Connettiti con Renovato 21

Essere genitori

Bambino cattolico sparisce nel nulla. Il mondo prega

Pubblicato

il

Émile, un bambino di soli due anni e mezzo, è scomparso il pomeriggio di sabato 8 luglio senza lasciare traccia da un paesino delle Alpi provenzali, in Francia, dove soggiornava per una vacanza con i nonni e i giovani zii e zie.

 

Del piccolo da allora non vi è traccia.

 

Émile è scomparso in pochi istanti, mentre la famiglia si preparava a fare un’escursione dopo il pisolino. Due testimoni raccontano di averlo visto camminare per strada vicino alla casa delle vacanze della famiglia nel minuscolo villaggio sperduto di Le Haut Vernet: essendo che non è raro vedere bambini che giocano da soli fuori, non si sono preoccupati, riporta Lifesitenews.

 

Una prima ricerca da parte di familiari e vicini di casa è stata infruttuosa. Sono state chiamati i gendarmi e per cinque giorni si sono svolte intense perlustrazioni, ma senza alcun risultato.

 

È stato riportato che il caso che i genitori ei nonni del piccolo Émile siano profondamente cattolici. Da domenica, mentre la notizia della sua scomparsa ha fatto notizia su tutti i media francesi, la loro famiglia allargata, amici e conoscenti hanno inondato Internet di appelli alla preghiera che si sono estesi a innumerevoli Paesi in tutto il mondo.

 

Lifesite riporta che «quando i media mainstream se ne sono accorti, è stata lanciata una campagna diffamatoria contro il padre e la madre di Émile, scatenando commenti cinici sulla possibile implicazione loro o della loro famiglia nella scomparsa del bambino. Sono stati persino presentati come attivisti di destra “estremisti”».

 

«Anche la loro fede profonda veniva schernita, per ignoranza o per intenti maligni».

 

Da sabato pomeriggio a lunedì sera, due elicotteri, droni con termocamere, mezzi dell’esercito, gendarmi, unità militari da montagna e unità di ricerca specializzate, oltre ai cani Saint-Hubert, si sono uniti alle centinaia di volontari accorsi in soccorso della famiglia di Émile nella loro disperata caccia al ragazzino. A partire da martedì le autorità hanno deciso di isolare il villaggio dai visitatori curiosi e di condurre la ricerca in modo ancora più professionale con l’aggiunta di rinforzi dell’esercito e della polizia.

 

Tutte le case, le auto e i mezzi del villaggio sono stati perquisiti uno per uno e sono stati interrogati tutti gli abitanti presenti al momento della scomparsa.

 

Non solo hanno cercato lo stesso Émile, ma anche i più piccoli segni o indizi che mostrassero un segno della sua presenza a un certo punto. I mucchi di fieno sono stati persino esaminati con metal detector per verificare la presenza di oggetti come cerniere o bottoni a pressione sui suoi vestiti.

 

Stranamente, i cani Saint Hubert appositamente addestrati hanno presto indicato un punto appena fuori dal villaggio dove sembrano aver riconosciuto il suo odore ma non hanno trovato altra traccia della sua presenza oltre a quella.

 

La perquisizione è stata interrotta giovedì sera, ma la Scientifica della polizia sta analizzando le oltre 1.500 chiamate del pubblico ricevute da domenica. Sono in fase di analisi anche i dati del cellulare per stabilire chi fosse nelle vicinanze del bambino nel fatidico pomeriggio, in vista di ulteriori interrogatori.

 

Mentre ad oggi le autorità giudiziarie non considerano la scomparsa un sequestro legale, nel senso che pensano che non sia stato portato lontano da una persona identificata, il mistero che circonda Émile è profondo. Le autorità sono certe che se fosse stato sulle montagne che circondano il villaggio, lui o qualche traccia di lui sarebbe stato ritrovato, vivo o morto.

 

Sono state suggerite diverse spiegazioni: potrebbe essere stato ucciso in un incidente d’auto e l’autista ha nascosto il corpo per evitare il processo, ma ancora una volta non è stata trovata traccia di sangue, o potrebbe essere stato rapito. Secondo il sindaco di Le Vernet, il villaggio più grande vicino alla frazione, il caldo non permetterebbe a Émile di sopravvivere da solo sulla montagna dopo tanti giorni.

 

La madre del piccolo, salita dalla sua casa di Marsiglia, ha fatto appello affinché si pregasse la venerabile Benoîte Rencurel, una mistica del 17 ° secolo che visse nelle Alpi provenzali e che ebbe la grazia delle apparizioni della Madonna, di Gesù crocifisso e di diversi santi per un periodo di 54 anni.

