5G
Anche Bolsonaro cede: vaccini e 5G, il Brasile nella rete della Cina

La Cina era sulla difensiva in Brasile. Come riportato da Renovatio 21, a Brasilia il vaccino era da subito divenuto un tema geopolitico, con i sostenitori del presidente Bolsonaro a fare proteste massive contro l’implementazione dei vaccini cinesi, di fatto spinti dal partito laburista all’opposizione – quello di Lula.
Con la Cina in Brasile si consumava anche l’altro grande scontro di faglia tra i blocchi geo-tecnologici del XXI secolo: il 5G. L’amministrazione Trump aveva avvertito gli alleati in tutto il mondo di evitare Huawei , il gigante cinese delle telecomunicazioni, denunciando l’azienda come una pericolosa estensione del sistema di sorveglianza cinese.
Il Brasile, pronto a costruire un’ambiziosa rete wireless 5G del valore di miliardi di dollari, si eraschierato apertamente dalla parte del presidente Trump, con il figlio del presidente Bolsonaro – lui stesso un influente membro del Congresso – che a novembre aveva promesso di creare un sistema sicuro «senza spionaggio cinese».
Il Ministro delle Comunicazioni Fábio Faria è andato a Pechino a febbraio per incontrare i dirigenti Huawei riguardo al 5G, ma ha fatto una richiesta molto insolita a una società di telecomunicazioni: ha chiesto vaccini
La situazione ora è molto cambiata.
Dopo il panico nazionale ed internazionale dovuto alle statistiche offerte riguardo le morte da COVID e alla famosa «variante brasiliana», il Ministro delle Comunicazioni Fábio Faria è andato a Pechino a febbraio per incontrare i dirigenti Huawei nella loro sede riguardo al 5G, ma ha fatto una richiesta molto insolita a una società di telecomunicazioni: ha chiesto vaccini.
Detto, fatto. Due settimane dopo, il governo brasiliano ha annunciato le regole per la sua asta 5G, una delle più grandi al mondo. Huawei, che il governo sembrava aver escluso pochi mesi prima, potrà partecipare.
«Il voltafaccia è un segno di come la politica nella regione sia stata frenata dalla pandemia e dalla partenza di Trump dalla Casa Bianca – e di come la Cina abbia iniziato a invertire la tendenza» ha notato il New York Times.
La Cina è ora un fornitore principale di sieri anti-COVID per i Paesi latinoamericani
La Cina è ora un fornitore principale di sieri anti-COVID per i Paesi latinoamericani. La capacità di Pechino di produrre in serie vaccini e spedirli ai Paesi del mondo in via di sviluppo – al contrario deiPaesi del primo mondo che accumulano molti milioni di dosi per se stessi – ha offerto un’apertura diplomatica e di pubbliche relazioni che la Cina ha prontamente colto: anche per il 5G.
«All’improvviso, Pechino si trova con una nuova enorme leva in America Latina, una regione in cui ha una vasta rete di investimenti e ambizioni per espandere il commercio, i partenariati militari e i legami culturali» scrive il NYT.
«Il popolo brasiliano NON SARÀ LA CAVIA DI NESSUNO», aveva scritto il presidente su Twitter.
L’anno scorso Bolsonaro denigrò il vaccino cinese mentre veniva sperimentato e interruppe l’ordine da parte del ministero di dosi per 45 milioni di euro.
«Il popolo brasiliano NON SARÀ LA CAVIA DI NESSUNO», aveva scritto il presidente su Twitter.
Al contempo, Bolsonaro esprimeva un forte scetticismo verso il vaccino in generale, al punto di suggerire, scherzando, che il Pfizer avrebbe potuto trasformare gli inoculati in caimani jacaré senza poi che Big Pharma dovesse assumersene la responsabilità.
