Connettiti con Renovato 21

Geopolitica

Victoria Nuland si dimette. La sua storia di morte e distruzione non verrà dimenticata

Pubblicato

il

Si è dimessa Victoria Nuland, il sottosegretario del dipartimento di Stato USA considerabile come la grande pupara dietro alla catastrofe ucraina degli ultimi dieci anni sfociata nella guerra cruenta che ha ucciso centinaia di migliaia di persone. La notizia, che è di grande portata, è stata data pochi minuti fa da un comunicato firmato dallo stesso segretario di Stato Anthony Blinken comparso sul sito governativo del dicastero degli Esteri statunitense.

 

«Victoria Nuland mi ha fatto sapere che intende dimettersi nelle prossime settimane dalla carica di Sottosegretario di Stato per gli affari politici, un ruolo in cui ha incarnato l’impegno del presidente Biden a riportare la diplomazia al centro della nostra politica estera e a rivitalizzare l’economia e la leadership globale dell’America in un momento cruciale per la nostra Nazione e il mondo» scrive il Blinken, che attacca quindi a chiamare la Nuland (vero cognome «Nudelman») con l’affettuoso diminutivo «Toria».

 

«Il mandato di Toria corona tre decenni e mezzo di straordinario servizio pubblico sotto sei presidenti e dieci segretari di Stato. A partire dal suo primo incarico come funzionario consolare a Guangzhou, in Cina, Toria ha ricoperto la maggior parte dei lavori in questo dipartimento. Funzionario politico e funzionario economico. Portavoce e capo dello staff. Vice segretario aggiunto e vice segretario. Inviato Speciale e Ambasciatore. Queste esperienze hanno dotato Toria di una conoscenza enciclopedica di un’ampia gamma di questioni e regioni e di una capacità senza pari di utilizzare l’intero kit di strumenti della diplomazia americana per promuovere i nostri interessi e valori».

Sostieni Renovatio 21

«Ciò che rende Toria davvero eccezionale è la feroce passione che mette nel combattere per ciò in cui crede di più: libertà, democrazia, diritti umani e la capacità duratura dell’America di ispirare e promuovere quei valori in tutto il mondo. Questi erano i principi che guidavano Toria quando ci incontrammo per la prima volta più di 30 anni fa. Sono gli stessi principi che ha portato nel suo lavoro di Sottosegretario e di Vice Segretario di Stato ad interim – un ruolo che ha ricoperto senza interruzioni per sette mesi».

 

«Negli ultimi tre anni, Toria ha guidato questo Dipartimento su tutto, dall’affrontare le crisi complesse nel Sahel, ad Haiti e nel Medio Oriente, all’ampliamento e al rafforzamento delle alleanze e dei partenariati americani in tutta Europa e nell’Indo-Pacifico».

 

Le parole di circostanza, tuttavia, lasciano il posto al tema centrale della carriera di «Toria»: l’Ucraina, cioè la guerra alla Russia.

 

«È proprio la leadership di Toria sull’Ucraina che i diplomatici e gli studiosi di politica estera studieranno negli anni a venire» assicura Blinken, anche lui discendente di ebrei fuggiti dall’Ucraina.

 

«I suoi sforzi sono stati indispensabili per affrontare l’invasione su vasta scala dell’Ucraina da parte di Putin, schierando una coalizione globale per garantire il suo fallimento strategico e aiutando l’Ucraina a lavorare verso il giorno in cui sarà in grado di reggersi con forza sulle proprie gambe – democraticamente, economicamente e militarmente».

 

«C’è così tanto da ammirare in Toria oltre la sua abilità diplomatica. Dice sempre quello che pensa, a mio vantaggio e a vantaggio della nostra politica estera. Lei difende e investe sempre nei diplomatici americani, facendo loro da mentore, incoraggiandoli e assicurando che loro e le loro famiglie abbiano ciò che meritano e ciò che la nostra missione richiede. Trova la luce nei momenti più bui, ti fa ridere quando ne hai più bisogno e ti copre sempre le spalle» dice Blinken, che non tenta nemmeno di nascondere quanto la Nuland, di fatto, fosse più importante di lui, chitarrista fallito, nelle decisioni vere della geopolitica americana e mondiale – decisioni che hanno incendiato il mondo.

