Occulto
Archeologi tedeschi dissotterrano una rara tavoletta per invocare Satana sotto un municipio tedesco

Archeologi tedeschi hanno portato alla luce una «tavoletta della maledizione» – un frammento di piombo arrotolato – con iscrizioni per evocare Belzebù, cioè il Satana, il demonio.
Si pensa che la tavoletta medievale del XV secolo su cui sono incisi incantesimi satanici abbia come bersaglio due amanti. Due teorie rivali affermano che potrebbe derivare dalla gelosia e dall’amore non corrisposto o potrebbe essere un tentativo di separarli.
Inizialmente scambiato per rottami metallici, questo oggetto poco appariscente è stato scoperto sul fondo di una latrina nel cantiere del municipio nella città di Rostock, nel nord della Germania, secondo i documenti ufficiali della città.
Ad un esame più attento la tavoletta, risalente al XV secolo, rivelò un testo scolpito in minuscoli caratteri gotici, appena leggibile. Diceva: «sathanas taleke belzebuk hinrik berith».
Questa scrittura criptica è stata tradotta come una maledizione su una donna e un uomo di nome Taleke e Hinrik (Heinrich), rispettivamente. Invocherebbe quindi i nomi Belzebù, uno pseudonimo di Satana, e Berith, un’ulteriore entità demoniaca nota sin dall’antichità.
Baal-Berith, chiamato anche semplicemente Berith, era una divinità cananea nota come il «Signore delle alleanze». Era venerato come il protettore dei patti e delle alleanze, e le persone giuravano fedeltà ai loro accordi o patti appena conclusi davanti alla sua statua. Secondo quanto riportato nel Libro dei Giudici, il culto di Baal-Berith era ampiamente diffuso tra i popoli che erano sottomessi da Israele, con particolare riferimento alla città di Sichem.
Sostieni Renovatio 21
Ba’al Zebub, o Ba’al Zebul (in ebraico «Signore delle mosche»), era una divinità venerata nella città filistea di Ekron. Beelzebub (pronunciato be-elzebùb), adattato in italiano come Belzebù, è il nome attribuito a questa divinità secondo la Vulgata. Nel Secondo Libro dei Re, Ba’al Zebub compare come la divinità invocata dal re d’Israele Acazia, malato, al fine di conoscere la sua sorte riguardo alla guarigione. Questo atto provoca l’ira e la maledizione del profeta Elia (2Re 1-2). Al di fuori delle scritture bibliche, non sono disponibili informazioni aggiuntive su questa divinità. Il nome biblico Ba’al Zebub è stato associato nella cultura cristiano-occidentale e islamica a un’entità diabolica di grande potere, nota come Beelzebub.
Nella tradizione cristiana, Beelzebub è considerato uno dei «sette principi dell’Inferno» ed è spesso identificato con Satana, il cui nome in ebraico significa «Avversario». Questa associazione con il male e con l’avversario spirituale è stata plasmata nel corso della storia e ha contribuito a formare la percezione di Beelzebub come una figura demoniaca di grande importanza nelle credenze religiose e nelle opere letterarie.
«Qualcuno voleva interrompere la relazione tra Taleke e Heinrich? Si trattava di amore respinto e gelosia, qualcuno dovrebbe essere messo da parte?» hanno speculato i ricercatori interrogandosi sul motivo dietro la maledizione.
Jorg Ansroge, ricercatore capo dell’Università di Greifswald, ha affermato che la scoperta è eccezionale per via del suo periodo storico. Sebbene tavolette di maledizione simili siano note fin dall’epoca greca e romana, dall’800 a.C. al 600 d.C., un ritrovamento del genere del XV secolo è raro.
«La nostra scoperta… può essere datata al XV secolo. Questa è davvero una scoperta molto speciale», ha detto il professor Ansorge.
Il posizionamento della tavoletta in una latrina è coerente con la pratica storica di nascondere le tavolette della maledizione dove sarebbero difficili da trovare, presumibilmente per nasconderle al bersaglio della maledizione.