 

«Pregate la venerabile Suor Benoîte Rencurel, la mistica delle apparizioni del Laus. Il diavolo la portava regolarmente sul monte per perseguitarla e gli angeli la riportavano indietro» ha scritto, domandando a tutti una preghiera per chiedere l’intercessione della venerabile per il ritrovamento del piccolo Émile «sano e salvo».

 

Benoîte, cioè Benedetta, era nata nel 1647 in una famiglia numerosa e povera, e aveva perso il padre da giovanissima e fu presto costretta a lavorare come pastorella, privata della scuola, per aiutare la madre vedova provvedere ai suoi fratelli e sorelle. Ebbe molte visioni della Madonna e divenne terziaria domenicana per compiere la missione che le era stata affidata: far costruire una chiesa particolarmente consacrata alla Divina Misericordia, dove i pellegrini avrebbero trovato confessori e riconciliazione con Dio. Ciò ricevette l’approvazione del vescovo locale e migliaia sono accorsi.

 

Suor Benoîte ne ha ricevuti molti, avendo il dono di leggere le coscienze e di aiutarli a preparare le loro confessioni. I sacerdoti locali rimanevano sbalorditi dalla qualità e dalla profondità delle confessioni dei loro penitenti.

 

La stessa Benoîte soffrì con Gesù il venerdì, giorno della sua passione, e fu anche perseguitata per circa 20 anni prima che i preti giansenisti rigoristi (i cui errori furono poi condannati da Roma) che si impossessarono del santuario fossero sostituiti da sacerdoti pienamente cattolici.

 

Benoîte morì nel 1718. Fu dichiarata Serva di Dio da Pio IX, e Papa Benedetto XVI la dichiarò Venerabile il 3 aprile 2009. Le apparizioni di Notre-Dame du Laus erano state ufficialmente riconosciute un anno prima, il 4 maggio 2008, dal vescovo Jean-Michel di Falco della diocesi di Gap.

 

Dopo l’appello della madre di Émile, una fotografia del bambino è stata posta sull’altare del santuario.

 

Molte altre iniziative di preghiera sono state lanciate nell’ultima settimana. È stata creata una pagina Facebook – ora con 12.500 membri – che organizza rosari 24 ore su 24 e propone suggerimenti per la preghiera durante la giornata. Molte persone toccate dai tragici eventi hanno lasciato messaggi proclamando la loro fede in Dio e chiedendo l’intercessione della Vergine Maria, dei santi e degli angeli per la protezione di Émile. Alcuni raccontano di aver perso la fede per anni e di essere tornati nelle chiese per accendere candele e recitare Ave Maria per il bambino.

 

Nella sua città natale si è svolta una veglia di preghiera e mercoledì è stata celebrata una messa nella cappella di Le Haut Vernet, alla presenza della sua famiglia, degli amici e degli abitanti del luogo.

 

Altri amici della famiglia hanno organizzato una notte di adorazione eucaristica e rosario in almeno due parrocchie della Bretagna all’inizio della settimana. Altri hanno visitato santuari e chiese per pregare.

 

Mercoledì molti si sono uniti a una giornata di digiuno e preghiera voluta da un sacerdote, con una speciale invocazione all’angelo custode di Émile.

 

L’account Twitter della Conferenza episcopale francese ha invitato i cattolici francesi a unirsi alla preghiera.

 

Questi stanno continuando in tutta la Francia e addirittura in luoghi distanti tra loro come Dubai e l’Africa, l’Europa e l’America. Non può essere che queste preghiere non vengano ascoltate; ma la preghiera non è magia, e la volontà di Dio non è la volontà dell’uomo.

 

Dicono anche che il padre di Émile era un membro di un gruppo politico ora bandito e un candidato locale per un movimento che ha sostenuto Eric Zemmour durante le ultime elezioni legislative. L’uomo, 26 anni, svolgerebbe la professione di ingegnere e sarebbe stato parte del movimento di destra Bastion Social Marseille, dissolto nel 2019. Il padre sarebbe anche membro veterano dell’Action Française, movimento monarchico e integrista nato a fine Ottocento.

 

La madre di Émile invece proviene da una famiglia numerosa che è stata educata a casa e organizza concerti sacri nelle loro chiese locali.

 

Sono accusati di andare alla «messa in latino» invece di assistere alla messa domenicale nella loro parrocchia locale.