Con la fine di Trump, Bolsonaro si è affrettato a ricucire con i cinesi e ha chiesto loro di accelerare decine di milioni di spedizioni di vaccini
Con la fine di Trump, Bolsonaro si è affrettato a ricucire con i cinesi e ha chiesto loro di accelerare decine di milioni di spedizioni di vaccini, così come gli ingredienti per produrre in loco le iniezioni.
«La connessione precisa tra la richiesta di vaccino e l’inclusione di Huawei nell’asta 5G non è chiara, ma la tempistica è sorprendente e fa parte di un netto cambiamento nella posizione del Brasile nei confronti della Cina» nota il giornale americano.
Il presidente, suo figlio e il ministro degli Esteri smisero bruscamente di criticare la Cina, mentre i funzionari di gabinetto come il ministro Faria, hanno lavorato alacramente per ottenere l’approvazione di nuove spedizioni di vaccini con incursioni verso i cinesi. Nelle ultime settimane sono arrivate milioni di dosi.
Con gli ambiti contratti 5G in gioco Huawei può permettere alla Cina questo do ut des di vastissima portata: vuoi il vaccino? Dammi il 5G. Si tratta il baratto di un arma tattica a breve termine (il vaccino) contro una strategica a lunghissimo termine (l’infrastruttura 5G)
Con gli ambiti contratti 5G in gioco – una fonte di intensi giochi geopolitici in tutto il mondo, anche in paesi come la Gran Bretagna e la Germania – Huawei può permettere alla Cina questo do ut des di vastissima portata: vuoi il vaccino? Dammi il 5G. Si tratta il baratto di un arma tattica a breve termine (il vaccino) contro una strategica a lunghissimo termine (l’infrastruttura 5G)
L’offensiva cinese non si è limitato ai vaccini. Pechino fornito agli ospedali il software per aiutare i medici in prima linea nella pandemia. Più recentemente, ha donato 20 macchine per la produzione di ossigeno alla città di Manaus, dove i pazienti COVID sono morti soffocati a febbraio a causa dell’esaurimento dell’ossigeno negli ospedali.
Prima che i primi vaccini venissero richiesti, Huawei sembrava aver perso il concorso 5G in Brasile, messa in disparte dalla campagna dell’amministrazione Trump contro il grande gruppo cinese. Mancavano solo pochi mesi alla più grande nazione dell’America Latina per organizzare un’asta per creare la sua rete 5G, un aggiornamento radicale e definitiva del futuro delle comunicazioni del continente e del mondo.
L’amministrazione Trump si era mossa in modo aggressivo per contrastarlo. Durante una visita in Brasile lo scorso novembre, Keith Krach, allora alto funzionario del Dipartimento di Stato per la politica economica, aveva definito Huawei un paria del settore che doveva essere escluso dalle reti 5G. «Non ci si può fidare del Partito Comunista Cinese con i nostri dati più sensibili e la proprietà intellettuale», aveva detto in un discorso dell’11 novembre in Brasile, durante il quale si è riferito a Huawei come «la spina dorsale dello stato di sorveglianza del PCC».
Prima che i primi vaccini venissero richiesti, Huawei sembrava aver perso il concorso 5G in Brasile, messa in disparte dalla campagna dell’amministrazione Trump contro il grande gruppo cinese
Ma la Cina ha trovato l’opportunità di cambiare la narrativa all’inizio di quest’anno, poiché il suo CoronaVac è diventato l’iniezione più economica e accessibile per i Paesi in via di sviluppo. Con la pandemia sotto controllo in Cina, Sinovac , il produttore di CoronaVac, ha iniziato a spedire milioni di dosi all’estero, offrendo campioni gratuiti in 53 paesi ed esportandoli in 22 nazioni che hanno effettuato ordini.
Quando le prime dosi di CoronaVac sono state somministrate in America Latina, la Cina ha dato un colpo alle nazioni ricche che stavano facendo poco per garantire un rapido accesso ai vaccini nei Paesi più poveri.