 

«Siamo così grati per il servizio di Toria e per il segno duraturo che ha lasciato in questa istituzione e nel mondo». Il segno della Nuland, per quanto vediamo noi, è una scia di morte e distruzione della quale ancora non vediamo la fine.

 

La notizia delle dimissione della pupara della politica antirussa arriva nel momento in cui, bizzarramente, un articolo del New York Times con oltre 200 (duecento) fonti rivelava che la CIA ha poderose basi piazzate sul territorio ucraino dal 2014 – ossia dall’anno del colpo di Stato di Maidan organizzato con i famigerati 5 miliardi di dollari che la Nuland aveva dichiarato di aver investito a Kiev, dall’alto dei quali, nella famosa telefonata intercettata all’ambasciatore Pyatt, si permetteva di dire «Fuck the EU», ossia «fanculo all’Unione Europea».

 

Il video con l’intercettazione sta gradualmente sparendo da YouTube, ma su qualche canale ancora resiste.

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

La tempistica farebbe quindi pensare all’ipotesi, già discussa sulle colonne di Renovatio 21, che stia per andare in atto un grande sbaraccamento: gli USA si potrebbero ritirare dall’Ucraina, oramai considerata per persa, anche rispetto ad un elettorato che a breve andrà al voto e non vuole assistere allo scialo ulteriore delle risorse nel grottesco teatro politico-militare di Kiev.

 

L’altra ipotesi, più inquietante, è quella per cui si tratta di una finta: fanno rivelazioni sul fatto che sostanzialmente Putin aveva ragione e allontanano la sua acerrima nemica «Toria» per poi procedere ad un attacco diretto – il famoso scontro diretto NATO-Russia di cui parlano i giornali europei e pure i presidenti, da avviarsi magari con un bel false flag fatto scattare magari proprio quando la Russia si ferma a tirare il fiato. Anche Mosca, come noto, a breve va alle elezioni…

 

Blinken dice che assieme a Biden ha già chiesto al sottosegretario alla gestione John Bass di ricoprire l’incarico di sottosegretario di Stato ad interim per gli affari politici fino alla conferma della sostituzione della Nuland. Chi prenderà certe decisioni, insomma, non è ancora noto. Di certo il Bass non potrà mai sostituire la Nuland, che, come ricordato, da decenni tirava i fili più oscuri e cruenti della trama mondiale.

 

A quanti sostengono che con chiunque verrà dopo di lei non cambierà nulla, anzi magari sarà peggio, diciamo che non conoscono la portata personale, famigliare, metafisica dell’odio che la Nuland cova verso la Russia.

 

La Nuland è una cosiddetta neoconservatrice. I neocon sono un gruppo di discepoli, in genere di origini ebraiche, del filosofo ebreo tedesco trapiantato in USA Leo Strauss. Si dice, professore all’Università di Chicago, lo Strauss aveva un lato essoterico – le sue lezioni pubbliche – ed uno esoterico, a cui impartiva un insegnamento segreto ad un gruppo di studenti scelti.

 

Lo Strauss insegnava, tra le altre cose, l’uso della «nobile menzogna». Secondo quanto riportato, il professore invitava gli studenti più vicini a lui ad organizzare azioni di disturbo nei confronti di professori avversari.

 

Un numero consistente di straussiani, riconducibili al movimento autonominatosi «neoconservatore» che ha derivazione originariamente trotskista, è riuscito ad infiltrarsi in amministrazioni sia repubblicane che democratiche sin dai tempi di Ronaldo Reagan: Paul Wolfowitz arrivò ad essere piazzato a capo della Banca Mondiale, William Kristol fu capo di gabinetto del vicepresidente Dan Quayle, Lews «Scooter» Libby fu considerato un’eminenza grigia dell’amministrazione Bush junior, dove anche l’onnipotente vicepresidente Dick Cheney si diceva essere influenzato da Strauss e dai neocon, che domandavano una guerra frontale e permanente con tutti i Paesi che non si genuflettevano del tutto all’egemonia della superpotenza americana: Iraq, Afghanistan, Siria, Libia, Iran… Qualcuno fa notare che si trattava quasi sempre di Nazioni in conflitto con lo Stato Ebraico.

