Geopolitica
Zelens’kyj vuole altri dieci anni di finanziamenti USA. E «l’UE deve adempiere ai suoi obblighi»

Kiev sta negoziando con l’amministrazione del presidente degli Stati Uniti Joe Biden un accordo a lungo termine che metterebbe Washington nelle difficoltà di fornire all’Ucraina sostegno militare, economico e politico per il prossimo decennio, ha detto domenica il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj nel suo discorso video quotidiano.
Tali impegni sono necessari per garantire che l’Ucraina abbia «l’efficienza nell’assistenza» di cui ha bisogno per arginare i recenti progressi sul campo di battaglia delle forze russe e prendere il sopravvento, ha affermato l’ex attore comico, riporta RT.
«Stiamo lavorando per impegnarci a definire livelli concreti di sostegno per quest’anno e per i prossimi dieci anni», ha detto Zelens’kyj. «Includerà il sostegno militare, finanziario e politico, nonché ciò che riguarda la produzione congiunta di armi».
Sostieni Renovatio 21
L’Ucraina ha già firmato accordi di sicurezza bilaterali con diversi membri della NATO, tra cui Regno Unito, Germania e Francia. Zelens’kyj ha detto che vuole che l’accordo a lungo termine in negoziazione con Washington sia il patto più forte mai realizzato finora.
Tuttavia, gli accordi bilaterali dell’Ucraina con i Paesi occidentali finora non sono riusciti a raggiungere gli impegni di mutua difesa. Gli accordi promettono semplicemente aiuti a lungo termine, compreso il sostegno in caso di un attacco futuro, e non sono giuridicamente vincolanti. L’accordo con Berlino, ad esempio, può essere disdetto con un preavviso di sei mesi.
Lo Zelens’kyj ha detto che vuole che il patto bilaterale dell’Ucraina con Washington includa livelli specifici di aiuto. «L’accordo dovrebbe essere davvero esemplare e riflettere la forza della leadership americana», ha dichiarato.
I rappresentanti statunitensi hanno approvato 61 miliardi di dollari di aiuti aggiuntivi per l’Ucraina all’inizio di questo mese, dopo che il presidente della Camera, il repubblicano della Louisiana Mike Johnson, ha scavalcato l’opposizione nel suo stesso partito per approvare il disegno di legge con il sostegno unanime dei democratici. L’amministrazione Biden ha esaurito i fondi per gli aiuti all’Ucraina all’inizio di quest’anno, dopo aver utilizzato 113 miliardi di dollari in pacchetti di assistenza precedentemente approvati.
I politici repubblicani hanno sostenuto che Biden sta semplicemente prolungando lo spargimento di sangue in Ucraina senza offrire una chiara strategia per la vittoria o un accordo di pace con la Russia. Un sondaggio pubblicato a febbraio ha mostrato che quasi il 70% degli americani vuole che Biden spinga per una soluzione negoziata con Mosca, che implichi compromessi da entrambe le parti, piuttosto che continuare a finanziare il conflitto.
Nel frattempo, le pretese di Zelens’kyj si volgono anche verso Bruxelles.
Kiev ha soddisfatto tutti i requisiti stabiliti dall’UE ed è pronta ad avviare i colloqui di adesione, ha dichiarato Zelens’kyj nel discorso video domenica, chiedendo che l’euroblocco ora proceda.
Kiev ha presentato una richiesta formale di adesione all’UE nel febbraio 2022 e ha ottenuto lo status di candidato nel giugno dello stesso anno. Nel dicembre 2023, i funzionari dell’UE hanno concordato di aprire i negoziati di adesione, stabilendo una serie di passi che Kiev dovrà compiere per primi in preparazione.
Tutti questi passi sono stati completati, ha affermato lo Zelenskyj in video, promettendo che questo sarà l’anno per ottenere «risultati con l’Unione europea».
Aiuta Renovatio 21
«L’Ucraina ha soddisfatto tutte le condizioni necessarie per il vero inizio dei negoziati di adesione, e ora l’UE deve adempiere ai propri obblighi», ha insistito Zelenskyj.
I criteri di adesione all’UE includono istituzioni democratiche stabili, lo stato di diritto, la tutela dei diritti umani e delle minoranze, insieme a una solida economia di mercato e alla capacità istituzionale di far fronte alle responsabilità derivanti dall’essere uno Stato membro dell’UE.
Uno dei problemi chiave è la diffusa corruzione in Ucraina. In mezzo a una serie di scandali di alto livello, i legislatori del maggiore sostenitore del paese, gli Stati Uniti, hanno espresso preoccupazione per l’uso improprio dei loro aiuti. Il mese scorso, il ministero della Difesa ucraino ha annunciato l’intenzione di introdurre un nuovo dipartimento di pianificazione logistica, dopo che diversi ufficiali militari di alto rango erano stati arrestati per appropriazione indebita nei mesi precedenti.
Kiev si sta attualmente preparando per una cosiddetta conferenza di pace che si terrà in Svizzera questo giugno, ha aggiunto il presidente ucraino. «La maggioranza mondiale deve costringere la Russia alla pace – e può farlo», ha detto.
Mosca non è stata invitata a partecipare e ha liquidato la conferenza definendola «una sciocchezza». Il presidente russo Vladimir Putin ha ribadito all’inizio di questo mese che la Russia non ha rifiutato una soluzione pacifica al conflitto, ma non accetterebbe un accordo che ignori gli interessi del Paese.
Secondo il presidente ucraino, Kiev si sta anche preparando per il vertice NATO previsto per quest’estate. Il blocco militare guidato dagli Stati Uniti «non dovrebbe aver paura delle proprie forze né rifuggire dalle proprie fondamenta», ha affermato, chiedendo un «forte segnale politico».
L’ambizione dell’Ucraina di aderire alla NATO – un obiettivo sancito dalla sua costituzione – è stata una delle ragioni principali dell’operazione militare russa contro Kiev, ha affermato Mosca. Uno degli obiettivi principali della Russia nel conflitto è la neutralità dell’Ucraina, ha detto Putin.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flikcr
Geopolitica
Orban promette di combattere i «burocrati guerrafondai» di Bruxelles