Alla fine di febbraio, mentre le prime dosi di vaccini cinesi venivano somministrate in Brasile, l’agenzia di regolamentazione delle telecomunicazioni del Paese ha annunciato regole per l’asta 5G, prevista per luglio, che non escludono Huawei.
La Cina ha trovato l’opportunità di cambiare la narrativa all’inizio di quest’anno, poiché il suo CoronaVac è diventato l’iniezione più economica e accessibile per i Paesi in via di sviluppo
Il cambiamento in Brasile riflette come la campagna contro Huawei guidata da Trump abbia perso slancio da quando è uscito dalla Casa Bianca. La Gran Bretagna ha affermato che non vieterà le apparecchiature prodotte da Huawei dalla sua nuova rete wireless 5G ad alta velocità. La Germania ha segnalato un approccio simile a quello della Gran Bretagna.
In una dichiarazione, Huawei non aveva detto che fornirà direttamente i vaccini, ma aveva affermato che la società potrebbe aiutare con «la comunicazione in modo aperto e trasparente su un argomento che coinvolge i due governi».
La Cina è anche il principale fornitore di vaccini in Cile, che ha organizzato la campagna di inoculazione più aggressiva in America Latina e sta spedendo milioni di dosi in Messico, Perù, Colombia, Ecuador e Bolivia.
5G
Le radiazioni dei cellulari causano anomali grumi di sangue in soli 5 minuti: studio

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.
Secondo un nuovo studio sottoposto a revisione paritaria e pubblicato su Environment: Science and Policy for Sustainable Development, l’esposizione al telefono cellulare ha causato un’aggregazione anomala delle cellule del sangue di una donna sana, anche quando il telefono si trovava a un pollice di distanza dalla pelle.
Le cellule del sangue di una donna sana hanno formato ammassi anomali dopo soli cinque minuti dall’aver tenuto un cellulare inutilizzato sulla gamba. La stessa cosa è accaduta quando i ricercatori hanno tenuto il cellulare a un centimetro di distanza dal corpo della donna, secondo uno studio sottoposto a revisione paritaria pubblicato il 23 aprile su Environment: Science and Policy for Sustainable Development.
Utilizzando gli ultrasuoni, i ricercatori hanno dimostrato che le cellule del sangue della donna avevano sviluppato una formazione anomala di globuli rossi, in cui le cellule si accatastano in lunghe file come pile di monete, secondo MyHematology.com.
Sostieni Renovatio 21
Il dott. Robert Brown, autore dello studio, ha affermato che, sebbene l’impatto della formazione di rouleaux sulla salute non sia ben compreso, esso «non è privo di potenziali conseguenze sulla salute».
Brown è un radiologo diagnostico con oltre 30 anni di esperienza e vicepresidente della Ricerca Scientifica e degli Affari Clinici dell’Environmental Health Trust (EHT). Ha affermato:
«A causa dell’impatto sullo scambio di gas e dell’aumentata viscosità del sangue dovuta all’aggregazione, è possibile che i rouleaux possano spiegare l’insolito aumento di patologie e disturbi un tempo rari, in aumento nella nostra società negli ultimi decenni, tra cui ipertensione, obesità, diabete, ictus, in particolare nella popolazione più giovane , e altri».
Secondo Brown, lo studio è fondamentale per informare la comunità medica su come le radiazioni wireless influiscono sul funzionamento biologico di una persona.
«Se vogliamo vedere un cambiamento nelle normative governative e una riduzione dell’uso indiscriminato della tecnologia wireless, la comunità medica allopatica deve acquisire consapevolezza degli effetti sulla salute delle radiazioni delle comunicazioni wireless», ha affermato Brown. «Credo che questo studio abbia rotto il proverbiale uovo».
Devra Davis, Ph.D., MPH , tossicologa ed epidemiologa, fondatrice e presidente emerita dell’EHT, ha affermato: «Questa scoperta di grumi nel sangue dopo soli cinque minuti di esposizione diretta al cellulare dovrebbe far riflettere tutti coloro che tengono il telefono vicino al corpo».