Non è difficile trovare nei musei italiani tavolette simili, piene anche di male parole, ritrovate in posti improbabili, come in fondo ai pozzi, a buchi nel terreno, e così via.
La pratica di nascondere oggetti maledetti, in modo da colpire le persone con malefizi, è ben conosciuta dagli esorcisti ancora oggi. Tali strumenti di maledizioni sono riscontrati nei prati, sotto gli alberi, sotto i pavimenti, sotto i letti, etc.
Renovatio 21 avanza l’ipotesi che il fenomeno pluridecennale dei feti nel barattolo ritrovati in giro per l’Italia siano una forma moderna, e sconosciuta, di maledizione satanica: come dei talismani del male che, occultati, irradiano al mondo uno dei sacramenti del demonio installati nella società moderna, l’aborto.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Archeology in Mecklenburg-Western Pomerania (AIM-V) via Twitter
Occulto
Charlie Kirk era stato oggetto di un maleficio pochi giorni prima di essere ucciso

Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Occulto
Sacerdote cattolico nelle Filippine sospeso per aver benedetto un monumento massonico

Un prete cattolico nelle Filippine è stato sospeso per aver benedetto una targa massonica. Lo riporta LifeSite.
Il 1° settembre, l’Ordine degli Agostiniani Scalzi (OAD) ha annunciato di aver sospeso padre Libby Daños dopo che le foto del sacerdote che benediceva il simbolo massonico sono diventate virali online. L’incidente è avvenuto a Ormoc City, nella provincia di Leyte, nella regione delle Visayas Orientali delle Filippine.
Il simbolo massonico è inciso in un monumento che indica la presenza dei massoni nella zona. UCA News riferisce che è stata avviata un’indagine canonica sull’azione di Daños e che nel frattempo il sacerdote non svolgerà più alcun ministero pubblico.
A PRIEST BLESSED A MASONIC MARKER.
HE WAS SUSPENDED.
WHY IS THIS A BIG DEAL?
1. FR. LUIGI KERSCHBAMER, OAD, prior provincial of the Order of the Discalced Augustinians has temporarily suspended Fr. Libby Daños.
2. The Catholic priest was found to have led the blessing of a… pic.twitter.com/AxzPOFPau2
— ☩ 𝕁𝕄𝕋 ☩ (@SecretFire79) September 3, 2025
Sostieni Renovatio 21
Padre Luigi Kerschbamer, priore provinciale dell’OAD, ha affermato in una nota: «sebbene Padre Daños abbia dichiarato di non essere inizialmente a conoscenza della natura completa della cerimonia, riconosciamo che questa azione, indipendentemente dall’intento, contraddice l’insegnamento chiaro e coerente della Chiesa cattolica sulla massoneria e ha causato scandalo tra i fedeli».
«Padre Daños ha espresso profondo rimorso per la sua azione e sta collaborando pienamente all’indagine canonica avviata secondo il diritto della Chiesa e le costituzioni dell’OAD», ha proseguito. «Durante questo processo, è stato temporaneamente sospeso dal ministero pubblico per consentire un adeguato discernimento e la risoluzione della questione. Ci impegniamo a seguire le procedure ecclesiastiche consolidate che garantiscono sia la responsabilità che la cura pastorale».
Padre Kerschbamer ha sottolineato che la sospensione è dovuta al fatto che la Massoneria «è fondamentalmente incompatibile con la dottrina cattolica», osservando che il Vaticano ha ribadito questo insegnamento nel novembre 2023.
In risposta a una domanda di un vescovo filippino, il Dicastero per la Dottrina della Fede (DDF) aveva affermato che la massoneria nelle Filippine «coinvolge non solo coloro che sono formalmente iscritti alle Logge massoniche, ma, più in generale, un gran numero di simpatizzanti e associati che sono personalmente convinti che non vi sia opposizione tra l’appartenenza alla Chiesa cattolica e quella alle Logge massoniche».
