Geopolitica
Perché la Russia, perché Putin. Attore spiega in due minuti la situazione mondiale

Tigran Edmondovich Keosayan è un regista, attore e scrittore russo di origine armena. Proviene da una famiglia di artisti – padre compositore È sposato con Margarita Simonyan, il capo del canale governativo russo in lingua inglese RT, ora inaccessibile dall’Italia e dall’Europa.
Keosayan è una delle persone colpite, da fine febbraio 2022, dalle sanzioni dell’Unione Europea. Secondo quanto detto dal ministro degli Esteri kazako, il cineasta non potrà entrare più nemmeno in Kazakistan: il Paese non ha preso bene le sue dichiarazioni sulla posizione di Astana nei confronti dell’Operazione Z.
In un video che sta facendo il giro di internet il Tigran, in due minuti, riesce davvero a dirla tutta.
«La nostra idea nazionale è che non saremo come voi» dice il cineasta, riferendosi all’Occidente che accusa la Russia, «e questo è un motivo sufficiente per scatenare un conflitto globale».
«La società aperta, come secondo Popper citato da Soros, distrugge la persona permettendole di essere qualsiasi cosa. Ti toglie ogni vincolo della decenza, perché tutto ciò che interferisce è male. E cosa è che interferisce? Il rapporto tra le generazioni, la Chiesa, qualsiasi».
«L’autocrazia non c’entra affatto anche se, forse, l’autocrazia sarebbe l’ideale per la Russia. Forse perché noi abbiamo uno Zar. E deve esserci un Zar».
Il Keosayan quindi parla della la democrazia elettorale occidentale, che «si è completamente screditata, perché davanti ai miei occhi, da Helmut Kohl, al Germania di questa democrazia elettorale è degenerata in Scholz, che si rivolge ai tedeschi in inglese. E da De Gaulle è degenerata in Macron. E da Churchill è degenerata in quest’uomo che non conosce alcun parrucchiere e ha fatto il ministro degli Esteri ma è un uomo che non conosce la geografia, tra le altre cose» dice il regista, parlando ovviamente dell’eccezionale zazzera di Boris Johnson.
Che dire, viva la sincerità. Viva la lucidità.
«No, grazie. A me Putin sta bene. E mi andrà bene se resterà a lungo».
«Mi ha restituito l’orgoglio per il mio Paese. Ho cinque figli. Voglio che anche loro siano orgogliosi».
Che dire, bravo Tigrano.
Se solo si fosse ricordato dell’Italia, che è caso più complesso: la generazione della democrazia elettorale ha portato, da noi, a Monti e Draghi, cioè alla Tecnocrazia: eh, come sempre, quanto siamo avanti. Italia laboratorio politico del mondo moderno – e della decadenza umana.
Geopolitica
Tony Blair in lizza per governare Gaza

L’ex primo ministro britannico Tony Blair ha avanzato una proposta per guidare un’amministrazione transitoria a Gaza al termine dell’operazione militare israeliana nell’enclave, secondo quanto riportato venerdì dai media britannici.
Blair, a quanto pare, vorrebbe presiedere un ente denominato Autorità internazionale di transizione per Gaza (GITA), incaricato di supervisionare la ricostruzione e, in ultima analisi, di trasferire il potere all’Autorità Nazionale Palestinese (ANP) con sede in Cisgiordania.
Tra i dodici progetti proposti da vari governi e think tank, il GITA punterebbe a ottenere un mandato ONU per agire come «suprema autorità politica e legale» di Gaza per un periodo di cinque anni. Se approvato, Blair disporrebbe di un segretariato di massimo 25 membri, finanziato dagli Stati del Golfo.
La rivista britannica The Economist ha definito il piano «un netto miglioramento» rispetto alla precedente visione del presidente statunitense Donald Trump di una «riviera» di Gaza sotto controllo americano.
Secondo il rapporto, il GITA avrebbe inizialmente sede a El-Arish, in Egitto, ispirandosi alle autorità di transizione di Timor Est e Kosovo. La sua missione includerebbe l’unificazione di Gaza e Cisgiordania sotto l’ANP.
Sostieni Renovatio 21
Attualmente, l’ANP, con sede a Ramallah, esercita un’autorità limitata in Cisgiordania, dove l’esercito israeliano mantiene un controllo predominante, un sistema che i critici definiscono apartheid. Israele ha finora respinto qualsiasi coinvolgimento dell’ANP nel governo di Gaza post-bellico.
Secondo il Financial Times, Washington ha presentato nuove proposte per il futuro di Gaza durante le riunioni dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite di questa settimana, includendo l’ipotesi di inserire Blair in un comitato di supervisione internazionale. Tuttavia, diversi stati arabi preferirebbero un comitato composto da tecnocrati palestinesi.
All’inizio di questo mese, il Times of Israel ha dettagliato gli sforzi di lobbying di Blair, che includono colloqui con Trump e un incontro a luglio con il presidente dell’ANP Mahmoud Abbas, evidenziando che il suo piano richiede «riforme significative» da parte dell’ANP e prevede solo un coinvolgimento limitato a Gaza.
Gli analisti dubitano che il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu possa sostenere il GITA, considerando la sua dipendenza dai ministri di destra che lo spingono ad annettere tutti i territori palestinesi, inclusi Gaza e Cisgiordania.
Negli ultimi tempi il Blair, ancora fortemente contestato in patria per la guerra in Iraq, si è dedicato alacremente al tema di microchip, ID digitale, passaporto vaccinale ed altre forme di sorveglianza globale. Si era ventilato, ad un certo punto, che il Blair potesse prendere il posto di Klaus Schwab come capo del World Economic Forum.
L’ex premier britannico aveva tentato di occuparsi negli ultimi anni della questioni israelo-palestinese. Quando era primo ministro si ricordano dure critiche all’esercito israeliano, che paragonò, come termine spregiativo, a quello della Russia – Paese con cui ora si augura una guerra, anche nucleare se necessario.
Ancora l’anno scorso Blair chiedeva un accordo globale sulla censura dei social media.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Michael Thaidigsmann via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported
Geopolitica
Trump: gli Stati della NATO possono abbattere gli aerei russi. Poi chiama Mosca «tigre di carta». Il Cremlino risponde: «siamo un orso vero»

Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
L’ala armata di Hamas pubblica un nuovo video sugli ostaggi

Le Brigate Al-Qassam, il braccio armato del gruppo palestinese Hamas, hanno rilasciato un video che mostra Alon Ohel, uno dei numerosi ostaggi ancora trattenuti a Gaza dall’ottobre 2023. Israele prosegue la sua offensiva militare nell’enclave, dopo aver recentemente colpito i negoziatori di Hamas in Qatar.
Nel video diffuso lunedì, Ohel, 24 anni, critica il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, mentre in sottofondo appare un discorso televisivo del leader. L’ostaggio rivolge anche un appello alla sua famiglia e a Steve Witkoff, inviato speciale degli Stati Uniti in Medio Oriente, affinché facciano pressione sul governo israeliano.
A inizio mese, Ohel, che possiede anche la cittadinanza serba e tedesca, era apparso in un altro video di Hamas, incentrato principalmente su un altro ostaggio, Guy Gilboa-Dalal, diffuso in occasione del 700° giorno del conflitto.
Il 7 ottobre 2023, i militanti palestinesi hanno rapito oltre 250 persone durante un’incursione nel sud di Israele. Si stima che 48 ostaggi siano ancora a Gaza, sebbene l’esercito israeliano ritenga che circa la metà potrebbe essere già deceduta.
Prisoner Alon Ohel
Due to Netanyahu’s stubborness, he has been held captive in Gaza City for more than 700 days pic.twitter.com/Zebb4y9L9u— Free Palestine Together For Palestine🇺🇦🇵🇸 (@InaNobumaru) September 23, 2025
Sostieni Renovatio 21
In risposta all’incursione che ha causato oltre 1.200 morti, Israele ha lanciato un’ampia campagna militare per annientare Hamas. Secondo le autorità sanitarie di Gaza, il numero delle vittime nell’enclave ha superato le 65.300, ma alcuni osservatori ritengono che il bilancio reale possa essere molto più alto, poiché numerosi corpi potrebbero essere sepolti sotto le macerie dei bombardamenti israeliani.
All’inizio del mese, l’aviazione israeliana ha colpito una località a Doha, in Qatar, dove, secondo quanto riferito, si stavano riunendo importanti leader politici di Hamas per discutere una proposta di cessate il fuoco appoggiata dagli Stati Uniti.
L’esercito israeliano sta ora intensificando gli sforzi per prendere il controllo totale di Gaza City, minacciando di distruggerla se Hamas non si arrenderà. I critici accusano la strategia dello Stato degli ebrei di mirare a rendere Gaza invivibile, con l’intento di compiere una pulizia etnica della sua popolazione.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da Twitter
-
Pensiero2 settimane fa
Charlie Kirk, strategia della tensione e inferno sulla Terra
-
Cancro2 settimane fa
Vaccino e cancro, ricercatori italiani scoprono che il siero COVID è collegato a un forte aumento dei tumori
-
Cancro4 giorni fa
Impronta genetica del vaccino COVID nel DNA di un paziente oncologico: l’mRNA può integrarsi con il genoma umano
-
Misteri6 giorni fa
Storie, misteri ed orrori dal Mostro di Firenze ad Amanda Knox. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Vaccini2 settimane fa
I bambini non vaccinati sono più sani di quelli vaccinati: ricerca mai pubblicata
-
Vaccini7 giorni fa
Documentario rivela lo studio bomba sul collegamento tra vaccino ed epidemia di malattie croniche
-
Spirito2 settimane fa
«Cancellazione della Monarchia divina di Nostro Signore»: mons. Viganò contro l’attacco del cardinale Cupich al tradizionalismo
-
Epidemie2 settimane fa
I lockdown COVID collegati a cambiamenti duraturi nel cervello degli adolescenti