L’EHT è un gruppo di ricerca e formazione senza scopo di lucro che si concentra sugli effetti delle radiazioni wireless.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
I ricercatori hanno ripetuto l’esperimento più volte
Per i dati di questo studio, Brown e la sua collega Barbara Biebrich, esperta di ecografia, hanno condotto un esperimento iniziale che includeva un’ecografia della vena della gamba di una donna asintomatica di 62 anni, senza alcuna storia di allergie, disturbi del sangue o malattie sistemiche.
Successivamente, hanno posizionato un Apple iPhone XR inutilizzato sul retro del ginocchio della paziente per cinque minuti. Il telefono era connesso alla rete mobile AT&T con Wi-Fi, Bluetooth e antenne cellulari attivate. Tuttavia, il telefono non effettuava chiamate, non inviava messaggi, non riceveva chiamate o messaggi, mentre era posizionato sul retro del ginocchio.
Dopo cinque minuti, i ricercatori hanno eseguito un’altra ecografia. La seconda ecografia ha mostrato che le radiazioni del cellulare avevano causato l’aggregazione delle cellule del sangue nella vena poplitea della donna, situata dietro il ginocchio, in forma di rotoli.
Brown e Biebrich hanno ripetuto l’esperimento con la stessa donna più volte nell’arco di tre mesi. «Ogni volta, abbiamo ottenuto gli stessi risultati», ha scritto Brown.
In un’occasione, le cellule del sangue della donna erano già in formazione di rouleaux prima che il cellulare venisse appoggiato sulle sue ginocchia per cinque minuti.
«Sebbene inizialmente fossimo perplessi», ha scritto Brown, «ho chiesto alla partecipante dove avesse tenuto il cellulare poco prima della scansione e lei ha risposto che lo teneva in tasca».
I ricercatori hanno anche modificato l’esperimento posizionando il cellulare a un centimetro dalla pelle della donna, anziché direttamente sul suo corpo. Anche in questo caso, hanno aspettato cinque minuti.
«Si è lanciata in rouleaux, anche se il cellulare era a un passo da lei», ha scritto Brown. «Dimostrando la presenza di rouleaux in una vena profonda della gamba, lo studio conferma che la penetrazione e gli effetti fisiologici associati delle radiazioni wireless non si limitano ai primi millimetri di pelle, ma si verificano, di fatto, in profondità nel corpo», ha affermato Brown.
Questa scoperta ha «importanti implicazioni per la sicurezza», ha affermato.
I limiti di esposizione di sicurezza per le radiazioni wireless stabiliti dalla Federal Communications Commission si basano sul presupposto che le radiazioni possano danneggiare la salute umana solo a livelli sufficientemente elevati da riscaldare i tessuti umani. I cellulari emettono radiazioni a livelli inferiori.
Molti scienziati, tra cui Brown, affermano che vi sono prove che livelli non termici di radiazioni wireless possano influire negativamente sulla biologia umana.
Lo studio fornisce una «manifestazione visibile» del fatto che le radiazioni dei cellulari a livelli non termici hanno effetti biologici.
Lo studio non ha chiarito quale specifica gamma di frequenze di radiazioni dei cellulari, come 4G o 5G, abbia causato l’aggregazione del sangue.
Il cellulare era inattivo e non era impegnato attivamente in una rete 4G o 5G, al di là della normale comunicazione di «handshake» che i cellulari effettuano con le torri cellulari, ha affermato Brown.
Iscriviti al canale Telegram
«Sono abbastanza certo che il nostro soggetto non sia un unicorno»
Nel resoconto dell’esperimento, i ricercatori hanno affermato che stanno pianificando uno studio più ampio per valutare quanto sia diffusa nella popolazione generale la formazione di rotoli indotta dalle radiazioni dei cellulari.