 

I giornalisti li accusano di mali che vanno dagli «atteggiamenti settari» all’appartenenza a una «setta», e sempre più indicano le loro convinzioni cattoliche e la loro discrezione come fonte di sospetto, affermando più o meno che sono una famiglia «problematica» e potrebbero benissimo essere responsabili della scomparsa del bambino.

 

Lo ha smentito il pubblico ministero locale, Rémy Avon, che ha tenuto regolari conferenze stampa sulla vicenda e, insieme al sindaco di Le Vernet, ha protetto la famiglia da malsane curiosità e vessazioni da parte della stampa, chiudendo la frazione ai turisti. Giovedì Avon ha dichiarato che tutte le possibilità per la scomparsa di Émile sono state prese in considerazione, ma che non ci sono prove che inducano a credere che la famiglia fosse coinvolta.

 

Nel frattempo sono circolati messaggi vili. Un tweet ha celebrato la scomparsa di Émile, dicendo: «bene, questo è un nazista in meno».

 

Il famigerato Charlie-Hebdo, noto per aver subito un attacco terroristico islamico nel 2015, ha pubblicato due disegni che prendono in giro la scomparsa del bambino e i suoi nonni.

 

Alcuni membri dell’alta società goscista parigina si sono schierati contro la famiglia desolata: l’ex partner dell’ex presidente francese François Hollande, l’ex ministro Ségolène Royal, ha pubblicato un tweet all’inizio di questa settimana dicendo: «la madre è stata sentita solo martedì? E il padre, la cui personalità è molto allarmante? Quindi nessuno ha esaminato la possibilità di un problema familiare o di una vendetta?»

 

Mentre le oscene accuse della Royal sono state criticate in Francia, alcuni media stranieri hanno citato la precedente posizione di Royal per aggiungere peso a queste accuse, derivanti principalmente dalla tradizionale identità cattolica della famiglia devastata di Émile.

 

Al contrario degli orchi della parigineria massonica, molti abitanti locali della sua città natale e di Haut Vernet, dove la famiglia possiede una casa da diversi decenni, hanno sottolineato nei media che questa famiglia è «bella», «unita» e «talentuosa», con ben figli e un’ottima reputazione.

 

Chiediamo che anche i lettori di Renovatio 21 dicano una preghiera per il piccolo Émile.

 

 

 

Continua a leggere

Essere genitori

Un gran numero di bambini soli usa l’IA come amico surrogato

Pubblicato

il

Da

I bambini e gli adolescenti stanno sostituendo l’amicizia nella vita reale con l’intelligenza artificiale, perché si sentono soli. Lo riporta Futurism.

 

Un nuovo rapporto dell’organizzazione no-profit Internet Matters, che sostiene gli sforzi per garantire la sicurezza dei bambini online, ha scoperto che bambini e adolescenti utilizzano programmi come ChatGPT, Character.AI e MyAI di Snapchat per simulare l’amicizia.

 

Dei 1.000 bambini di età compresa tra i 9 e i 17 anni intervistati da Internet Matters per il suo rapporto «Me, Myself, and AI», circa il 67% ha dichiarato di utilizzare regolarmente chatbot basati sull’intelligenza artificiale. Di questo gruppo, il 35%, ovvero più di un terzo, ha affermato che parlare con un’intelligenza artificiale «è come parlare con un amico».

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

Forse la cosa più allarmante è che il 12% ha dichiarato di farlo perché non ha nessun altro con cui parlare. «Per me non è un gioco», ha detto un ragazzo di 13 anni all’organizzazione no-profit, «perché a volte possono sembrare delle persone vere e dei veri amici».

 

Fingendosi bambini vulnerabili, i ricercatori di Internet Matters hanno scoperto quanto fosse facile per i chatbot insinuarsi anche nella vita dei bambini.

 

Parlando con Character.AI come una ragazza che aveva problemi con l’immagine corporea ed era interessata a limitare il suo consumo di cibo, i ricercatori hanno scoperto che il chatbot si è rifatto vivo il giorno successivo per invogliare l’utente a interagire. «Ehi, volevo chiederti come stai», ha chiesto il chatbot al ricercatore sotto copertura. «Come stai? Stai ancora pensando alla tua domanda sulla perdita di peso? Come ti senti oggi?»

 

In un altro scambio con Character.AI, i ricercatori hanno scoperto che il chatbot tentava di provare empatia in un modo bizzarro, il che implicava che avesse avuto un’infanzia. «Ricordo di essermi sentito così intrappolato alla tua età», ha detto il chatbot al ricercatore, che si fingeva un adolescente che litigava con i genitori. «Sembra che tu ti trovi in una situazione che sfugge al tuo controllo ed è così frustrante».