«L’Ordine degli Agostiniani Scalzi sostiene categoricamente questo insegnamento e rifiuta qualsiasi associazione o approvazione delle attività massoniche», ha affermato Kerschbamer.
«Questo incidente serve a ricordare con urgenza la nostra costante necessità di vigilanza nel preservare l’autentica identità cattolica e l’importanza di una preparazione approfondita prima di partecipare a qualsiasi cerimonia pubblica», ha aggiunto. «Stiamo implementando programmi di formazione avanzati per tutti i nostri religiosi, per rafforzare la loro comprensione dell’insegnamento della Chiesa e la loro capacità di riconoscere situazioni che potrebbero compromettere la loro testimonianza del Vangelo».
Rivolgendosi ai sostenitori e ai benefattori del suo ordine, ha affermato: «non prendiamo alla leggera questa fiducia e ci impegniamo a uscire da questa sfida con rinnovato impegno verso l’integrità che dovrebbe caratterizzare tutti coloro che portano il nome di Sant’Agostino».
Nonostante la costante condanna della Chiesa nei confronti della massoneria e della sua palese contraddizione con la fede cattolica, alcuni cattolici eterodossi hanno cercato di conciliare le due realtà negli ultimi tempi. Come ha affermato la DDF, nelle Filippine esiste «un gran numero di simpatizzanti e associati personalmente convinti che non vi sia alcuna opposizione tra l’appartenenza alla Chiesa cattolica e quella alle logge massoniche».
Aiuta Renovatio 21
Come riportato da Renovatio 21, già due anni fa la Conferenza episcopale delle Filippine (CBCP) aveva dovuto diffondere un comunicato in cui ricordava l’impossibilità per un cattolico di far parte della massoneria.
«Pensavamo che gli insegnamenti della Chiesa cattolica in materia si fossero evoluti. Poiché diversi partecipanti al sinodo sono massoni, abbiamo pensato che la Chiesa avesse allentato le sue regole sull’adesione alla Massoneria e sulla sua partecipazione alle attività della Chiesa cattolica», aveva spiegato una parrocchiana di Quezon City (città dove Renovatio 21 ha diversi lettori) in luce della nota vescovile, rivelando che in alcune chiese «i massoni cattolici aiutano il sacerdote a distribuire la comunione; nella nostra parrocchia ne abbiamo già due e sono stati delegati al Sinodo sulla sinodalità. Sono buoni e devoti cattolici».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di reverendlukewarm via Flickr pubblicata su licenza CC BY-SA 2.0
Occulto
I democratici USA attaccano le preghiere per la strage alla scuola cattolica. L’allineamento con il satanismo sempre più evidente

Prayer is not freaking enough. Prayers does not end school shootings. prayers do not make parents feel safe sending their kids to school. Prayer does not bring these kids back. Enough with the thoughts and prayers.
— Jen Psaki (@jrpsaki) August 27, 2025
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Cancro2 settimane fa
Tutti i vaccini contro il COVID aumentano il rischio di cancro, conclude un nuovo studio
-
Misteri6 giorni fa
La verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Spirito2 settimane fa
Il vescovo Schneider: i cattolici devono adorare Cristo, non l’ideologia LGBT o l’agenda climatica
-
Salute2 settimane fa
Scimmie immortali o quasi: scienziati rovesciano l’invecchiamento con super-cellule staminali
-
Cancro7 giorni fa
Proteine spike da vaccino COVID trovate nelle cellule tumorali di una donna
-
Vaccini1 settimana fa
«Scienza spazzatura» dietro le affermazioni secondo cui i vaccini anti-COVID hanno salvato milioni di persone
-
Sanità2 settimane fa
«Momento spartiacque»: Kennedy rifiuta gli obiettivi sanitari delle Nazioni Unite che «ignorano» l’aumento globale delle malattie croniche
-
Spirito6 giorni fa
Mons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»