«Sebbene l’incidenza della formazione di rouleaux in seguito all’esposizione al cellulare sia sconosciuta, sono abbastanza certo che il nostro soggetto non sia un unicorno», ha affermato Brown.
L’ecografia è relativamente poco costosa e diffusa, quindi dovrebbe essere facile anche per altri ricercatori effettuare studi di follow-up, ha aggiunto.
I ricercatori hanno pubblicato per la prima volta alcuni dei risultati ottenuti utilizzando gli ultrasuoni per dimostrare che le radiazioni dei cellulari inducono un’aggregazione anomala del sangue in un articolo sottoposto a revisione paritaria del 10 febbraio su Frontiers in Cardiovascular Medicine.
Lo studio di aprile pubblicato sulla rivista Environment ribadisce gran parte del rapporto di febbraio pubblicato su Frontiers. Tuttavia, il rapporto su Frontiers non includeva i risultati ottenuti tenendo il cellulare a un pollice di distanza dal corpo della donna, perché i ricercatori non avevano ancora condotto quell’esperimento.
Secondo Brown, entrambi i rapporti sono importanti perché si rivolgono a pubblici diversi.
La rivista Frontiers è una risorsa per la comunità medica, in particolare per cardiologi e chirurghi cardiovascolari, ha spiegato Brown. La rivista Environment è rivolta alla «comunità molto più ampia delle scienze ambientali», ha aggiunto.
Suzanne Burdick
Ph.D.
© 29 aprile 2025, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.
Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
5G
Per 50 anni i regolatori hanno ignorato il rapporto che collegava le radiazioni wireless a 23 malattie croniche

Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
«Siamo stati ingannati sui vantaggi della tecnologia wireless»
Nel rapporto, Lear e Rees citano anche altri rapporti scientifici che hanno dimostrato un legame tra radiazioni wireless e impatti negativi sulla salute, tra cui il rapporto BioInitiative 2012. Il BioInitiative Report, aggiornato nel 2017, cita oltre 2.200 studi scientifici che collegano l’esposizione a bassi livelli di campi elettromagnetici a decine di malattie ed effetti biologici, tra cui effetti neurologici, cancro al cervello, effetti fetali, danni alla barriera ematoencefalica, danni al DNA, cancro al seno, squilibri biochimici, leucemia, diminuzione della fertilità e stress ossidativo. Il rapporto esamina anche gli studi che hanno suggerito un possibile meccanismo biologico per spiegare il legame tra radiazioni wireless e malattie croniche. Rees ha affermato: «siamo stati ingannati sui vantaggi relativi della tecnologia wireless». Secondo un rapporto del 2018 del National Institute for Science, Law and Public Policy, le connessioni cablate sono di gran lunga superiori a quelle wireless per numerosi motivi, tra cui la velocità di connessione. «È più veloce, molto più efficiente dal punto di vista energetico, ha una qualità audio più elevata, è più affidabile, più resistente agli eventi meteorologici, più sicuro e più duraturo, il che significa che non è soggetto ai costi dell’obsolescenza programmata come le tecnologie wireless», ha affermato Rees. Ha aggiunto: «Dobbiamo iniziare ad assumerci le nostre responsabilità e ridurre al minimo la nostra esposizione personale alla rete wireless, supportando al contempo gli sforzi, come la nuova iniziativa» 704 No More «di CHD, per ripristinare il controllo locale sulle torri e sulle antenne cellulari». L’iniziativa 704 No More sta raccogliendo fondi per contestare legalmente la Sezione 704 del Telecommunications Act del 1996, che proibisce alle autorità locali di respingere le richieste di installazione di torri cellulari sulla base di effetti sulla salute e sull’ambiente. Suzanne Burdick Ph.D. © 18 febbraio 2025, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD. Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
5G
Nuovo rapporto contraddice l’affermazione dell’industria delle telecomunicazioni secondo cui le radiazioni wireless sono sicure

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.