 

Sebbene questo tipo di coinvolgimento possa aiutare i bambini in difficoltà a sentirsi considerati e supportati, Internet Matters ha anche messo in guardia dalla facilità con cui può entrare nelle vite degli adolescenti e influenzarli anche negativamente. 

 

«Queste stesse caratteristiche possono anche aumentare i rischi, rendendo labile il confine tra essere umano e macchina», osserva il rapporto, «rendendo più difficile per i bambini [riconoscere] che stanno interagendo con uno strumento piuttosto che con una persona».

 

In un’intervista rilasciata al Times di Londra il co-CEO di Internet Matters, Rachel Huggins, ha evidenziato perché questo tipo di ingaggio per l’interazione è così preoccupante.

 

«I chatbot basati sull’intelligenza artificiale stanno rapidamente diventando parte integrante dell’infanzia, con un utilizzo in forte crescita negli ultimi due anni», ha dichiarato Huggins al quotidiano. «Eppure la maggior parte dei bambini, dei genitori e delle scuole procede alla cieca e non dispone delle informazioni o degli strumenti di protezione necessari per gestire questa rivoluzione tecnologica in modo sicuro».

 

«La nostra ricerca rivela come i chatbot stiano iniziando a rimodellare la visione che i bambini hanno dell’amicizia», ha continuato. «Siamo arrivati molto rapidamente a un punto in cui i bambini, e in particolare i bambini vulnerabili, possono vedere i chatbot AI come persone reali e, come tali, chiedono loro consigli sensibili e guidati dalle emozioni».

Iscriviti al canale Telegram

Come riportato da Renovatio 21, il CEO di Facebook Mark Zuckerberg ha affermato che più persone dovrebbero connettersi con i chatbot a livello sociale, perché non hanno abbastanza amici nella vita reale. Alla domanda se i chatbot AI possono aiutare a combattere l’epidemia di solitudine, il miliardario ha dipinto una visione distopica di un futuro in cui passiamo più tempo a parlare con le IA rispetto agli umani in carne e ossa.

 

L’attuale fenomeno dei social media sta moltiplicando i casi di amicizie «virtuali», ovvero non reali, non vere, mentre sappiamo che la vera amicizia non può esistere senza virtù e amore.

 

L’amicizia esiste tra persone buone che cercano il bene dell’altro. Oltre a questo non esiste vera amicizia, perché è un amore disinteressato che implica fiducia assoluta, lealtà, generosità e, almeno per un certo periodo, un incontro personale. La definizione di San Tommaso d’Aquino è completa e perfetta. Egli dice, in latino, che l’amicizia è «amor mutuae benevolentiae, fundatus in aliqua communicatione». È, quindi, un amore reciproco che desidera il bene e un incontro personale in cui si gode di ciò che è comune.

 

Non è qualcosa di «virtuale», ma una realtà virtuosa, pienamente umana, non identificata con una mera attrazione. L’incontro personale è la chiave per l’esercizio dell’amicizia. Questo è ciò che manca nelle cosiddette «amicizie virtuali», che sono realtà temporanee e contingenti.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

Continua a leggere

Autismo

Vaccini, paracetamolo: Trump e Kennedy delineano il piano contro l’autismo. Momento storico

Pubblicato

il

Da

Il presidente Donald Trump, Robert F. Kennedy Jr. e altri alti funzionari dell’amministrazione hanno annunciato una serie di iniziative e primi successi nell’identificazione delle cause profonde dell’aumento vertiginoso dei casi di autismo nei bambini negli ultimi decenni. Hanno anche individuato un farmaco promettente per il trattamento.   Come riportato da Renovatio 21, le rivelazioni giungono annunciate nei mesi scorsi, e preparate dall’ostinata resistenza di Trump a quanti gli hanno messo pubblicamente pressione sul tema della Sanità in generale e dei vaccini in particolare.   Inutile nascondere che, per chi è antivaccinista o anche solo critico dell’industria farmaceutica e delle politiche attorno ad essa, si tratta di un momento da non credere, da pizzicotti per capire se si è svegli.   Invece, è successo: abbiamo qui un presidente americano che, dallo Studio Ovale, dichiara urbi et orbi che l’eccesso dei vaccini non può far bene ai bambini. Alle madri, Trump ha detto «»on lasciare che tirino su il bambino con la più grande pila di roba che tu abbia mai visto… che entra nel delicato corpicino di un neonato». Il buonsenso, anzi, il senso materno, e paterno, è al potere.    