 

La Nuland è una neocon per formazione e matrimonio, avendo sposato Robert Kagan, attivissimo fulcro, con il fratello e il padre, dei think tank neocon che hanno stabilito la politica estera americana degli anni 2000, per esempio la guerra in Iraq. Sono gli stessi, che, all’interno di un gruppo chiamato Progetto per un nuovo secolo americano (PNAC) nel 2000 vergarono il rapporto Ricostruire le difese dell’America dove si parlava della necessità di «una nuova Pearl Harbor», poi per coincidenza concretatasi con il megaterrorismo dell’11 settembre 2001.

 

Ad ogni modo il marito Kagan, anche lui proveniente da una famiglia di ebrei fuggiti dalla Russia, è, teniamo a mente, un anti-trumpiano zelota che all’elezione di Biden scrisse per il Washington Post un editoriale in cui sosteneva che il fatto che Donald avesse perso le elezioni non era abbastanza e la società americana trumpizzata era il vero problema – il vero nemico? – a cui bisognava pensare.

 

Qualcuno sostiene che i neocon abbiano in odio almeno da quando mandò lo zio di Christian De Sica ad uccidere a colpi di ascia Leone Trotskij. Secondo alcuni teorie circolanti in ambienti americani, alcuni neocon godrebbero di fortune che Trotskij avrebbe portato con sé fuggendo dall’Unione Sovietica, e dell’aiuto di servizi segreti e di circoli di potere interessati ad utilizzare la rivoluzione permanente – divenuta, di fatto, per i discendenti neoconi, «guerra permanente» – come strumento di dissoluzione degli ordini sociali e nazionali necessaria all’instaurazione della sinarchia tecnocratica definitiva.

 

Va notato, tuttavia, che la «Toria» ha un conto aperto con la Russia a livello transgenerazionale, in quanto il nonno sarto ebreo fuggì dai Pogrom in Bessarabia a inizio Novecento, ma a rimanerne segnato fu essenzialmente il padre, il chirurgo e bioetico Shervin B. Nuland.

Sostieni Renovatio 21

Nato nel Brox come Shepsel Ber Nudelman, divenne medico e storico della medicina, con specializzazione in chirurgia, e cambiò il suo cognome nel più american sounding Nuland perché, disse, testimoniò episodi di discriminazione antisemita.

 

Agnostico dichiarato ma ebreo ortodosso praticante, nella sua carriera di esperto di bioetica e filosofia medica l’uomo dichiarò di aver un «rapporto unico» con la morte, dedicando specifici saggi.

 

Nuland senior è ricordato come, in verità, come vittima della malattia mentale. In un discorso TED del 2001, pubblicato nell’ottobre 2007, parlò della sua grave depressione e dei suoi pensieri ossessivi nei primi anni ’70, probabilmente causati dalla sua infanzia difficile (il nonno ebreo moldavo di Toria era forse molto severo) e dalla fine del suo primo matrimonio.

 

Poiché la terapia farmacologica risultava inefficace, fu suggerita una lobotomia, tuttavia il suo medico curante optò per una terapia elettroshock, la quale, assicura Nuland il vecchio, lo portò alla guarigione.

 

Curiosamente, Nuland padre morì nella sua casa di Hamden, nel Connecticut, di cancro alla prostata, il 3 marzo 2014, ossia proprio nei giorni in cui il golpe di Maidan, progettato dalla figlia Victoria, stava trovando sfogo tra rivolte di piazza e misteriosi cecchini che sparavano indiscriminatamente su manifestanti e polizia.

 

Oltre all’odio genetico, patologico, transgenerazionale – e atomico – per Mosca, possiamo ricordare altri punti salienti della recente carriera della straussiana.

 

Come riportato da Renovatio 21, è significativo anche il video in cui, mesi fa, annunziava in conferenza stampa che il Nord Stream 2 sarebbe stato terminato nel caso la Russia avrebbe invaso l’Ucraina.