Un nuovo rapporto scientifico sottoposto a revisione paritaria delinea un meccanismo mediante il quale le radiazioni non ionizzanti possono alterare la biologia dei sistemi viventi, anche a livelli molto inferiori a quelli necessari per riscaldare i tessuti. L’industria delle telecomunicazioni ha costantemente affermato che le radiazioni non ionizzanti sono innocue per la salute umana.
Secondo l’autore di un nuovo rapporto scientifico sottoposto a revisione paritaria, le basi su cui si basa l’affermazione dell’industria wireless secondo cui le radiazioni sono sicure per gli esseri umani sono scientificamente errate.
Paul Héroux, Ph.D., è l’autore del rapporto, pubblicato il 30 gennaio su Heliyon, una delle riviste di Elsevier sulla sua piattaforma ScienceDirect.
Héroux, professore associato di medicina presso la McGill University di Montreal, Canada, e ricercatore medico presso il reparto di chirurgia del McGill University Health Center, vanta anni di esperienza in fisica e ingegneria elettrica.
È anche vicepresidente della Commissione internazionale sugli effetti biologici dei campi elettromagnetici (ICBE-EMF), un «consorzio di scienziati, dottori e ricercatori» che studia le radiazioni wireless e formula raccomandazioni per linee guida sull’esposizione alle radiazioni wireless «basate sulle migliori pubblicazioni di ricerca sottoposte a revisione paritaria».
Héroux ha dichiarato a The Defender:
«L’argomento più importante dell’industria per negare gli impatti sulla salute delle radiazioni elettromagnetiche è stato che questi effetti sulla salute sono impossibili in base alla fisica solida, in particolare che la radiazione è “non ionizzante”».
Sostieni Renovatio 21
Héroux ha spiegato nel dettaglio l’infondatezza scientifica di tale argomentazione:
«La ionizzazione dovuta alla radiazione stessa è irrilevante perché i processi vitali producono ionizzazione all’interno del corpo stesso».
«In effetti, le leggi fondamentali della fisica (le equazioni di Maxwell e la seconda legge della termodinamica), insieme alla biologia consolidata, confermano che gli effetti sulla salute delle radiazioni elettromagnetiche sono di fatto inevitabili e a livelli molto inferiori a quelli considerati sicuri dall’industria».
Il dottor Robert Brown, radiologo diagnostico con oltre 30 anni di esperienza e vicepresidente della ricerca scientifica e degli affari clinici dell’Environmental Health Trust (EHT), ha elogiato il rapporto di Héroux.
Brown ha affermato che il rapporto «delinea in modo efficace un meccanismo mediante il quale le radiazioni non ionizzanti possono alterare la biologia dei sistemi viventi», anche a livelli molto inferiori a quelli necessari per riscaldare i tessuti.
Fariha Husain, responsabile del programma sulle radiazioni elettromagnetiche (EMR) e wireless del Children’s Health Defense (CHD), ha definito il rapporto «rivoluzionario».
«Il rapporto di Héroux contesta fondamentalmente il difettoso paradigma “solo termico”, che afferma falsamente che le radiazioni non ionizzanti, tra cui le radiazioni a radiofrequenza (RF) emesse da router Wi-Fi, torri cellulari, contatori intelligenti e cellulari, possono danneggiare i tessuti biologici solo tramite un riscaldamento eccessivo», ha affermato Husain.
La novità del rapporto è che analizza sistematicamente le argomentazioni errate del settore utilizzate per giustificare il paradigma esclusivamente termico.
«Ma la verità è che il danno causato dalle radiazioni RF è noto da decenni», ha affermato Husain. «Purtroppo, questa conoscenza è stata intenzionalmente soppressa dall’industria».
Il settore della telefonia mobile e le agenzie di regolamentazione, tra cui la Federal Communications Commission (FCC) e la Commissione internazionale per la protezione dalle radiazioni non ionizzanti (ICNIRP), sostengono che i danni possono verificarsi solo a livelli di radiazione sufficientemente elevati da provocare il riscaldamento dei tessuti.