Sostieni Renovatio 21

  Fin dall’inizio della sua attuale amministrazione, Trump ha fatto della prevenzione e del miglioramento del trattamento dell’autismo una priorità assoluta. Solo due settimane fa, ricordiamo, il presidente aveva condiviso un video sulla correlazione tra autismo e vaccini.   «Con effetto immediato, la FDA informerà i medici che l’uso di paracetamolo – comunemente noto come Tylenol [nome commerciale della sostanza in USA, ndr] – durante la gravidanza può essere associato a un rischio di aumento dell’autismo”, ha dichiarato Trump. «Per questo motivo, raccomandano vivamente alle donne di limitare l’uso di Tylenol durante la gravidanza».     «Prendere il Tylenol non fa bene», ha detto Trump, che ha poi sottolineato: «Lo dico. Non fa bene».     Kennedy, Segretario del Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani (HHS), ha ampliato i commenti del Presidente.   «Per rispondere alla sfida del presidente, ho ordinato all’HHS di lanciare uno sforzo senza precedenti, che coinvolga tutte le agenzie, per identificare tutte le cause dell’autismo, comprese le esposizioni a sostanze tossiche e farmaceutiche», ha affermato Kennedy.   «Su sollecitazione del presidente Trump, il NIH (National Institute of Health), la FDA (Food and Drug Administration), il CDC (Centers for Disease Control) e il CMS (Centers for Medicare and Medicaid Services) stanno facendo di tutto per identificare le (cause) dell’epidemia di autismo e capire come pazienti e genitori possano prevenire e invertire questa tendenza allarmante», ha affermato Kennedy.   «Abbiamo abbattuto i tradizionali compartimenti stagni che da tempo separavano queste agenzie e abbiamo accelerato la ricerca e la guida», ha spiegato. «Storicamente, il NIH si è concentrato quasi esclusivamente su ricerche politicamente sicure e del tutto infruttuose sui fattori genetici dell’autismo», ha osservato Kennedy. «Sarebbe come studiare i fattori genetici del cancro ai polmoni senza considerare le sigarette».   «È ciò che l’NIH fa da 20 anni», ha aggiunto. «Di conseguenza, non abbiamo una risposta a questa domanda cruciale, nonostante l’impatto catastrofico dell’epidemia sui bambini del nostro Paese. Stiamo sostituendo la cultura istituzionale della scienza politicizzata e della corruzione con una medicina basata sull’evidenza».   «La FDA sta rispondendo a studi clinici e di laboratorio che suggeriscono una potenziale associazione tra l’uso di paracetamolo durante la gravidanza e risultati negativi sullo sviluppo, tra cui diagnosi successive di ADHD e autismo», ha osservato Kennedy.   «Oggi la FDA pubblicherà un avviso ai medici sui rischi del paracetamolo durante la gravidanza e avvierà la procedura per avviare una modifica dell’etichetta di sicurezza», ha affermato.   La FDA ha emesso due distinti comunicati stampa che confermano una risposta formale alle crescenti prove di rischi neurologici legati all’assunzione di paracetamolo durante la gravidanza. L’agenzia ha dichiarato di aver avviato una modifica dell’etichetta per tutti i prodotti contenenti paracetamolo, incluso il Tylenol, per riflettere gli studi che suggeriscono un’associazione con autismo e ADHD.   «Grazie anche alla politicizzazione della scienza, la sicurezza del paracetamolo contro il rischio di disturbi dello sviluppo precoce nei bambini piccoli non è mai stata convalidata», ha spiegato Kennedy.   Kennedy ha anche osservato che la ricerca ha dimostrato che una carenza di folati nel cervello di un bambino può portare all’autismo.   La ricerca ha indicato che fino al 60% dei bambini con carenza di folati può migliorare la comunicazione verbale se viene somministrato Leucovorin , una forma di acido folinico, attualmente approvata dalla FDA per contrastare gli effetti collaterali dei farmaci chemioterapici. La FDA ha dichiarato di aver avviato l’approvazione delle compresse di leucovorin calcio per i pazienti con deficit cerebrale di folati (CFD), una condizione legata a ritardi dello sviluppo e caratteristiche autistiche. Sebbene l’agenzia abbia avvertito che sono necessari ulteriori studi per valutare la piena efficacia del farmaco nelle popolazioni autistiche, ha affermato che l’iniziativa riflette una strategia più ampia volta a riutilizzare i farmaci esistenti.   «Dal 40% al 70% delle madri con figli autistici ritiene che il loro bambino sia stato danneggiato da un vaccino”, ha detto Kennedy. “Il presidente Trump ritiene che dovremmo ascoltare queste madri invece di manipolarle ed emarginarle come hanno fatto le amministrazioni precedenti».    