 

Dopo la sua ammissione in udienza al Senato riguardo ai biolaboratori USA in Ucraina, la Duma – il Parlamento russo – l’ha invitata a Mosca a spiegarsi, tuttavia la Nuland-Kagan non pare aver accettato l’invito.

 

Ad agosto era volata in Niger per incontrare la giunta golpista e metterla in guardia contro l’arruolamento dell’appaltatore militare privato russo Wagner. Prigozhin, al sentirlo, gioì.

 

Lo scorso maggio aveva dichiarato che la Crimea costituiva un «obiettivo legittimo» dell’esercito ucraino. In Sudafrica aveva definito la titanica questione della de-dollarizzazione globale in corso «una chiacchiera».

 

Poche settimane fa era tornata a Kiev, facendo scattare, anche simpaticamente, la diplomazia del Cremlino, che disse che, come l’altra volta nel 2014, quando distribuì biscotti alla gente in piazza Maidan, la visita del vicesegretario per gli affari eurasiatici non portava nulla di buono.

 

Il nome di Victoria Nuland è stato fatto in messaggio di Donald Trump contro la prospettiva della Guerra Mondiale.

 

«Per decenni, abbiamo avuto le stesse persone, come Victoria Nuland e molte altre come lei, ossessionate dall’idea di spingere l’Ucraina verso la NATO, per non parlare del sostegno del Dipartimento di Stato alle rivolte in Ucraina… Queste persone hanno cercato lo scontro per molto tempo, proprio come nel caso dell’Iraq e di altre parti del mondo, e ora stiamo vacillando sull’orlo della Terza Guerra Mondiale. E molte persone non lo vedono, ma io lo vedo e ho avuto ragione su molte cose».

 

Ricordiamo, infine, il messaggio finale di Gonzalo Lira, registrato al confine tra Ucraina e Ungheria, dove stava cercando di scappare in moto per chiedere asilo politico. Negli ultimi attimi di libertà prima di essere catturato e messo in prigione – dove ha trovato la morte – Lira rivelò che lo avevano informato che Victoria Nuland conosceva bene il suo caso, e che lo odiava visceralmente.

 

La tragica morte di Gonzalo, è, in fondo, solo una delle tante, delle tantissime, che discendono da «Toria». Una generazione intera di ragazzi ucraini è stata spazzata via.

 

Di questo, non di altro, gli storici onesti scriveranno. Il giudizio finale, ad ogni modo, lo darà qualcun altro.

 

Roberto Dal Bosco

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21



Immagine di pubblico dominio CCo via Flickr, modificata

Geopolitica

Attacco aereo pakistano uccide nove bambini afghani

Pubblicato

il

Da

Un attacco aereo pakistano condotto a tarda notte contro un’abitazione nella provincia afghana meridionale di Khost ha causato la morte di almeno nove bambini, ha annunciato martedì un portavoce dell’amministrazione talebana.   Nell’incursione a Khost ha perso la vita anche una donna, mentre gli strike su Kunar e Paktika hanno provocato quattro feriti civili, ha precisato su X il portavoce talebano Zabihullah Mujahid.   «Ieri sera, intorno a mezzanotte, nel distretto di Gorbuz, nella provincia di Khost, nell’area di Mughalgai, le forze pakistane hanno bombardato la casa del civile Waliat Khan, figlio di Qazi Mir», ha dichiarato Mujahid. «Ne è derivata la morte di nove bambini [cinque maschi e quattro femmine] e di una donna, con la distruzione totale dell’edificio».   Tali  raid rappresentano una grave minaccia al cessate il fuoco siglato lo scorso mese tra Kabul e Islamabad. I due vicini si erano scontrati a ottobre, con decine di vittime, nel peggiore episodio di violenza dall’ascesa al potere dei talebani in Afghanistan nel 2021.   L’escalation è legata a dispute sulla sicurezza ai confini e alle attività dei militanti. Islamabad ha accusato Kabul di ospitare combattenti del Tehreek-e-Taliban Pakistan (TTP), imputazioni respinte categoricamente dall’amministrazione talebana.