Brussels has turned the EU into a war project. They speak of peace but prepare for war, trying to force all nations into their agenda. Hungarians and Slovaks know what war means, and we will not be pushed onto that path. We choose sovereignty, and the power of love and unity over… pic.twitter.com/LsGISQY3qM
— Orbán Viktor (@PM_ViktorOrban) September 29, 2025
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Trump: «Hamas pagherà all’inferno»

Il gruppo militante islamista Hamas ha quattro giorni per accettare il piano di pace per Gaza in 20 punti proposto dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump.
Presentato durante l’incontro di Trump con il premier israeliano Benjamin Netanyahu lunedì, il piano prevede un cessate il fuoco immediato, uno scambio di ostaggi con prigionieri, un ritiro graduale di Israele e un’amministrazione internazionale di transizione. Inoltre, stabilisce che Gaza diventi una «zona deradicalizzata e libera dal terrorismo», escludendo Hamas dal governo.
Rispondendo a un giornalista sul tempo concesso a Hamas per rispondere, Trump ha dichiarato: «Ci vorranno circa tre o quattro giorni», sottolineando che il gruppo ha «poco» margine per negoziare. «Hamas o lo farà o non lo farà, e se non lo farà, sarà una triste fine», ha aggiunto.
In un discorso successivo al Dipartimento della Guerra, presso la base dei Marines di Quantico, ha ribadito: «Abbiamo una firma di cui abbiamo bisogno, e quella firma pagherà all’inferno se non la firmeranno».
Se Hamas rifiuterà il piano o lo violerà, Israele avrà il suo «pieno appoggio», ha affermato.
Sostieni Renovatio 21
Netanyahu, che ha sostenuto la proposta, ha avvertito che Israele «finirà il lavoro» di eliminare Hamas se il gruppo dovesse rifiutare.
Hamas non ha partecipato ai negoziati per la stesura del piano, che richiede il disarmo del gruppo, una condizione che Hamas ha sempre respinto, insieme a qualsiasi proposta che escluda l’autodeterminazione palestinese.
I mediatori di Qatar ed Egitto hanno trasmesso il piano di Trump al gruppo lunedì sera, e fonti vicine ai colloqui hanno riferito ai media che Hamas si è impegnato a valutarlo «in buona fede». Si attende ancora una risposta ufficiale.
Quasi una dozzina di nazioni arabe e a maggioranza musulmana, tra cui Arabia Saudita, Giordania, Emirati Arabi Uniti ed Egitto, hanno appoggiato l’iniziativa di pace di Trump. L’Autorità Nazionale Palestinese (ANP), che governa la Cisgiordania, ha accolto favorevolmente il piano, definendolo uno «sforzo sincero e determinato» per la pace a Gaza.
Secondo il piano, l’ANP assumerebbe il controllo di Gaza al termine del conflitto, dopo l’attuazione delle riforme previste dall’accordo.
Come riportato da Renovatio 21, negli scorsi mesi Trump aveva dichiarato di voler andare in paradiso.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr
Geopolitica
«Momento Francesco Ferdinando»: alti funzionari di Brusselle temono lo scoppio della guerra in Europa

Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Cancro1 settimana fa
Impronta genetica del vaccino COVID nel DNA di un paziente oncologico: l’mRNA può integrarsi con il genoma umano
-
Misteri2 settimane fa
Storie, misteri ed orrori dal Mostro di Firenze ad Amanda Knox. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Vaccini2 settimane fa
Documentario rivela lo studio bomba sul collegamento tra vaccino ed epidemia di malattie croniche
-
Pensiero2 settimane fa
Mons. Viganò: l’élite sovversiva ha infiltrato gli Stati
-
Senza categoria2 settimane fa
Papa Leone contro la Chiesa e i dogmi per LGBT e donne-prete: «Dobbiamo cambiare atteggiamento prima di cambiare dottrina»
-
Storia2 settimane fa
Netanyahu conferma – ancora una volta – che Israele non ha ucciso Charlie Kirk. E neanche San Simonino
-
Autismo7 giorni fa
Vaccini, paracetamolo: Trump e Kennedy delineano il piano contro l’autismo. Momento storico
-
Animali1 settimana fa
Le orche di Gibilterra affondano una barca a vela. È ora di dire basta