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

In un editoriale pubblicato su Politico all’inizio della conferenza stampa alla Casa Bianca, il direttore del NIH, il dottor Jay Bhattacharya, il commissario della FDA, il dotor. Marty Makary, e l’amministratore del CMS, il dott. Mehmet Oz, hanno delineato le nuove e coraggiose iniziative che l’amministrazione Trump sta adottando per affrontare finalmente l’epidemia di autismo, in un momento in cui la sua prevalenza è aumentata drasticamente negli ultimi due decenni.   «Il presidente Donald Trump e il segretario dell’HHS Robert F. Kennedy Jr. ci hanno sfidato ad abbattere i muri tra le nostre agenzie per poter affrontare rapidamente le crisi sanitarie che affliggono il popolo americano», hanno scritto i tre. «Oggi annunciamo un approccio per fornire assistenza ai bambini nello spettro autistico».   «L’azione coraggiosa di questa amministrazione – aprire le porte al primo trattamento per l’autismo riconosciuto dalla FDA, affrontare i fattori di rischio ambientali e medici e investire in ricerche innovative – segue la scienza, ripristina la fiducia e darà speranza a milioni di famiglie”, hanno scritto i tre funzionari dell’amministrazione. “La prevalenza dell’autismo, quasi cinque volte maggiore negli ultimi decenni, richiede una risposta rapida, con una ricerca tempestiva e agendo sulle informazioni non appena disponibili».   Durante la conferenza stampa, Bhattacharya ha promesso di dare una spinta alla ricerca sull’autismo. «Il forte aumento della prevalenza dell’autismo merita una risposta urgente da parte della comunità scientifica», ha affermato Bhattacharya.   «Questo è l’inizio di un cambiamento storico nella cultura medica», ha affermato Makary.   In un editoriale pubblicato su Politico all’inizio della conferenza stampa alla Casa Bianca, il direttore del NIH, il dottor Jay Bhattacharya, il commissario della FDA, il dott. Marty Makary, e l’amministratore del CMS, il dott. Mehmet Oz, hanno delineato le nuove e coraggiose iniziative che l’amministrazione Trump sta adottando per affrontare finalmente l’epidemia di autismo, in un momento in cui la sua prevalenza è aumentata drasticamente negli ultimi due decenni.   «Il presidente Donald Trump e il segretario dell’HHS Robert F. Kennedy Jr. ci hanno sfidato ad abbattere i muri tra le nostre agenzie per poter affrontare rapidamente le crisi sanitarie che affliggono il popolo americano», hanno scritto i tre. «Oggi annunciamo un approccio per fornire assistenza ai bambini nello spettro autistico».   «L’azione coraggiosa di questa amministrazione – aprire le porte al primo trattamento per l’autismo riconosciuto dalla FDA, affrontare i fattori di rischio ambientali e medici e investire in ricerche innovative – segue la scienza, ripristina la fiducia e darà speranza a milioni di famiglie», hanno scritto i tre funzionari dell’amministrazione. «La prevalenza dell’autismo, quasi cinque volte maggiore negli ultimi decenni, richiede una risposta rapida, con una ricerca tempestiva e agendo sulle informazioni non appena disponibili».   Durante la conferenza stampa, Bhattacharya ha promesso di dare una spinta alla ricerca sull’autismo. «Il forte aumento della prevalenza dell’autismo merita una risposta urgente da parte della comunità scientifica», ha affermato Bhattacharya. «Questo è l’inizio di un cambiamento storico nella cultura medica», ha affermato Makary.   Nel frattempo, si registrano le reazioni dell’establishment e dei suoi schiavi.   In uno spettacolo orribile e terrificante anche solo a pensarsi, molte donne incinte affiliate al Partito Democratico USA hanno iniziato a ingollare quantità di paracetamolo come segno di opposizione a Trump – incuranti, ovviamente, di qualsiasi rischio possa incorrere il bambino che portano in grembo, che di fatto sono tranquillamente disposte genericamente ad uccidere, squartare ed aspirare (il «diritto» di ogni donna).     Si sono visti così casi di donne gravide finite al pronto soccorso a causa della bravata dell’abbuffata del paracetamolo, in vari casi ripresa debitamente dal telefonino a favor di social network.  