Aiuta Renovatio 21

Gli attacchi notturni di martedì in Afghanistan sono avvenuti all’indomani di un attentato suicida che ha colpito il quartier generale della polizia federale pakistana a Peshawar.   Un gruppo scissionista del TTP ha rivendicato la responsabilità dell’assalto a Peshawar.   Come riportato da Renovatio 21, un mese fa l’India ha espresso pieno sostegno all’Afghanistan nel suo recente conflitto con il Pakistan, riaffermando il proprio impegno per l’integrità territoriale afghana.   Il Pakistan non ha commentato ufficialmente le denunce di Kabul, ma il suo dipartimento di pubbliche relazioni interservizi ha annunciato di aver eliminato 22 terroristi in un’operazione di intelligence nella provincia di Khyber Pakhtunkhwa, al confine afghano.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia 
Continua a leggere

Geopolitica

Trump pronto a parlare con Maduro

Pubblicato

il

Da

Il presidente statunitense Donald Trump intende avviare un dialogo diretto con il presidente venezuelano Nicolás Maduro, nonostante la recente designazione di quest’ultimo come capo di un’organizzazione terroristica straniera da parte di Washington. Lo riporta Axios citando fonti dell’amministrazione.

 

Gli USA hanno ufficialmente etichettato il «Cartel de los Soles» – una presunta rete criminale operante all’interno dei servizi segreti venezuelani – come entità terroristica straniera, equiparandolo ad Al-Qaeda e all’ISIS. L’annuncio è arrivato lunedì dal Dipartimento del Tesoro, che ha ribadito le accuse di lunga data secondo cui Maduro – la cui legittimità è contestata da Washington – dirigerebbe il gruppo.

 

Sempre secondo Axios, questa mossa di Trump segna un’inversione di rotta nella sua «diplomazia delle cannoniere» verso il Venezuela e potrebbe segnalare che, nel breve termine, sono improbabili attacchi missilistici o operazioni terrestri americane.

 

«Nessuno ha intenzione di sparargli o rapirlo, a questo punto. Non lo escluderei mai, ma non è il piano attuale», ha confidato ad Axios un funzionario anonimo al corrente dei fatti. «Nel frattempo, faremo saltare in aria le imbarcazioni che trasportano droga. Fermeremo il traffico di stupefacenti», ha aggiunto.

Sostieni Renovatio 21

Non è ancora stata fissata una data per la possibile telefonata tra Trump e Maduro, che è «in fase di pianificazione», ha precisato un’altra fonte USA.

 

La decisione giunge dopo quasi due mesi di raid aerei americani su piccole navi al largo delle coste venezuelane, che il Pentagono descrive come operazioni contro il «narcoterrorismo» e che hanno causato circa 80 morti.

 

Il termine «Cartello dei Soli» è emerso negli anni Nonvanta per la presunta corruzione tra ufficiali venezuelani che ostentavano spalline a forma di sole. Nel 2020, durante il primo mandato di Trump, gli USA hanno incriminato Maduro e 14 alti funzionari (attuali o ex) per narcotraffico e criminalità organizzata, accusandoli di gestire collettivamente la rete. Maduro ha sempre smentito le imputazioni e ha avvertito Washington contro una «guerra folle».

 

Secondo indiscrezioni, Trump ha anche autorizzato una serie di misure per incalzare Caracas e prepararsi a un’eventuale campagna militare su scala più ampia, inclusi operazioni clandestine della CIA contro il regime di Maduro.

 

Caracas ha denunciato l’accrescimento della presenza militare USA come un’aggressione alla sovranità nazionale e un tentativo di golpe, ponendo le sue forze in allerta massima. Maduro, dal canto suo, ha dichiarato che il Venezuela è pronto a negoziati «faccia a faccia» con Washington.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr

Continua a leggere

Geopolitica

Candace Owens afferma che il governo francese ha dato il «via libera» al suo assassinio

