicastero per la Dottrina della Fede.
Il porporato in questi mesi ha attaccato con estrema durezza il Sinodo sulla Sinodalità, accusando Bergoglio di usare i sinodi per «cambiare le dottrine della Chiesa», nonché «rovesciare» la gerarchia della Chiesa per creare un «sistema democratico».
Come riportato da Renovatio 21, pochi giorni fa il cardinale Zen ha celebrato una messa tradizionale per la festa del Corpus Domini e ha guidato una processione per le strade di Hong Kongo, città dove le autorità, ora dipendenti da Pechino, lo hanno arrestato ed incriminato, nel silenzio più scandaloso del Vaticano (mentre, incredibilmente, il Parlamento Europeo esorta la Santa Sede a difenderlo!), con il papa Bergoglio a rifiutarsi di difendere il cardinale in nome del «dialogo» con la Cina comunista che lo perseguita.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Rock Li via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported; immagine tagliata
Gender
Trump prende in giro l’ideologia transgender «woke» nell’incontro con il premier del Canada

BREAKING: President Trump calls out the trans insanity right in front of Canada PM Carney whose child is a trans activist. https://t.co/9TThX5Auip pic.twitter.com/bdYRgymB9P
— John-Henry Westen (@JhWesten) October 7, 2025
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Cancro2 settimane fa
Tutti i vaccini contro il COVID aumentano il rischio di cancro, conclude un nuovo studio
-
Misteri6 giorni fa
La verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Spirito2 settimane fa
Il vescovo Schneider: i cattolici devono adorare Cristo, non l’ideologia LGBT o l’agenda climatica
-
Salute2 settimane fa
Scimmie immortali o quasi: scienziati rovesciano l’invecchiamento con super-cellule staminali
-
Cancro1 settimana fa
Proteine spike da vaccino COVID trovate nelle cellule tumorali di una donna
-
Vaccini1 settimana fa
«Scienza spazzatura» dietro le affermazioni secondo cui i vaccini anti-COVID hanno salvato milioni di persone
-
Sanità2 settimane fa
«Momento spartiacque»: Kennedy rifiuta gli obiettivi sanitari delle Nazioni Unite che «ignorano» l’aumento globale delle malattie croniche
-
Spirito6 giorni fa
Mons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»