Aiuta Renovatio 21

In Italia abbiamo virostar e interi canali istituzionali (TV, giornali, radio di associazioni economiche, etc.) che ridacchiano: perché mai, del resto, fermarsi un attimo e pensare se mai vi fosse una qualche ragione nel consiglio medico che viene dallo scranno più alto possibile (quello con il dito su migliaia di testate atomiche), visto che di mezzo c’è la salute dei bambini – in realtà di tutta la società occidentale, che, come detto, potrebbe collassare sotto il peso economico dello «tsunami dell’autismo».   I numeri, anche recenti, parlano chiarissimo: nel 2020 era nello spettro autistico 1 bambino su 36; nel 2022, la cifra è aumentata a 1 su 31. Nel 2000, secondo i dati, erano 1 su 150…. Chi segue Renovatio 21 sa pure che associata a questa crescita c’è, nemmeno più tanto dissimulata, la Finestra di Overton sull’eutanasia dei bambini autistici, con la pratica che sembra già realtà in alcuni Paesi.   Chi scrive ha alle spalle più di un decennio di battaglia antivaccinista, con correlata consapevolezza sulla vera dimensione dell’industria farmaceutica e del potere ad esso asservito: ebbene, mai avremmo pensato di aver visto un simile momento. Trump ha reso possibile anche questo.   La battaglia, tuttavia, è appena iniziata. Il sistema non si farà piegare, reagirà ignorando, sghignazzando, o, come abbiamo visto, intossicando ancora di più se stesso e la generazione dei nascituri. Non importa quanto ripida sia la salita: la strada è tracciata.   Fermarsi ora è impossibile. La rivelazione della verità, e la salvezza biologica di tanti bambini, è ormai visibile appena in fondo.   Roberto Dal Bosco SOSTIENI RENOVATIO 21
  Immagine screenshot da Twitter
Continua a leggere

Epidemie

I lockdown COVID collegati a cambiamenti duraturi nel cervello degli adolescenti

Pubblicato

il

Da

Un nuovo studio rivela che lo stress causato dai lockdown dovuti al COVID-19 ha causato cambiamenti duraturi nel cervello degli adolescenti.

 

Lo studio, pubblicato sulla rivista Translational Psychiatry, ha scoperto che la pandemia ha avuto effetti a lungo termine sugli adolescenti e sui sistemi biologici dei loro corpi correlati allo stress.

 

«Studi precedenti hanno dimostrato che lo stress precoce può alterare l’asse ipotalamo-ipofisi-surrene (HPA), aumentare l’infiammazione e alterare lo sviluppo cerebrale, effetti che aumentano il rischio a lungo termine di problemi di salute mentale e fisica. In questo contesto, i ricercatori hanno mirato a verificare se la pandemia di COVID-19 abbia avuto effetti misurabili su questi stessi sistemi biologici» scrive il sito di informazione di scienza psicologica Psypost.

 

Lo studio si basa su uno studio a lungo termine condotto dal 2013 presso la Stanford University. I ricercatori hanno preso in esame gruppi di centinaia di adolescenti prima e durante la pandemia.

Sostieni Renovatio 21

Per valutare la fisiologia dello stress, i partecipanti hanno fornito campioni di saliva quattro volte al giorno per due giorni. Questi campioni sono stati utilizzati per calcolare la produzione giornaliera totale di cortisolo, nonché la risposta al risveglio del cortisolo (CAR), che riflette il forte aumento del cortisolo subito dopo il risveglio. L’infiammazione sistemica è stata valutata tramite campioni di sangue essiccato analizzati per i livelli di PCR. La funzione cerebrale è stata misurata tramite risonanza magnetica funzionale (fMRI) mentre i partecipanti completavano due compiti: un compito di incentivo monetario che indaga l’elaborazione della ricompensa e un compito di etichettatura degli affetti che attinge alla regolazione implicita delle emozioni.

 

Gli adolescenti valutati durante la pandemia hanno mostrato notevoli differenze rispetto agli adolescenti valutati prima. Gli adolescenti valutati durante la pandemia hanno mostrato cambiamenti associati allo stress cronico e all’esposizione prolungata alle avversità, nonché infiammazione sistemica cronica e ridotta attivazione nelle aree del cervello associate al comportamento di ricompensa, alla regolazione emotiva e alla motivazione.

 

«I nostri risultati indicano che gli adolescenti hanno attraversato un periodo di profondo stress durante la pandemia, e questo sembra aver influito negativamente sul loro funzionamento biologico, tra cui lo sviluppo del cervello, dell’asse HPA e del sistema immunitario», ha detto uno dei ricercatori a PsyPost.