Pubblicato

il

Da

La conduttrice del podcast Candace Owens ha diramato sabato mattina un allarme urgente, rivelando ai suoi follower di possedere prove attendibili su un mandato di arresto emesso dal governo francese nei suoi confronti.   Owens, attualmente coinvolta in una causa per diffamazione intentata dal presidente francese Emmanuel Macron e dalla moglie Brigitte per le sue affermazioni secondo cui quest’ultima sarebbe un uomo, ha dichiarato che una fonte anonima all’interno del governo francese l’ha avvertita dell’assunzione di un sicario per eliminarla.   «Due giorni fa sono stata contattata da un alto funzionario del governo francese», ha scritto Owens in un post su X, precisando: «Dopo aver verificato la posizione di questa persona e la sua vicinanza alla coppia francese, ho ritenuto le informazioni da lei fornite abbastanza credibili da condividerle pubblicamente, nel caso mi accadesse qualcosa».   Ha proseguito: «In sintesi, questa fonte sostiene che i Macron abbiano autorizzato e finanziato il mio assassinio. Sì, avete letto bene. Più precisamente, che il via libera sia stato dato a una piccola unità del Gruppo di Intervento della Gendarmeria Nazionale. Mi è stato riferito che in questa squadra di killer c’è un israeliano e che i piani sono già stati concreti».    

Aiuta Renovatio 21

La Owens ha inoltre rivelato che la vita del ricercatore francese Xavier Poussard, suo collaboratore nell’inchiesta intitolata «Brigitte Macron è un uomo», sarebbe altrettanto a rischio.   La conduttrice ha spiegato di aver reso pubblica la vicenda proprio perché non sa di chi fidarsi all’interno del governo federale statunitense, in quanto le sarebbe stato riferito che i vertici americani sarebbero al corrente del presunto complotto.   Questo episodio inquietante si inserisce nel contesto di quanto accaduto il mese scorso, quando Owens ha attivato un «interruttore di sicurezza» o «kill switch» – un meccanismo di emergenza – nel timore di una morte sospetta mentre approfondiva un possibile ruolo di un governo straniero nell’assassinio del fondatore di Turning Point USA, Charlie Kirk   «Due giorni fa sono stato contattato da un alto funzionario del governo francese. Dopo aver accertato la posizione di questa persona e la sua vicinanza alla coppia francese, ho ritenuto che le informazioni che mi ha fornito fossero sufficientemente attendibili da poterle condividere pubblicamente nel caso in cui dovesse succedere qualcosa».   «In breve, questa persona sostiene che i Macron abbiano giustiziato e pagato per il mio assassinio. Sì, avete letto bene. Più specificamente, che il via libera sia stato dato a una piccola squadra del Gruppo di Intervento della Gendarmeria Nazionale. Mi è stato detto che c’è un israeliano in questa squadra di assassini e che i piani sono stati formalizzati».   «Ancora una volta, questa persona ha fornito prove concrete di essere ben inserita nell’apparato governativo francese. A questo proposito, questa persona sostiene che l’assassino di Charlie Kirk si è addestrato presso la 13ª brigata della legione francese, con coinvolgimento di più stati».   «Anche la vita del giornalista Xavier Poussard è a rischio. La situazione è estremamente grave. A quanto pare, il capo dello Stato francese ci vuole entrambi morti e ha autorizzato unità professionali a farlo».   «Chiedo a tutti di RETWEETTARE e condividere questo. Non so di chi ci si possa fidare nel governo americano, dato che questa fonte sostiene che i nostri leader ne siano a conoscenza. Ma ho informazioni più specifiche, sicuramente verificabili, nel caso in cui volessero contattarmi».   «Al coraggioso funzionario francese che ha fatto questo perché era così commosso dal male dell’esecuzione pubblica di Charlie da rischiare la propria vita: che Dio ti benedica. Davvero».   «Lasciate che tutto sia rivelato».