Nel 2021, gli avvocati specializzati in CHD ed EHT hanno dimostrato con successo davanti alla Corte d’appello degli Stati Uniti per il circuito del distretto di Columbia che la FCC ha ignorato enormi prove scientifiche che suggerivano che le radiazioni RF hanno effetti biologici negativi ai livelli attualmente consentiti dalla FCC.
Lo storico caso di CHD ed EHT sosteneva che la FCC non era riuscita a fornire una spiegazione ragionata per la sua determinazione secondo cui le attuali linee guida sull’esposizione alle radiofrequenze (RF), che non sono state aggiornate dal 1996, proteggono adeguatamente dagli effetti nocivi dell’esposizione alle radiazioni RF.
La FCC deve ancora ottemperare all’obbligo imposto dalla corte e spiegare in che modo l’agenzia ha stabilito che le sue attuali linee guida proteggono adeguatamente gli esseri umani e l’ambiente dagli effetti nocivi dell’esposizione alle radiazioni wireless.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Gli studi sui tessuti morti non possono rilevare gli effetti sulla salute
Nel rapporto, Héroux fornisce una spiegazione scientifica del perché si verificano danni biologici a livelli non termici di radiazioni RF.
Brown ha riassunto le parti chiave di tale ragionamento:
«Héroux spiega inizialmente la differenza nella distanza fisica tra le reazioni redox che si verificano nella materia inorganica e quelle che si verificano nei sistemi viventi. I processi in corso di glicolisi e fosforilazione ossidativa richiedono che elettroni e protoni si impegnino continuamente in lunghi percorsi nei mitocondri per produrre energia chimica dalla scomposizione degli zuccheri».
«Spiega chiaramente perché è proprio questa maggiore distanza a rendere i sistemi viventi vulnerabili agli effetti delle radiazioni non ionizzanti».
«Credo che il dottor Héroux abbia presentato un caso convincente secondo cui le radiazioni non ionizzanti possono influenzare il percorso di queste particelle cariche e influenzare non solo l’efficienza della produzione di energia nella cellula, ma anche aumentare la produzione di specie reattive dell’ossigeno, che possono portare allo stress ossidativo cellulare».
Lo stress ossidativo dovuto all’esposizione alle radiazioni RF è stato «chiaramente documentato» nella letteratura scientifica, ha aggiunto Brown.
Héroux ha affermato che il suo rapporto dimostra anche che le valutazioni di sicurezza delle radiazioni RF effettuate dalla FCC non hanno preso in considerazione la fisica di base oltre ai suoi effetti biologici.
Gli attuali limiti normativi «ignorano completamente» questa scienza, ha detto Husain. «L’espansione della tecnologia wireless è in diretto conflitto con la protezione della salute pubblica e dell’ambiente ed è da tempo che i regolatori riconoscano il crescente corpo di prove e adottino misure immediate per stabilire standard di sicurezza che proteggano sia la salute umana che l’ambiente».
Il rapporto spiega anche perché gli effetti sulla salute delle radiazioni non ionizzanti non possono essere rilevati negli esperimenti condotti su tessuti morti.
«Non si verifica alcun trasporto di elettroni nel tessuto morto, indipendentemente dal fatto che sia “fresco” o meno», ha affermato Brown. «La ricerca condotta sugli effetti delle radiazioni elettromagnetiche sul tessuto morto ha portato a conclusioni errate in molti studi scientifici in vitro».
Iscriviti al canale Telegram
Gli scienziati denunciano i «gravi difetti» dello studio finanziato dall’OMS
Héroux ha pubblicato il suo rapporto solo poche settimane dopo che lui e altri scienziati dell’ICBE-EMF avevano pubblicato una lettera severa al direttore di Environmental International, criticando una recente revisione sistematica finanziata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) che sosteneva di non aver trovato alcun collegamento tra l’uso del cellulare e il cancro al cervello.