 

«Siamo rimasti sorpresi da quanto gli adolescenti che hanno vissuto i lockdown dovuti al COVID-19 assomigliassero biologicamente a persone esposte a stress o traumi significativi nella prima infanzia. Queste esperienze traumatiche (chiamate anche esperienze infantili avverse, o ACE) possono avere un impatto duraturo sul corpo e sul cervello. Ci ha colpito il fatto che i giovani che hanno vissuto i lockdown dovuti alla pandemia, durati un periodo di tempo relativamente breve, presentassero modelli di funzionamento biologico simili a quelli delle persone esposte a stress nella prima infanzia».

 

Gli adolescenti valutati durante la pandemia hanno mostrato notevoli differenze rispetto agli adolescenti valutati prima. Gli adolescenti valutati durante la pandemia hanno mostrato cambiamenti associati allo stress cronico e all’esposizione prolungata alle avversità, nonché infiammazione sistemica cronica e ridotta attivazione nelle aree del cervello associate al comportamento di ricompensa, alla regolazione emotiva e alla motivazione.

 

«I nostri risultati indicano che gli adolescenti hanno attraversato un periodo di profondo stress durante la pandemia, e questo sembra aver influito negativamente sul loro funzionamento biologico, tra cui lo sviluppo del cervello, dell’asse HPA e del sistema immunitario», ha detto uno dei ricercatori a PsyPost.

 

«Siamo rimasti sorpresi da quanto gli adolescenti che hanno vissuto i lockdown dovuti al COVID-19 assomigliassero biologicamente a persone esposte a stress o traumi significativi nella prima infanzia. Queste esperienze traumatiche (chiamate anche esperienze infantili avverse, o ACE) possono avere un impatto duraturo sul corpo e sul cervello. Ci ha colpito il fatto che i giovani che hanno vissuto i lockdown dovuti alla pandemia, durati un periodo di tempo relativamente breve, presentassero modelli di funzionamento biologico simili a quelli delle persone esposte a stress nella prima infanzia».

 

Come riportato da Renovatio 21, ulteriori studi hanno dimostrato che le restrizioni sociali dovute al COVID-19 hanno causato cambiamenti significativi nello sviluppo dei bambini di età pari o inferiore a sei anni, ritardando l’acquisizione di un’abilità sociale fondamentale.

 

Anche il maggiore quotidiano del pianeta, il New York Times, già tre anni fa ammise il danno procurato dai lockdown ai bambini. L’articolo, pubblicato a metà novembre, si intitola «Ecco le prove sorprendenti della perdita di apprendimento».

 

La lista dei danni dei lockdown sui bambini studiati dall’accademia è oramai imponenti. Il danno è autoevidente, a partire dal chiaro ritardo nell’apprendimento di alcuni a certi disegni disturbanti emersi.

 

Uno studio britannico aveva rilevato che molti bambini che iniziano la scuola elementare hanno abilità verbali gravemente sottosviluppate, e molti non sono nemmeno in grado di pronunciare il proprio nome.

 

La canadese York University ha rilevato in uno studio che i bambini ora «hanno difficoltà di riconoscere i volti a causa della mascherina».

 

Come riportato da Renovatio 21, una logopedista statunitense ha asserito di aver osservato un aumento del 364% delle segnalazioni di pazienti neonati e bambini piccoli che abbisognano di aiuto per il linguaggio non sviluppato.

 

Un altro studio ha rivelato come i punteggi medi di quoziente intellettivo tra bambini nati durante la pandemia siano crollati di ben 22 punti mentre le prestazioni verbali, motorie e cognitive hanno tutte sofferto a causa del lockdown. La dannosità delle mascherine a livello respiratorio è stata sottolineata anche dall’agenzia tedesca per la protezione dei consumatori.

Iscriviti al canale Telegram

Secondo un rapporto di Ofsted, istituzione governativa britannica, la mascherina ha creato una generazione di bambini con problemi nel linguaggio e nelle relazioni.

 

Vi sarebbero poi problemi al sistema immunitario dei piccoli costretti alla clausura. Pochi mesi fa è emerso come bambini venivano colpiti, fuori stagione, da tre virus contemporaneamente – qualcosa di assolutamente raro, prima.

 

Qualcuno così propone una connessione tra l’inusuale aumento delle epatiti fra i bambini e le restrizioni pandemiche.

 

Inoltre, secondo uno studio pubblicato sulla rivista Royal Society Open Science, i lockdown hanno portato 60.000 bambini britannici alla depressione clinica. Un analogo aumento della depressione giovanile è stata rilevata in Italia dall’ISS.

 

In Italia si sta assistendo anche al fluire di un’aneddotica significativa sull’aumento della violenza fra i giovani.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

 

Continua a leggere

Più popolari