Iscriviti al canale Telegram

In un post scritto più tardi, Candace scrive che «non ci sarà alcuna risposta ufficiale da parte dell’Eliseo perché ciò che ho condiviso è VERO e ho prove a sostegno della mia affermazione. Ho persino dei nomi. Probabilmente stanno cercando di capire da dove provenga la fuga di notizie. Stiamo parlando dell’omicidio di cittadini per aver espresso la propria opinione.   Pavel Durov, il fondatore di Telegram detenuto per un periodo in Francia in un intrigo internazionale ancora da chiarire, ha scritto su X che «dopo aver esaminato tutto ciò che Charlie Kirk ha detto sulla Francia di Macron, trovo le informazioni di Candace sul coinvolgimento francese nella sua morte del tutto plausibili. Charlie ha persino chiesto dazi del 300% sulla Francia finché le accuse contro di me non sono state ritirate».   «Persone ben informate mi hanno detto che i servizi segreti francesi non sono poi così estranei agli omicidi, un’affermazione supportata da fonti pubbliche» ha detto ancora il Durov.   In un post successico la Ownes scrive: «Ho informato il governo federale e la Casa Bianca del complotto di assassinio in Francia e Israele e sono disposto a fornire tutti i dettagli, così come i nomi degli assassini e i conti internazionali in Francia e Canada attraverso i quali è stato effettuato lo scambio di denaro».   «Oltre a ciò, ho condiviso ulteriori informazioni con il pubblico riguardo alla storia di Brigitte su cui stavo indagando al momento dell’assassinio di Charlie. Tutto questo è disponibile nelle mie storie di Instagram. Grazie a tutti per avermi contattato e pregato per la mia famiglia».   Candace sembra sostenere che l’attuale minaccia di morte sia organizzata da più Stati – oltre che alla Francia macroniana, è nota la sua totale opposizione allo Stato di Israele.   «Mi è stato detto che i pagamenti per gli omicidi vengono effettuati» tramite un’accademia gastronomica rinomata. «Ciò significa che esiste una traccia documentale e incoraggio i patrioti francesi a fare tutto il possibile per scoprirla. Vorrei sottolineare ancora una volta che ci sarebbe un’assassina francese, ma anche un assassino israeliano, che sono stati selezionati per uccidermi. Si tratta di operazioni congiunte tra Stati».   «Non è un caso che i legionari francesi siano stati negli Stati Uniti per tre settimane ad addestrarsi con i nostri marines. Al termine di quelle tre settimane in California, un’altra esercitazione militare iniziò a fianco dei civili a Camp Riley, in Minnesota. I legionari stranieri francesi furono coinvolti nell’assassinio di Charlie Kirk. Non furono gli unici, ma furono coinvolti» scrive in un altro post di ieri.   La Owens, sotto gli auspici del marito George Farmer, figlio di un Lord ed ex ministro britannico, si è convertita al cattolicesimo e sembra attenersi ad una linea di pensiero vicina a quella del tradizionalismo francese, che vede la Francia derivata dalla rivoluzione come uno Stato retto dalla perversione, con la pedofilia che impazza tra le élite occulte e nemmeno occulte.   Con estrema pervicacia Candace aveva attaccato la storia di Brigitte Macron nata uomo, servendosi dei lavori di Xavier Poussard, giornalista e scrittore francese riparato a Milano, stranamente non oggetto di una denuncia diretta da parte della coppia presidenziale, come lo sono invece altri personaggi che hanno sostenuto l’incredibile tesi in questi anni. Una fra costoro ha scelto di chiedere l’asilo politico alla Russia.   I Macron hanno denunziato la Owens negli USA – dove sono fortissime le leggi a protezione della libertà di parola – asserendo che porteranno prove inconfutabili del sesso femminile della première dame di Francia.   Le voci erano state respinte da Macron, noto per le sue smentite, ancora due anni fa.   Qualora le incredibili, deliranti, pazzesche teorie su Brigitta rispondessero al vero, il significato metapolitico e metastorico della questione diviene questione da riflessioni abissali. Tuttavia, dopo aver visto la cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Parigi, la costituzionalizzazione dell’aborto e il comportamento di Macron riguardo la guerra atomica, siamo pronti a molte idee pazzesche.   Lo scenario oscuro, bisbigliato da molti ostili alla Repubblica nata dalla Rivoluzione, sarebbe quella secondo cui i pedofili e le loro vittime in posizioni di potere, in un allucinante continuum esoterico che è occulto e al contempo pienamente alla luce del sole.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine di Gage Skidmore via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic
Continua a leggere

Più popolari