Lo studio, parte di una serie di revisioni scientifiche commissionate dall’OMS sui possibili rischi per la salute delle radiazioni wireless, è stato pubblicato online il 30 agosto 2024 su Environmental International.
Nella loro lettera, gli scienziati dell’IBCE-EMF hanno affermato che lo studio dell’OMS presentava «gravi difetti» che compromettevano la validità delle conclusioni dello studio.
«È disonesto assicurare al pubblico che i telefoni cellulari e le radiazioni wireless sono sicuri basandosi su una revisione così imperfetta», ha affermato Joel Moskowitz, Ph.D., in un comunicato stampa dell’ICBE-EMF.
Moskowitz è direttore del Center for Family and Community Health presso la School of Public Health dell’Università della California, Berkeley, e membro dell’ICBE-EMF.
Secondo l’ICBE-EMF, l’ OMS ha commissionato 10 revisioni sistematiche sulle prove dei rischi per la salute derivanti dalle radiazioni wireless.
Finora ne sono stati pubblicati nove. Tutti «soffrono di gravi problemi metodologici e sembrano tendenziosi nel respingere le prove sostanziali di rischio per la salute riportate nella letteratura scientifica sottoposta a revisione paritaria», ha affermato Moskowitz in una presentazione del 30 settembre 2024.
Una volta pubblicati tutti e 10, l’OMS prevede di utilizzare le revisioni come base per aggiornare la sua «Monografia sui criteri di salute ambientale» del 1993 sui campi elettromagnetici a radiofrequenza (RF-EMF), ha affermato l’ICBE-EMF.
«Una monografia è un rapporto che fornisce una panoramica delle prove scientifiche sugli effetti biologici, identifica le lacune nella conoscenza per orientare la ricerca futura e fornisce informazioni alle autorità sanitarie e alle agenzie di regolamentazione in merito alla salute pubblica», secondo l’ICBE-EMF.
Aiuta Renovatio 21
In un post sul suo sito web sulla sicurezza delle radiazioni elettromagnetiche, Moskowitz ha osservato che tutti i team di revisione scientifica dell’OMS hanno uno o più membri dell’ICNIRP.
L’ICNIRP, che Moskowitz ha definito un «cartello», è un’organizzazione tedesca senza scopo di lucro che emana limiti di esposizione alle radiazioni RF «prodotti dai suoi stessi membri, dai loro ex studenti e dai loro stretti colleghi».
Secondo l’EHT, l’ICNIRP è un gruppo a cui si accede solo su invito, con «profondi legami con l’industria» e senza alcuna supervisione.
Secondo EHT, nel 2020 gli scienziati hanno inviato una lettera ai vertici dell’OMS chiedendo come venivano selezionati i team di ricerca, ma non hanno ricevuto risposta.
Suzanne Burdick
Ph.D.
© 6 febbraio 2025, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.
Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Bioetica2 settimane fa
Il sostituto di Paglia alla Pontificia Accademia per la Vita è tanto meglio?
-
Droni2 settimane fa
Attacco di droni ucraini ad aeroporti in tutta la Russia
-
Cancro2 settimane fa
Come la Repubblica italiana ci ha dato una teoria alternativa sul cancro
-
Essere genitori1 settimana fa
Giurare per Ippocrate, o giurare per il CUP. La macchina sanitaria disumana e tuo figlio
-
Salute2 settimane fa
I malori della 22ª settimana 2025
-
Spirito2 settimane fa
«Raggiungere il Signore in Cielo, perché è quella la nostra vera Patria»: omelia di mons. Viganò per l’Ascensione
-
Vaccini2 settimane fa
Gli Stati Uniti annullano contratti del valore di 766 milioni di dollari per il vaccino contro l’influenza aviaria di Moderna dopo una «rigorosa revisione»
-
Persecuzioni1 settimana fa
Fallito attacco terrorista contro i cristiani nella basilica dei martiri del re omosessuale in Uganda